Harry Howard and the NDE + Visionari

VENERDI’ 09 DICEMBRE 2016STREAMFM
ORE 23,00

Live on Stage: Harry Howard e la NDE + Visionari

15138463_1740026862988356_4159651289236148553_o

 

Harry Howard è un musicista australiano che ha suonato il basso in Crime and the City Solution e in These Immortal Souls assieme al fratello maggiore, Rowland S. Howard. Ha poi suonato la chitarra in Pink Stainless Tail per diversi anni.
Harry ora front man della sua band Harry Howard e la NDE dove canta le sue canzoni e suona la chitarra. La band comprende anche l’autore di The Inheritance of Ivory Hammer (UQP 2012) Edwina Preston sui cori, organo e Acetone Stylophone, Clare Moore alla batteria e Dave Graney al basso. Hanno giocato molto in ed intorno a Melbourne dal 2011 e pubblicato l’album Near Death Experience, Records Spooky, nel 2012.
https://www.facebook.com/Harry-Howard-and-the-NDE-263740920365293/


Visionari
Noi siamo dei Visionari e suoniamo e cantiamo del mondo che osserviamo e che viviamo.
Ci siamo ritrovati nella primavera del 2016 con la necessità di esprimere sperimentazioni musicali per noi nuove.
Siamo un trio così composto:
> Tiziano alla batteria, già con i Crummy Staff, storica punk rock band nostrana, poi con i Monolithics e attualmente con i Kaams, entrambe sixties garage R’n’R band.
> Fabrizio al basso e voce prima con i Dirty Harry e i Rogo, entrambe hardcore punk band, e poi nei Boogie Spiders e nei Monolithics.
> Carmelo alla chitarra e voce, prima nei Jet-sons con il loro garage Ultra Fuzz, poi coi Jinx e nei Mr Bread con sonorità noise rock ed infine come solista in versione indie strumentale.
Vogliamo andare oltre i limiti di genere e allo stesso tempo riscoprire quella attitudine sognante del garage rock psichedelico della fine degli anni sessanta del secolo scorso, alla ricerca di un suono personale.
I nostri brani sono visioni odierne e riflessioni sulla direzione che sta prendendo il genere umano. Parlano di amore globale, invitano alla consapevolezza delle azioni e al cambiamento necessario.
https://www.facebook.com/1069161209871733/photos/?tab=album&album_id=1092077007580153

METROPOLI

DOMENICA 04 DICEMBRE 2016

ORE 18,00

Calusca City Lights – Archivio Primo Moroni – CSOA Cox 18
presentano:
METROPOLI [PGreco, Milano, 2016, 2 voll.]
L’intera esperienza di “Metropoli”, rivista “storica” dell’autonomia operaia, in un reprint che ripercorre la vicenda collettiva dell’assalto al cielo.
Partecipa ORESTE SCALZONE

15253619_1344237428940321_2562115887668945033_n

Materiali e documenti su pentimento e dissociazione

SABATO 03 DICEMBRE 2016

ORE 18,00

www.inventati.org/cope/wp

Negli ultimi due anni l’Archivio ha raccolto una serie di materiali e documenti riguardanti la rottura che negli anni Ottanta si produsse nella storia delle organizzazioni militanti che stavano praticando in vari modi il terreno della “lotta armata” in Italia, rottura che diede forma alle figure del “pentito” e del “dissociato”.

In questo lavoro abbiamo cercato di documentare i passaggi cruciali di quella vicenda preferendo fornire al potenziale lettore di oggi i materiali e le posizioni dei soggetti di allora piuttosto che un giudizio a posteriori.

Non c’è dubbio altresì che l’intera vicenda s’iscrisse all’interno di una cornice più ampia e più complessa, che vedeva da un lato l’acuirsi della ristrutturazione del ciclo produttivo, una dura repressione di ogni forma di lotta radicale e una crisi politica delle organizzazioni combattenti, dall’altro il manifestarsi di una “via d’uscita” che si concretò in una sorta di trattativa materiale e politica, culminata con la Legge 34 del 18 febbraio 1987 (“Misure a favore di chi si dissocia dal terrorismo”) ma iniziata, in maniera per nulla nascosta, diversi anni prima.

Vi aspettiamo solerti, attenti e numerosi, e, come sempre, critici.

SPACE RAFT + I DETECTIVE (DTCV)

VENERDI’ 02 DICEMBRE 2016STREAMFM

ORE 23,00

La Societa’ Psychedelica presenta:

SPACE RAFT (EX MYSTERY GIRLS) + I DETECTIVE (DTCV)

Dj Set  DAVMATIC + FRANZ BARCELLA

2dic_defdef

SPACE RAFT (USA) *ex Mystery Girls
Due mesi prima del loro album di debutto, un loro pezzo era già primo in classifica sulla WMSE, popolare radio alternativa del Mid-West americano.
Gli Space Raft sono il supergruppo della scena di Milwaukee, formato da ex membri di Mystery Girls (In The Red Records), che in poco più di due anni ha già sfornato due album diventati già classici, anche grazie alla pubblicazione su Dusty Medical Records.

