DOMENICA 07 MAGGIO 2023
ORE 11,00
MERCATO AGRICOLO E DELLE AUTOPRODUZIONI
MERCATO AGRICOLO E DELLE AUTOPRODUZIONI
CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #5
ARMONIKA
Presentazione di:
L’insurrezione immaginaria. Valerio Evangelisti autore, militante e teorico della paraletteratura a cura di Sandro Moiso e Alberto Sebastiani, con testi di: Luca Cangianti, Walter Catalano, Fabio Ciabatti, Diego Gabutti, Domenico Gallo, Paolo Lago, Nico Maccentelli, Sandro Moiso, Franco Pezzini, Alberto Sebastiani e Gioacchino Toni (Edizioni Mimesis/Eterotopie)
Partecipano Sandro Moiso e Nicoletta Vallorani
A un anno dalla scomparsa di Valerio Evangelisti, lo ricordiamo con la presentazione di un volume non celebrativo ma che apre contributi utili sia alla letteratura d’oggi sia all’intervento politico, a partire dalle molteplici e complesse sfaccettature della sua opera di scrittore, storico, militante. Il libro raccoglie contributi dedicati all’opera di Valerio Evangelisti da diversi redattori di “Carmilla on line” e dallo studioso che finora si è maggiormente occupato dei suoi scritti. Saggi che, spaziando dalla fiction alla saggistica, cercano di approfondirne e rivelarne sfaccettature inedite e complessità inaspettate: dai romanzi del ciclo di Eymerich ai testi scritti per “Carmilla” o altre testate, passando per il suo amore per la fantascienza, i romanzi d’avventura, il noir e gli infiniti eroici “perdenti” della lotta di classe. Sottolineandone l’ironia e la partecipazione ai moti di cambiamento del presente che egli sapeva proiettare in altre epoche, passate e future, per rifondare un immaginario non colonizzato dalla società del capitale. Un’opera che non vuole essere definitiva, ma costituire l’inizio di una nuova stagione di ricerche, suggerendo possibili tracce di indagine e di lettura, utili per gli studi che ancora verranno.
Sandro Moiso. È redattore di “Carmilla online” da più di un decennio. Per Mimesis è autore di La guerra che viene. Crisi, nazionalismi, guerra e mutazioni dell’immaginario politico (2019) e, con altri, di Immaginari alterati (2018). Per Il Galeone Editore ha curato Guerra civile globale. Fratture sociali del terzo millennio (2021) e, con Jack Orlando, L’epidemia delle emergenze. Contagio, immaginario, conflitto (2020).
Nicoletta Vallorani ha esordito con Il cuore finto di DR, 1993, per poi continuare a scrivere seguendo la doppia pista del noir e della fantascienza. Dopo Avrai i miei occhi ed Eva, nel 2022 pubblica con Zona 42 Noi siamo campo di battaglia, il suo terzo romanzo ambientato nella Milano di domani. È docente di Letteratura inglese e angloamericana all’Università degli Studi di Milano. Fa parte del collettivo Cailín Óg che ha scritto il romanzo fantasy postapocalittico Hope – L’ultimo segreto del fuoco. Ha curato la raccolta di saggi Dissolvenze. Corpi e culture nella contemporaneità. Ha curato e tradotto testi di Jack Kerouac, Derek Jarman, Iain Sinclair, Will Self. È tra le socie fondatrici dell’associazione di donne Tessere Trame.
Hundebiss – Jooklo XXL + Toumba
Centro di documentazione contro la guerra presenta:
La crisi israeliana nel terremoto sociale e politico dell’area euromediterranea cerniera del “nuovo disordine mondiale”
Sarà possibile seguire anche online scrivendo a: centrodocumentazionecontrolaguerra@inventati.org
poco prima vi invieremo il link
…oppure ascolta su cox18stream.noblogs.org (http://ice.normail.org:8000/master)
FURTI DI BOSCO: AMM MAI MAGNAT’ ASSIEM?
“Amm mai magnat’ assiem?”
è un’espressione usata per sottolineare, in maniera un po’ sprezzante, che non ci si conosce, a rinforzare il concetto che mangiare insieme, anche solo una volta crei una crepa nell’indifferenza tra le persone. Esiste un prima e un dopo aver mangiato insieme: prima ci “sappiamo di vista”, dopo ci possiamo salutare.
Le cene, e in generale il mangiare insieme, sono spesso l’espressione di un ambiente che induca a incontrarsi. Quello che ci piacerebbe, oltre al fatto che la gente si intrattenga, sarebbe osare qualche passo in più dentro queste possibilità.
In questa devastante metropoli che mantiene le relazioni in un quadro di prevedibilità, noi come gruppo di compagni che vivono sparsi per la città, vogliamo mischiare le carte con chiunque abbia lo stesso desiderio.
Mangiando insieme, ma anche e forse soprattutto cucinando, lo scambio che si crea può essere foriero di futuri rapporti di fiducia.
Questo tipo di socialità, che punta a fare incontrare gente che solitamente non ha tempo di incontrarsi, potrebbe portare anche a scoprire delle complicità o delle comunanze di intenti.
per farlo, noi proviamo a creare questo ambiente, e invitiamo chi legge a osare un passo in più in questo piccolo momento già noto. In ogni caso, il ricavato sosterrà detenuti, imputati, lotte (ogni volta specificati affinchè tutti sappiano cosa stanno facendo e anche ci si possa confrontare in merito), quindi qualora fallisse l’incontro, al massimo avremo cenato insieme e sostenuto economicamente qualcosa che sentiamo vicino.
Se ci conosceremo, vedremo che succede. Per questo l’invito non è solo a cenare ma anche a passare dalla cucina durante il pomeriggio (non serve essere chef e se non ne avete voglia potete comunque stare con noi a chiacchierare), anche per uscire dalle logiche del cameriere-utente.
L’idea è di moltiplicare questo tipo di cene in zone diverse di Milano per allargare la possibilità di nuovi incontri.
CONTRO IL TEMPO LIBERO – PER UN TEMPO DI LIBERTA’
Happening di rock psichedelico
Depo Djset (The Persuaders/In State of Flux Festival)
https://www.facebook.com/il.depo1
Suoneranno:
– Da Captain Trips
https://dacaptaintrips.bandcamp.com/
Attivi dal 2009, punta di diamante della psichedelica strumentale europea, presentano i brani del loro quarto album “Maths of the Elements”.
– Ghostwound
https://www.facebook.com/Ghostwoundband
Nuova band che mischia chitarre fuzz, synth spaziali, groove funkadelico ed
armonie vocali avvolgenti. Debut album
in uscita a mesi.
– Huge Molasses Tank Explodes
https://www.facebook.com/hugemolassestankexplodes
Splendida realtà’ neopsych milanese con all’attivo 2 album che si muovono tra sonorità psichedeliche e kraut rock
mescolate con influenze shoegaze e
wave.
CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #4
Black Zone Myth Chant + Tybet + Ticoy Kavey + Primordial Ooze
Established in 2020 as a laboratory of sonic magic, A.R.X. conjures a new way to imagine through the senses and bend the syntax of algorithmic thought to the chaotic flow of spontaneous events. On this night we will present a preview of the next A.R.X. session scheduled for May 20. Ask during the event for more information.