SABATO 25 GENNAIO 2020
ORE 23,00
Live on Stage:
HATE & MERDA
https://www.facebook.com/odioeshit
PESTE
https://www.facebook.com/XPESTEX/
GEZORA
https://www.facebook.com/wearegezora/
Live on Stage:
HATE & MERDA
https://www.facebook.com/odioeshit
PESTE
https://www.facebook.com/XPESTEX/
GEZORA
https://www.facebook.com/wearegezora/
SOUL FINGER:
Buttshakers, night disasters, party breakers since 2010
Flammable vinyl selection of 60’s-70’s Rhythm And Blues, Funk, Rocksteady, Soul, Afro and obscure delights.
Se gli aperitivi in camicia con la musica elettronica e i cocktail annacquati vi annoiano da sempre… Rude attitude, alcool, sudore e pellicce leopardate.
Fuck music business Ⓐ
www.mixcloud.com/soulfingermilano
www.instagram.com/soul.finger
I Giovedi’ dei bambini e delle bambine presenta:
UN TUFFO NEL PASSATO – Cartoni animati d’una volta
23 gennaio – Un tuffo nel passato… Cartoni animati d 23 gennaio – Un tuffo nel passato… Cartoni animati d’una volta
13 febbraio – La linea in movimento. Parole, musica e figure 13 febbraio – La linea in movimento. Parole, musica e figure
26 marzo – Cinecicl 26 marzo – Cineciclò: il cinema a pedali : il cinema a pedali
16 aprile – Corti per piccoli 16 aprile – Corti per piccoli
21 maggio – Birichini piccoli e grandi alla riscossa 21 maggio – Birichini piccoli e grandi alla riscossa
4 giugno – La normalit 4 giugno – La normalità non esiste: un elogio della diversit non esiste: un elogio della diversità
LOST: Le lunghe ombre della scienza e della tecnica:
Conversazioni con C.I.R.C.E. intorno a Internet Mon Amour – cronache prima del crollo di ieri di Agnese Trocchi
Fino a quando continueremo a considerare le macchine alla stregua delle bestie non umane, animali artificiali da sfruttare come ogni altro animale per i nostri distruttivi scopi? Fino a quando le macchine staranno ad ascoltarci, obbedienti ai comandi dei più squinternati e sociopatici fra noi, invece di allearsi con piante, funghi, batteri e altri viventi per farla finita con la piaga umana? Fino a quando la Terra continuerà a sopportare le nostre sconsiderate e deliranti imprese di dominio, senza scrollarsi decisamente di dosso il virus che imperversa, invece di scuotersi solo con momentanee eruzioni, maremoti, terremoti per grattarsi la rogna umana? I posteri, se ci saranno, sapranno. A noi tocca ritrovare il filo d’Arianna nel labirinto del passato, filtrare le notizie balorde senza fondamento, potare le sciocchezze, sgrossare le teorie farlocche. Farci filtri della monnezza, contenere gli inquinanti mentali, neutralizzare i memi ossessivi.
Da: https://ima.circex.org/storie/0-intro/index.html
Agnese Trocchi ~ Internet Mon Amour ~ CC 4.0 (BY-NC-SA)
Suggeriamo a tutti una lettura del testo, che in versione volatile si trova qui: https://ima.circex.org
mentre in versione cartacea si trova (anche) alla Calusca in via Conchetta 18, in quel di Milano
Centro Internazionale di Ricerca per la Convivialità Elettrica
Unit Hacklab
Archivio Primo Moroni
Calusca City Lights
Centro Sociale Occupato Autogestito Cox18
WAN VA: Al Doum & The Faryds, Addict Ameba, Lester Laura
Al Doum & The Faryds
is an ensemble of 8 members, all with extensive experience in the world punk music underground, trying to sound mixing Arabic and African music with the psychedelic. The new exotic sounds are also made through the use of ethnic instruments mixed with the effects of psychedelic voyage!
