Madamina Revenge (Vol.2) – Rompere l’assedio, rompere il silenzio

LUNEDI’24 NOVEMBRE 2014
ORE 21,00

ROMPERE L’ASSEDIO, ROMPERE IL SILENZIO
L’autodifesa popolare di Kobane, la confederazione autogestita del Rojava
IL POPOLO KURDO TRA RESISTENZA E RIVOLUZIONE

CALENDARIO.def

Iniziativa di informazione e solidarietà, con testimonianze, aggiornamenti, proiezioni video, a cura di MED (Centro interculturale kurdo – Torino), con la partecipazione di Daniele Pepino

Links:
http://illatocattivo.blogspot.it/2014/10/questione-curda-stato-islamico-usa-e.html
http://www.infoaut.org/index.php/blog/global-crisis/item/12839-il-califfato-non-esiste
http://www.euronomade.info/?p=3332
http://www.senzasoste.it/internazionale/crocifissioni-riprese-dallo-smartphone-antropologia-politica-di-isis
http://www.infoaut.org/index.php/blog/approfondimenti/item/12565-kurdistan-nellocchio-del-ciclone-prima-parte
http://radioblackout.org/2014/09/oltre-le-frontiere-la-resistenza-delle-comunita-federaliste-e-libertarie-tra-siria-e-iraq/
http://www.anarkismo.net/article/27501

ASSEMBLEA CITTADINA CONTRO SFRATTI E SGOMBERI

DOMENICA 23 NOVEMBRE
ORE 14,00

1399584_761394523933516_4935092378361511992_o

Comune, Regione, Aler, Prefettura e polizia hanno annunciato una task force per sgomberare 200 famiglie in nome della legalità.
In questi settimane i quartieri popolari di Milano si sono organizzati per impedire che gli sgomberi siano effettuati.
In Giambellino, alla Trecca, a Corvetto, in Ticinese a San Siro gli abitanti hanno organizzato colazioni anti-sgombero. Tanti comitati sono nati e ogni volta che non si è riusciti a impedire uno sgombero la risposta è stata chiara e determinata: Blocchi, cortei, barricate e fiaccolate. Con ogni mezzo necessario si è data una risposta alla prepotenza della polizia e delle istituzioni.
Il problema non sono gli occupanti. Il problema sono le case vuote, i palazzi che cadono a pezzi, i 365 milioni di buco dell’Aler e i prezzi esorbitanti degli affitti.
Organizziamoci tra quartieri, tra comitati, tra abitanti per impedire che le famiglie vengano buttate in mezzo alla strada. Costruiamo insieme una strategia comune per difendere le nostre case.
Uniti si vince!
Contro razzismo e guerra tra poveri, costruiamo territori resistenti e solidali.

https://www.facebook.com/events/398163377002725/?pnref=story

DI TERRA E DI MARE

DOMENICA 23 NOVEMBRE 2014

ORE 17,00

Presentazione del libro con letture musicate:

Marzia Alati

DI TERRA E DI MARE

Uomini e donne nelle migrazioni

[Sensibili alle foglie, 2014]

Partecipano l’Autrice e Marina Orefice

Mostra con le illustrazioni di Cristina Pareschi

Musiche composte e suonate da Alberto Carozzi

Link per le musiche:
https://albertocarozzi.bandcamp.com

208

Non importa se sia stato il mare, il treno, l’aereo o il vento a portarli qui. Quello che importa è che dietro a ogni oggetto, immagine, suono c’è qualcuno che ha camminato, qualcuno che ha viaggiato, qualcuno che ha delle cose da raccontare.

(Marzia Alati)

Il libro propone sedici storie di donne e uomini che hanno attraversato terre e mari e sono giunti, chi per caso e chi per volontà, in Italia. I loro percorsi e gli oggetti simbolici che hanno conservato ci parlano di altri Paesi, di altre culture e ci stimolano ad aprire la mente, ma anche l’anima, alle differenze. La narrazione emozionale dei viaggi, delle esperienze talvolta drammatiche, consente un’immedesimazione nell’Altro e ci invita all’accoglienza. Queste donne e questi uomini ci pongono una domanda: se le rondini un giorno avessero bisogno del permesso di soggiorno, esisterebbe ancora la primavera?

