VENERDI’ 25 MARZO 2016
ORE 23,00
Dj Set: UBI BOKI + ESY + REGINAPHALANGE


* * * ore 18 – replica del film documentario “Malamilano” (1997)
di Tonino Curagi e Anna Gorio
* * * ore 20 – cena/buffet
* * * ore 22 – visione in prima milanese del film documentario
“A/traverso. Piccolo gruppo in moltiplicazione” (2015)
di Emanuele Angiuli

“A/traverso”, “ZUT”, “Wow”, “Oask”, “Il limone a canne mozze”, “La Congiura dei pazzi”, “Desir”: nella seconda metà degli anni Settanta in molte città d’Italia, in particolare a Bologna, nascono vari fogli che riprendono alcuni caratteri delle “avanguardie storiche” del Novecento e al tempo stesso anticipano il punk che di lì a poco esploderà a Londra e New York. Sono fogli composti con varie tecniche, prodotti da piccoli gruppi di poeti, artisti e militanti, espressione di quella che sarà definita l'”ala creativa” del movimento. “A/traverso. Piccolo gruppo in moltiplicazione” racconta questa esperienza grafica, letteraria e politica. Il film contiene anche un’intervista inedita a Primo Moroni.
Emanuele Angiuli fonda con Renato De Maria e Walter Mameli, all’inizio degli anni Ottanta, il gruppo di ricerca videosperimentale Grabinsky. Dagli anni Novanta lavora come regista/programmista in RAI ed è autore di documentari e inchieste per vari programmi di RAI EDUCATIONAL, RAI1 e RAI3. Tra i suoi film, vanno ricordati “Traumfabrik: Via Clavature 20” (2009) e “BiograFreak” (2013).

Night For The Deaf presenta:
Live On Stage: ANANDA MIDA, HUMULUS, MEXICAN CHILI FUNERAL PARTY

HUMULUS
Sono un power trio che ha esordito nel 2012 con un omonimo album su Go Down Records. Dopo un significativo cambio di formazione (l’ingresso del bravissimo cantante chitarrista Andrea Van Cleef) la band sembra aver intrapreso una spericolata verticalizzazione evolutiva che potrebbe portare a grandi sorprese dati gli enormi spazi creativi e stilistici che gia’ s’intra-ascoltano nell’EP da poco pubblicato “Electric Walrus”.
https://www.facebook.com/humulusband/?fref=ts
ANANDA MIDA
E’ il nuovo superproject del giro GoDown Records che suona un’originale mix di Allman Brothers, Mars Volta e Blues Explosion. Visti al loro show d’esordio al Bloom a dicembre hanno impressionato i presenti con le loro oblique e frenetiche cavalcate elettriche, ricche di breaks imprevedibili ed intarsiate dagli splendidi ricami chitarristici del maestro Alex Tedesco (ex Ojm, ora con Glincolti e Lu Silver and String Band). La band e’ guidata dal fondatore della Go Down Records Max Ear (Ojm, Poison DeLuxe) alla batteria, e vede inoltre alla voce solista Philip Leonardi (Pater Nembrot), al basso Dave Brexa e Pablo Scolaro alla seconda chitarra. In Conchetta presenteranno il loro 7 pollici d’esordio.
https://www.facebook.com/anandamidaband/
MEXICAN CHILI FUNERAL PARTY
Sono un quintetto attivo dal 2009 che ha pubblicato un EP nel 2010 (“La Ballata di Korkovihor”) ed un s/t album nel 2014. Il loro stile parte da solide basi Kyuss/QOTSA per poi mescolarsi con influenze hard zeppeliniane per forgiare un suono caldo e polveroso “che sa di sabbia bruciata”, come scrivono loro. Dal vivo hanno aperto per Unida, Fu Manchu, Spirit Caravan e molti altri. E’ la prima volta che suonano in una Night For The Deaf ed hanno la reputazione di essere una eccelsa live band.
https://www.facebook.com/MexicanChiliFuneralParty/

Live On Stage:
ULAN BATOR
http://www.ulanbator.biz/#!a-b-o-u-t/cadp
https://www.facebook.com/ulanbatorofficial
GUIGNOL
http://www.guignol.it
https://www.facebook.com/bandguignol/info/

GIANLUCA ARKY VILLANI – CSOA COX18 1999
FINO ALL’ULTIMO BANDITO!
concerto Benefit Punk Oi!
in ricordo di Davide ‘DAX’ Cesare
-il ricavato della serata andrà a sostegno di Marina Cugnaschi, in carcere per le giornate di Genova del 2001-

dalle ore 23.00
presentazione del libro ‘Essere Skinhead’ (Hellnation, 2015) di Ruggero Daleno, con la presenza dell’autore, Alex Alesi e Stefano Z.
sul palco a seguire
BULL BRIGADE | Torino Streetpunk
GLI ULTIMI | Roma Punk
SEMPRE PEGGIO | MIlano Oi!
alla consolle a seguire
DJ TROJAN FART BEAT
Rocksteady, Ska, Northern Soul selection

Live On Stage:
LSD & THE SEARCH FOR GOD
Dj Set:
Henry & Davmatic

live on stage +++++++++++++
LSD & THE SEARCH FOR GOD (San Francisco USA)
LSD and the Search for God hit the Northern California coast in 2005––seemingly from another place and time––dosing audiences with hypnotic performances built upon swirling guitar sounds, otherworldly drones, fuzzed-out pop melodies, and dreamy vocal harmonies. As reviews of their first shows drew comparisons to My Bloody Valentine, Slowdive, Yo La Tengo, Spacemen 3, and Sonic Youth, the band quickly developed a must-see reputation within San Francisco’s underground psychedelic music community.
Dream, drone, noise, space, psych, gaze, snap, crackle, pop. Psychedelic rock ‘n’ roll from San Francisco, California.
https://lsdandthesearchforgod.bandcamp.com/
http://lsdandthesearchforgod.bandcamp.com/album/heaven-is-a-place
dj set +++++++++++++++++
DJ HENRY & DAVMATIC
freakbeat | garage | acid rock | psych funk | krautrock
Dancing is recommended.
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
+ crazy visuals & technicolor dreams\
++++++++++++++++++++
LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri.
http://societapsych.blogspot.com/
Laboratorio per bambini
Vi apettiamo per realizzare tutti insieme i segni zodiacali di ognuno!
Per le mame ci saranno tante sorprese.
Ricordatevi di vestirvi comodi e di portare tanta merdenda!

VENT’ANNI DOPO
Tutto quello che avreste voluto sapere su comontisti e creature congeneri
ma non avevate mai osato chiedere
Vent’anni fa, morivano Riccardo d’Este e Paolo Turetta. Vogliamo ricordarli passando insieme un pomeriggio, chi a raccontare, chi a ragionare e discutere, chi a sonnecchiare, chi a baccagliare, tutti comunque a brindare. Poi, la sera, si cenerà insieme. E dopo, per i più determinati, la visione del film documentario “La rivoluzione non è una cosa seria”, di Marilena Moretti (durata 78 min., Italia, 2006).