Sir Richard Bishop + Delaney Davidson

VENERDÌ 23 MAGGIO 2014STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.09

Cox18 & La Società Psychedelica presentano:

Sir Richard Bishop
+
Delaney Davidson

Bishop-723x1024

SIR RICHARD BISHOP (experimental/american primitive guitar USA)

Richard Bishop è un chitarrista sperimentale, le cui improvvisazioni e composizioni spesso riflettono sfumature che riportano all’India, al Medio Oriente, al Nord Africa e alla musica gitana. E’ conosciuto come membro fondatore (insieme al fratello Alan) dei SUN CITY GIRLS, gruppo sperimentale e pionieristico di improvvisazione etnica. Ha pubblicato il suo primo album solista, Salvador Kali, per l’etichetta Revenant di John Fahey nel 1998 con il nome di Sir Richard Bishop. Il secondo album, Improvika, è invece stato pubblicato da Locust Music nel 2004. Nel 2005 inizia un tour infinito, che lo porterà a suonare in Europa, Australia e Stati Uniti e che ancora non accenna a smettere. Nel maggio 2010 la Drag City pubblica l’album False Flag dei Rangda, supergruppo formato dallo stesso Bishop, Ben Chasny (Six Organs of Admittance, Comets on Fire) e Chris Corsano (Flower-Corsano Duo, Flaherty/Corsano, Jandek, Bjork).
E’ il fondatore dell’etichetta discografica Sublime Frequencies, specializzata in field recordings, folk e pop dal sud est asiatico, Nord Africa e Medio Oriente.

http://www.sirrichardbishop.net/

DELANEY DAVIDSON (folk noir/blues/country NZ)

Delaney Davidson è un cantautore e poli-strumentista neozelandese . Il suo sound attinge dal folk e dal country classico fino al rock di Ray Davies e Lou Reed, passando per i suoni di Ennio Morricone e il blues di Tom Waits. La musica per cabaret e le ballate di swamp blues.
Il quinto album in studio del singer songwriter neozelandese Delaney Davidson, Swim down Low, appena uscito per l’italiana Inside Outside con distribuzione Rough Trade, è già indispensabile. I dieci brani che compongono l’album, una volta ascoltati, si insediano stabilmente nelle orecchie e nel cuore di chi ama atmosfere indefinibili, in bilico fra sapori blues e rock, folk e ricerca. Del resto, Davidson è un giramondo, che ha collezionato, nel corso di dieci anni di tour, nazioni lontane e diverse fra loro, dall’Argentina alla Russia, dalla Romania al Messico, passando per l’Irlanda o l’Italia, che egli sembra avere adottato come luogo di ispirazione. Ma non solo: durante gli anni, ha avuto l’opportunità di dividere esperienze musicali con artisti come i Deep Purple, i Gogol Bordello, Gomes o Holly Golightly, il che ha contribuito a fare crescere Davidson nella consapevolezza espressiva e nell’efficacia comunicativa.
I suoi concerti dal vivo sono un’esperienza unica: chiarra e voce… e la suo Ghost Orchestra.

http://www.delaneydavidson.com/

Dj Set
HENRY (LSP) / DAVMATIC (LSP)

NELLE TERRE, ENTRE TIERRAS, LUR ARTEAN

DOMENICA 18 MAGGIO 2014
ore 21.30

Proiezione del film

NELLE TERRE, ENTRE TIERRAS, LUR ARTEAN
Un film di Antonio Valerio Frascella

A seguire, chiacchierata con l’Autore

18maggiol

 

Puglia-Lucania (“Nelle Terre”), Andalucia (“Entre Tierras”), Euskal Herria (“Lur Artean”): il film racconta, attraverso una voce narrante, la storia di un viaggio nelle terre.
Un protagonista che non compare quasi mai, epperò è sempre presente. Viaggia, parla con questo e con quello, ascolta, impara e si trasforma. Pensa, rimugina, cambia.
Per un cinema dal basso, fatto con quello che si ha, per includere e non escludere, per coinvolgere. Condivisione o Stato.

The Entrance Band + Henry / Davmatic DJSet

VENERDÌ 16 MAGGIO 2014STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.09

Cox18 & La Società Psychedelica presentano:

The Entrance Band
+ Henry / Davmatic DJSet

16maggio_web

http://www.theentranceband.com/
http://guyblakeslee-entrance.bandcamp.com/

The Entrance Band are one of the most fascinating live shows we know. And we start the description with this feature because is not a minor one: the connection between guitarist Guy Blakeslee, bassist Paz Lenchantin (new Pixies bassist; earlier in A Perfect Circle, Zwan, Smashing Pumpkins) and drummer Derek James is just impressive. Three wonders that are capable of offering one of the shows with more flow that we have ever seen: you can almost see their minds interconnected, carried away by their musical intuition.
Appointed by L.A. Weekly as the best band in Los Angeles in 2013. They´ve just been chosen by Mazzy Star as openers for their upcoming West Coast tour. Selected by Animal Collective for ATP 2009.

