All posts by apmcox18

BRINDISI / 31-03-2021

MERCOLEDI’ 31 MARZO 2021

ORE 19,00

Presso i Giardini Primo Moroni via Conchetta, angolo via Troilo

Brindisi in memoria degli amici e compagni:

PRIMO MORONI E SANTE NOTARNICOLA

Per l’occasione sarà presentato il nuovo libretto: “EROINA. Intervista a Primo Moroni su droghe e movimenti”

GIGO

Il Covid-19 si porta via un grande promotore della scena underground italiana.

Gigo se n’è andato …

E’ stato il batterista degli “IMPACT” che dalla sonnolente Ferrara hanno scatenato la furia Punk-Hardcore e calpestato i palchi delle realtà autogestite di mezza Europa…

Animatore e divertentissimo partecipante al nomadismo da-e-verso tutte le realtà Punk fin dai primissimi 80’s…

Gli “IMPACT” sono stati tra le più significative bands Punk-HC della scena italiana e internazionale per l’importanza musicale, per i testi carichi di rivolta e coscienza collettiva, per l’entusiasmo creativo, per la spinta e il contributo dall’interno alla cultura “Do It Yourself”…

Se ne vedono le tracce anche e ancora nel “Distruggi La Bassa D.I.Y. Festival” che si è svolge a Ferrara dal 2015…

Tristezza e amore

MERCATO AGRICOLO E DELLE AUTOPRODUZIONI / ANNULLATO

DOMENICA 07 MARZO 2021

DALLE ORE 11,00

ANNULLATO

MERCATO AGRICOLO E DELLE AUTOPRODUZIONI

Visto l’evoluzione della situazione abbiamo deciso di effettuare il mercato di questa domenica, con una formula di puro e semplice mercato di vendita all’aperto, senza quindi il consueto pranzo conviviale o altre attività di contorno.
Il mercato si svolgerà nel cortile interno di Cox18 ed è inutile dire che chiediamo a tutti di porre la massima attenzione alle consuete e purtroppo ormai famigliari “buone regole” per la migliore convivenza e sicurezza di tutti
Quindi:
_igienizzate le mani all’ingresso e vi verrà misurata la temperatura. Se nel corso della giornata vi serve, c’è un lavello con sapone e igienizzante nell’angolo esterno del bagno
_utilizzate la mascherina e ponete una particolare in prossimità del cibo sui banchi
_se durante la giornata si dovesse raggiungere il numero massimo di persone che permettono di vivere serenamente il cortile, purtroppo fermeremo temporaneamente l’ingresso.

America: due o tre cose che sappiamo di lei / 22-01-2021

VENERDI’ 22 GENNAIO  2021

ORE 18,30

America: due o tre cose che
sappiamo di lei

Per partecipare alla teleconferenza scrivete a:
centrodocumentazionecontrolaguerra@inventati.org vi invieremo il link e i riferimenti per partecipare
oppure ascolta su Cox18Stream

Se il poliziotto globale che ha allestito 800 basi per il controllo del mondo non riesce a mantenere l’ordine in casa sua, c’è un problema.
Se una minoranza significativa invade la sede del potere legislativo degli Stati Uniti a seguito della propaganda e all’invito di un presidente sconfitto ma ancora in carica, c’è un problema.
Se tra metropoli e America profonda gli Stati non sono mai stati così disuniti, come le recenti elezioni hanno dimostrato, c’è un problema.
Se, per ora, la guerra civile rimane allo stato latente, c’è un problema.
Se non saremo capaci di descrivere il futuro prossimo venturo, c’è un problema.
Su questo vogliamo aprire una discussione, senza pensare di risolvere, ma cercando di delineare dei nodi da sciogliere.

Centro di documentazione contro la guerra
informazioni, materiali e analisi per opporsi alla barbarie del capitalismo decadente, contro
il terrorismo di stato occidentale e russo, contro il terrorismo del cosiddetto “islamismo radicale

 

LIBRERIA CALUSCA

Care e cari,
perché in questo momento un libro ti fa compagnia anche se sei con altri.
Donare un libro selezionato e trovato fuori dalle mode del momento non capita da tutte le parti.
Per rivedere ragazze e ragazzi che da troppo non vediamo.
Per questo e tanto altro…
Alla CALUSCA CITY LIGHTS via Conchetta, 18 Milano
Ti aspettiamo …
 
Lunedì 21, martedì 22, mercoledì 23 dicembre
Lunedì 28, martedì 29, mercoledì 30 dicembre
dalle ore 16.00 alle 20.00

LOCo19: Statevi bene / 14-12-2020

LUNEDI’ 14 DICEMBRE 2020

ORE 18,00

LOST, con il supporto di Unit, darà vita a LOCo19, una trasmissione della durata di due orette, a partire da queste brevi e sommarie premesse

Il 14/12 gli ospedali San Carlo e San Paolo sono in sciopero

Ad uno stato di agitazione del personale ospedaliero si è aggiunto il problema posto da 50 medici che hanno denunciato inadempienze della direzione.