Universal Sex Arena + Fargo + Dj Nikki

SABATO 22 NOVEMBRE 2014
ORE 23,00

fargo

UNIVERSAL SEX ARENA (ita / la tempesta)
Universal Sex Arena è un sestetto che proviene da Detroit, nel nord est del nord est italiano. La nascita del progetto risale all’inverno 2010. Voce, due chitarre, basso, due batterie. Romancitysm è il secondo album della band e giunge ad un anno e mezzo dal primo “Women Will Be Girls”. Romancitysm è un concept album sulla città, entità femminile che genera vita e racconta i suoi processi, meccanismi, sistemi. I poliritmi, le canzoni, la strada e la performance sono il carburante che alimenta Romancitysm, un disco registrato completamente dal vivo tra il 24 e il 30 aprile 2014. Lo studio di registrazione è stato allestito in un’officina dove un tempo si riparavano autocarri pesanti nella provincia di Bergamo. La musica è stata registrata su nastro, con una macchina ad otto tracce su un pollice. Nello spazio è stata ricreata la situazione di un concerto, dove cantante e musicisti hanno potuto suonare assieme nella più naturale delle modalità espressive. Tutta la produzione artistica (dalla pre-produzione alla registrazione su nastro) è stata curata da Marco Fasolo (Jennifer Gentle).
Dal vivo la band è una botta, da non perdere.
http://universalsexarena.bandcamp.com/

FARGO (ita / knifeville)
Dopo quindici anni di silenzio tornano insieme i Fargo di Pordenone. Una miscela esplosiva di rock/emo/hardcore imbevuta di anni novanta, ma che ha le radici negli anni settanta. Il trio, fortemente influenzato dalla musica americana underground di fine millennio, ha avuto la fortuna di condividere il palco con i propri artisti di riferimento: The Promise Ring, Braid, The Get Up Kids, The Van Pelt e molti altri. Un’occasione rara vedere sul palco Enrico Molteni, Alessandro Sonego e Luca Basso, meglio esserci. Troverete al banchetto una tiratura limitata in vinile di A Record That Was Never Made, tutte le registrazioni della band.
Un disco che alla fine è stato fatto.
http://fargo.bandcamp.com/

Nikki Deejay
Nikki è l’antenna radio meglio sintonizzata sul pianeta. A Radio Deejay dal 1990, Nikki è energia allo stato puro, come dimostra quotidianamente nel suo programma Tropical Pizza. La sua selezione musicale al Cox18 sarà esplosiva!

HEXES #2C2C2C

VENERDI’ 21 NOVEMBRE 2014

ORE 23,00

EX

 

SIGMATIBET live set
CUBEDIVISION live set & visual
DABASS CREW dj set

 

HEXES #
Il nero della bile si diluisce assumendo nuove tonalità.
Il grigio non è un unico colore.
Il grigio si concretizza in un mondo di sfumature, dalla più intensa alla più tenue.

L’universo in cui vogliamo addentrarci è un sistema di sfumature musicali, dai mondi più scuri della bass music fino a risalire alle sonorità più vivaci, dalle vibrazioni più intense ai synth più ossessivi.

Techno è solo un termine generico che racchiude tutto ciò che è invece compreso tra il bianco e il nero, un vortice di generi musicali che collidono e continuamente si contaminano.
Techno nasce in un contesto underground fatto di spazi vuoti e spesso abbandonati, dalla necessità di creare una forma di aggregazione alternativa a contesti puramente commerciali.
Dalle radio pirata ad oggi in molti casi la parola dj è diventata sinonimo di star.
Ma molti sono gli artisti che sperimentando hanno dato vita a nuove sonorità, a seconda del periodo e della nazione.
Artwork e visual accompagnano costantemente l’evoluzione musicale.

L’impulso originario che sta alla radice di questo movimento è lo stesso da cui nasce Hexes.
La proposta di un’alternativa culturale alla completa aridità che ci circonda, fatta di scelte dettate dalla tendenza del momento e quindi con fini puramente commerciali, è l’obiettivo che ci poniamo.

