I curdi stritolati tra i giochi degli imperialismi grandi e piccoli incattiviti dall’acuirsi della crisi globale, è sempre più barbarie capitalista! / 15-11-2019

VENERDI’ 15 NOVEMBRE 2019

ORE 21,00

Battaglia Comunista:
I curdi stritolati tra i giochi degli imperialismi grandi e
piccoli incattiviti dall’acuirsi della crisi globale, è sempre più barbarie capitalista!

I nazionalismi non portano soluzioni perché non mettono in discussione il sistema, unica via di uscita l’internazionalismo proletario per l’abbattimento del capitalismo mondiale.

Non Sono “30 Pesos” Sono 30 Anni Di Sfruttamento! / 14-11-2019

GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE 2019

ORE 21,00

Assemblea pubblica

Trent’anni fa il Cile usciva “ufficialmente” dalla dittatura militare, una transizione travestita da democrazia. Di fatto, ancora oggi, il popolo cileno vive sotto un sistema politico-economico neoliberale, basato s’una Costituzione scritta sotto Pinochet proprio per salvaguardare gli interessi della classe dirigente.
Trent’anni di sfruttamento della classe proletaria cilena da parte dei padroni e dello Stato, durante i quali tutte le risorse e i beni comuni sono stati privatizzati, per metterli in mano a una ristretta borghesia e alle multinazionali.
Per questi motivi in Cile è scoppiata l’insurrezione, una vera lotta di classe, in cui gli oppressi si scontrano con un sistema predatorio che crea solo disuguaglianza sociale.
Non si tratta solo dell’aumento del biglietto dei mezzi di trasporto, la gente è scesa in strada per manifestare contro:
– la privatizzazione della sanità e dell’istruzione
– l’inesistenza del fondo pensionistico
– la precarietà del lavoro
– le espropriazioni delle risorse naturali da parte dei privati
– gli aumenti del servizio di trasporto e il suo mal funzionamento
– la deregolamentazione del sistema bancario
e tante altre istanze, tra le principali quella dell’abbattimento della Costituzione, quest’eredità intoccabile del regime di Pinochet che ancora domina la vita delle persone che vivono in Cile.
Senza dimenticare la lotta anticapitalista del popolo Mapuche, un popolo che da sempre si batte in difesa della terra ed è perciò bersaglio della violenza di Stato.
Il popolo cileno non è solo, tante sono oggi le lotte in corso nel mondo contro le politiche di austerity, contro gli effetti nefasti del funzionamento di questo sistema sociale, il sistema capitalistico, che fa la fortuna di pochi straricchi, porta la disgrazia ai più poveri,
abbrutisce l’umanità intera e distrugge la natura.
Invitiamo tutte le persone ancora capaci di guardare al di là del proprio naso, chi conserva sensibilità e curiosità, a partecipare a quest’assemblea pubblica in cui si parlerà di quanto sta avvenendo in Cile, si potranno ascoltare testimonianze dirette, si potrà fare un piccolo gesto in solidarietà con quanti là lottano contro una delle molteplici facce del fascismo e del capitalismo.

Compagne e compagni anticapitalist

WE EXIST / 13-11-2019

MERCOLEDI’ 13 NOVEMBRE 2019

ORE 21,30

Proiezione del film: WE EXIST
http://www.wexist.org/IT/index.html

WE EXIST è un progetto itinerante senza scopo di lucro che consiste nella presentazione, in vari Paesi, del film documentario musicale “We Exist” seguita da un dibattito partecipativo sulle migrazioni di rifugiati in istituzioni come centri civici, scuole, università, teatri e cinema ecc., allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e aumentare la consapevolezza nei confronti delle cosiddette “migrazioni di rifugiati”; una delle più grandi crisi umanitarie mai registrate che il mondo abbia vissuto. Il progetto WE EXIST prevede una serie di eventi composti principalmente da proiezioni e conferenze, con la possibilità di incorporare ulteriori attività culturali correlate. È coordinato e co ospitato da attivisti e rappresentanti di organizzazioni umanitarie, che stanno attivamente aiutando e sostenendo la causa dei rifugiati, o da persone ed enti che, in altri modi, sono coinvolte nello sforzo umanitario. Il cineasta Lucian Segura, autore di questo film, presenterà il documentario di cinquanta minuti agli eventi WE EXIST. Dopodiché, parteciperà al post-proiezione insieme ad attivisti locali e rifugiati, che condivideranno e discuteranno con il pubblico le loro esperienze e il loro pensiero, e risponderanno alle domande poste. Questi incontri possono essere accompagnati da altre attività culturali, come concerti di musica dal vivo o recital di poesia.

