Category Archives: programmazione

programmazione

RIFORMA SANITARIA DELLA REGIONE LOMBARDIA

GIOVEDI’ 01 FEBBRAIO 2018

ORE 21,00

ASSEMBLEA PUBBLICA
Interventi di Aldo Gazzetti del Forum per il diritto alla salute Lombardia e
USI Sanità ospedali San Carlo e San Paolo
RIFORMA SANITARIA DELLA REGIONE LOMBARDIA
IN QUESTI GIORNI I CITTADINI AFFETTI DA PATOLOGIE CRONICHE (ipertensione, diabete, cardiopatie, tumori, ecc.), STANNO RICEVENDO UNA LETTERA DA PARTE DELLA REGIONE LOMBARDIA, CON LA QUALE SARANNO INVITATI AD EFFETTUARE LA SCELTA DI UN “ GESTORE ” CHE AVRÀ IL COMPITO DI PIANIFICARE L’ ASSISTENZA DI CUI NECESSITANO: TALE RIFORMA SARÀ PRESENTATA COME LA SOLUZIONE DI TUTTE LE DIFFICOLTÀ E DISSERVIZI LAMENTATI DAGLI UTENTI, MA LA REALTÀ SARÀ BEN DIVERSA .

Con due delibere, la n. 6164 del 30 gennaio e la n. 6551 del 4 maggio 2017, la Giunta Regionale lombarda, senza nemmeno una discussione in Consiglio Regionale, sta modificando totalmente l’assistenza sanitaria in Lombardia e cancellando alcuni dei pilastri fondativi della legge di riforma sanitaria la n. 833 del ’78, nello specifico quello della medicina generale o di base.
Medicina Democratica e alcuni sindacati medici, hanno presentato ricorso al TAR (tribunale amministrativo regionale) per incostituzionalità delle delibere: una delibera non può modificare una legge!
La vicenda riguarda, secondo le stime della Regione, circa 3.350.000 cittadini “pazienti cronici e fragili” suddivisi in tre livelli a seconda della gravità della loro condizione clinica. Costoro riceveranno dopo la metà di gennaio una lettera attraverso la quale la Regione li inviterà a scegliersi un “gestore” al quale affidare, attraverso un “Patto di Cura” (un atto formale con validità giuridica vincolante per un anno), la gestione della propria salute. Il gestore potrà essere loro consigliato dal medico di base o scelto autonomamente da uno specifico elenco predisposto dalla Regione. Il gestore predisporrà il Piano di Assistenza Individuale (Pai) prevedendo le visite, gli esami e gli interventi ritenuti da lui necessari;
Il gestore non è una persona, potrebbe anche non essere un medico. Nella maggioranza dei casi sarà una società o una cooperativa privata accreditata, cioè convenzionata con la Regione.
Il Mmg (il medico di medicina generale) viene quindi privato di qualunque ruolo, sostituito da un manager e da una società e avrà come unica funzione quella di “suggerire” a quale “gestore” potrà rivolgersi il paziente. Non sarà più il medico di base a decidere come dovrà essere curato un “malato cronico” rientrante nelle 65 tipologie individuate dal legislatore regionale. Questo ruolo passa a un “gestore” – un ente o una società, che potrà gestirne fino a 200.000 – cui la stessa Regione affiderà un budget pro capite cui attingere per analisi, diagnosi, cure, ricoveri, ecc.
Il “guadagno di impresa” del gestore dovrà essere scavato in questo budget predeterminato, risparmiando sulle prestazioni e/o sul loro costo.
Le conseguenze pratiche di queste “innovazioni” sono facilmente immaginabili: – i “gestori” mireranno a “creare valore per gli azionisti”, e dunque dichiareranno “inutili” tutta una serie di prestazioni poiché il guadagno del gestore, disponendo di un budget limitato per ogni paziente, salirà in proporzione al risparmio sulle cure. Un incentivo formidabile che dovrebbe permettere alla Regione di risparmiare qualcosa e ai “privati gestori” di introitare cifre astronomiche… a spese ovviamente della salute dei malati più deboli.
Una “legge eccezionale”, sostiene la Regione, perché eviterà che cittadini malati, in maggioranza anziani, debbano impazzire con le ricette, le telefonate interminabili ai centralini regionali per fissare le visite, le code agli sportelli, le liste di attesa ecc. ecc.
La Regione Lombardia non dirà che eventuali altre prestazioni, al di fuori di quelle prestabilite, che dovessero rendersi necessarie per la medesima patologia verranno fatte pagando di tasca propria. Questa riforma non solo non garantisce la riduzione dei tempi di attesa, ma non ci sarà nemmeno la certezza di poter afferire agli stessi ospedali/centri e agli stessi specialisti presso i quali i cittadini erano seguiti regolarmente fino ad oggi. Se si sceglierà il gestore, costui si occuperà solo della gestione delle vostre malattie croniche, per tutte le altre malattie si continuerà a far riferimento al proprio medico curante. Questa circostanza potrà generare situazioni confuse e conflittuali con un notevole aumento della burocrazia.
La Regione Lombardia non dirà che tutti questi disagi sono stati costruiti ad arte, prima da Roberto Formigoni e poi da Roberto Maroni, per spingere i cittadini verso la sanità privata che li aspetta con gioia per lucrare ulteriormente sulla loro pelle.
Insomma l’operazione cronici della regione Lombardia è la via maestra per l’inserimento del capitale finanziario nel mercato della sanità, con un semplice stratagemma.
“Una multinazionale che possiede un piccolo centro diagnostico accreditato dalla Regione per una gamma limitata di prestazioni diagnostiche può essere riconosciuto come gestore di decine di migliaia di pazienti, purchè si doti di una struttura informativa e un centralino, dirottando i propri pazienti nei vari centri erogatori con cui ha stabilito accordi economici, in modo da controllare un’intera filiera di produzione ed erogazione di prestazioni diagnostiche e terapeutiche, ambulatoriali e ospedaliere”.

