MERCOLEDI’ 21 FEBBRAIO 2018
ORE 21,00
Presentazione del libro: CONTRADE – Storie di ZAD e NOTAV
programmazione

Proiezione: MALAMILANO di Anna Gorio e Tonino Curagi
Ciné-Tracts: appunti per pensare Primo Moroni
In occasione del ventennale dalla scomparsa dell’intellettuale e libraio milanese, COX 18, Calusca City Lights e Archivio Primo Moroni presentano una rassegna di quattro film accompagnati da parole & letture varie per pensare/ripensare/ricordare o scoprire Moroni e la sua Milano.
Letture di Bruno Brancher, Danilo Montaldi e Anna Maria Ortese
Seguirà dibattito/chiacchiere alla presenza dei registi Anna Gorio e Tonino Curagi
Il Programma puoi scaricarlo QUI
MALAMILANO – dalla liggera alla criminalità organizzata
Di Anna Gorio e Tonino Curagi
Italia, 1997, 57’
Lo sfondo di una Milano oggi irriconoscibile ci accompagna in un percorso a ritroso nel tempo in compagnia di due intellettuali e scrittori: Primo Moroni e Bruno Brancher, testimone il primo, protagonista il secondo, degli anni “eroici” della ligera (o leggera come usa il Montaldi), quella malavita romantica e popolare cantata da Jannacci e Della Mea, nata e cresciuta nella difficile Milano del dopoguerra. Un tipo di criminalità, la leggera, con dei codici e valori precisi che non agiva con violenza né tanto meno con armi, estemporanea e di sussistenza, nata e cresciuta nei quartieri popolari come tentativo di sfuggire al destino, spesso inevitabile, della disciplina di fabbrica. Angoli e scorci apparentemente anonimi svelano i segreti di una Milano di strada, malandrina e proletaria, vissuta alla giornata tra i cortili e le case a ringhiera e oggi abbassata a cartolina d’altri tempi, luogo pittoresco dove si vendono vino e panini senza amore e senza memoria.
I prossimi appuntamenti:
25 febbraio 2018
IN UNA FOTO
Di Giuseppe Baresi (fotografie di Uliano Lucas, Regia G. Baresi e Simonetta Fadda)
Italia, 2009, 65’
11 marzo 2018
PAGHERETE CARO PAGHERETE TUTTO
Del Collettivo Cinema Militante
Italia, 1975, 108’
18 marzo 2018
LIBERE
Di Rossella Schillaci
Italia, 2017, 76’

La Societa’ Psychedelica presenta:
Live on Stage: Chris Forsyth & The Solar Motel Band + Kaptain Preemo
Dj Set: Dj Henry
Chris Forsyth is a lauded guitarist and composer. He’s recently released a string of acclaimed records of widescreen art rock, and in 2013, assembled The Solar Motel Band, who have quickly developed a reputation as an incredible live act, provoking ecstatic comparisons to visionary artists such as Television, the Grateful Dead, Popul Vuh, Neil Young & Crazy Horse, and Richard Thompson.
https://chrisforsyth1.bandcamp.com/
” … una ritmica solida sulla quale le chitarre si sfidano, duellano e costruiscono le loro lunghe traiettorie, spesso lineari e parallele, talvolta oblique e divergenti. Il disco è diviso idealmente in due parti, così come “Anthem”, primo brano in scaletta, lento all’inizio ma via via più aggressivo: si insinua sotto pelle, come una jam session ben congegnata che non può non ricordare le modalità di costruzione sonora dei Grateful Dead o dei Quicksilver Messenger Service.” (Stefano Santoni – Ondarock)
support: KAPTAIN PREEMO (Pr)
Fuzz, riverberi, riff di plastica circolare percorsi da sibili elettronici e primitive astronavi stile “Spazio 1999”. Su questa precaria arca visionaria, si imbarcano gli echi di Rocky Erikson, del garage fatto per Nuggets, dei Digger e della Family Dog e di tutti i volti noti dell’acid rock transatlantico di fine anni ‘60.
https://kaptainpreemo.bandcamp.com/releases
+ dj set de
LA SOCIETA PSYCHEDELICA
afrobeat | ’60s psych | garage | acid rock | psych funk
LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri.
http://societapsych.blogspot.com/

Live on Stage: BUSHI + LLEROY
BUSHI
Il progetto BUSHI nasce da un’idea di Alessandro Vagnoni, responsabile delle musiche, dei testi e del concept grafico-lirico di questo omonimo “debut album”. “Bushi” è uscito l’8 settembre 2017 su Dischi Bervisti.
BUSHI è un trio composto da polistrumentisti, molto attivi nella scena musicale italiana: Alessandro “Urmuz” Vagnoni (BOLOGNA VIOLENTA, ex-INFERNAL POETRY, ex-DARK LUNACY), Davide Scode (ex-KINGFISCHER) e Fabrizio Baioni (DRUNKEN BUTTERFLY, SPIRALE, CIRRO).
Il disco è stato prodotto, registrato, mixato in Italia da Alessandro Vagnoni presso il Plaster Recording Studio e masterizzato da Enrico Tiberi presso il Lullaby Studio di Berlino. L’immaginario iconografico e lirico di BUSHI si ispira all’epopea dei Samurai, caratterizzato dalla contraddizione tra fierezza e disonore, raffinatezza e crudeltà, prestigio e decadenza. I testi sono brevi componimenti in versi (haiku, metro tipico della poesia giapponese), ognuno dei quali ispirato dai precetti delle scuole militari e filosofiche di tali nobili guerrieri.
https://www.facebook.com/BushiOfficial/
https://bushiofficial.bandcamp.com/
LLEROY
Power trio mud-core trapiantato a Bologna dal centro Italia, devoto allo psycho-vandalismo ed a qualunque forma di misticismo confusionale: muri distorti, batterie pestate, semplicità istintiva e cruda.
https://www.facebook.com/LLEROY999/
https://lleroy999.bandcamp.com/
________________________________

