DOMENICA 15 OTTOBRE 2023
ORE 19,00
Aperitivo benefit per Archivio Primo Moroni
a seguire, al calar della sera, nell’ambito della rassegna Rhythm & movie proiezione del film: Burst City di Gakuryu Oshii (V.O. sottotitoli in italiano)
Aperitivo benefit per Archivio Primo Moroni
a seguire, al calar della sera, nell’ambito della rassegna Rhythm & movie proiezione del film: Burst City di Gakuryu Oshii (V.O. sottotitoli in italiano)
Per i pomeriggi delle bambine e dei bambini in COX 18
Spettacolo di Burattini
Ristorante Belzebù – Angelino Colabrodo cuoco del demonio
A cura della Compagnia MANINTASCA
Piccola compagnia artigianale teatrale di Alessandro Guglielmi
A fine spettacolo merenda per tutti!!!
Belzebù, povero diavolo ha aperto un ristorante.
Tutti gli spettatori sono invitati a cena ma i tentativi
del cuoco Angelino Colabrodo a portare a buon fine
i preparativi per il pasto risultano vani.
Nel ristorante Belzebù infatti ne succedono di cotte e di crude.
Apparizioni del Fantasma Formaggino, maiali ribelli
che rifiutano di farsi cucinare, fidanzate scomparse e forni esplosivi.
Insomma ce ne è per tutti gusti.
Uno spettacolo di burattini arrosto cucinati in maniera divertente.
CONCERTO BENEFIT INGUAIATI DALLA LEGGE 7
RHYTHM & MOVIE – APERITIVO ROCK BENEFIT ARCHIVIO PRIMO MORONI
Aperitivo benefit per Archivio Primo Moroni
a seguire, al calar della sera, nell’ambito della rassegna Rhythm & movie proiezione del film: Passione – John Turturro
Concerto: ZOUNDS + THE BAD PLUG
Soul Finger meets: Jonathan Toubin and his NY Night Train Soul Clap & Dance Off
Il 6 Ottobre al Cox ospiteremo uno dei più celebri DJ soul d’America: Jonathan Toubin. @jonathantoubin porterà a Milano il suo New York Night Train Soul Clap and Dance-Off, il soul party più longevo e divertente del XXI secolo! Ci vedrete ai giradischi insieme a lui e @dr.kruger, e ad un certo punto della serata ci sarà anche una gara di ballo! Portate le vostre scarpette comode e un sacco di arroganza e stile da sfoggiare sulla pista!
Il contest è aperto a tutti
vi daremo noi un numerino lì sul posto
per partecipare basta che vi facciate avanti quando iniziamo ma se volete già dircelo scrivete il vostro nome qui sotto nei commenti
ricchi premi e cotillion
RHYTHM & MOVIE – APERITIVO ROCK BENEFIT ARCHIVIO PRIMO MORONI
Aperitivo benefit per Archivio Primo Moroni
a seguire, al calar della sera, nell’ambito della rassegna Rhythm & movie proiezione del film:
Phantom of the Paradise di Brian de Palma (V.O. sottotitlo in italiano)
Il Fantasma del Paradiso – Brian De Palma – 1974
L’industria discografica massacra un sensibile compositore il quale si vendica con maschera e cappa – Parodia rock del fantasma dell’Opera.
MERCATO AGRICOLO E DELLE AUTOPRODUZIONI
ore 11,00 apertura mercato
ore 13,30 pranzo
presentazione del n. 8 della rivista: “Altraparola”: Sulla guerra
partecipano Massimo Cappitti e Mario Pezzella
La guerra separa l’uomo dal fondo del suo essere, lo rende sordo alla generazione e alla morte naturali, a ogni evento che non dipenda dalla sua volontà. Nella guerra, la cessazione della vita è ricondotta alla decisione di un Io e alla sua forza: forse è questa – al di là delle cause parziali ed effimere – la radice metafisica della guerra. La vita e la morte non sono più piegature dell’essere, ma affermazioni autonome di una volontà. Un’ebbrezza di affermazione e di potenza sostituisce la partecipazione alla sacralità naturale.
Calusca City Lights presenta il libro
Barbara Glowczewski
ALLA RICERCA DEGLI SPIRITI DELLA TERRA
Strategie ecosofiche per resistere al disastro
[Sensibili alle foglie, 2023]
Il libro analizza varie risposte a ingiustizie socio-ambientali quali: l’accresciuta importanza delle minoranze, segnatamente contro l’estrattivismo; le affermazioni della singolarità discriminata del
movimento Black Lives Matter; le rivendicazioni territoriali di autonomia. Alcune risposte sono spirituali, come i raduni annuali di sciamani di tutto il mondo in Francia, il neopaganesimo in Europa e negli Stati Uniti, i culti afro-brasiliani e la secolare resistenza degli yazidi sia in Iraq sia in altri Paesi. Altre risposte sono giuridiche e politiche quali, per esempio, il movimento per i diritti fondiari avviato in Bolivia ed Ecuador, il riconoscimento dei diritti fluviali in Nuova Zelanda e Australia. Passi per denunciare l’ecocidio sono compiuti anche in Francia dal movimento Notre Affaire à Tous, per riconoscere i diritti alla Loira e alla Senna, e dagli indipendentisti della Polinesia che accusano la Francia di crimini contro l’umanità per i test nucleari francesi effettuati nel loro arcipelago. L’Autrice riprende da Félix Guattari il concetto di ecosofia come stimolo per elaborare strategie di resistenza nelle trasversalità degli assetti collettivi e delle alleanze pluriversali (nel senso dell’antropologo colombiano-statunitense Arturo Escobar).
Barbara Glowczewski, direttrice di ricerca al CNRS francese, lavora con gli Aborigeni australiani dal 1979. I suoi numerosi libri e la sua antropologia indisciplinata reticolare, sulla scia del pensiero di Guattari e Deleuze, hanno ispirato molte persone per immaginare altri modi di vivere, pensare e sentire insieme.
RHYTHM & MOVIE – OPERA ROCK BENEFIT APM
Aperitivo musicale
The Wall – Alan Parker – 1982
Il famoso film del famoso gruppo.
Bob Geldolf ha perso il padre in guerra, diventa una rock star
e sbrocca in senso autoritario nel contesto repressivo scolastico
nell’Inghilterra della Thatcher. Musica dei Pink Floyd.
Programma:
24-09-2023 The Wall – Alan Parker
01-10-2023 Phantom of the Paradise – Brian De Palma
08-10-2023 Passione – John Turturro
15-10-2023 Burst City – Gakuryu Ishii
22-10-2023 One Plus One / Sympathy for the devil – Jean-Luc Godard