Category Archives: programmazione

programmazione

INIZIATIVE DELLA SETTIMANA

DOMENICA 2 NOVEMBRE – (dalle) ORE 11.00

MERCATO AGRICOLO E DELLE AUTOPRODUZIONI

h 11.00 apertura mercato
h 13.30 pranzo

LUNEDÌ 3 NOVEMBRE – ORE 18.30

incontro sul carcere

Tema dell’incontro: Scritti dal carcere
In questo incontro si discuterà intorno allo scrivere in carcere, alle diverse forme, alle difficoltà e alla ricchezza degli scambi e delle testimonianze da dentro e da fuori.

LUNEDI’ 3 NOVEMBRE – ORE 21.00

CINECOX

Cinema d’evasione Parte I: storie di fughe, rivolte, pugni e solidarietà

Un condamné à mort s’est échappé ou Le Vent souffle où il veut (Un condannato a morte è fuggito), Robert Bresson , 1956, 99’

GIOVEDÌ 6 NOVEMBRE ORE 20:30

Calusca ospita

GAZA

Cine COX18 – Un condamné à mort s’est échappé ou Le Vent souffle où il veut / 03-11-2025

LUNEDI’ 3 NOVEMBRE 2025

ORE 21.00

Cine COX18 presenta per il ciclo

Cinema d’evasione
Parte I: storie di fughe, rivolte, pugni e solidarietà

Un condamné à mort s’est échappé ou Le Vent souffle où il veut (Un condannato a morte è fuggito), Robert Bresson , 1956, 99’

Film tratto dalle memorie di André Devigny, Resistenza francese, imprigionato a Montluc dai nazisti durante la seconda guerra mondiale. Godard parlò del maestro del minimalismo: “Bresson sta al cinema francese come Dostoevsky alla novella russa”. Premio per la Regia Cannes 1957.

v.o. sottotitoli in italiano

Il film è preceduto da un incontro alle 18:30 partire dal libro “Non è più il carcere di una volta. Lo spazio detentivo nelle lettere al collettivo OLGa” di Marco Nocente. Verranno approfonditi alcuni temi affrontati nel testo.

Tema dell’incontro: Scritti dal carcere
In questo incontro si discuterà intorno allo scrivere in carcere, alle diverse forme, alle difficoltà e alla ricchezza degli scambi e delle testimonianze da dentro e da fuori.

Cine COX18 – Attica / 10-11-2025

Cine COX18 – Attica

LUNEDI’ 10 NOVEMBRE 2025

ORE 21.00

Cine COX18 presenta per il ciclo

Cinema d’evasione
Parte I: storie di fughe, rivolte, pugni e solidarietà

 

 

Attica, Traci Curry-Stanley Nelson, 2021, 116′

Documentario della rivolta carceraria del 1971.

 

v.o. sottotitoli in italiano

Il film è preceduto da un incontro alle 18:30 partire dal libro “Non è più il carcere di una volta. Lo spazio detentivo nelle lettere al collettivo OLGa” di Marco Nocente. Verranno approfonditi alcuni temi affrontati nel testo.

Tema dell’incontro: Dal carcere punitivo a quello premiale
Il carcere raccontato nelle lettere di OLGa ci presenta da un lato gli spazi del carcere duro, l’isolamento in 41 bis e la separazione per categorie di nemico nell’alta sicurezza (Mafia, terrorismo politico e religioso). Dall’altro il carcere premiale, dove conquistare i benefici significa arrendersi alle regole del carcere e dei carcerieri.

KING KOALA & CSOA COX18 / 15-11-2025

KING KOALA & CSOA COX18

presentano

IN MY EYES
Jin Saah in conversation

Jim Saah, fotografo della scena hardcore di Washington D.C. parla del suo libro:

IN MY EYES: PHOTOGRAPHS 1982-1987

h 18:00 – Apertura
h 18:30 – Presentazione Libro “In my eyes” di Jim Saah con la presenza dell’autore
h 19:30 – Cena + DJ Set
h 22:00 – Concerto con Nabat Innacustik

Cine COX18 – Bronson / 17-11-2025

Cine COX18

LUNEDI’ 17 NOVEMBRE 2025

ORE 21.00

Cine COX18 presenta per il ciclo

Cinema d’evasione
Parte I: storie di fughe, rivolte, pugni e solidarietà

 

Bronson, Nicolas Winding Refn, 2008, 92’

Storia romanzata del detenuto più famoso d’Inghilterra. Mena secondini e dipinge.

v.o. sottotitoli in italiano

Il film è preceduto da un incontro alle 18:30 partire dal libro “Non è più il carcere di una volta. Lo spazio detentivo nelle lettere al collettivo OLGa” di Marco Nocente. Verranno approfonditi alcuni temi affrontati nel testo.

Tema dell’incontro: Differenziazione carceraria
Il carcere di oggi può essere meglio compreso attraverso il concetto di differenziazione che, nato per reprimere le lotte degli anni ’70, ha acquisto oggi una forma più articolata e pervasiva nei diversi regimi carcerari.

Cine COX18 – Eravamo pericolose / 24-11-2025

LUNEDI’ 24 NOVEMBRE 2025

ORE 21.00

Cine COX18 presenta per il ciclo

Cinema d’evasione
Parte I: storie di fughe, rivolte, pugni e solidarietà

 

 

Eravamo pericolose (We Were Dangerous), Josephine Stewart-Te Whiu, 2024, 82′

v.o. sottotitoli in italiano

We Were Dangerous. Nuova Zelanda, 1954, tre giovani maori evase dall’orfanotrofio, sono inviate su un’isola alla: “Te Motu School per le giovani delinquenti incorreggibili”. Nellie, Daisy e Lou si coalizzano contro le pratiche autoritarie e punitive della devota cristiana istitutrice e i il suo tentativo di sopprimere nelle ragazze la cultura Maori.

Cine COX18 – Anatomia di una caduta / 27-10-2025

LUNEDI’ 27 OTTOBRE 2025

ORE 21.00

Cine COX18 presenta per il ciclo

Chi processa Chi  / Parte I: la verità:

Anatomia di una caduta (Anatomie d’une chute), Justine Triet 2023, 150′

“Il tribunale è il luogo dove la nostra storia smette di appartenerci, e viene giudicata da altri, i quali la dovranno ricostruire a partire da elementi sparsi ed ambigui. Tutto ciò diventa per forza finzione ed è precisamente quello che mi interessa”. – Justine Triet