Cine COX18 – Eravamo pericolose / 24-11-2025

LUNEDI’ 24 NOVEMBRE 2025

ORE 21.00

Cine COX18 presenta per il ciclo

Cinema d’evasione
Parte I: storie di fughe, rivolte, pugni e solidarietà

 

 

Eravamo pericolose (We Were Dangerous), Josephine Stewart-Te Whiu, 2024, 82′

v.o. sottotitoli in italiano

We Were Dangerous. Nuova Zelanda, 1954, tre giovani maori evase dall’orfanotrofio, sono inviate su un’isola alla: “Te Motu School per le giovani delinquenti incorreggibili”. Nellie, Daisy e Lou si coalizzano contro le pratiche autoritarie e punitive della devota cristiana istitutrice e i il suo tentativo di sopprimere nelle ragazze la cultura Maori.

 

Il film è preceduto da un incontro sul carcere dalle 18:30  alle 19:30

Tema dell’incontro: Beccaria

I giovani (di tutti i generi), in particolare se abitano nelle periferie metropolitane e/o se hanno varcato le frontiere della Fortezza Europa, sono una rogna agli occhi di chi governa. Si vede in loro un problema da risolvere per mezzo di politiche repressive, non una fioritura di vite preziose da incoraggiare e sostenere; così molte delle storture della società son fatte gravare sui più giovani che, a dire il vero, del tutto indifesi non sono.

Con l’entrata in vigore del decreto Caivano, del “decreto rave party” e della legge di conversione del Decreto Sicurezza 2025 è ulteriormente aumentata la possibilità di finire dietro le mura di un carcere minorile.

A Milano abbiamo il Beccaria, anzi ne abbiamo due. Uno è un liceo classico tornato a essere d’“élite”, l’altro è un Istituto Penale Minorile. Stesso nome, classi sociali e storie di vita diverse.

Sotto le mura di questo secondo Beccaria, periodicamente, si organizzano momenti di presenza con musica e messaggi, in cui spesso convergono le amicizie dei reclusi ai quali si gridano parole di affetto, amore e solidarietà.