VENERDI’ 03 APRILE 2015
ORE 23,00
Concerto:
Space Aliens From Outer Space
BENEATH (uk)
(Pan, No Symbols, Berceuse Heroique, Tectonic, Keysound Recordings)
CLAUDIO VITTORI (it)
(Machine Jockey Rec.)
BENEATH
Beneath is that most rare of entities within the underground concentric circles: an artist with his own, unmistakable sound. Dark, rolling and percussive, he reverently references the edgy experiments of 2003-2005 dubstep pioneers Youngsta and Hatcha while building on the rolling beat foundations of more recent underground house and UK Funky.
CLAUDIO VITTORI
Musicista e sound designer attivo nel panorama della musica da club come live performer e dj, tra sperimentazione e ricerca.
Giornalista tecnico per riviste di settore sulla musica elettronica, la sua musica è stata utilizzata per opere teatrali, colonne sonore ed installazioni multimediali.
E’ il fondatore dell’etichetta Machine Jockey.
————————————————————————
HEXES #
Il nero della bile si diluisce assumendo nuove tonalità.
Il grigio non è un unico colore.
Il grigio si concretizza in un mondo di sfumature, dalla più intensa alla più tenue.
L’universo in cui vogliamo addentrarci è un sistema di sfumature musicali, dai mondi più scuri della bass music fino a risalire alle sonorità più vivaci, dalle vibrazioni più intense ai synth più ossessivi.
Techno è solo un termine generico che racchiude tutto ciò che è invece compreso tra il bianco e il nero, un vortice di generi musicali che collidono e continuamente si contaminano.
Techno nasce in un contesto underground fatto di spazi vuoti e spesso abbandonati, dalla necessità di creare una forma di aggregazione alternativa a contesti puramente commerciali.
Dalle radio pirata ad oggi in molti casi la parola dj è diventata sinonimo di star.
Ma molti sono gli artisti che sperimentando hanno dato vita a nuove sonorità, a seconda del periodo e della nazione.
Artwork e visual accompagnano costantemente l’evoluzione musicale.
L’impulso originario che sta alla radice di questo movimento è lo stesso da cui nasce Hexes.
La proposta di un’alternativa culturale alla completa aridità che ci circonda, fatta di scelte dettate dalla tendenza del momento e quindi con fini puramente commerciali, è l’obiettivo che ci poniamo.
————————–————————–——————–
VARSOVIE
STARCONTROL
KAMO + KIRA dj set
-VARSOVIE-
Il secondo albume dei Varsovie, “L’Heure et la Trajectoire”, è stato registrato nell’estate del 2013 al Drudenhaus Studio, in Bretagna. Questo, ha seguito l’album l'”État Civil” del 2010, e l’EP del 2007 “Neuf Millimètres”; nonchè un centinaio di concerti in tutta Europa. Ancora in uno stile rock / post-punk, ma in una maniera più radicale, queste 10 nuove canzoni, riformulano le ferite e le vertigini dell’epoca attraverso alcune figure emblematiche; e crisi storiche, ovvero più intime. Nessun particolare messaggio da diffondere, ad eccezione di un tentativo di dare nuovamente un significato con le armi disponibili.
I VARSOVIE sono nati nel 2005 a Grenoble, in Francia, creati da Arnault Destal e Grégory Cathérina. Anche se l’album è stato registrato dai 2 membri fondatori, i VARSOVIE continuano ad essere una live band ed un trio sul palcoscenico.
Varsovie’s 2nd album, ‘L’Heure et la Trajectoire’, has been recorded in summer 2013 at Drudenhaus Studio – Bretagne. This follows the ‘État Civil’ album – 2010 – and the ‘Neuf Millimètres’ EP – 2007 – and a hundred concerts in Europe. Still in a rock / post-punk style, but in a more radical way, those 10 new songs reformulate the wounds and the vertigos of the epoch through some emblematic figures and historical or intimate crisis. No message to deliver, except an attempt to give again a meaning with the available weapons.
VARSOVIE is created in 2005 at Grenoble (France) by Arnault Destal & Grégory Cathérina. If the album has been recorded by the founding core, VARSOVIE remains a live band and a trio on stage.
CD RELEASE DATE – 2 – XI – 2014
https://www.facebook.com/varsovie.propaganda?fref=nf
-STARCONTROL-
Gli Starcontrol sono una band con base nella periferia di Milano, Italia. Le loro sonorità sono state etichettate come riconducibili alla cosiddetta scena neo-wave.
