VENERDÌ 29 OTTOBRE 2010
DALLE 22.00
Rockit/Prima – Dal vivo, in anteprima presentano i nuovi dischi
– Cut
– Heike Has The Giggles
– Iori’s Eyes
concerti e dj set
dalle 21.30
Calusca City Lights
Un viaggio tra musica e scrittura alla scoperta delle affinità artistiche tra il cantante-poeta Piero Ciampi e lo scrittore Luciano Bianciardi. Temi comuni affiorano dalla lettura di brevi brani alternati a canzoni, il tutto in forma di recital.
Paolo Pasi (voce e chitarra) e Dino Pelissero (flauto traverso)
Interverrà Luciana Bianciardi
Canzoni “Dario di Livorno”, “Livorno” , “Sobborghi” , “Il vino” di Piero Ciampi; “Milano” di Paolo Pasi. Letture di Bianciardi da La vita agra, Aprire il fuoco, La solita zuppa, L’alibi del progresso.
Ore 22.30
Proiezione del film“La vita agra” di Carlo Lizzani (Italia, 1964, 104′)
In occasione degli Stati Generali della Precarietà, Cox18 ospita una serata di autofinanziamento/controinformazione
– ore 20 / aperitivo
– ore 21 / san precario video anthology (tutte le apparizioni video del Santo!)
– ore 22 / ozio precario: dj set ballerino a cura di MatteoSalt (OppostiConcordi)
dalle 23.00
KURTIS BLOW
THE BREAKS 30th ANNIVERSARY
+ DJ Drago & Mastino/Funky Kruger
Now I’m the guy named Kurtis Blow/And Christmas is one thing I know/So every year, just about this time/I celebrate it with a rhyme. Così inizia Christmas Rappin’, storico primo singolo del rapper Kurtis Blow, pubblicato nel lontano 1979 e di cui si celebra il trentesimo anniversario. Christmas Rappin’ fu il singolo che lanciò la carriera di Kurtis Blow e che gli permise di ottenere il primo contratto discografico di un rapper con una major, la Mercury. Il secondo singolo, The breaks, lo consacrerà definitivamente come star internazionale per tutti gli anni Ottanta. Oggi, nonostante i suoi cinquant’anni, Kurtis Blow è ancora attivo sulla scena hip hop e continua a plasmare parole e canzoni
[leggi l’intervista realizzata da u_net]
Deaf Kids Crew e Cox 18 presentano:
HARDCORE PROJECT NIGHT
Alle 22.30 – Proiezione del film “Edge: the movie” di Michael Kirchner e Marc Pierschel (GER 2009, 82 min), un documentario sul movimento Straight Edge, nato negli anni ’80 negli Stati Uniti.
Insieme al film ci sarà un banchetto vegan.
Dopo mezzanote, concerto con:
RANK’N FILE: hardcore/punk dalla Norvegia.
www.myspace.com/ranknfileband
DOWNRIGHT: Genova fastcore.
www.myspace.com/downrightfaster
LIGHT UP!: fast hardcore/punk locals.
www.myspace.com/lightupfuck