AY NICARAGUA NICARAGÜITA

MERCOLEDI’ 06 GIUGNO 2018

ORE 21,00

AY NICARAGUA NICARAGÜITA
Daniel Ortega: la triste parabola di un ex guerrigliero al potere
Un dialogo a viscere sul tavolo con ROSELLA SIMONE appena tornata dal Nicaragua

Vorrei parlare del Nicaragua, delle motivazioni che hanno scatenato una insofferenza che inizia nel 1990 ma che si intensifica con il ritorno di Daniel Ortega e consorte al potere nel 2007. Del “Movimento degli studenti 19 aprile”, delle sue ragioni e delle sue richieste. Ma soprattutto vorrei discutere sul potere così corruttore da trasformare un guerrigliero in despota, e non succede solo in Nicaragua. Del potere che allontana così tanto dalla realtà che vive la gente comune da perdere i contatti e finire per pensare di poter rabbonire la voglia di giustizia regalando a “poveri” contadini qualche lamina di zinco con cui coprire il tetto. Di soddisfare la fame di conoscenza dei giovani offrendo una scuola gratuita che non insegna e pensando che basti una propaganda ben orchestrata e il possesso di tutti i mezzi di comunicazione per tacitare il malcontento. “Il cellulare è la mia arma” dicono, per ora, gli studenti della Upol (il politecnico di Managua) e l’hanno usata molto e bene. E anche di questa sinistra, romantica a parole e opportunista di fatto, che non osa prendere posizioni e neanche informarsi… Certo, ci possono giocare dentro molti fattori e molti interessi; a noi però il compito di non lasciarli soli, almeno cercare di capire.

SETTANT’ANNI DI NAKBA PALESTINESE

LUNEDI’ 28 MAGGIO 2018

ORE 20:00

Presso il CSOA COX18 – via Conchetta 18

SETTANT’ANNI DI NAKBA PALESTINESE
Cena benefit e incontro-discussione con Mohammed Younis, Shlomo Sand, Jeff Halper

Per la cena si prega di prenotare: libreriacalusca@yahoo.it

Presso l’Aula Crociera Alta di Lettere
Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7

NAKBA
VISTI DALL’ALTRA PARTE: SETTANT’ANNI DI NAKBA PALESTINESE
29 maggio 2018, ore 15.00

SEMINARIO

Partecipano:
SHLOMO SAND
Professore di Storia contemporanea, presso l’Università di Tel Aviv
“La creazione della narrazione sionista”

ARTURO MARZANO
Università degli Studi di Pisa
“Gli eventi del 1948: fra storia e storiografia””

JEFF HALPER
Antropologo, cofondatore e direttore dell’Israeli Committee Against House Demolitions (ICAHD)
“Operatori di base nella fase post-sionista: la lotta contro la demolizione delle case come esempio”

OREN YIFTACHEL
Professore di Geografia politica, presso l’Università Ben Gurion del Negev
“Israele come etnocrazia: ebraizzazione del territorio come pratica di esclusione a danno dei palestinesi”

Coordinano:
MARCO GEUNA
Professore di Filosofia politica, presso l’Università degli Studi di Milano

MOHAMMED YOUNIS
Architetto e urbanista

Il seminario è presentato dall’Assemblea della Statale
https://it-it.facebook.com/AssembleaStatale/

ed è organizzato a cura di Calusca City Lights
libreriacalusca@yahoo.it

Alcune tendenze totalizzanti nella società artificiale

DOMENICA 27 MAGGIO 2018

ORE 17,00

LOST/Le lunghe ombre della scienza e della tecnica:
Alcune tendenze totalizzanti nella società artificiale con Renato Curcio

È esperienza comune che le nostre relazioni di qualsiasi tipo vengano sempre più frequentemente intermediate da dispositivi digitali. I legami interumani diretti lasciano il posto a mille forme di connessioni indirette e artificiali. Il marketing delle ‘internet company’ accompagna questa mutazione tecno-sociale con nuovi miti. La potenza degli smartphone, le meraviglie dell’intelligenza artificiale, la panacea dei robot per alleviare le fatiche del lavoro, la rivoluzione dei big data e il paradiso terrestre dell’internet delle cose.
Un’assuefazione acritica maschera la nostra ignoranza sulle reali implicazioni di questa ulteriore evoluzione del capitalismo.
[…]
Ben oltre la società industriale, la società industriale, la società dello spettacolo e la modernità liquida, la società artificiale ci mette dunque di fronte al germe accattivante e vorace di un nuovo totalitarismo. Un totalitarismo tecnologico che, a differenza di quelli ideologici del Novecento, invade e colonizza il luogo più “sacro” e fondamentale delle libertà. D’altra parte una matura consapevolezza di questa estrema deriva può essere anche il punto di partenza per un’ulteriore rimessa in discussione delle classi sociali e del destino di specie.

