Elli De Mon

VENERDI’ 10 FEBBRAIO 2017
ORE 23,00

LA SOCIETA’ PSICHEDELICA presenta:
Live on Stage: Elli De Mon
https://ellidemon.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/ellidemon.onegirlband/?fref=ts
Dj Set: Dj Henry & Davmatic

Elli de Mon è chitarra resofonica, grancassa, sonagli, voce e ampli saturato: una vera e propria one-girl-band. L’anima folk dei Le-Li, progetto con cui l’artista vicentina ha girato nel recente passato Italia ed Europa e pubblicato 2 dischi e un ep su Garrincha Dischi, viene scossa dal risveglio di quel demone interiore che i toni fiabeschi e giocosi delle canzoni del duo erano riusciti a sopire.
Attingendo a piene mani dalla tradizione sciamanica dei lontani incantatori Bessie Smith, Fred McDowell e Son House, Elli combatte i suoi demoni con lo strumento a lei più congeniale: la musica.
Un blues nuovo, fatto di slide selvaggi e contaminato da influenze punk (Elisa militava anche negli Almandi- no Quite Deluxe), che racconta la necessità di uscire dall’ombra, lasciandosi dietro le spalle le esperienze più buie, di superare la notte tanto amata dai demoni e di affrontare il timore che l’incertezza del futuro porta con sè.


Comunisti russi CONTRO Lenin

GIOVEDI’ 09 FEBBRAIO 2017
ORE 21,00

Quattro incontri in Calusca:
Il primo incontro (giovedì 9 febbraio) sarà dedicato a un inquadramento storico generale del corso degli avvenimenti dal 1917 alla fine degli anni Venti.

Gli incontri successivi saranno dedicati a tre di questi gruppi:
1. Gruppo del Centralismo Democratico di Timofej Sapronov e Vladimir Smirnov (giovedì 16 febbraio)
2. Gruppo Operaio di Gavril Mjasnikov (giovedì 23 febbraio)
3. Verità Operaia di Aleksandr A. Bogdanov (giovedì 2 marzo)

La Rivoluzione russa compie cent’anni. E la Calusca vuol ricordarla a modo suo. Se le iniziative, le discussioni, le pubblicazioni si conterann numerose, poche saranno – possiamo esserne certi – quelle che partiranno da un fatto macroscopico, ancorché tuttora poco conosciuto: quella rivoluzione iniziò a essere criticata e a criticarsi fin da subito. Durante i primi anni del corso rivoluzionario e fino al trionfo definitivo dello stalinismo si svilupparono, anche tra le file del partito bolscevico, varie correnti di opposizione. La più nota, l’opposizione di Trotsky, è stata ampiamente studiata, come si conoscono abbastanza bene la storia e la parabola dell’Opposizione Militare di Bucharin e dell’Opposizione Operaia animata da Aleksandra Kollontaj e Aleksandr Šljapnikov. Ma ce ne furono altre, ancor oggi poco note. Tant’è che, a parte l’opera pionieristica di Robert V. Daniels (La coscienza della rivoluzione) e le memorie di Ante Ciliga (Nel Paese della grande menzogna), non esistono ricerche sistematiche sui gruppi dell’opposizione comunista che operarono in URSS negli anni Venti. Abbiamo perciò chiesto a Yurii Colombo di relazionarne in modo ampio e approfondito.

Mexican Chili Funeral Party & Alice Tambourine Lover

VENERDI’ 03 FEBBRAIO 2017

ORE 23,00

Night for the Deaf presenta:
Live on Stage: Mexican Chili Funeral Party – Alice Tambourine Lover

MEXICAN CHILI FUNERAL PARTY sono attivi nel nord italia da qualche anno ed hanno condiviso il palco con nomi importanti della scena heavy psych internazionale; in Cox presentano il nuovo album “Mexican Warriors Revenge”, grandi chitarre e ottimi vocals, musica potente e creativa.
https://www.facebook.com/MexicanChiliFuneralParty

ALICE TAMBOURINE LOVER tornano in Cox per deliziarci con i brani della piu’ recente produzione, in particolare del terzo album “Like A Rose” (Go Down records). Si tratta di un duo folk/blues lisergico nato da 2/4 degli ALIX, tra le migliori bands in ambito stoner/desert rock che abbiamo avuto in Italia. Guidati dalla splendida voce di Alice Albertazzi, i loro brani viaggiano attraverso suggestioni magiche ed oniriche alternate a svisate di realismo lo-fi blues.
https://alicetambourinelover.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/alicetambourinelover/

