VENERDI’ 03 MAGGIO 2024
ORE 22,30
Cox 18 x C3: Arch Stanton + Nic Krog + Piper Club + Forster
programmazione
ARMONIKA
CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #11
La redazione di UN’AMBIGUA UTOPIA, rinata dopo 40 e più anni, presenterà gli ultimi tre numeri uscit nel 2021, nel 2022 e nel 2023 e l’attività di preparazione del n. 14 dedicato a GUERRA E PACE.
Sarà una serata di dialogo coi lettori (presenti e passati), coi curiosi e con tutti coloro che vogliono conoscere meglio questa iniziativa che continua dopo il primo numero della pubblicazione, uscito nell’ormai lontano 1977
Per ulteriori informazioni su UAU: www.unambiguautopia.it
L’unico deterrente è il disfattismo
Ruolo dell’Italia nel nuovo disordine mondiale
29 MILIARDI DI EURO LA SPESA MILITARE NEL 2024
56 MISSIONI MILITARI ALL’ESTERO OLTRE 1,4 MILIARDI NEL 2023
a cura del “CENTRO DI DOCUMENTAZIONE CONTRO LA GUERRA”
Sarà possibile seguire anche online scrivendo a: centrodocumentazionecontrolaguerra@inventati.org
Presentazione di due novità musicali che hanno come
denominatore comune l’attualità della figura del cantastorie.
Intervento di FRANCO SCHIRONE, libero ricercatore del
canto libertario.
MAURO GERACI e TIZIANA OPPIZZI presentano
brani dal loro repertorio e, alternandosi in piena
libertà, mostrano il loro sguardo sul mondo e come i
fatti quotidiani incidano sulla loro espressività.
a seguire: APERITIVO RINFORZATO
Di vita non si muore
Un altro mondo è ancora possibile?
Film documentario su Carlo Giuliani
di Claudia Cipriani
Prenotazione fortemente consigliata all’indirizzo cox18@inventati.org
Il ricavato delle serate contribuirà alla cassa di solidarietà per gli antifascisti indagati per i fatti di Budapest e a sostenere le spese di produzione del film
John Sinclair – Radio Show – Radio Free Amsterdam – al C.S.O.A. COX18 – 06 novembre 2005
MERCATO AGRICOLO E DELLE AUTOPRODUZIONI
ore 11,00 apertura mercato
ore 13,30 pranzo
VENDI NAPOLI E POI MUORI. ATTO SECONDO
Gennaro Ascione ri-presenta questa pietra miliare della futurologia critica.
A cinque anni dalla sua pubblicazione le capacità divinatorie di “Vendi Napoli e poi muori” (Magmata, 2019) sono sotto gli occhi di tutti. Leggere per credere… E stavolta i manoscritti matematici di Karl Marx avranno tutto lo spazio che si meritano.
La napoletanità era scomparsa. E la morte era sulle tracce di chi ci aveva speculato su.