DOMENICA 17 MARZO 2024
ORE 13,00
Pranzo benefit per l’Ambulatorio Medico Popolare e il bollettino “Tanta salute a tutti”
– “La macchina della cura”, a cura del Centro Studi Canaja

Pranzo benefit per l’Ambulatorio Medico Popolare e il bollettino “Tanta salute a tutti”
– “La macchina della cura”, a cura del Centro Studi Canaja
TRAUM+TROPIC SANTOS LIVE
Presentazione del libro: DAI SOLDATINI ALLA “ROSA DEI VENTI” (Edizioni Colibrì 2024) di Tullio Quaianni
Dialogano con l’autore Marco Caccamo e RenatoVarani
Un racconto che parte dall’infanzia nel quartiere, allora, popolare di Porta Romana per attraversare il dopoguerra, la scuola e l’impegno giovanile in Parrocchia per arrivare all’Università negli anni della contestazione, dei cortei, della chiamata al servizio di leva a Siena, a Verona, il formarsi del movimento Proletari in divisa, la scoperta di attività “golpiste” all’interno dell’esercito, la controinformazione, per fare conoscere una storia individuale ma anche collettiva che ha contribuito a combattere i tentativi di una svolta autoritaria più volte tentata in Italia.
MERCATO AGRICOLO E DELLE AUTOPRODUZIONI
ore 11, 00 aprtura mercato
ore 13,30 pranzo conviviale
Il Centro di documentazione contro la guerra presenta: IL NUOVO DISORDINE MONDIALE AVANZA
AUMENTO DEI CONFLITTI
Ucraina, Russia, Palestina – Israele, Mar Rosso – Yemen,
Libano, Tigray, Sudan, Siria, Iraq, Rojava, …
LE SPESE MILITARI IN CRESCITA
(USA 812, Nato-Europa – senza Turchia 313,
Cina 298, India 81, Russia 72, Miliardi di USD)
RUOLO DELL’ITALIA NEL NODO
MEDIORIENTALE E MEDITERRANEO
56 Missioni Militari all’estero oltre 1,4 miliardi nel 2023
IL DISFATTISMO
è l’unica possibilità per affrontare l’aut aut o socialismo o barbarie
Sarà possibile seguire anche online scrivendo a:
centrodocumentazionecontrolaguerra@inventati.org
𝗔𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗸𝗮 @ 𝗖𝗼𝘅𝟭𝟴
𝑱𝒂𝒃𝒖 – 𝑻𝒓𝒓𝒎𝒂
𝒁𝒐𝒆𝒕𝒓𝒐𝒑𝒆 & 𝑮𝒍𝒊𝒕𝒕𝒆𝒓𝒃𝒐𝒚
𝑭𝒓𝒆𝒅𝒅𝒚 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒖𝒔𝒐 𝒃2𝒃 𝑳𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓 𝑴𝒂𝒏𝒏
𝑴𝒂𝒕𝒊𝒍𝒅𝒆 𝑮𝒊𝒂𝒎𝒑𝒊𝒆𝒓𝒊 & 𝑴𝒂𝒕𝒕𝒊𝒂 𝑫𝒂𝒎𝒃𝒓𝒐𝒔𝒊𝒐
𝑲𝒂𝒎𝒊𝒎𝒎𝒐 – 𝑨𝒈𝒏𝒆𝒔𝒐𝒓𝒊𝒅𝒆
𝑪𝒉𝒊𝒄𝒌𝒑𝒆𝒂 – 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒊𝒄𝒂 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒖𝒔𝒐
𝑳𝒆𝒔 𝑭𝒊𝒍𝒍𝒆𝒔 – 𝑬𝒎𝒎𝒂𝒕𝒐𝒎𝒂
CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #10
Sergio Fontegher Bologna e Leonardo Visco Gilardi (segretario nazionale dell’ANED)
Presentano “JASENOVAC E ALTRI LAGER – La pesante eredità del fascismo croato” [Asterios, Trieste, 2023] di Piero Budinich
Per quanto poco conosciuto, il nome del lager di Jasenovac, operante dall’agosto 1941 all’aprile 1945, rientra a pieno titolo nel novero degli orrori provocati dai nazisti con la collaborazione dei regimi, ivi compreso il fascismo italiano, che accettarono di partecipare al progetto hitleriano di una nuova Europa ariana. “Il campo di concentramento di Jasenovac è un vero mattatoio. Non si è mai saputo, neppure sotto la violenza della GPU o della Gestapo, di delitti così efferati come quelli che commettono qui gli ustaša.
[…] La storia di Jasenovac è la pagina più nera del regime ustaša”. Così scriveva, in un rapporto del 10 giugno 1942, monsignor Augustin Juretić al suo diretto superiore, l’arcivescovo di Zagabria Alojzije V. Stepinac, il quale per parte sua scriveva: “Questa è una macchia vergognosa e un crimine che grida vendetta al cielo” (lettera del 24 febbraio 1943 indirizzata ad Ante Pavelić).
Link: https://www.asterios.it/sites/default/files/Pagine%20da%20Libro_Jasenovac.pdf
Per il ciclo ”Non è mai troppo tardi”
Io la conoscevo bene: LA FINANZA (sesta puntata): Della miseria crescente
… dall’homo sapiens all’homo politicus, all’homo oeconomicus…
Un tentativo di individuare alcuni dei tanti elementi che hanno portato all’attuale stato di DISEGUAGLIANZA, le cui conseguenze…
Per chi fosse interessato abbiamo raccolto le precedenti cinque puntate delle serate dedicate alla Finanza qui: https://www.inventati.org/apm/index.php?step=finatot