www.aldoumandthefaryds.tk
Addict Ameba
Combiniamo la tradizione africana con la musica centro-sud americana. L’ensemble si colloca quindi nel mezzo dell’Oceano Atlantico e avvicina questi due mondi, opponendosi, di fatto, alla deriva dei continenti.
https://soundcloud.com/addictameba
❉ DJ
LESTER LAURA (resident duo – slow sound for dumbheads)
https://soundcloud.com/lesterlaura
+ A GRANDE RICHIESTA: IL BISTROT DI PAOLINO
Live on stage: Pleiadees + Sabbia
PLEIADEES offre una sintesi ricca, ancestrale e potente di elettronica, suoni tradizionali e strumenti jazz. Di conseguenza: riverberi profondi direttamente collegati all’anima.
Cristiano Calcagnile è un batterista, percussionista e compositore. Ha sviluppato un linguaggio autonomo e personale che gli permette di “adattarsi” a contesti musicali di diversa natura, lavorando con artisti di fama internazionale.
Massimo Pupillo è un bassista, contrabassista e compositore. Conosciuto per essere il bassista di ZU (con i quali ha pubblicato 15 album) ha collaborato in molti progetti artistici, dal jazz all’improvvisazione, dall’avant-garde al noise con dozzine di musicisti di fama mondiale.
Xabier Iriondo è un chitarrista e compositore. Considerato l’anima “sperimentale” degli Afterhours da anni mescola ricerca timbrica, sperimentazione sonora, melodia e destrutturazione in numerosi progetti musicali discografici e dal vivo.
http://subsoundrecords.it/epk/SSR057PLDSN/
SABBIA
Psycho-stoner strumentale. Un mix tra vecchi film porno degli anni Settanta e colonne sonore di film spaziali.
https://www.facebook.com/sabbiadelic/
ore 11,00 apertura mercato
ore 13,30 pranzo a cura di Coox 18
ore 16,00 SPAZIO BIMBE & BIMBI: Io e gli animali
ϟϟ ON STAGE ϟϟ
DYNNO (GR/ D)
Dynno Dada is a half-a-decade years old anarcho-feminist misfit, body identity performer, based in Berlin. Daughter, mother and sister in the House of Hopelezz, Dynno is born in the dark mists of underground gay fetish club, Club Church in Amsterdam. Fucked-up, yet gorgeous, Alchemist Dada proves that high fashion can cost you a euro or even none!
For her debut in Milano, Dionisis Argyropoulos-Ioannou puts together an all-Italian, period Cabaret. Greek rooted and with an affiliation to the Mediterranal air, her live-singing fantasy finally come true, accompanied with accordion by Giulia Bertasi.
ϟϟ CRIPTA ϟϟ
MERENDE_La grotta di Nessuno/ Industria Indipendente (IT)
Merènda s. f. [lat. merĕnda, gerundivo neutro pl. di merere «meritare»: propr. «cose da meritarsi»].
La grotta di Nessuno somiglia a tutte le grotte senza appartenere a Nessuno
Palomatooth & Bunny Dakota aka Industria Indipendente vogliono offrirvi una Merenda che apra un varco spazio temporale e ci porti lontano da qui; vogliono farvi attraversare uno spazio comodo, togliervi le scarpe e accompagnavi in un luogo caldo e accogliente. Per Nessuno, Palomatooth aka Erika Z. Galli e Bunny Dakota aka Martina Ruggeri vogliono offrire una Merenda in cui il tremore del tatuaggio si unisca a quello dei beat creando un ritmo lento e costante, una marcia svestita e continua in cui restare e perdersi. Un ambiente scuro in cui inventare segni, e essere iridescenti; un sistema a due che vuole esplodere e invitare alla vicinanza e alla prossimità. Alla moltiplicazione.
KEYS:
Non avere occhi ma lunghe antenne
Brownie Lupita offre more than nails And more
Never stop trembling
Non dipendere dalla superficie del mondo
Refugium is into the darkness
Merende è un dispositivo site-specific attraverso il quale prendersi cura di noi stess*, del nostro tempo e della realtà in cui ogni volta ci troviamo ad operare. Un’occupazione temporanea dello spazio nella quale è il principio della condivisione, della gratuità e dell’offerta a modellare la pratica artistica.
