VENERDÌ 2 APRILE 2010
Dalle 23.00
Concerto con:
– Sinclear
– 2Pigeons
(Presentazione del nuovo album "Land")
VENERDÌ 2 APRILE 2010
Dalle 23.00
Concerto con:
– Sinclear
– 2Pigeons
(Presentazione del nuovo album "Land")
GIOVEDÌ 1 APRILE 2010
A partire dalle ore 19.00
– Buffet in ricordo di Primo Moroni
– Sarà presentato "Storia di un’autogestione", un nuovo volumetto a cura di Cox18, Archivio Primo Moroni, Calusca City Lights, che
contiene una testimonianza di Primo della metà degli anni ’90, un’intervista al comitato d’occupazione "Conchetta-Torricelli"
dell’ottobre 1976 e un’ampia scelta di immagini.
"Questo piccolo contributo vuole essere una riflessione sull’uso e sulla storia degli spazi sociali.
La storia di Cox18, come tutte le storie, non può essere racchiusa in un libro, ma in esso è possibile fissarne alcuni momenti".
DOMENICA 28 MARZO 2010
dalle 23.01
Concerto con:
– SABOT
– RUINS ALONE & SAX RUINS
VENERDÌ 26 MARZO 2010
dalle 23.00
LE GRONDAIE HANNO GLI OCCHI II
Concerto Ministri e Diluvio
+ jam session
A seguire original soundscape by
– BraviRagazzi
– Enzima
GIOVEDÌ 25 MARZO 2010
dalle 21.00
GRAN FINALE DEL CONCORSO "LA MILANO NOIR E GIALD"
– Anterprima del libro noir su Milano, Quello che brucia non ritorna
di Matteo Di Giulio (Agenzia X)
– A seguire verranno presentati i lavori scelti tra quelli arrivati per il concorso: suoni, parole, immagini sulle 12 variazioni del nero di Milano
Partecipano: Paolo Binni, Bettina Bartalesi, Serena Porrati, Aldo Amicucci, Riccardo Avesani, Guido Rolando, Federico Rizzo, Federico Tinelli, Andrea Lenin, Chiara Balsamo, Federico Bovo, Nelson Corallo, Vincenzo Pandolfi, Rosanera, Gert l’infame, Ratzo, GGTarantola, Fanny Molteni, Paolo Rabaudi, Andrea Guerra, Paola Varalli, Antonella Grieco, Marika Battarola, Jerrinez, BSimo, Paolo Pasi, Lucciole, Vito Manoleo Roma, Gianluca Angioi, Giovanni Pirelli, Pear lady Snowhite, Pietro Dossena, Giuseppe Apolito, Francesco Gallone, Titta Raccagni, Alessandro Nebbia
SABATO 20 MARZO 2010
dalle 23.00
Concerto con:
THE OUTCASTS + RUDI = SHAME ACADEMY
(dal 1976 belfast punk rock)
CREESYVEGINS
FASTER AND LOUDER PUNK-ROCK
MATRYOSHKA KILL KILL
monster’s surf da milano
a seguire:
Rotten City Party – le peggiori e più offensive selezioni musicali in circolazione, a cura di mi-decay crew…
VENERDÌ 19 MARZO
dalle 23.00
Concerto con:
– R.F.T.
– El Perro Diablo
– Osaka Fire Dragster
GIORNATE DI MOBILITAZIONE IN RICORDO DI DAX
http://www.daxresiste.org
SABATO 13 MARZO
ore 18.00/20.00
Presso San Precario Space, Via Pichi 3 (a 300 metri da Conchetta)
ASSEMBLEA ANTIFASCISTA
interverranno delegazioni da Russia, Spagna e Napoli.
ore 23.00
Presso Cox18, Via Conchetta, 18 Milano
Presentazione della compilation internazionale
RESISTO 2 "Rap Militante Dal Basso", dedicata a Davide Cesare Dax
sul palco
MICROPLATFORM,
MENTENGUERRA (Madrid),
DROWNING DOG & DJ MALATESTA (San Francisco – Milano),
ACERO MORETTI (Milano), BEPPE REBEL (Milano)
+ special guests
videoproiezioni:
LA PLATAFORMA (Madrid)
in mostra:
"Zona del silenzio" di Alessio Spataro & Cecchino Antonini
"La politica non c’entra niente" di Zerocalcare – Push/r
MARTEDI 16 MARZO
Via Brioschi, Milano
dalle 20.30
– RICORDO DI DAX
Parole, musica e video per non dimenticare.
Spettacolo teatrale "Verona Caput Fasci" di E. Vanni e E. Germano
Intervento dalla Russia antifascista.
ore 22:30
– CORTEO IN QUARTIERE
GIOVEDI 18 MARZO
Via Mancinelli
dalle 17.00 – RICORDO DI FAUSTO E IAIO
con la realizzazione di un nuovo murales per Dax.
VENERDÌ 12 MARZO
Dalle 23.00
STAND UP FOR JAMAICA
– Proiezione del documentario Why Jamaicans Run so Fast?
– A seguire dancehall con:
GOLDENBASSSOUND – VITO WAR – DJ INDI – MONZAINNATHEYARD – GENERALPALMA – LA BRIA SOUND – ITAL SOUND – HEAVYHAMMER – SANFRANCISCOBURNIN – UKKUBEAT – RISINGHOPE – PAOLOMINELLA…
SABATO 6 MARZO
dalle 23.00
Concerto con:
– Bangarang!
– Fleurs Du Mal
FLEURS DU MAL – storica band rock-blues romana, presentano dal vivo il Nuovo CD ‘LOST & FOUND’: una miscela di Rock’n’Roll, Blues, Funky e ballate, con testi in inglese ed italiano…
i FLEURS DU MAL sono:
STEFANO ‘IGUANA’- Voce,Chitarra
GRAZIELLA OLIVIERI-Sax,cori
ALE BENEDETTI-Batteria
ROBERTO CRUCIANI-Basso,cori
I Bangarang! si formano alla fine del 2007 dall’ incontro di quattro musicisti che in passato si erano già trovati a collaborare in più di un progetto: Marco Torriani al campionatore e alla chitarra, Marco Zanardi al campionatore e alle tastiere, Ruben Gardella alla batteria e Gregorio Conti al basso.
L’occasione è quella di realizzare il concerto/evento “STOP MOTION” commissionato dall’Associazione Culturale “Laboratorio Tazebau” di Crema, che prevede l’unione di musica strumentale e visual.L’esordio live dei Bangarang! avviene quindi all’inizio del 2008 e, a fronte del successo ottenuto e della alchimia creatasi, la band decide subito di portare avanti il progetto.
Continue reading Concerto Bangarang + Fleurs du Mal
DOMENICA 28 FEBBRAIO
ore 21.30
csoa COX 18 nell’ambito della rassegna /concorso
“MILANO NOIR E GIALD”
– RACCONTI DI CARLO OLIVA SULLA MILANO NERA
e a seguire, performance song I PESCI CI OSSERVANO
Il primo progetto musicale post-sovietico (ma non post-comunista), di fattura italiana, che affronta la visione della catastrofe e dell’irreparabile, raccontata attraverso canzoni in odore di surrealismo russo, accompagnate da tamburi e macchine sonore dal sapore futurista.
Tra provocazione culturale e rammarico disfattista, lo spettacolo (come il disco cui si ispira) sviluppa un percorso fatto di citazioni, riferimenti e personaggi, che delineano la costellazione artistica di Andrea Labanca, fatta di buona letteratura ma anche di cinema