LE RADICI DEL GLICINE – Storia di una casa occupata

SABATO 02 DICEMBRE 2017

ORE 18,00

AgenziaX presenta:
Presentazione del libro: “Le radici del glicine – storia di una casa occupata” di Massimo Pirotta
Dai capelloni ai moicani. Testimonianze da una comunità ribelle sotto l’ombra dei glicini a rappresentare le radici dei movimenti sociali.

Provate a immaginare una grande casa liberata nel centro di Milano. Un’isola pirata, un concentrato di libertari, famiglie senzatetto, hippie, comunisti, femministe, cattolici del dissenso, operai riottosi, ragazzi di strada ed ex partigiani. Provate a immaginare di entrare in uno dei luoghi più tolleranti e pieni di energia di tutte le epoche. Allora capirete perché proprio in quello spazio furono ospitati i primi scatenati punk che poi daranno vita allo storico Virus.
Via Correggio 18, occupata nel 1975 e sgomberata nel 1984, era un luogo aperto, fulcro di mille incontri trasversali, una sorta di albergo per girovaghi internazionali e asilo per le battaglie sociali del periodo. Un nucleo combattivo di futura umanità in movimento, con iniziative di quartiere, una cassa comune in cui ognuno dava secondo le proprie possibilità, un’assemblea come unica sede decisionale e poi feste o spettacoli teatrali nei capannoni industriali sul retro di un palazzo lussuoso, dove una volta risiedevano i padroni dell’ex fabbrica. In questi appartamenti si era creata una dimensione confusionaria ma quasi idilliaca con una grande terrazza sormontata da meravigliose piante di glicine che riempivano di fiori le primavere degli occupanti, in cui sbocciavano amori e utopie, nascevano bimbi e si sognava un mondo migliore.
Questo libro è stato realizzato grazie alle numerose testimonianze degli ex occupanti di via Correggio 18, raccolte e sviluppate in un clima collettivo che richiama i tempi in cui quella casa rappresentava uno dei motori della produzione di flussi desideranti.

Massimo Pirotta ha collaborato con diverse testate giornalistiche. Organizzatore di rassegne interdisciplinari, nel 1994 è stato produttore artistico del disco I disertori. Omaggio a Ivano Fossati. Nel 2012 ha curato il libro Bloom. Sviluppi incontrollati. Attualmente collabora con “Il Mucchio Selvaggio” e con il sito web “Musica dal palco”.

Lydia Lunch & Cypress Grove

GIOVEDI’ 23 NOVEMBRE 2017

ORE 21,30

Live on Stage: Lydia Lunch & Cypress Grove
https://www.facebook.com/Lydia-Lunch-Cypress-Grove-829573907059205/?ref=br_rs
Dj Set: Marky (punk uk77-82 e limitrofi)
www.facebook.com/markyburied

Reduci dal recente Under The Covers, splendida e folle raccolta di brani altrui reinterpretati a modo loro, Lydia Lunch e Cypress Grove tornano in Italia, questa volta con ben sette date. Una notizia che non solo ci rende pieni di gioia, ma che conferma l’ottimo momento che la musica dal vivo sta attraversando in questo periodo storico, anche in Italia. Durante la serata avremo l’occasione per ascoltare i frutti migliori della collaborazione tra i due, nata ai tempi del primo tributo all’immenso Jeffrey Lee Pierce e proseguita qualche anno dopo col debutto A Fistful Of Desert Blues, ma anche brani scritti dal leader dei Gun Club e qualche cover di quelle scelte per l’ultimo lavoro in studio.
da: http://www.corrieredellamusica.it/2017/11/18/lydia-lunch-e-cypress-grove-in-italia-per-sette-date/

Le milanesi ammazzano la domenica

DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017

ORE 17,00

Mostra by ELISATRON
https://www.facebook.com/ScleroPsyco
https://www.instagram.com/elisatron

♫♬ ♩♪•*¨*• CAZZURILLO dj cazz-set ♫♬ ♩♪•

In occasione della mostra in Conchetta, verrà esposta e messa in vendita tutta la caosmotica produzione femminista/antipatriarcale di Elisatron: le vignette di Sclero & Psyco finora pubblicate (più diversi inediti), la Godzillatron che allatta My Little Monster & I, ideata per la mostra collettiva itinerante Kaiju-ou the Monster King, e le Line Tremoline più sovversive, il personaggio apparso su Focus Junior.