Si trova tanto materiale qui:

La trasmissione del 14 gira attorno a questo fatto ma non è solo su questo fatto

Avremo

  • riepilogo parzialissimo di alcuni eventi ritenuti salienti in relazione alla pandemia Covid-19 e alla sua gestione in Italia dall’ultima trasmissione ad oggi
  • corrispondenze dallo sciopero del San Paolo
  • un contributo sulle RSA
  • “Scorte” per un buon clandestino

cos’è LOCo19/9

LOCO19 esprime solidarietà al personale degli ospedali San Paolo e San Carlo già in stato di agitazione e ora in sciopero

Da decine d’anni la Sanità (quella Lombarda sopra tutte) è una greppia politico-privatistica più che un servizio pubblico, uno strumento per produrre profitti più che curare la salute e il benessere della popolazione.

Ragioni speculative hanno fatto sì che i due ospedali San Paolo e San Carlo non venissero ristrutturati e non ne venissero rammodernate e potenziate le dotazioni.

Ragioni di bilancio hanno fatto sì che non venisse aumentato l’organico del personale e che anzi venissero attaccati i lavoratori nelle loro buste paga e nei loro diritti.

Si è preferito ricorrere a cooperative esterne, con personale precario, meno pagato e meno tutelato.

Relazioni politiche e affaristiche hanno portato a potenziare e finanziare le strutture sanitarie private, “eccellenti” (almeno secondo i loro proprietari) per i servizi più costosi (e per questo redditizi) e a trascurare la medicina del territorio, la medicina di base, i servizi socioassistenziali e gli stessi ospedali pubblici.

Con la pandemia COVID-19, una Sanità già gravemente compromessa è stata chiamata a fronteggiare una situazione grave ed è andata in tilt.

Non si tratta solo d’incompetenza e protervia: la dirigenza regionale lombarda ha nel corso di tutti questi anni volutamente privilegiato il profitto e gli affari a tutto scapito della salute.

I vertici della Regione e delle strutture ospedaliere sono responsabili del fatto che la Sanità lombarda non ha potuto affrontare adeguatamente una situazione di emergenza grave, essendo stata pesantemente depauperata proprio da chi aveva il compito istituzionale di averne cura.

Gli esiti li conosciamo tutti. La Lombardia conta forse il maggior numero di decessi per milione di abitanti di qualsiasi Paese del mondo (2 su 1000 contro lo 0,9 su 1000 degli USA). Altro che “eccellenza”, questo è uno schifo!

La salute è un servizio essenziale, non una fonte di profitto o un semplice capitolo di bilancio. Il paziente è innanzitutto un essere umano all’interno di un determinato contesto sociale, poi un utente, non mai un cliente. Il servizio territoriale è giustappunto un servizio, non una azienda. E si continua su questa china, andando di male in peggio: si è ormai a un vero e proprio sciacallaggio.

Per prima cosa, va quindi abolita la “legge Maroni” dell’agosto 2015, che dovrebbe essere confermata il prossimo dicembre. Diciamo: NO NO NO!

Basta con la bolsa retorica sugli “eroi della guerra contro il virus”! Rispetto delle libertà sindacali e dei diritti del personale, sicurezza sanitaria, fine della precarietà lavorativa, retribuzioni adeguate!

per poter ascoltare la trasmissione (senza installare nulla)

La trasmissione sarà trasmessa in streaming, L’indirizzo per ascoltare lo streaming (con un PC, un cellulare o un tablet) è http://abbiamoundominio.org:8000/lost.mp3
lo streaming sarà trasmesso anche da Cox18Stream

per comunicare durante la trasmissione

al momento non abbiamo un numero di telefono né siamo sicuri di volerlo avere

Quindi facciamo così:
questo è un PAD ossia una pagina a cui tutti possono accedere e in cui tutti possono scrivere, se avete osservazioni domande scrivetele qui, le leggiamo. Allo stesso modo se sarà necessario ci metteremo qui dei link utili.
– l’email che leggeremo durante la trasmissione, e che può essere usata per comunicare è: lost@inventati.org
– per i più smanettoni sarà possibile interagire sul canale #lost del IRC di Autistici/Inventati (qui le istruzioni).

per comunicare dopo la trasmissione

usate la mail: lost@inventati.org

Questi mesi daranno da pensare a lungo, a molti. Per parte nostra stiamo, tra le altre cose, raccogliendo un po’ di materiali in questa pagina (in continuo aggiornamento): COVID19 materiali