Cox18 è uno spazio sociale, occupato ed autogestito dal 1976.
Il collettivo che lo gestisce assume tutte le decisioni sempre in forma assembleare, e non prende soldi per quello che fa.

Il centro è sempre stato portavoce dell’alternativa culturale a Milano. Anche oggi.
Qui non c’è un biglietto d’ingresso o una tessera ma una sottoscrizione.

Rispetta lo spazio, le persone che lo gestiscono e quelle che lo frequentano.

 

 

https://www.facebook.com/events/1385553241736723

SPAZI CONTESI (parte seconda) – Luoghi, territori, conflitti e contraddizioni

MERCOLEDI’ 19 NOVEMBRE 2014

ORE 21,00

Stefanoni

All’interno del ciclo di incontri

SPAZI CONTESI (parte seconda)

Luoghi, territori, conflitti e contraddizioni

Presentazione del libro:

Franco Stefanoni

LE MANI SU MILANO

Gli oligarchi del cemento da Ligresti all’Expo

[Laterza, Roma-Bari, 2014]

Immobiliaristi, costruttori, politici, banchieri, professionisti: gli affari e il malaffare del gruppo di potere che a Milano comanda sull’immenso patrimonio del mattone. La Milano da mangiare dopo la “Milano da bere”. In una parabola cominciata negli anni Ottanta, un’oligarchia fondata sul cemento ha conquistato la capitale economica e “morale” del Paese, con la complicità della politica locale. Con un miraggio finale: l’Expo 2015.

HEXES #3b3b3b

SABATO 15 NOVEMBRE 2014
dalle 23.00

acre
ACRE
(Cold Recordings)

AYARCANA
(Parachute Records, Vae Victis)

HEXES #
Il nero della bile si diluisce assumendo nuove tonalità.
Il grigio non è un unico colore.
Il grigio si concretizza in un mondo di sfumature, dalla più intensa alla più tenue.
L’universo in cui vogliamo addentrarci è un sistema di sfumature musicali, dai mondi più scuri della bass music fino a risalire alle sonorità più vivaci, dalle vibrazioni più intense ai synth più ossessivi.
Techno è solo un termine generico che racchiude tutto ciò che è invece compreso tra il bianco e il nero, un vortice di generi musicali che collidono e continuamente si contaminano.
Techno nasce in un contesto underground fatto di spazi vuoti e spesso abbandonati, dalla necessità di creare una forma di aggregazione alternativa a contesti puramente commerciali.
Dalle radio pirata ad oggi in molti casi la parola dj è diventata sinonimo di star.
Ma molti sono gli artisti che sperimentando hanno dato vita a nuove sonorità, a seconda del periodo e della nazione.
Artwork e visual accompagnano costantemente l’evoluzione musicale.
L’impulso originario che sta alla radice di questo movimento è lo stesso da cui nasce Hexes.
La proposta di un’alternativa culturale alla completa aridità che ci circonda, fatta di scelte dettate dalla tendenza del momento e quindi con fini puramente commerciali, è l’obiettivo che ci poniamo.
Cox18 è uno spazio sociale, occupato ed autogestito dal 1976.
Il collettivo che lo gestisce assume tutte le decisioni sempre in forma assembleare, e non prende soldi per quello che fa.
Il centro è sempre stato portavoce dell’alternativa culturale a Milano. Anche oggi.
Qui non c’è un biglietto d’ingresso o una tessera ma una sottoscrizione.
Rispetta lo spazio, le persone che lo gestiscono e quelle che lo frequentano.

https://www.facebook.com/events/843556759008206/permalink/845984945432054/

Ape Skull + Henry & Davmatix Dj Set

VENERDI’ 14 NOVEMBRE 2014

ORE 23,00

La Societa’ Psychedelica & Cox18 presentano:

Ape Skull Live

Henry & Davmatix Dj Set

14nove_sito

Gli Ape Skull si formano nel 2008.
Giuliano Padroni (batteria) e Fulvio Cartacci (chitarra) decidono di iniziare un nuovo progetto dopo svariati anni di tour in Europa e negli Stati Uniti con le loro band precedenti: Victorians and Sciacalli. La band si ispira al Rock Funk ed allo Psych Rock Americano, ed a gruppi Europei come gli Alamo, Jerusalem, Damnation Of Adam Blessing, Cream etc..
Alla base delle scelte della band il desiderio di riprodurre i suoni che hanno caratterizzato gli anni dal 1969 al 1972, l’età d’oro della musica rock.