RESPINGIAMO LA LETTERA DEL GESTORE E TENIAMOCI IL MEDICO DI BASE!
La riforma lascia la libertà di scelta. Il cittadino può scegliere di rimanere con il proprio medico curante e non indicare alcun gestore.
La mancata adesione al gestore non comporta alcuna penalizzazione.
Se la riforma dovesse essere migliorata si potrà eventualmente aderire in seguito.

NUCLEARE

MERCOLEDI’ 31 GENNAIO 2018

ORE 20,30

Un ciclo di incontri sulla guerra che è già in corso. Una guerra ne- gata e mascherata, che inchioda quote sempre più vaste dell’umanità al terrore, al razzismo, al nazionalismo, alla subordinazione alle politi- che del “proprio” capitalismo.

Una guerra che viene alimentata dalla crisi generale del capitalismo, che è una “continuazione con altri mezzi” della guerra sociale che, nelle metropoli, precarizza le condizioni di vita generando disastri so- ciali, e, nelle aree “arretrate”, blocca la riproduzione economica ge- nerando ussi migratori “biblici” di essere umani che cercano così di sfuggire alla guerra e/o alla fame.

Un ciclo di incontri che, partendo dal presupposto irrinunciabile della scelta di schierarsi innanzitutto contro il “proprio” capitalismo, non vuole semplicemente evidenziarne la barbarie, ma mettere in luce le contraddizioni che le operazioni belliche italiane in Medioriente ed in Africa producono tanto nelle aree oggetto di attacco (in Afghanistan, in Iraq, in Libia e in Niger, sul Mediterraneo..), che nel fronte interno.

Un ciclo di incontri aperti, di confronto, per contribuire a contrastare l’assuefazione e la digestione della guerra sempre più di use, per for- nire elementi di analisi, di conoscenza, di controinformazione, che fa- voriscano l’autonomia di classe e aiutino a non schierarsi con questo o quello dei contendenti delle guerre in corso, primattore o comparsa che sia.

Il capitalismo dei nostri giorni, attraverso una crisi strutturale, produ- ce sempre più l’insorgere di con itti locali tramite milizie ed eserciti di volta in volta sostenuti dai governi occidentali coalizzati o tra loro con iggenti.

Conoscere per capire col ne di non rendergliela tanto semplice.

 

INIZIATIVE DELLA SETTIMANA

LUNEDI’ 28 MAGGIO 2018
ORE 20,00
SETTANT’ANNI DI NAKBA PALESTINESE
Cena benefit e incontro-discussione con Mohammed Younis, Shlomo Sand, Jeff Halper
Per la cena si prega di prenotare: libreriacalusca@yahoo.it

MERCOLEDI’ 30 MAGGIO 2018
ORE 21,00
LOST/Le lunghe ombre della scienza e della tecnica:
Contro il tecno-capitalismo.
Le narrazioni del neoliberismo “progressista” e la ristrutturazione
tecnologica con Carlo Formenti

DOMENICA 03 GIUGNO 2018
DALLE ORE 11,00
MERCATO CONTADINO E DELLE AUTOPRODUZIONI
ore 11,00 apertura mercato
ore 13,30 pranzo a cura di Coox 18: pasta al pesto con patate + fagioli
ore 15,30 laboratorio per bambini: giochi d’acqua in giardino per bimbe + bimbi