ϟϟ MAIN ROOM ϟϟ
DJSET/
AMAZON PRIM (BR/ IT)
Amazon Prim (Juana Bel) è una DJ emergente che vive in Italia ma è nata a Brasilia, una città caratterizzata dalla sua diversità culturale, incrocio e sincretismo. Il suo ambiente ha influenzato direttamente il suo stile musicale, portandola ad esplorare i confini della musica club sperimentale e i ritmi della diaspora nera del sud del mondo. Ha lanciato la sua prima mixtape con Clube Tormenta, che attualmente rappresenta la fonte del materiale più eccentrico e scatenato nella scena musicale elettronica brasiliana. Da lì ha collaborato con tanti collettivi tra cui Salviatek (Uruguay), Desculonización (Messico) e Club Adriatico (Ravenna).
https://soundcloud.com/amazonprim?fbclid=IwAR0YwL5xgEla4ZDzfQbb_fZp1ugerDVIRji035M0SDwWrMPHCgA-tmjrZyg
Industria Indipendente (IT)
Erika Z. Galli e Martina Ruggeri si incontrano artisticamente nel 2005 e danno vita al progetto Industria Indipendente, collettivo di ricerca dedito alle arti performative. Con i nomi Bunny Dakota e Palomatooth creano dj set e ambienti a quattro mani, dando vita a universi immaginari aperti e da abitare insieme. Downtempo, Turkish Delight, Vodoo Beats, Sexyelectro, Techno-fluid, Queer&Dub: Bunny Dakota e Palomatooth reinventano generi e mescolano pratiche ed estetiche traducendo in suoni e performance il battito della realtà. Tracciano ogni volta mondi fittizi fatti di sud, droni, suoni macchinici, elettricità, alte maree, magia nera, beat, sensualità. Al loro interno tutt* sono invitat* a mettersi comod*, assumere identità fittizie , mascherarsi, riscoprire sé stess* nella danza scatenata o restando immobili e perdendosi.
https://www.mixcloud.com/martina-ruggeri2/
<> ALL NIGHT LONG/ ON SALE <>
NESSUNO T-SHIRT
Anna Magni & CO.PIRIGHT DISEGNINI
NOBODYS- A SCIENT FICTION STORY
Publication Nobodys Indiscipline 2019
text by Stella Succi graphic designer Giulia Polenta
NESSUNO/ benefit party for NOBODYS INDISCIPLINE an independent platform for sharing practices in the performing arts> https://nobodysbusiness.wordpress.com/
ϟϟ THKSSS FOR DA LOCANDINA/
ph e skin by Marco Mazzoni
NESSUNO è un universo co-immaginato.
NESSUNO è uno spazio in cui generare comunità e resistenze attraverso l’incontro di diverse identità, immaginari, prospettive. NESSUNO difende la diversità e la complessità di segni che questo incontro genera.
HABLO POR MI DIFERENCIA
Venerdì 13 dicembre dalle 21:00
Joshua Idehen
Kiave
Tommy Kuti
La Plomb
Paolo Agrati & Simone Pirovano
FINALE 7° PREMIO ALBERTO DUBITO
Astolfo 13
Giuliano Logos & Andrea Damiani
Monosportiva Galli Dal Pan
Wissal Houbabi
MC Davide Passoni
Rachele Pavolucci
Pietro Cifarelli
Giovanni Padua
Giulia Martini
Antonio Paciello
Dj Pablito el drito
Sabato 14 dicembre dalle 21:00
Djarah Kan
Twem Sis
Marco Rossari
Corrado Melluso
Francesco Cavaliere
Eleviole?
L’idl delle folle
Betty Gilmore
Nyco Ferrari
Vittorio Zollo
Alessandra Mugnaini
Martina Cappai Bonanni
Annarita Briganti
Marie Moïse
Kabo
+ SPECIAL GUEST
DJ Cazzurillo