GIOVEDI’ 13 DICEMBRE 2018
ORE 20,30
Presentazione del libro: “ L’HO SEMPRE SAPUTO ” di Barbara Balzerani
I giovedi’ dei bambini e delle bambine presenta:
LA BALERA DEI BAMBINI – Un pomeriggio di valzer, mazurche, liscio e tango
Live on Stage: Sigillum S + ?Alos
Presentazione del libro: “SALVATORE RICCIARDI” di Ottone Ovidi (DeriveApprodi, Roma, 2017)
L’Autrice ne parlerà con Frank Cimini
Reading di brani di questo romanzo a cura di Francesca Giorgi
Francesco Bonizzoni interverrà illustrando le letture
L’incontro di due donne nella cella di un carcere. Le due sponde del Mediterraneo a distinguerne il destino, e non solo per il diverso colore della pelle. Una sconta un tentativo armato di comunismo, l’altra la fuga impossibile dalla miseria. A legarle il racconto del viaggio di una figlia non ancora nata lungo le tracce del cammino umano che ha portato le due donne a condividere le quattro mura di quella cella. Con squarci di memoria visionaria le due donne ripercorrono gli inganni della “civiltà dei bianchi”, imposta come superiore con la spada, la croce e il mercato. Decantato “modello unico” per ogni latitudine e tradizione del globo. Una critica radicale dell’esistente di centinaia di milioni di persone soggiogato dalle regole di un sistema economico sempre più insensato e produttore di una guerra globale permanente.
LOST / Le lunghe ombre della scienza e della tecnica: HACK THE SYSTEM
LOST / Le lunghe ombre della scienza e della tecnica:
Usa e Cina, la sfida per l’inteligenza artificiale con Simone Pieranni
AVVISO
Per permettere la partecipazione alla manifestazione contro i CPR e il decreto Salvini l’inizio dell’incontro con Simone Pieranni: “USA e Cina, la sfida per l’Intelligenza Artificiale” è spostato alle 17.30
•23 NOVEMBRE 》CENA AL CUORE IN GOLA, VIA EMILIO GOLA H: 2O.OO
•3O NOVEMBRE 》CENA IN COX18, VIA CONCHETTA 18 H: 2O.OO
•MENÙ 10 € >> PRIMO, SECONDO E BICCHIERE DI VINO
~buon cibo e buona compagnia!~
Il 2 ottobre scorso l’Officina Occupata è stata messa sotto sequestro preventivo, insieme a tutte le cose al suo interno.
Presentazioni di libri, discussioni, concerti, progetti musicali, sportivi, artistici sono solo alcuni esempi delle iniziative che animavano questo posto.
L’Officina era stata occupata da un gruppo di ragazze e ragazzi che, attraversando diversi luoghi della città quali licei, università e quartieri popolari, si impegnano quotidianamente per creare forme di vita e di incontro che si oppongano a quelle del capitalismo, ovverosia del consumo e dell’individualismo di cui la nostra città e il nostro mondo sono impregnati.
A Milano, città vetrina consacrata ad affaristi e speculatori, rimane sempre meno spazio per i luoghi di aggregazione che fuggono dalle dinamiche di cui sopra, e il nuovo governo ne minaccia la completa sparizione.
Abbiamo deciso perciò di organizzare due cene per incontrare ancora le persone che hanno attraversato questo posto facendolo vivere con le loro esperienze e per finanziare i progetti futuri.
ore 18,00 Presentazione del documentario “Como Una Piedra en el Zapato” a cura di Brigata Internazionale di Solidarieta’ al CODEDI
ore 20,00 Cena benefit “messicana” per sostenere il progetto del CODEDI
Il CODEDI (Comité por la Defensa de los Derechos Indigenas) è un’organizzazione indigena dello Stato di Oaxaca, Messico. L’organizzazione si occupa di diritto alla terra e agli ‘usi e costumi’ indigeni e nel 2013 ha occupato un terreno nei pressi di Santa Maria Huatulco, a sud dello Stato, costruendovi un centro di formazione per indigeni.
La realtà autonoma è sotto attacco da parecchio tempo per parte di gruppi paramilitari finanziati dal governo di Oaxaca e quest’anno ha subito una forte repressione.