GIOVEDI’ 12 MAGGIO 2022
ORE 21,00
CINEGUERRACONTRO:
Immagini del mondo e iscrizione della guerra (H. Farocki,1988)
Centro documentazione contro la guerra presenta:
Il nuovo disordine mondiale – La guerra che c’è e quella che verrà
Della situazione attuale e del suo divenire ne parliamo con Sandro Moiso della redazione di Carmilla on line e ricorderemo Valerio Evangelisti.
Sarà possibile seguire online scrivendo a:
centrodocumentazionecontrolaguerra@inventati.org
(poco prima vi invieremo il link e i riferimenti a chi ce lo avrà richiesto)
Presentazione del libro: SEMI DI RESISTENZA Francesco Pessina (1888-1922) La breve vita di un proletario combattivo
Francesco Pessina, detto “Cecco”, nato a Chiaravalle Milanese il 25 marzo 1888, muratore, sposato con tre figli, accoltellato a morte dai fascisti la notte tra il 30 aprile e il 1º maggio 1922 a pochi passi dalla Cooperativa di Chiaravalle Milanese.
Presentazione del libretto a cura di Claudio Piccoli e Tiziana Oppizzi
con interventi musicali dell’antropologo e cantastorie Mauro Geraci.
CINEGUERRACONTRO:
Joyeux Noël – Una verità dimenticata dalla storia (C. Carion, 2005)
Programma:
04-05-2002 Joyeux Noël – Una verità dimenticata dalla storia (C. Carion, 2005)
12-05-2022 Immagini del mondo e iscrizione della guerra (H. Farocki,1988)
19-05-2022 I seicento di Balaklava (T. Richardson, 1968)
26-05-2022 Uomini contro (F. Rosi, 1970)
02-06-2022 The Fog of War (E. Morris, 2003)
Michele Michelino
Nato a Casalpusterlengo nel 1949 ci lasciato il 21 aprile.
Ha lavorato dal 1966 al 1974 come operaio alla cavi Pirelli. Dal 1976 al 1997, Michelino è stato uno degli operai del reparto forgia, il più duro della Breda Fucine a Sesto San Giovanni per finire come operaio elettricista nel settore manutenzione del Comune di Milano. Fondatore del Centro di iniziativa proletaria G. Tagarelli di via Magenta a Sesto San Giovanni e anima del Comitato per la difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio attraverso tante battaglie per dare giustizia ai lavoratori colpiti dall’amianto e morti di lavoro, presente nelle lotte del sindacalismo conflittuale ci mancherà.
Non lo dimenticheremo.
Domani sabato 23 aprile alle ore 11.00 all’Ospedale Niguarda
presso la Camera Mortuaria potremo dare un saluto
al compagno Michele Michelino
22/04/2022 – Archivio Primo Moroni – Calusca – C.S.O.A Cox 18
Presentazione del libro : Le Brigate Rosse a Milano – La colonna Walter Alasia – Testimonianze e documenti
Interverranno Manolo Morlacchi per la casa editrice, l’avvocato Giuseppe Pelazza e lo storico Emilio Mentasti
La vicenda della colonna Walter Alasia delle BR di Milano, ricostruita e documentata da un suo militante tuttora in carcere, ci porta nel vivo dello scontro sociale tra operai e capitale che in quegli anni raggiunse il punto più alto.
Un’occasione per parlare, da diversi punti di vista, del contesto storico in cui maturò quell’esperienza.