punk (no) lounge

GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE 2011
ore 21.43

PUNK (NO) LOUNGE
realtà e storia di un’ attitudine

musica- zines – toasts – libri- frullati – movies – bistro – serigrafia – scambi – troppe cose
vieni presto finisce presto…DUE volte al mese

> proiezione di “Kill Your Idols” (2004) di Scott Crary
> sound selecter – Kina guest
> distro & scambi

http://www.youtube.com/watch?v=gfw1pZsAUqI

La revolucion bonita

MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE 2011
ore 21.00

presentazione del libro
la Revolucion bonita. Viaggio a tappe nel Venezuela di Hugo Chàvez
di Angelo Zaccaria
(Colibrì edizioni, Paderno Dugnano, 2011)

con
Angelo Zaccaria
Giampaolo Capisani (esperto di geopolitica energetica)

Questo libro è il frutto di un viaggio dall’interno nel Venezuela fra il 2005 ed il 2008. Un viaggio durato complessivamente sette mesi e che oltre ai racconti di quello che ho visto e sentito io, ha prodotto molte interviste….In queste interviste non parlano solo i VIP, ma soprattutto le persone che il processo bolivariano lo vivono ogni giorno e lo mantengono in piedi, quelli che te ne raccontano le conquiste ed i tanti aspetti belli e nobili, ma anche le tante contraddizioni, rischi e miserie. Persino quelli che dal processo han deciso di star fuori e lo attaccano da sinistra.

Non è un libro di propaganda ma di testimonianza e di riflessione, perchè oggi è importante riflettere non solo su quanto si muove dall’altra parte del mondo, ma anche sugli spunti e sulle suggestioni che questo può offrire a noi che viviamo e operiamo in un continente che oggi, più che vecchio appare ormai stanco ed esausto.
Infine il libro è il frutto della curiosità verso l’attuale traiettoria politica e sociale di un paese importante, ma del quale qui in Italia si sa poco e si parla troppo spesso con superficialità.
[angelo zaccaria]

Quando ci vuole, ci vuole

Quando ci vuole, ci vuole.
teorie e pratiche dello scollamento

Con la manifestazione del 15 ottobre c’è stata una plateale dimostrazione del livello di scollamento che da mesi è andato aprendosi tra la gente e le istituzioni dello Stato, siano esse nella rappresentanza di governo o dell’opposizione.

È un’onda lunga, che è cresciuta, con le sue conciliabili differenze, mostrandosi a tratti, senza per questo voler mai apparire. Il sorprendente esito dei referendum sull’acqua e sul nucleare, la portata acquisita dal movimento No Tav contro l’incaponimento fuori da ogni ragionevolezza (ma non da ogni interesse) dei fautori delle grandi opere, le giornate del 14 dicembre (Roma), del 27 giugno (val di Susa) e del 3 luglio (val di Susa) segnano una traccia di questo percorso di cui il 15 ottobre (Roma), nella sua interezza non è che l’ultima tappa in ordine temporale.

Continue reading Quando ci vuole, ci vuole

Mercato dell’autoproduzione e di prodotti biologici

DOMENICA 6 NOVEMBRE 2011
dalle 12.00

Appuntamento mensile con il mercato di cox18:
il mercato è aperto a tutte le realtà che operano nella produzione del biologico per esposizione e vendita di prodotti biologici alimentari o di trasformazione biologica in altri prodotti di consumo (cosmetici, detersivi, prodotti erboristici ed altro) e nell’autoproduzione; vorremmo inoltre riuscire a proporre ad ogni data del mercato dei laboratori pratici di autoproduzione.

ALICE TAMBOURINE LOVER

SABATO 5 NOVEMBRE 2011
dalle 23.00

concerto con:
ALICE TAMBOURINE LOVER
JOHNNIE SELFISH AND THE WORRIED MEN
DIEGO “DEADMAN” POTRON

ALICE TAMBOURINE LOVER e’ il nuovo progetto di Alice Albertazzi e Gianfranco Romanelli degli Alix, splendida band bolognese che ha gia’ negli anni scorsi suonato in Cox alle Night for the Deaf.
Si tratta di un duo Acid Blues come sempre connotato dagli spettacolari vocals della cantante e dalle potenti svisate slide di Gianfranco. Repertorio originale, album in uscita a breve.
JOHNNIE SELFISH AND THE WORRIED MEN sono un sestetto Alt Country di Milano in netta ascesa internazionale. Basti pensare che hanno alle spalle tours in Australia, Giappone e Nord Europa. Addirittura gli Hayseed Dixie si sono proposti di produrre il loro prossimo album a Nashville.
Aprira’ la serata l’one man band DIEGO “DEADMAN” POTRON, il piu’ punk tra i bluesman in giro. Da solo, potente come un’intera band.

