DOMENICA 17 APRILE 2016
ORE 19,00
Aperitivo Popolare
ORE 20,30
Campagna in sostegno alle lotte dei prigionieri politici palestinesi
ORE 22,00
Musica con: Beppe Rebel, Liam Vik, Zasta NCF, HAF-X & Romio-X
ORE 19,00
Aperitivo Popolare
ORE 20,30
Campagna in sostegno alle lotte dei prigionieri politici palestinesi
ORE 22,00
Musica con: Beppe Rebel, Liam Vik, Zasta NCF, HAF-X & Romio-X
Dj Set: BAROX
italo- Post punk- electro beats
http://www.ilmitte.com/italo-disco-dj-barox/
Live On Stage: Church Of Violence
Sono Tornati e hanno deciso di non farlo di certo in punta di piedi: uscirà infatti il prossimo 4 dicembre per la torinese INRI “ I Giovani di una volta” , il nuovo album dei Church Of Violence (COV), terzo Lp in studio per la band che ha segnato la storia del rock sotto la Mole e non solo, influenzando la crescita artistica di generazioni di rockers. Un lavoro che arriva dopo un’ultima demo datata 1997 e racchiude, in una sintesi matura ma rigorosamente fedele alle origini punk, i percorsi musicali intrapresi negli anni dai singoli membri della formazione storica con Gigio Bonizio alla voce, Max Bellarosa alla chitarra, Cisco Amedeo al basso e Tino Paratore alla batteria.
h22 documentario
+++ Destroy Cleveland +++
Cleveland Hardcore Punk 1987-2006
Presentato dal regista Matt Greenfield
https://www.youtube.com/watch?v=qpdbxKxogvM
h23.30 live
+++ Chains +++ (sxe hc Bologna – new LP out)
https://chainsxcrew.bandcamp.com/
+++ Cocaineslave +++ (hardcore Milano)
http://cocaineslave.bandcamp.com/
+++ Destroy Cleveland +++
Cleveland Hardcore Punk 1987-2006
Presentato dal regista Matt Greenfield
https://www.youtube.com/watch?v=qpdbxKxogvM
La scena musicale di Cleveland è un ambiente unico da sempre. Band come Electric Eels, Rocket From The Tombs, Devo e Pagans hanno ridefinito il concetto di aggressività in musica negli anni ’70. Nei tardi anni ’80, la scena hardcore di Cleveland ha cominciato a distinguersi per la propria mentalità DIY e anti-establishment che porta avanti ancora oggi. Destroy Cleveland parte dal 1987, con band come Confront e Outface, passa per i controversi One Life Crew e la faida con gli Integrity, e arriva a H100s, Cider e 9 Shocks Terror che hanno introdotto un nuovo modo di vivere l’hardcore fatto di disillusione, violenza e disprezzo per la propria salute. Fuochi d’artificio, lancio di oggetti pesanti e distruzione di locali sono diventati la caratteristica fondante del culto del Clevo HC diffuso in tutto il mondo. In questo documentario c’è la testimonianza della musica, dei concerti e dei personaggi più folli, pericolosi e geniali dell’hardcore mondiale, tramite interviste esclusive e filmati d’epoca mai visti prima.
<> FRANTIC FOURTEENTH ////|\\\ SPECIAL EDITION <>
FRANTIC è felicissimo/axxy di ospitare la prima apparizione di \\\\ L I M /////
nuovo progetto solista di Sofia Gallotti [Iori’s Eyes]. Il suo EP Comet, prodotto in collaborazione con RIVA, uscirà proprio l’8 di aprile per La Tempesta International.
ON STAGE///
L I M – COMET LIVE [http://limofficial.com/]
VISUAL/ KKKKK + SUPERINTERNET [http://superinternet.cc/]
DJ SET///////
Ubi Broki [ http://www.casastrasse.org/ ]
+
SCRTGuest
VISUAL//////
RAZYTY
DANCING/////
CALUSCA PROPONE
SPUNTI PER LA DISCUSSIONE – La questione libica, la guerra
Perdurando il silenzio e il sonno di quello che una volta si chiamava movimento, facciamo il tentativo di aprire una discussione mettendo sul tavolo alcuni punti su cui ragionare.
Nostra intenzione è quella di prendere in considerazione degli argomenti che, se ce la faremo, non seguano l’agenda del capitale, ma la precedano.
Pensiamo di partire con la questione libica che rappresenta, sia da un punto di vista interno che esterno, un nodo fondamentale per il ruolo economico dell’Italia nell’area, e vede il suo possibile coinvolgimento in missioni militari, addirittura come capofila al comando delle operazioni.
Lo scenario dell’area comporta anche di affrontare il radicalismo islamico nel ruolo che svolge, pur se in senso borghese e reazionario, come forma di risposta e attrazione per le masse diseredate e su come si sta confrontando politicamente e militarmente con l’imperialismo occidentale.
La guerra ha sempre determinazioni che traggono origini nell’economia, ma la fase della crisi che stiamo attraversando vede venire meno il sistema di equilibrio fra gli stati e l’assetto che dopo il secondo conflitto mondiale si erano dati i vincitori.
Conoscere, capire, approfondire, elaborare per sviluppare una propaganda antimilitarista, anticapitalista, che poggi su basi che sappiano attirare e condividere le proposte.
Vi aspettiamo.
Laboratorio per bambini:
CUCINIAMO CON I FIORI
La Calusca & Archivio Primo Moroni:
ospita un incontro-dibattito sull’attualità e sulle prospettive della resistenza in Palestina promosso dal Fronte Palestina (Milano) con: AYMAN HAJJ YAHYA
vicesegretario del movimento palestinese Kefah (lotta) ex prigioniero e attivista in difesa dei prigionieri
IN OCCASIONE DEL 40º ANNIVERSARIO DELLA “GIORNATA DELLA TERRA”
Live on Stage:
FABIAN RIZ Orchestra + Laip Ness Less
http://musichefurlanefuarte.bandcamp.com/album/bestiis-forestis
http://laipnessless.blogspot.it/2016/03/milano-spara-muzzana-risponde.html?m=1