Centro di documentazione contro la guerra presenta:
L’altra faccia del terrorismo – LA GUERRA DEI DRONI


Live on Stage:
MERKEL MARKET
http://www.merkelmarket.com/
https://www.facebook.com/Merkel-Market-209343939267169/
SHO
facebook.com/shoinstrumental/
◉ MERKEL MARKET
MILANO: POST-HC
INTERNAZIONALE(n.1173 anno 23):
“Un album “ipermercato del pesante” ,ci vuole allenamento,sprezzo del Decibel e forse anche qualche predisposizione masochista per riuscire ad apprezzare le sfumature..”
TUTTO ROCK:
“Dal punto di vista musicale il disco è sgraziato e perfino disturbante con i suoi suoni angosciosi e dirompenti….”
SYSTEM FAILURE:
“Con Merkel Market non ci si annoia, questo è sicuro….”
ROCK REBEL MAGAZINE:
“17 tracce che ti trasportano in un angosciante viaggio attraverso le corsie di un “market” pieno della violenza e della miseria del comportamento umano…”
INDIEPERCUI:
“una band che sa parlare, attraverso un post hardcore d’annata, delle esigenze di intere generazioni…”
LIVE MUSIC:
“I Merkel Market ci portano in questo album all’interno di una visione distopica e alienante del vivere quotidiano. E’ come essere in un “market” degli incubi…”
INDIE ZONE:
“Ci si trova di fronte a una sorta di all-star band della musica pesante, promozione a pieni voti per i Merkel Market!..”
MUSICA INTORNO:
“un vero e proprio pugno in faccia all’ascoltatore rock contemporaneo….”
TRAKS:
“Il disco è rovente al punto giusto e convince per impianto e risultato complessivo..”
◉ SHO
SHO is an instrumental core band born in 2015 in Cascina Broggio (ITALY): Luca Sabatini (bass) | Dario Magri (drums) | Francesco Viero (guitar).
Autumn 2016: NATURE GIVES YOU BEER AND WINE (first album) out, produced in cooperation with Professional Punkers.
2016/2017: live shows in Italy with bands such as Storm{o} | Selvə | CRTVTR | Captain Mantell | Main Line 10 | The Glad Husbands | Slander | DiscoMostro.

Dj Set: TOW – SEA
https://www.facebook.com/giuliatosi
Tow-Sea è una DJ Techno, con la kappa, con la ci, con il/la queer e con l’elettronica. Collabora da anni con svariati locali e serate, nell’ultimo anno si è mossa principalmente tra Dude Club (Milano), Elastico fa/art (Bologna) e OFF Officine Sonore (Lamezia Terme/Catanzaro). È attualmente impegnata nella creazione di input (progetto working progress che condivide con PandaGruelic, Ale Mao, KAPPA ed Elle Vegas), un nuovo format, attuo a cambiare le modalità di interazione e di concetto di clubbing anche nelle sue dinamiche di promozione atipiche.

ore 20,30 cena benefit
ore 21.30 presentazione dell’irriverente: TRATTATELLO DI ANATOMIA ERGONOMICO-FUNZIONALE CONTEMPORANEA
con la partecipazione del dottor Kaius
all’insegnante / mazzate tante
dello studente / non si butta via niente
In nome dei sempiterni Valori illuminanti et irrinunciabili, sì pilastri della Legge 107 sulla BònaScola, ma anche della sacrosanta volontà bipartisan, consolidatasi nelle ultime legislature, di svecchiare le ormai esangui regole della democrazia formale a favore di un risoluto approdo, che per gli italici costumi suona ritorno, alla dittatura –oggi rinominata governance –, di Meritocrazia, Selezione, Aziendalismo, Sicurezza, Controllo, Gerarchia, Precariato, Servaggio della gleba e Consumo, qui si mostrerà del miglior uso dei corpi dei sudditi a maggior
gloria del sistema-Paese.
Per disvelare, e con ciò esemplificare al Lettore (anche grazie all’ausilio di puntuali tavole anatomiche disegnate a mano da Kaius), le semplici ma assai efficaci risposte che i preclari progressi nella medicalizzazione tecno-logica e nell’impianto di dispositivi di biopotere offrono alle attuali esigenze del mercato globale, ci siamo avvalsi di una delle istituzioni totali che più ha fatto agio alle classi dominanti: LA SCUOLA.
Ai nostri pochi ma scaltri lettori offriamo questo breve papello. Si tratta di un moderno trattato di anatomia comparata, ove la comparazione è tra le funzionalità degli organi anatomici e la loro funzione sociale. Un mondo teso alla modellizzazione d’ogni sua parte in nome d’una traslucida perfezione non poteva mancare di agire anche sui corpi. Dopo l’esaltazione della loro mercificazione, le teorie del bello, l’edonismo da sfilata, il martellante succedersi delle mode, la vetrinizzazione del Sé, ecco per la prima volta mostrata, con crudo realismo, la sfera del dominio e della costrizione.
Non temano, i lettori, la durezza di taluni dei dispositivi qui presentati.
Col tempo, ci si abitua a tutto.
http://franti.noblogs.org