Tea Break ep.1

GIOVEDI’ 25 GENNAIO 2018

ORE 17,00

(for a few hours only)
on selected Thursdays

???? DJ Party Extravaganza w/ Cox18 DJs and Guests
???? Tea Selection
???? Rebel Conversazioni
???? Authentic Folklore

ep.1 – 25 Gennaio
ep.2 – 8 Febbraio
ep.3 – 15 Febbraio
ep.4 – 22 Febbraio

Cesare Malfatti + Jorgen Thorvald

SABATO 20 GENNAIO 2018

ORE 22.30

Live on Stage: Cesare Malfatti + Jorgen Thorvald

CANZONI PERSE, NUOVO ALBUM PER CESARE MALFATTI (LA CRUS, THE DINING ROOMS, AMOR FOU) SI AVVALE DELLA COLLABORAZIONE DI CHIARA CASTELLO (PER LE VOCI) E STEFANO GIOVANNARDI (SYNTH ED ELETTRONICA). UN ALBUM PARTICOLARE, DELICATO ED ESTREMAMENTE SOFISTICATO IN CUI IL LATO ACUSTICO E IL CANTAUTORATO TIPICAMENTE ITALIANO SI MESCOLANO A UNA ELETTRONICA IPNOTICA, NOTTURNA, MA ANCHE, A SUO MODO, LUMINOSA. PRIMA DATA DEL TOUR NELLA SUA MILANO, CITTA’ IN CUI CESARE VIVE E COMPONE.
https://www.facebook.com/cesare.malfatti

Jorgen Thorvald, nuovissimo progetto nato dall’idea di visualizzare paesaggi post-industriali attraverso immagini tradotte in musica. Realizzato all’interno dello studio di musica elettronica NoiseCube, oasi di produzione audio novarese.
http://www.jorgenthorvald.com/
https://www.facebook.com/jorgenthorvald/

LIBIA: FLUSSI DI GUERRA, FLUSSI MIGRATORI

MERCOLEDI’ 17 GENNAIO 2018

ORE 20,30

Il nemico non è, no non è oltre la tua frontiera; il nemico non è, no non è oltre la tua trincea (Enzo Jannacci)

Terrorismo di stato, terrorismo, terrore … guerra insomma!

Un ciclo di incontri sulla guerra che è già in corso. Una guerra ne- gata e mascherata, che inchioda quote sempre più vaste dell’umanità al terrore, al razzismo, al nazionalismo, alla subordinazione alle politi- che del “proprio” capitalismo.

Una guerra che viene alimentata dalla crisi generale del capitalismo, che è una “continuazione con altri mezzi” della guerra sociale che, nelle metropoli, precarizza le condizioni di vita generando disastri so- ciali, e, nelle aree “arretrate”, blocca la riproduzione economica ge- nerando ussi migratori “biblici” di essere umani che cercano così di sfuggire alla guerra e/o alla fame.

Un ciclo di incontri che, partendo dal presupposto irrinunciabile della scelta di schierarsi innanzitutto contro il “proprio” capitalismo, non vuole semplicemente evidenziarne la barbarie, ma mettere in luce le contraddizioni che le operazioni belliche italiane in Medioriente ed in Africa producono tanto nelle aree oggetto di attacco (in Afghanistan, in Iraq, in Libia e in Niger, sul Mediterraneo..), che nel fronte interno.

Un ciclo di incontri aperti, di confronto, per contribuire a contrastare l’assuefazione e la digestione della guerra sempre più di use, per for- nire elementi di analisi, di conoscenza, di controinformazione, che fa- voriscano l’autonomia di classe e aiutino a non schierarsi con questo o quello dei contendenti delle guerre in corso, primattore o comparsa che sia.

Il capitalismo dei nostri giorni, attraverso una crisi strutturale, produ- ce sempre più l’insorgere di con itti locali tramite milizie ed eserciti di volta in volta sostenuti dai governi occidentali coalizzati o tra loro con iggenti.

Conoscere per capire col ne di non rendergliela tanto semplice.

ZEUS!

VENERDI’ 12 GENNAIO 2018

ORE 22,30

Live on Stage: ZEUS!

ZEUS! is an Italian blasting drums and bass duo from Bologna, formed in 2009.
The first self-titled album was released in 2010 by a coproduction of Italian labels: Off-set, Bar La
Muerte, Escape From Today, Shove, Sangue Dischi, Smartz Records, and distributed by Venus.
The second album “Opera” was released in 2013 for the cult San Diego based label Three One G,
with the featuring of Justin Pearson from The Locust in the song “Sick And Destroy”. Distributed by
Red Eye and Frenchkiss Label Group/The Orchard.
Both records received excellent reviews in Italian, European and American magazines and
webzines.
The new third album, MOTOMONOTONO, will be release on Sept 15th by Three One G, Tannen
Records and Sangue Dischi; distributed by Audioglobe: IT, Season of Mist: FR, Plastic Head: rest
of UE.
In all these years ZEUS! has incessantly been touring all around Europe.
ZEUS! aims at using the minimum in order to get the maximum and is: not metal, not punk, not
math, not noise, not prog, absolutely not jazz-core, neither post-whatever.
For petardo lovers.
ZEUS! is:
Luca Cavina: distorted bass and screams
Paolo Mongardi: drums
http://www.zeuspower.it/