The Entrance Band sink their roots in swampy psychedelia, but, as its name suggests, their music is full of mysterious nooks, sharing with the audience the trance in which they themselves seem submerged. “Face The Sun” is their new album (published in Europe by Ayo Silver! and in USA by Beyond Beyond is Beyond) and, by far the best, the one that is to bring them to the major league. This is a rare collection of songs that honors both sides of the road to the light: the glorious and the terrible, the light and the darkness.
A Sun always burning and dangerous, but, of course, infinitely enlightening.

dj set +++++++++++++++++

HENRY (LSP) / DAVMATIC (LSP)
freakbeat/garage/acid rock/60es psych/krautrock/psych funk/afrobeat

Dancing is recommended.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

+ crazy technicolor dreams

+ expo art, vinyls, books…

2 Pigeons + Ratlock and Lits

VENERDÌ 9 MAGGIO 2014STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.02

Cox18 presenta:

flyers two pigeonsLOW

2 Pigeons (electronic duo, presentano “AKUSTIK”)

Ratlock and Lits (Indie/Dub/Punk Rock)

Le canzoni dei 2Pigeons sono strutture proteiformi, di loop ritmici e vocali, dove la manipolazione del suono e del canto regala ai brani sfumature e imprevedibilità emozionale. Ma le loro composizioni non sono “giochi” virtuosistici o “algide” architetture che puntano a stupire, anzi. Originariamente nascono dalla dimensione primordiale del piano e della voce, dove a contare è solo la scrittura e la forza espressiva della canzone nella sua essenzialità.

Ecco che per fare riemergere questa dimensione arriva “Akustik”, un disco caldo, ricco di sonorità morbide e stranianti, nato prima come una serie di esibizioni dal vivo e poi come una fotografia in studio del momento della creazione. Il piano e la voce sono al centro dell’attenzione, ma soprattutto a contare sono una serie di canzoni destrutturate dai freddi byte che mostrano la struttura molecolare dei loop ritmici, ed appaiono melodiche, vocali, palpitanti, eppure mai classiche.

+ per la prima volta in Cox18, Ratlock & Lits, costola dei Casino Royale.

Mercato prodotti biologici

DOMENICA 4 MAGGIO 2014

CSOA Cox 18 & TerreInMoto presentano:
Mercato dei prodotti biologici e delle autoproduzioni al giardino Primo Moroni in via Conchetta angolo via Troilo

locandina maggio 2014_def

Ore 11.00 – Apertura mercato

Ore 13.00Pranzo per onnivori, vegetariani e vegani, con anche menu bambini, a cura di coox18

Ore 16.00laboratorio per bambini: semina, pianta, innaffia

Ore 17.30 – presentazione del libro Storie della Resistenza, a cura di Domenico Gallo e Italo Poma (Sellerio, Palermo, 2013)
A seguire proiezione del film I nostri anni di Daniele Gaglianone [Italia, 2000, b/n, 90 min.]

Glitter Wizard + Henry/Davmatic Dj Set

VENERDÌ 18 APRILE 2014STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.07

Cox18 & La Società Psychedelica presentano:

glitter coxjpg

live on stage +++++++++++++
GLITTER WIZARD (early hard rock/proto metal USA)
http://glitterwizard.bandcamp.com/
http://scum.wikia.com/wiki/Glitter_Wizard

Pot smoke comes out of their amps.

Poco o nulla è trapelato in Europa su questi 5 folli californiani che si fanno chiamare Glitter Wizard, ma a casa loro hanno messo a ferro e fuoco locali e bettole della West Coast, insieme a Dead Meadow, Orchid, Black Cobra, La Otracina, Sleepy Sun, White Hills, Mammatus, Hot Lunch, Carlton Melton, ecc.
Prendono a piene mani dal proto-metal di fine anni 60 inizi 70, con una valanga di riff ruffiani e melodie orecchiabili, testi bizzarri e magnificamente frivoli, tastiere spaziali, sax, flauti. Vengono alla mente gli Steppenwolf, gli Stooges, gli Iron Butterfly ma anche i Deep Purple, i Black Widow, i Black Sabbath meno cupi, i Doors sotto speed. Ingabbiarli in un genere risulterebbe impossibile, poiché intrecciano garage, glam, heavy-psych, hard-rock; loro stessi hanno sintetizzato il tutto con il termine pink metal.

dj set +++++++++++++++++

HENRY (LSP) / DAVMATIC (LSP)
freakbeat/garage/acid rock/60es psych/krautrock/psych funk/afrobeat

guest: NIGUARDA 8D
metal/stoner/hard rock

Dancing is recommended.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

+ crazy technicolor dreams

+ expo art, vinyls, books…

cox18