Formatisi nell’inverno 2008 dall’incontro tra la bassista Laura “Auwa” Casiraghi ed il chitarrista Moreno “Morris” Zorzetto, dopo un periodo di due anni che vede alcuni cambi di formazione raggiungono la stabilità con il cantante Davide Di Sciascio.
https://www.facebook.com/starcontrol.band?fref=ts
aftershow dj set by:
KYRA + KAMO
Deathrock – PostPunk – Batcave – Coldwave
presentazione (con letture attoriali) del libro Giuliano Naria – Rosella Simone LA CASA DEL NULLA [nuova ed. Milieu, Milano, 2015]
“Questo è un documento di storia orale. Queste evasioni, questi omicidi, queste rapine, queste rivolte sono tutte realmente accadute, ma se davvero come le abbiamo descritte non lo sappiamo. Noi riportiamo storie narrate da altri, spesso trasfigurate dal ricordo e dall’entusiasmo di colui che le raccontava. Abbiamo cercato di trasportare nel libro un mondo attraverso i fatti che vi avvengono, i sentimenti che si provano, ma anche, e forse soprattutto attraverso i suoi miti. […] Molti personaggi sono noti alle cronache e vengono citati per nome e cognome, altri hanno soprannomi che ne svelano e velano l’identità. […] Oggi molti di loro sono diversi da allora. E certamente tutti racconterebbero quei fatti con toni ma anche con sequenze diverse. Insomma, questo libro è un romanzo, non una testimonianza diretta. E come i romanzi racconta trasfigurate, e con qualche licenza, storie realmente vissute.” Con queste parole gli autori raccontavano il senso e il metodo usato per raccogliere le storie che compongono l’affresco di memorie de “La casa del nulla”, opera di culto sospesa tra storia orale, letteratura carceraria, racconto corale e antropologico.
La Società Psychedelica & Cox 18 presentano:
live on stage +++++++++++++
PLASTIC MAN (60s psych – Firenze)
dj set +++++++++++++++++
Henry (LSP) & DAVMATIC (LSP)
freakbeat/garage/acid rock/acid folk/60es psych/psych funk/afrobeat
http://youtu.be/wf6zcqfcum8
Plastic Man sono una band di Firenze formatasi all’inizio del 2012 e composta da tre elementi: Raffaele, Diletta (Casanovas) e Leonardo (The Hacienda) che ha recentemente preso il posto di Fabio (Go!Zilla) alla batteria.
Le loro influenze psych-beat sixties si mescolano ad un sound retrò e moderno allo stesso tempo in cui si mischiano elementi garage, punk, psych e pop. Le scelte del suono e degli effetti delle chitarre ricadono su fuzz, tremoli e riverberi che mostrano lo sbocco naturale della band: riproporre un rock come i Plastic Man lo intendono, ragionato ma non troppo, istintivo, fresco.
A fine Novembre 2013 esce il primo 7″ per Misty Lane Records. L’album di debutto “Don’t Look at the moon” è appena uscito per Black Candy records.
“No, non state sognando ad “orecchie aperte”, siamo in pieno calore psichedelico, siamo al centro di un glorioso e trionfante vortice beatnik nutrito a garage, pop, grattatine punkyes e un numero su tutti, 60,60 e ancora 60 come frontiera espressiva e stilistica, un mondo ovattatamente vintage che fa rizzare il pelo per quando vero (…)
Shiver Zine
LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri.
http://societapsych.blogspot.com/
BLACK GOLD” FRANK S & ICO DE SOUL DJ set
“BLACK GOLD”
The Roots of Black Music
Pronti a fare un viaggio nella cultura musicale Black!! Si parte da terra!! con le radici!! facendovi ballare su pezzi che hanno fatto la storia della black music!! …per portarvi infine nello spazio ed arrivare alla contaminazione con l’elettronica “Mashup,remix, reedit”
Vi Aspettiamo numerosi e con tanta voglia di ballare e con tanto buon umore
Frank Siccardi aka Frank S nasce come DJ intorno alla metà degli anni ‘80, proponendo Reggae, Dub, World Music, Acid Jazz & Latin Groove.
Negli anni ‘90 si sposta verso ritmi più elettronici come Drum’n’Bass, Broken Beat, Tech House, ma abbraccia anche un certo tipo di Lounge Music, ritmata e con influenze jazz, latin, bossa o etniche.
Dal 2000 in poi si avvicina maggiormente alla musica Brasiliana, con una particolare propensione verso i ritmi più contaminati e ballabili.
Ha ideato e prodotto per la IRMA records la serie di compilation ‘Sambass’ e ha lanciato la one-night ‘Favela Shanti’.
Sul fronte discografico ha anche creato alcune importanti label della scena club/elettronica italiana, come Reform, Reshape, Sonica, Archive, Head To Toe.