WE EXIST è un documentario musicale, della durata di 45 minuti, che combina i suoni di musicisti solisti e gruppi del Medio Oriente e dell’Africa con immagini di persone che cercano di sfuggire al pericolo, alla fame e alla guerra nell’area del Mediterraneo. Senza sensazionalismi, queste immagini poetiche testimoniano la vera dimensione umana di questa tragedia in corso. Molti dei musicisti che suonano la loro musica in questo film provengono dai campi profughi, alcuni sono famosi a livello regionale e internazionale. La struttura narrativa e la loro storia sono diverse dai documentari convenzionali: ci prendono per mano e ci accompagnano con un’onestà a volte devastante. Guidato dalla sua musica e privo di commenti gratuiti, WE EXIST ci porta tra luoghi e persone toccandoci nel profondo.
Lucian è nato il 15-01-1958 ad Amburgo, in Germania, da genitori spagnoli e svedesi. Dopo aver terminato gli studi universitari in Romanistica e Etnologia musicale, si è diplomato alla Film school di Berlino (DFFB). Si dedica alla narrativa e ai film documentari con un forte compromesso per le questioni ambientali e sociali. In questo momento vive a Barcellona.”

Not Moving Ltd & The Backdoor Society / 08-11-2019

VENERDI’ 08 NOVEMBRE 2019

ORE 23,00

Live on stage: Not Moving Ltd & The Backdoor Society

Not Moving Ltd
Rita Lilith Oberti, Dome La Muerte, Tony Bacciocchi hanno fatto parte negli anni 80 dei Not Moving, band rock n roll / punk che incise una serie di album, ep e 45 giri e aprì per Clash, Johnny Thunders e successivamente, nella reunion del 2005, Iggy and the Stooges.
La nuova dimensione li coglie tra brani del loro vecchio repertorio e rifacimenti di classici seminali (da Velvet Underground a Stooges, Stones e altro). Alla chitarra Iride Volpi.
La musica dei Backdoor Society è fortemente influenzata dal suono beat olandese, rappresentato da gruppi come Outsiders e Q65, dai quali sono stati ispirati a scrivere i propri brani originali. Se amate il Dutch Beat, il selvaggio R&B degli anni sessanta e le “Stones-like ballads” non potete fare a meno di rimanere impressionati dalla Backdoor Society

https://www.youtube.com/watch?v=2GmqSX6kuo0&fbclid=IwAR3pyNhbIAerd6Z1AS6GHoGMEn-mOiMKcJZbcjSBP6mApxsXmzZliS5wUko

C.H.E.W. + The FLEX + 3ND7ER + SILVER / 01-11-2019

VENERDI’ 01 NOVEMBRE 2019

ORE 23,00

KNIFE SHOWS Occult Punk Gang presenta:

C.H.E.W. (Chicago – USA)
Hardcore Punk senza troppi fronzoli, una bella sberla in faccia.
https://chewpunx.bandcamp.com/album/feeding-frenzy

The FLEX (London – UK)
Tra i fautori della NWOBHC, di nuovo in Italia a pettinare tutti (pelati e non).
https://theflex.bandcamp.com/

3ND7ER (Veneto)
Hardcore metallico direttamente dagli anni 90′, portate la cerata please.
https://trendsetter37.bandcamp.com/

SILVER (Veneto)
Hardcore punk da ghesboro town.

INCONTRO CON MARCO ROVELLI / 27-10-2019

DOMENICA 27 OTTOBRE 2019

DALLE ORE 18,00

ore 18,00 – presentazione del suo libro “Il tempo delle ciliegie”, accompagnata da una serie di materiali iconografici e documentari sulla Comune di Parigi
ore 20,00 – CENA
ore 21,00 – Storie e racconti dalle sue due ultime produzioni discografiche: “Bella una serpe con le spoglie d’oro” e “Portami al confine”, il tutto accompagnato da interventi musicali

BOB LOG III + RYF / 26-10-2019

SABATO 26 OTTOBRE 2019

ORE 23,00

Live on stage: BOB LOG III + RYF
Dj Set:  DAVMATIC & JIMMY TRASH

RYF Francesca Morello

Bob Log III
Bob Log è un musicista, cantante, songwriter americano e membro unico della sua eponima one-man band di blues lo-fi, di base in Arizona. Durante la performance indossa una tuta blu e un casco da motociclista con maschera ad ossigeno collegata alla cornetta di un telefono che usa come microfono e gli permette di aver mani e piedi liberi di suonare rispettivamente chitarra e batteria. Bob Log è in tour quasi costantemente in tutto il mondo. Originario di Tucson, Arizona, è cresciuto ascoltando Chuck Berry, Bo Diddley e gli AC/DC. Entrato in possesso di una chitarra all’età di 11 anni, a 16 anni si innamora del Delta Blues, modellando il suo stile chitarristico su quello del chitarrista ‘Mississippi’ Fred McDowell…
Di lui Tom Waits dice “Bob Log è la roba più strana che tu possa mai aver sentito. Non capisci una parola di quello che dice. Mi piace la gente che appiccica maccheroni su un pezzo di cartone e poi lo tinge d’oro. E’ quello che fondamentalmente aspiro a fare anche io.”
http://www.boblog111.com/

SUD E RIBELLIONE – Dall’autonomia proletaria calabrese alla Rete meridionale del Sud ribelle / 26-10-2019

SABATO 26 OTTOBRE 2019

ORE 21,00

Presentazione del libro: SUD E RIBELLIONE – Dall’autonomia proletaria calabrese alla Rete meridionale del Sud ribelle di Francesco Cirillo

Francesco Cirillo e Pino Tripodi, a partire da questo libro che dà conto di trent’anni d’autonomia proletaria in Meridione, ragioneranno intorno alla realtà e all’immaginario del Sud.

cox18