Free Festival – scuola bene comune

TERZO FREE FESTIVAL DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE

3-4-5-6 Novembre 2011

Anche quest’anno scegliamo di proseguire l’esperienza del “Free festival delle bambine e dei bambini”, che giunge così alla sua terza edizione, consapevoli dell’importanza di difendere la scuola come bene comune, contesto in cui lo scambio tra generazioni diventa concreto e vivo, luogo di elaborazione di un approccio col mondo che può e deve essere basato sull’ascolto, sul confronto e mai sulla sopraffazione. Abbiamo perciò allargato lo sguardo ad esperienze e riflessioni che riguardano l’educazione e la trasmissione della cultura. Consapevoli anche che difendere questo bene comune comporta la necessità di esplorarne i limiti, le contraddizioni e talvolta le ingiustizie, e insieme di coglierne e raccontare le pratiche originali, le esperienze innovative e coraggiose o semplicemente la vita di tutti i giorni.

Come gli anni scorsi ci occuperemo di “piccoli” e di “grandi” attraverso musica, dibattiti, cinema, spettacoli, laboratori, per incontrarci in un luogo nel quale adulti e giovani possano condividere i saperi, costruendo nuove forme di relazione e nel quale condivisione e creatività possano tentare di inventare il futuro.

trovate il programma completo qui:
http://www.inventati.org/apm/scuola/ffestival2011

e l’elenco dei singoli appuntamenti qui:
http://www.forumscuole.it/zona-5
http://www.facebook.com/pages/Archivio-Primo-Moroni/153489221348487

per contatti:
comitato.icthg@gmail.com
archiviomoroni@inventati.org

vi aspettiamo
comitati scuole zona 5 – milano , archivio moroni, calusca, cox18

Night For The Deaf

VENERDÌ 28 OTTOBRE 2011
ore 23.00

Concerto, con:
Vibravoid
Lord Shani


Provenienti da Dusseldorf e attivi da piu’ di 10 anni , i VIBRAVOID hanno gia’ pubblicato 18 dischi tra 7′, Ep ed album e sono considerati dalla critica di settore uno dei migliori gruppi di Acid Rock in circolazione. Malgrado si tratti di un trio ultra psichedelico, questi kraut rockers riescono a dare una meravigliosa concretezza “realistica” al proprio suono, grazie ad una maestria ed a una musicalita’ che non lascia nulla al caso. Il loro show sara’ inoltre impreziosito da visuals e proiezioni altamente suggestive.
Apriranno la serata i LORD SHANI, Psychedelic Soul Rock da Milano, un album in uscita ed una line-up che vede ViolaRoad alla voce, Paolo Bramino chitarre, Petrolio al basso e Diego Galeri alla batteria.

Storie di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia

GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2011
ore 21.00

Archivio Primo Moroni, Calusca City Lights, CSOA Cox18
presentano il libro

MAELSTROM
Storie di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia
di Salvatore Ricciardi

intervengono l’autore e Giuliano Spazzali

Il ventennio 1960-1980 racchiude il ciclo più lungo, per continuità e asprezza, della lotta di classe nell’Italia del secolo scorso. Quella stagione è qui narrata da un militante che ha attraversato una straordinaria molteplicità di esperienze esistenziali e politiche: da quella rivoltosa e spontanea degli scontri di piazza nel dopoguerra a quella della sinistra partitica e sindacale negli anni Sessanta; da quella della costruzione del nuovo sindacalismo di base a quella dell’area dell’autonomia operaia, fino all’approdo nella lotta armata delle Brigate rosse, negli anni Settanta.
Una testimonianza ricca di narrazioni sui principali conflitti sociali di quei due decenni. Una descrizione, non priva di particolari inediti, sull’esperienza delle Brigate rosse di cui l’autore è stato dirigente nella «colonna romana» negli anni precedenti e successivi all’«azione Moro». Ma anche un’analisi rigorosa e profonda sull’istituzione carceraria che l’autore ha ben conosciuto dopo la condanna all’ergastolo. Questo libro di lucida memoria, scritto con linguaggio chiaro e soprattutto sincero, è un contributo prezioso per la futura storicizzazione di un periodo cruciale del nostro Paese.

cox18