Ico de Soul
Dagli inizi anni 90 Luca Robiati aka Dj Ico de Soul proponeva un sound Rock prevalentemente psichedelico e Posse. Dal 2000 si butta nel mondo del Reggae suonando nelle piazze di milano con la crew African Soul. Dal 2010 si affaccia al mondo del Funk Soul e Swing arrivando a produrre dei brani reedit e mashup.
https://www.facebook.com/IcoDeSoul
Presentazione del libro:
Amadeo Bordiga politico Dalle lotte proletarie del primo dopoguerra alla fine degli anni Sessanta
di Corrado Basile e Alessandro Leni Amadeo Bordiga
Edizioni Colibrì
Uno studio dettagliato dell’attività politica di Amadeo
Bordiga fuori dai clichés della storiografia partitica o
ufficiale che da sempre mostra lacune e zone d’ombra
in quanto non ha mai raccontato per esteso i fatti
accaduti nel primo dopoguerra e la nascita del Pcd’I
nel 1921 a Livorno. Si “scopre” così che alla sua
fondazione il Partito comunista d’Italia (sezione
dell’Internazionale comunista) non esisteva un
segretario generale ma un comitato centrale composto
da 15 membri che elesse al suo interno un comitato
esecutivo di 5 membri: Bordiga Amadeo, Fortichiari
Bruno, Grieco Ruggero, Repossi Luigi,
Terracini Umberto.
La carica di segretario generale venne istituita con
l’affermarsi dello stalinismo all’interno del
movimento comunista internazionale e in Italia fu
occupata da Antonio Gramsci nel 1924. Stalin già la
ricopriva in URSS.
Così una parte della storia d’Italia ormai dimenticata
riappare in questo lavoro di Basile e Leni:
l’opposizione proletaria alla guerra di Libia (1912);
la Settimana rossa (1914); l’insurrezione di Torino
(1917); l’occupazione delle terre (1919); l’impresa
fiumana (1919); lo «sciopero delle lancette» (1920);la rivolta di Ancona (1920); gli Arditi
del popolo e la resistenza contro il fascismo (1921/22); la lotta contro lo stalinismo
(1926/27) la guerra civile spagnola (1936); la II guerra mondiale, la Resistenza e il
tentativo di dar vita a un nuovo movimento rivoluzionario.
APERITIVO & Spettacolo di disegno e musica dal vivo
GUERRA ALLA GUERRA!
PAOLO COSSI (alle chine) e JAN CABERLOTTO (alla chitarra)
Spettacolo di disegno e musica dal vivo
Dopo il successo del “Concert de dessin” per Hugo Pratt, uno spettacolo sull’antimilitarismo ispirato alla nuova graphic novel di Paolo Cossi, “1914. Io mi rifiuto!” e al capolavoro di Ernst Friedrich, “Krieg dem Kriege!” (1924).
Uno spettacolo avvincente e drammatico, dove il foglio da disegno diventa teatro, la musica si insinua silenziosa dietro lo specchio delle apparenze, le maschere cadono, i vinti sono eroi, il simbolismo incontra la realtà.
Permanent fatal error (PFE) is a french-italian collectif created in 2002 by Olivier Manchion, long time FAUST collaborator and ULAN BATOR founder member, after he recorded and toured with their 5th album ‘EGO:ECHO’ (1999-2001), produced by Michael Gira (Swans, Angels of Light)
Olivier defines Permanent Fatal Error’s music as deaf-blues.
“Olivier Manchion the man behind PERMANENT FATAL ERROR, disappeared from the music scene for 10 years, 10 years in which he rebuilt a life that now flows into the ep “Deaf Sun / Deaf Blues”, an ep where both his past experiences (PFE’s “Law Speed” and his activity in Faust and Ulan Bator) converge with vast and relaxed desolate landscapes, delicate embroidering of guitar and fragile vocals and rhythmic circular weaving. A profoundly european and personal vision, far from every possible trend or genre. A cinematic sensation of movement with a gaze lost in capturing details” Fabrizio Modonese Palumbo
http://permanentfatal.com/
http://permanentfatal.bandcamp.com/
Deaf Eyes is an instrumental musical project born in 2013 around dark experimental sounds, exploring obscure harmonies. A monolithic approach to hard and heavy riffs with a “delayed research” of alternative vibes mixed in a psychedelic mood, gives to the songs their actual shape. Debut release “Deaf Eyes” was out the 10th of November 2014.
http://deafeyes.bandcamp.com/
Traduzioni di (FRANTIC)
________________________________________
*aggettivo
____ frenetico frantic, frenzied, berserk, raptorous
____ fuori di sé frantic
____ disperato, forsennato, irrequieto
** SIXTH DATE ! NEW SPECIAL GUESTSS **
************
DJ SET///////
UBI BROKI ( http://www.casastrasse.org/ )
S/HE (Tomboys Don’t Cry <> https://soundcloud.com/s-he-1)
FREE TATOOS ON THE STAGE////
SERPICANARO ( http://www.serpicanaro.com/)
T-REX / T-RAINING TO DANCE////
Sara LeghissA ( http://www.casastrasse.org/ )
VISUAL//////
RAPTOROUS
DANCING/////