Il loro garage-rock’n’roll intriso di melodie e power-pop ha fatto parlare tutta l’America, tanto che il popolare candidato democratico americano Bernie Sanders li ha personalmente chiamati per suonare ai suoi rally per le primarie.
https://spaceraft.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/spaceraft/

I DETECTIVE (DTCV) sono nati in tarda notte ad un party nella villa di un produttore cinematografico, quando Lola G., musicista francese della scena stoner/garage di L.A., incontra lo scrittore, sceneggiatore e chitarrista James Greer. Non interessati a mischiarsi con le celebrities e annoiati dalla collezione di dildo del salotto, Lola e James iniziarono a parlare di pedali Super-Fuzz, dell’imminente collasso mondiale del modello capitalistico e decisero di formare una band, i DETECTIVE in omaggio al fim di Godard e poi di seguito abbreviato con DTCV per evitare confusione con le notizie di cronaca nera su internet.
In breve tempo i due, entrambi songwriter e multistrumentisti, han raccolto abbastanza canzoni da fare uscire parecchi album negli ultimi anni (Xemu Records, Burger Records, Lollipop…)

Il nuovo album, CONFUSION MODERNE, prodotto da Steve Kille dei Dead Meadow in uscita a Febbraio per Xemu / La Souterraine.

https://www.youtube.com/watch?v=XV34fdBviWg

dj set +++++++++++++++++

DAVMATIC + GUEST
’60s psych | garage | acid rock | psych funk | krautrock |
Dancing is recommended.

+ crazy visuals & technicolor dreams

LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri.
http://societapsych.blogspot.com/

Ultim’ora No MUOS

SABATO 26 NOVEMBRE 2016STREAMFM

DALLE ORE 18,00

dalle ore 18,00 alle ore 20,00
Aggiornamenti  da Niscemi sulla lotta contro il MUOS partecipano:
Massimo Zucchetti – Valeria Indovina – Saro Traina – Entrofobesse
dalle ore 23,00
concerto degli Entrofobesse (band Niscemi No MUOS) + Dj Selection C.M.
https://facebook.com/Entrofobesse/
m

ENTROFOBESSE (Viceversa/Seltz/Audioglobe)
Gli Entrofobesse provengono da Niscemi (CL). Nel 2009 esce il loro primo album “Behind My Spike” per la Wild Love Records. Il disco, registrato da Sacha Tilotta e masterizzato da Bob Weston, viene pubblicato solo in vinile. Attraverso questo lavoro dalle forti connotazioni noise-punk, la band cerca di esprimere la propria rabbia nei confronti di una società schiacciata dalle maschere del conformismo e della menzogna e mostra una forte volontà di cambiare le cose con le unghia e con i denti. Tutta questa energia viene sprigionata nei concerti che contestualmente la band esegue in Italia e nel resto d’Europa. Sempre nel 2009 partecipano alla compilation “Clowns And Jugglers – A Tribute To Syd Barrett” pubblicata dalla Octopus Records dove sono anche presenti artisti della scena indipendente italiana quali Moltheni, Jennifer Gentle, Filippo Gatti, Super Elastic Bubble Plastic e altri ancora. Dopo un periodo di pausa ed un cambio alla line-up, nel 2015 la band registra con Carlo Natoli il nuovo disco presso il Phantasma Studio Recording & Production di Ragusa. L’album masterizzato da Lorenzo Stecconi e intitolato “Sounds Of A Past Generation” è un’ode alla bellezza della natura ma anche una denuncia contro tutte quelle forze che tutti i giorni si adoperano per deturpare sia a livello ambientale che sociale il nostro pianeta. il disco uscirà 17 giugno 2016 per Seltz/Viceversa e sarà distribuito da Audioglobe. La formazione attuale è composta da Tano Di Rocco, Giuseppe Randazzo, Massimiliano Di Rocco e Massimo Caruso.
Sounds Of A Past Generation
Suoni di una generazione passata è il concetto primario attorno al quale ruota tutto quello che c’è di nuovo negli Entrofobesse. Un ritorno al passato verso modelli di convivenza più genuini, il dissenso intransigente verso i sistemi che mettono in commercio strutture mentali preconfezionate, il malessere di vivere in un mondo dove è crescente la decadenza eco-umana. “Sounds Of A Past Generation” (Viceversa, Seltz, Audioglobe, 2016) registrato da Carlo Natoli e masterizzato da Lorenzo Stecconi è il nuovo disco della band a sette anni di distanza dal precedente “Behind My Spike” (Wild Love, 2009). Psichedelia, space rock, sempre noise, super fuzz, echi 70’s e tanto tanto sudore contraddistinguono le tracce dell’album e mostrano gli Entrofobesse come un essere in continua mutazione alla ricerca di una sacralità ideale realizzabile nella mente solo attraverso la musica. Sono ospiti nel disco anche Carlo Natoli e il bluesman ibleo Stefano Meli. La copertina dell’album mostra un’opera del pittore Paolo Stefanelli intitolata “Agonismo dell’assemblaggio umano n 1”.

15052136_10208346120270883_506936389_o

cox18