GIOVEDI’ 12 APRILE 2018
ORE 17,00
Selezione di Tè e folklore musicale, ambiente da conversazione ribelle.
Powered by Cox18
???? DJ Party Extravaganza w/ Cox18 DJs and Guests
???? Tea Selection
???? Rebel Conversazioni
???? Authentic Folklore

Qualcosa di grosso sta succedendo in Francia.
Una quindicina di università già occupate, nonostante l’opera di contrasto da parte della polizia, e altre in agitazione (con duri scontri coi fascisti: venerdì notte a Tolbiac si è svolta una vera e propria battaglia); scioperi (assai efficaci) e cortei dei ferrovieri – l’unica cosa di cui finora si è parlato un po’ in Italia –, con begl’incontri di lotta fra gli cheminots e i giovani; continue manifestazioni contro la Loi Asile et Immigration, la nuova legge razzista che mira a dividere gl’immigrati “economici” dai “rifugiati”; il 22 marzo scorso un oceanico sciopero della funzione pubblica; gli studenti medi hanno ripreso a manifestare; una proposta di occupare piazze e/o stazioni per ritrovarsi insieme a discutere è stata lanciata dai promotori di Nuit Debout; c’è battaglia alla zad (dove si sta cercando di resistere a oltranza); nuovi settori di lavoratori, fra cui gli spazzini, sono entrati in lotta o stanno per farlo; continui scontri un po’ dovunque con gli sbirri, che cercano di adeguare le proprie modalità d’intervento repressivo.
Oltralpe il conflitto sembra quindi stare prendendo un passo di corsa.
Calusca City Lights invita tutti a informarsi
e a parlarne insieme, con un compagno appena giunto da Parigi

LOST: Le lunghe ombre della scienza e della tecnica:
Autogestione digitale: la storia di Autistici con il collettivo Autistici/Inventati
A/I è un progetto nato quasi diciassette anni fa per offrire supporto in rete (tramite l’offerta di siti web, caselle di posta, mailing list, chat, instant messaging, anonymous remailer, blog, newsletter e altro ancora) a soggetti provenienti dall’universo dell’organizzazione di base e dell’autogestione. Le nostre tesi sono semplici: il mondo non dovrebbe ruotare intorno ai soldi, ma saldamente ancorato ad un asse di relazioni basate su criteri solidaristici, di mutuo appoggio, di uguaglianza e giustizia sociale. Semplice no? Offriamo supporto a quei singoli individui, gruppi o comunità, le cui attività politiche e sociali rientrino in quest’ottica e che condividano alcuni valori fondamentali: l’antifascismo, l’antisessismo, l’antirazzismo, l’antimilitarismo. A questi si deve poi aggiungere un sentimento, un’attitudine: il profondo disagio di fronte alla logica del denaro.

Night for the Deaf presenta:
Live on Stage: Black Rainbows + Sonic Wolves
Dopo 10 anni di attivita’ , 6 album, 2 EP ed innumerevoli tours europei, approdano finalmente al Cox i romani Black Rainbows; presentano il nuovo fumante, durissimo LP “Pandaemonium” che esce per Heavy Psych Sounds, l’etichetta di cui il chitarrista cantante della band – Gabriele Fiori – e’ fondatore ed instancabile factotum, che pubblica in vinile la creme della scena mondiale hard psichedelica (Nebula, Farflung, Lords of Altamont, Fatso Jetson, Mondo Generator, Giobia, etc).
Lo stile dei Black Rainbows e’ stoner rock genuino e dinamico, ovunque dominano chitarre ultra fuzz e ottimi vocals di scuola Osborne/Garcia e suggestioni ’70’s.
https://www.youtube.com/watch?v=9FYDHH9RcPw
Sonic Wolves sono la nuova creatura di Vita, batterista degli Ufomammut. Suonano un selvaggio doom metal con un “tiro” da r’n’r band americana, forse merito della cantante bassista Kayt Vigil, che, prima di trasferirsi in Italia, ha suonato in leggende dell’underground USA quali Pentagram e Hounds of the Hasselvander. Alla chitarra completa la formazione Mr.Diniz, gia’ con Mexican Chili Funeral Party. Al Cox presentano in anteprima il loro secondo album, in uscita per la versione in vinile con l’olandese DHU e con gli inglesi Future Noise.

Una serata al femminile che intreccia sound electro-live raffinati e techno rimbalzante:
✨Plastic Radio live
https://www.facebook.com/PlasticRadioBand/
✨dj-set della margarina Giulia Tosi
https://www.facebook.com/giuliatosi
Per i Giovedì dei bambini e delle bambine
dalle quattro e mezzo, come sempre al COX
Un gatto in equilibrio su un filo di lana… un punto che rotola in una linea
5 aprile sempre in Cox 18 per bimbi in Cox… continua il nostro viaggio attorno allo yoga sempre giocando e facendo altro ancora
ora un favoletta sull’equilibrio con un personaggio che altro non è che un gatto…
che in equilibrio sta su un filo di lana…un punto che rotola in una linea……ovviamente si gioca
… e soprattutto merenda punto e linea a sto giro

Live on Stage: Menace (UK) + The Defectives
<<I Menace sono la migliore band punk in Inghilterra oggi!>> scrisse con entusiasmato Sniffing Glue all’epoca. I Menace, sono una delle migliori band nate dall’ondata esplosa fuori dalla scena londinese nell’estate del ’77, e incarnano tutto lo spirito di quell’incredibile anno. Han suonato a tutti i principali concerti punk come quelli del Roxy, dell’Hope & Anchor e del Vortex, così parteciparono anche ai grandi festival come il Rock Against Racism, suonarono spesso di supporto agli Sham 69 costruendo un grande seguito.
Erano puri punk!
Inizialmente firmarono con Illegal Records, il loro primo singolo in classifica fu “Screwed Up / Insane Society”.
Tuttavia, il loro secondo singolo “GLC” fu molto più controverso. È stato un superbo sfogo contro l’allora Grande Consiglio londinese dei Tory, che ha cercato di vietare i concerti punk nella capitale. Una canzone tosta che non faceva prigionieri, ‘sei pieno di merda!’ urlava ed il pezzo fu prontamente bandito dalla maggioranza delle stazioni radio. Seguirono altri tre singoli, ma a questo punto, nel 1979, si stavano creando problemi. La partecipazione fascista ai concerti di Sham 69, una stampa ostile nata dall’ignoranza, portò infine i Menace a tirarsi fuori per un po’.