Kurtis Blow live in Cox18

SABATO 25 SETTEMBRE 2010

dalle 23.00

KURTIS BLOW
THE BREAKS 30th ANNIVERSARY

+ DJ Drago & Mastino/Funky Kruger

Now I’m the guy named Kurtis Blow/And Christmas is one thing I know/So every year, just about this time/I celebrate it with a rhyme. Così inizia Christmas Rappin’, storico primo singolo del rapper Kurtis Blow, pubblicato nel lontano 1979 e di cui si celebra il trentesimo anniversario. Christmas Rappin’ fu il singolo che lanciò la carriera di Kurtis Blow e che gli permise di ottenere il primo contratto discografico di un rapper con una major, la Mercury. Il secondo singolo, The breaks, lo consacrerà definitivamente come star internazionale per tutti gli anni Ottanta. Oggi, nonostante i suoi cinquant’anni, Kurtis Blow è ancora attivo sulla scena hip hop e continua a plasmare parole e canzoni
[leggi l’intervista realizzata da u_net]

Mercato dell’autoproduzione e di prodotti biologici

DOMENICA 3 OTTOBRE 2010

Dalle 12.00 alle 19.00

Ritorna l’appuntamento mensile con il mercato di cox18 ogni prima domenica del mese.
Il mercato è aperto a tutte le realtà che operano nella produzione del biologico per esposizione e vendita di prodotti biologici alimentari o di trasformazione biologica in altri prodotti di consumo (cosmetici, detersivi, prodotti erboristici ed altro) e nell’autoproduzione; vorremmo inoltre riuscire a proporre ad ogni data del mercato dei laboratori pratici di autoproduzione.
Vi aspettiamo!

Per maggiori informazioni e richieste di partecipazione:
cox18mercato[at]gmail.com

John Zerzan

DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010

Dalle 17.00

Incontro con John Zerzan e Enrico Manicardi
Presentazione dei libri:
“Pensare primitivo. Elementi di una catastrofe” (Bepress, Lecce 2010)
“Liberi dalla civiltà. Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione: dominio, cultura, paura, economia, tecnologia” (Mimesis, Milano, 2010)

Risvegli – Musica, Libri, Teatro, Cabaret, Idee, Parole

DOMENICA 12 SETTEMBRE 2010

Se passate per Cassolnovo (PV), al Parco Comunale di via Toti, dalle 18.00 presentiamo due libri, all’interno del festival RISVEGLI:

Storia di un’autogestione

Durante la presentazione racconteremo i trent’anni di autogestione di Conchetta, che ha visto la propria storia dagli anni 80 in poi andare a braccetto con quella della libreria Calusca e del suo principale animatore Primo Moroni. Sarà anche l’occasione per riflettere sullo stato attuale degli spazi sociali. Partecipano alcuni compagni dell’Archivio Primo Moroni, che con mille difficoltà continuano l’attività sociale politica culturale della libreria e ne curano la catalogazione e la valorizzazione dei volumi dell’archivio, vero raccoglitore sui generis di materiale dei diversi movimenti dal beat agli hippie ai punk, dai movimenti militanti, sindacali a quelli ecologisti-pacifisti dagli anni 60 a oggi


Milano Noir e Giald

Per concludere le presentazioni di libri ma anche a parlare di editoria e scritture indipendenti  ci sarà alle 19.00 Marco Philopat. Il libro che presenterà sarà un’occasione per parlare delle nuove generazioni di artisti, di nuovi scrittori e scritture e dell’humus milanese di questi ultimi anni dove sono cresciute

Concerto hardcore e film “Edge: the movie”

Venerdì 24 settembre 2010
dalle 22.30

Deaf Kids Crew e Cox 18 presentano:

HARDCORE PROJECT NIGHT

Alle 22.30 – Proiezione del film “Edge: the movie” di Michael Kirchner e Marc Pierschel (GER 2009, 82 min), un documentario sul movimento Straight Edge, nato negli anni ’80 negli Stati Uniti.
Insieme al film ci sarà un banchetto vegan.

Dopo mezzanote, concerto con:
RANK’N FILE: hardcore/punk dalla Norvegia.
www.myspace.com/ranknfileband
DOWNRIGHT: Genova fastcore.
www.myspace.com/downrightfaster
LIGHT UP!: fast hardcore/punk locals.
www.myspace.com/lightupfuck

Ooocchio Pino… Tocca a noi

MERCOLEDI 28 LUGLIO 2010
dalle 21.01

TEATRO DEI PANETTIERI LIBERI
presenta

Una briciola di pane buono, quello fatto manualmente dai nostri quasi estinti panettieri, sembra essere finita, trasportata dalla buona volontà di alcuni ragazzi, quasi per caso, tra il grassume; siamo in via Savona (terra, una volta, di bottigliai, fabbri, panettieri e artigiani, adibita oggi alla vita che ha un prezzo) al numero civico 18 (stabile idioma di consumi e sprechi, basti guardare le condizioni di abbandono in cui lo stabile è stato lasciato morire), ma i ragazzi di via Savona 18 stanno lavorando giorno dopo giorno per riadattare e reinventare questo spazio, considerando le diverse funzioni sociali che potrebbero sorgervi all’interno.

Una piccola briciola, via Savona 18, che facilmente potrebbe essere spazzata via e gettata nella spazzatura del non sociale.

I nuovi occupanti hanno deciso di riprendere a sfornare del pane buono.

Mio nonno è contadino (fidatevi: ne sa di terra), e diceva che per ottenere un pane davvero buono c’è bisogno di validi ingredienti artigianali. Quello che viene fuori è un buon pane!

Ingredienti: acqua, lievito, farina buoni, e tanta buona volontà.

I ragazzi di via Savona 18 non si accontentano di avere un pane buono e basta, ma stanno cercando di infornare un pane davvero speciale. Un pane speciale ha bisogno di altri ingredienti; tra questi, c’è anche il teatro: potersi liberamente “rappresentare ed esprimere” è una delle libertà più squisite: immaginazione creativa, flusso di parole, rotazione di corpi, il passaggio dal buio alla luce, l’urlo e il sussurro, il respiro e il silenzio, e soprattutto la vita che diventa teatro e il teatro che diventa vita.

I nostri nonni sono dei buoni contadini, e per questo non possiamo permetterci nessuna accademia teatrale e difficilmente riusciamo ad andare a teatro, visti i prezzi; abbiamo deciso allora di accontentarci di un bel pezzo di pane, davvero speciale: NASCE IL TEATRO DEI PANETTIERI LIBERI

La vostra presenza costituisce – in sè – la scelta di voler recitare nella scena della vita

Noir e Giald

MERCOLEDI’ 21 LUGLIO ORE 20.30


All’ex Ospedale Psichiatrico P. Pini Via Ippocrate, 45 (Milano)

 

Cox18 presenta

"Milano Noir e Giald"

Luci e ombre di una città in 36 variazioni

Dai bassifondi della città, una nuova generazione di artisti e autori
prende parola su una Milano allo sbando

Libro + dvd, edizioni Cox books, agenziaX

Ingresso libero

Letture di giallastri comici di Pasqualino: "Giallo Giallo sempre più giallo è il giallastro nuar"

Per info: Cox18 0258105688, cox18@inventati.org
Associazione Olinda, tel. 02 66200646, olinda@olinda.org

 

A seguire ore 22.00

La bocca del lupo

Con Vincenzo Motta, Mary Monaco regia Pietro Marcello

Ingresso 5 euro

cox18