Accanto a vecchi disegni di supereroine e fughe di cervelli, verrà presentato un video inedito, oltre a nuove creazioni, fotografie pulp, collage digitali, alfabeti precari, Biancanevi mozzate, graffiti di sangue, girl gang e tante altre sorprese.

Zombie guest, il celebre Mario Monicelli, risorto dalle ceneri per offrire il suo cuore per fare la rivoluzione: direttamente dall’oltretomba, lo special drink Bloody Mario, nettare di sangue purissimo al 100%.

Living guest CAZZURILLO dj cazz-set!

La Crisi + Acrylics + Metrocrowd

SABATO 18 NOVEMBRE 2017

ORE 22,30

Cox18 / Knife Shows / Occult Punk Gang presentano: La Crisi + Acrylics + Metrocrowd

LA CRISI
https://lacrisi.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/pg/La-Crisi-Official-Page-127010033980449/about/?ref=page_internal

METRO CROWD
https://www.facebook.com/metrocrowd
https://myownprivaterecords.bandcamp.com/album/metro-crowd
Da Roma, in una affollata rush hour ti senti soffocare ed ecco spuntano questi loschi personaggi a farne la allucinata colonna sonora. Note fangose si muovono come stritolate dalla paranoia, ritmi incalzanti, distorsioni e urla di rabbia e godimento. Formazione All Stars della Borgata del Pigneto, a prima vista messa insieme a caso, ma a primo ascolto FATALE!

ACRYLICS
https://acrylics.bandcamp.com/

MAPUCHE

DOMENICA 12 NOVEMBRE 2017

dalle ore 17,30

Nelle poche terre della Patagonia (tra il Cile e l’Argentina) rimaste ai
Mapuche, Benetton vuole portare il “progresso” a suon di massacri e torture

Ore 17.30 ”La solidarietà è la tenerezza dei Popoli” se ne parlerà con l’USI-
AIT che di recente ha stretto un gemellaggio con la comunità Mapuche Rodrigo
Melinao e con la Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche,
gruppo di Milano.
Ore 20.00 Cena/buffet, con presentazione del numero di “Lotta diClasse”.
Ore 21.30 Proiezione filmato

il ricavato sarà devoluto a sostegno della lotta dei Mapuche

 

RUBELLA BALLET

SABATO 11 NOVEMBRE 2017

ORE 23,00

Live on Stage: RUBELLA BALLET

Tra i gruppi più colorati ed irriverenti della scena anarco punk inglese dei primi anni ’80, i Rubella Ballet incarnano ancora oggi una rottura degli stereotipi ed in modo scanzonato la logica ‘do it yourself’ che aveva infiammato i primi punk.
“Ringraziamo Dio per i Rubella Ballet” aveva esclamato una volta Steve Ignorant dei Crass sottolineando che tra tutti “quei gruppi vestiti di nero [anarco punk, n.d.r.], erano una vera e propria boccata d’aria”, più interessati a liberare i vari sensi repressi che a proclamare slogan politici.
La storia di questa band si lega strettamente a quella dei Crass e dei Poison Girls, imprescindibili esponenti della scena anarco punk inglese. Con i Poison Girls e con i Crass hanno anche spesso condiviso il palco e l’abitazione.
Tornano oggi a Milano per la terza dopo la loro storica esibizione al Virus nei primi anni ’80 ed il loro entusiasmante concerto al Cox del 2009.

THE RIPPERS

VENERDI’ 03 NOVEMBRE 2017

ORE 23,00

La Societa’ Psychedelica presenta: The Rippers + Dj Henry

Super tough mod-punk snarl and freak-beat floorstompers with galloping tom-toms on “Pain” recall Billy Childish‘s Native American worship channeling Buddy Holly, while “No One Cares” delivers hair-splitting harp wail in the grand tradition of Slim Harpo’s finest Excello Records sides as interpreted by The UK’s sharpest degenerate 60s rockers. “Stop to Drive Me Mad” is as fresh a sound as you’re ever gonna hear from these musical luddites, and tipping the hat to The Creation is as proggy as you’ll get from our heroes primitivi.
https://slovenly.bandcamp.com/album/the-rippers-a-gut-feeling-lp
& DJ DANCING PARTY
Dj Henry (Official Fans Page)
freakbeat / garage / ’60s psych / psych funk / acid rock
++++++++++++++++++++++
LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri.
http://societapsych.blogspot.com/

 

cox18