Pierre Omer’s Swing Revue

DOMENICA 29 GENNAIO 2017

dalle ore 19,00

La Societa’ Psycedelica presenta:

ore 19,00: Aperitico Psychedelico con Dj Davmatic
ore 21,30: concerto Pierre Omer’s Swing Revue feat. Lalla Morte

PIERRE OMER’S SWING REVUE gipsy jazz swing CH
Londinese di nascita, da padre indiano e madre svizzera, Pierre è membro fondatore della leggendaria band The Dead Brothers (funeral rocknroll). Poi dal 2009 intraprende la carriera solista collaborando con Robert Butler (Miracle Workers), Roland Bucher e Christian Aregger (Blind Butcher) e molti altri. Ora il progetto ha preso una nuova forma tramutandosi da jazz in questo favoloso mix. La Voodoo Rhythm, la leggendaria, la sua casa discografica, lo definisce come Beatnik Jazz, Gipsy Swing che richiama immaginari alla Kerouac imbottiti di whiskey. Registrato in Italia all’Outside Inside Studio, il disco sta facendo il botto in tutta Europa.
Ora approda in Italia per un tour promozionale.
Ad accompagnarli durante il live la danzatrice, fachira voodoo Lalla Morte
http://www.pierreomer.com/
http://lallamorte.tumblr.com/


LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri.
http://societapsych.blogspot.com/

 

Ground Breaking Sounds

SABATO 21 GENNAIO 2017
ORE 23,00

15585239_1224533290927822_628214312909455683_o

 

●FIRE AT WORK● (RM / Stirpe999)
https://www.facebook.com/fireatwork
https://www.facebook.com/Stirpe999-Antilabel

Fire at work è una combo di musica elettronica, industriale e sperimentale: I’obiettivo è violare i perimetri tra i differenti generi e compartimenti del linguaggio elettronico, sempre mentenendo le stesse atmosfere scure e sospese. Il progetto nasce a Roma a fine anni 90 grazie al lavoro di Fabrizio Rosii e Fabio Recchia. Il primo step fù una release su 12″ per Idroscalo Dischi, seguito velocemente da diverse produzioni per label italiane ed estere, molte delle quali in collaborazione con importanti nomi della scena internazionale quali: venetian snares , D’Arcangelo, Somatic Responses, Marco Passarani, ULTRADEMON e SKURGE.
Nel 2003 parte l’avventura di Stirpe999 Antilabel: label orientata alla produzione multimediale e diretta conseguenza del percorso artistico dei Fire At Work.

●FITS CREW● (live djset)

●BACK TO MERCURIO● (drum, guitar, synth live set)
Presentazione del nuovo EP “The Dark Side of the Money”
per Stirpe999 e Agosta.
https://www.facebook.com/backtomercurio
https://backtomercurio.bandcamp.com/releases

I Back To Mercurio nascono a Roma. Dopo alcuni cambi nell’assetto sia musicale che componentistico, nel 2014 danno una sterzata alle loro sperimentazioni intraprendendo un cammino che li porta ad un rock elettronico con influenze psichedeliche.
Il duo è composto da Marco Mirk (batteria, laptop) e Roberto Dossi (chitarra, synth, drum machine). Entrambi suonano anche nei Cayman The Animal.
Il loro debutto, Umani Front, è stato registrato all’Hombre Lobo Studio di Roma da Fabio Recchia da dicembre 2014 fino a febbraio 2015 ed è uscito in vinile per Agosta Records.

●NULL POINTER EXCEPTION● (drum and synth live set)

FRANTIC

SABATO 14 GENNAIO 2017

ORE 23,00

R O O M 1 [ S H U F F L E ]
┌ ┍ ┎ ┏ ┐ ┑ ┒ ┓ └ ┕ ┖ ┗ ┘ ┙ ┚ ┛ ├ ┝ ┞ ┟ ┠ ┡ ┢ ┣

R O O M 2
╎ ╏ TZAZIKY&CRACK ╏╎TOMBOYS DON’T CRY╏╎

┤ ┥ ┦ ┧ ┨ ┩ ┪ ┫ ┬ ┭ ┮ ┯ ┰ ┱ ┲ ┳ ┴ ┵ ┶ ┷ ┸ ┹ ┺ ┻
╎ ╏ UBI BROKI ╏╎

┼ ┽ ┾ ┿ ╀ ╁ ╂ ╃ ╄ ╅ ╆ ╇ ╈ ╉ ╊ ╋ ╌ ╍ ╎ ╏

cox18