Be ready for some killer 70es rock!

Gli Ape Skull si rifanno a tutto ciò che ha prodotto il rock negli anni settanta (Deep Purple , Cream , Grand Funk , Who , Free e compagnia bella), andandone a vagliare e spulciare ogni possibile sfaccettatura e riportandola infine in un sound potente, psichedelico e visceralmente blues.

dj set +++++++++++++++++

HENRY (LSP) // DAVMATIC (LSP)
freakbeat/garage/acid rock/acid folk/60es psych/krautrock/psych funk/afrobeat

Dancing is recommended.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

+ Crazy Technicolor Dreams NEW VISUAL!

SPAZI CONTESI (parte seconda) – Luoghi, territori, conflitti e contraddizioni

GIOVEDI’ 13 NOVEMBRE 2014
ORE 21,00

LOGISTICA 13 novembre

Dai luoghi-non luoghi delle periferie, al margine del marginale, ai limiti, snodi di un’urbanità sempre più liquida, dove il continuum tra cemento e campagna sfuma fino a disegnare una striscia bruna sulla Pianura Padana: sono i “luoghi-non luoghi” dell’indefinito e frammentato arcipelago della logistica, sede di un lavoro altrettanto frammentario, condensato e alienato, quasi un “non lavoro” sfiancante, un continuum di ritmi incessanti, che si consuma a ogni ora del giorno e della notte.
Spazi incastonati tra reti stradali, che escludono chi vi lavora da ciò che è l’intorno e la vita, precludendo ogni rapporto se non con il nulla. Un’esistenza coatta.
Blocchi umani che si muovono lungo percorsi sempreuguali ed entro spazi predefiniti, dove le singole unità, che non conoscono altro che i ritmi delle precedenze e la direzione del percorso, eseguono il proprio lavoro, chiusi in una sfera che li fa tutt’uno con le macchine che manovrano, in un andare e venire compulsivo, annullandosi in un atto che non produce, bensì dissipa solo energie psicofisiche. L’uomo esegue un “non lavoro” che risulta produttivo solo per i tempi di spostamento, si riconosce solo nel percorso, fino a fondersi con la merce, di cui potrebbe ignorare provenienza e destinazione, con cui si relaziona solo negli atti relativi al passaggio e allo stoccaggio. L’uomo è qui puro “movimento”, una merce vivente dominata dalla merce che sposta.
Questi sono i “non luoghi del non lavoro”, che punteggiano i margini delle aree metropolitane, quasi nebulose interconnesse dagli assi stradali entro una rete ininterrotta. “Packaging” che, invisibile, arriva nelle nostre case.

Cinematica Cox

MERCOLEDI’ 12 NOVEMBRE 2014
ORE 19,00

Cinematica 12 nov ridotto

Serie di aperitivi con Stefano Ghittoni e le sessions dal vivo di Comizi D’Amore ed a seguire films da gustare all’interno del Cox 18.
Ispirata all’omonimo documentario di Pierpaolo Pasolini, Comizi D’Amore è una trasmissione radiofonica prodotta da Stefano Ghittoni, in onda ormai da 3 anni sulle frequenze di Radio Popolare Milano.
Musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati e destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto.
Musica e cinema mischiati insieme per generare percorsi “altri”: emozionali, psichedelici, visionari…..
Federico Fellini e Mos Def, Michelangelo Antonioni e Dj Shadow, Aki Kaurismaki e Sparklehorse, Gus Van Sant e John Coltrane…

A seguire proiezione di “Drugstore Cowboy” di Gus Van Sant.

cox18