È esperienza comune che le nostre relazioni di qualsiasi tipo vengano sempre più frequentemente intermediate da dispositivi digitali. I legami interumani diretti lasciano il posto a mille forme di connessioni indirette e artificiali. Il marketing delle ‘internet company’ accompagna questa mutazione tecno-sociale con nuovi miti. La potenza degli smartphone, le meraviglie dell’intelligenza artificiale, la panacea dei robot per alleviare le fatiche del lavoro, la rivoluzione
dei big data e il paradiso terrestre dell’internet delle cose.
Un’assuefazione acritica maschera la nostra ignoranza sulle reali implicazioni di questa ulteriore evoluzione del capitalismo.
[…]
Ben oltre la società industriale, la società industriale, la società dello spettacolo e la modernità liquida, la società artificiale ci mette dunque di fronte al germe accattivante e vorace di un nuovo totalitarismo. Un totalitarismo tecnologico che, a differenza di quelli ideologici del Novecento, invade e colonizza il luogo più “sacro” e fondamentale delle libertà. D’altra parte una matura consapevolezza di questa estrema deriva può essere anche il punto di partenza per un’ulteriore rimessa in discussione delle classi sociali e del destino di specie.
Sapremo scegliere o ci accontenteremo di essere scelti?

[Renato Curcio. L’impero virtuale. Colonizzazione dell’immaginario e
controllo sociale, Sensibili alle foglie 2017]

Bibliografia:

Renato Curcio
L’impero virtuale
Colonizzazione dell’immaginario e controllo sociale
Sensibili alle Foglie, 2015

L’egemonia digitale
L’impatto delle nuove tecnologie nel mondo del lavoro
Sensibili alle Foglie, 2016

La società artificiale.
Miti e derive dell’impero virtuale
Sensibili alle Foglie, 2017

Sapremo scegliere o ci accontenteremo di essere scelti?

[Renato Curcio. L’impero virtuale. Colonizzazione dell’immaginario e
controllo sociale, Sensibili alle foglie 2017]

Bibliografia:

Renato Curcio
L’impero virtuale
Colonizzazione dell’immaginario e controllo sociale
Sensibili alle Foglie, 2015

L’egemonia digitale
L’impatto delle nuove tecnologie nel mondo del lavoro
Sensibili alle Foglie, 2016

La società artificiale.
Miti e derive dell’impero virtuale
Sensibili alle Foglie, 2017

The Moo-Rays + Negòt + Anemic Cinema

SABATO 26 MAGGIO 2017

ORE 22,30

Live on Stage: The Moo-Rays + Negòt + Anemic Cinema

The Moo-Rays :
vengono da Cagliari e suonano un garage punk’n’roll infuocato. membri attivi della scena DIY di Cagliari

Negòt :
dalla provincia di Bergamo e suonano un punk oscuro, contaminato dalla new wave e dal blues
https://negot.bandcamp.com/

Anemic Cinema :
da Milano, punkrock vecchia scuola suonato da gente vicina all’età pensionabile.

 

TALIBAM! + GRID

VENERDI’ 25 MAGGIO 2018

ORE 22,30

La Societa’ Psychedelica presenta:
Live on Stage: TALIBAM! + GRID
Dj Set: Davmatic + Tribalista

La Società Psychedelica & Cox 18 presentano:

live on stage +++++++++++++

TALIBAM! (New York) dadaist provocateurs

A 15-year working unit based in New York City, a rhythm section that is at the cross hair of agility, speed, punctuation, and intention. Talibam! can be described in various ways —
as a classic keyboards/drums expanded-jazz duo, as Dadaist provocateurs with an innate love for the history of music, as a theater group, as an electronic ensemble inspired by Stockhausen.

https://talibam.bandcamp.com/

support: GRID post punk rockers Milano

+ dj set
DAVMATIC & TRIBALISTA
afrobeat | ’60s psych | garage | acid rock | psych funk

Dancing is recommended.

+ crazy visuals & technicolor dreams

++++++++++++++++++++

LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri.
http://societapsych.blogspot.com/

CINE – PALESTINA

SABATO 19 MAGGIO 2018

ORE 18,30

PROIEZIONE
GHOST HUNTING di RAED ANDONI
Incontro con Raed Andoni
Partecipano Tonino Curagi e Flavio
Vida (Civica Scuola di Cinema)
Intervento di Sara Rawash sulla
condizione delle prigioniere politiche palestinesi.
A seguire, aperitivo.

DOMENICA 20 MAGGIO
dalle ORE 20
CINEMA BELTRADE
Via Nino Oxilia 10
Ore 21.40 proiezione del film
Ghost Hunting e discussione con il regista
“Per combattere i fantasmi che lo perseguitano, il regista palestinese Raed Andoni riunisce un gruppo eterogeneo di ex prigionieri per ricreare il principale centro
interrogatori e prigione di Israele, dove lui stesso è stato detenuto all’età di 18 anni.
Giorno dopo giorno ricostruiscono e mettono in scena le loro memorie con determinazione e senso dell’umorismo. Quando i muri delle celle si innalzano, le paro- le e le emozioni crollano.”
SETTANT’ANNI DI NAKBA, SETTANT’ANNI DI RESISTENZA

A Night Disaster

VENERDI’ 18 MAGGIO 2108

ORE 22,30

A Night Disaster with Soulfinger

SOUL FINGER:
Buttshakers, night disasters, party breakers since 2010

Flammable vinyl selection of 60’s-70’s Rhythm And Blues, Funk, Rocksteady, Afro and obscure Soul delights.

Se gli aperitivi in camicia con la musica elettronica e i cocktail annacquati vi annoiano da sempre… Rude attitude, alcool, sudore e pellicce leopardate.

Against music business Ⓐ
www.mixcloud.com/soulfingermilano
www.instagram.com/soul.finger

cox18