Category Archives: programmazione

programmazione

Roberto Silvi, “La memoria e l’oblio”

VENERDI 29 GENNAIO 2010

dalle 19.00

– Aperitivo-buffet

– Presentazione del libro di ROBERTO SILVI, La memoria e l’oblio (Colibrì edizioni, 2009)

– Proiezione di:

Le ragioni dell’altro di Roberto Silvi e Cecilia Calvi (pièce teatrale rappresentata a Roma nell’aprile 2008)

Breve video liberamente tratto da ‘A Livella di Totò (interpreti: Roberto, Oreste e Andrea De Luca)

Un video tratto dal materiale girato alla Rote Fabrik di Zurigo, in occasione del convegno organizzato insieme a Primo Moroni, nel maggio 1997, sulle varie esperienza di lotta, militanza e rivoluzione in Europa.

I testi di Roberto che andiamo a presentare sono pieni di quella energia vitale che, all’epoca, gli fece superare un periodo di grave crisi politica, esistenziale, personale e collettiva, e che lo ha sostenuto e animato negli ultimi anni di vita.
Di questa energia, che ha alimentato la sua capacità critica e la sua volontà di ricerca, e che è anche la nostra, pensiamo ci sia oggi un grande bisogno.
La serata è pensata anche e soprattutto per stare insieme e discutere intorno ai temi proposti dal libro, che sarà presentato da Janie Lacoste, Paola Silvi, Ermanno Gallo, Oreste Scalzone e Ada Negroni.

 

Continue reading Roberto Silvi, “La memoria e l’oblio”

Fatti di Cronaca

GIOVEDI 28 GENNAIO 2010
Dalle 21.30

Presentazione del concorso Milan noir e giald

"Fatti di Cronaca"

Storie liberamente tratte da esperienze di vita propria e altrui, raccontate
in filigrana con il filtro della vera emozione

Vincenzo Costantino Cinaski, Folco Orselli, Matteo Speroni

 

Un giornalista, in maniera
caustica e tremendamente sincera, affronterà le storie che hanno
caratterizzato il vivere quotidiano e sociale di questo paese ma anche
del mondo intero.

Il tutto accompagnato alla chitarra acidamente blues
di Folco Orselli, cantautore di Milano, già noto
alla cronaca rossa
come il suo conto in banca e agli ultimi avventori notturni dei suoi
dopoconcerti, che produrrà le sue storie e visioni in musica,
raccontando sogni tramutati in realtà e realtà ai confini del sogno.

Il
terzo litigante tra i due, ma che non ha niente di cui godere, è il
poetador Vincenzo Costantino Cinaski, che attraverso le sue poesie e i
suoi racconti cercherà di mantenere unita la voglia di raccontare le
paure che la libertà produce e la volontà eterna di raggiungerla.

Questi tre nipoti di Bakunin cercheranno di fare pace con i tre nipoti
di Paperino che convivono in ognuno di noi per dare vita ad una serata
di poesia , musica e comunicazione di grande qualità.

abolire l’ergastolo

LUNEDI 25 GENNAIO

ore 21.00

ABOLIRE L’ERGASTOLO

nell’ambito del programma "22 – 13 COX18 MILANO RESISTE"

Giuliano Capecchi (Associazione Liberarsi)

Nicola Valentino (Cooperativa Editoriale Sensibili alle Foglie)

presentano:

L’assassino dei sogni, di Carmelo Musumeci (Ed. Biblioteca dell’evasione, 2009 )

L’ergastolo dall’inizio alla fine, di Nicola Valentino (Ed. Sensibili alle Foglie, 2009)

 

  
    

 

In un’era in cui il giudizio domina la comprensione, i conflitti sociali e il disagio diventano oggetti del diritto penale, l’istituto dell’ergastolo assume la funzione simbolica della giustizia infinita. Simbolo e monito per i più, a spese di vite svuotate della loro storia e bollate come ‘criminali’, ‘colpevoli’, degne solo di un rimorso rabbioso. L’antro del sentimento in cui non si vorrebbe mai precipitare.

Figlio della schiavitù, il carcere finisce così il suo giro tra gli equilibri e le compatibilità del reiserimento sociale e torna, se possibile peggio, ad essere una condanna a vita, senza appello.

L’astrazione del reo genera diffidenza, indifferenza, reifica la colpa che merita la punizione. Quindi il primo muro (il nostro muro) è la distanza con le cose. Il primo passo è la conoscenza.

campagna per l’abolizione dell’ergastolo

sezione abolizionista dell’Archivio Primo Moroni

 

Continue reading abolire l’ergastolo

rossopane

SABATO 23 GENNAIO

dalle 22.00

ROSSOPANE – COX18 MILANO RESISTE 22 13

p r e s e n t a z i o n e 
 # 4 r o s s o p a n e

CIRCO 
E 
FIERA 
DI 
QUEL 
CHE 
ACCADE 
QUI

DJSETTERS
 E 
IL 
FELICE 
FACCIAMO 
TUTTO 
DI 
ROSSOPANE

 

enrico
e
l’hymalaya.robi
l’italiano
al
leo.cliamte
justice
action.alex
foti.naga.iran
e

l’onda
 verde.provocoazioni.compagnia
 teatro
 della
 fretta.rossopane
 parla
 di

rossopane.a.t.i.r.cox18.calusca.archivio
 primo
 moroni.ubi
 broki.le
 alici.asilo
 e
 la

costituzione.le
 froce.la
 froge.magliette
 di
 naki.pensieri
 di
 iori.aut

art.sciame.compagnia
 di
 danza
 fattoria
 vittadini.compagnia
 delle
 furie.blues

men.i
 jazzisti
 del
 vicolo
 dei
 lavandai.roberta
 con
 il
 piffero
 a
 suonare
 il
 tango
 e

vivaldi.l’islam
 all’ortomercato.lifegate
 no.milano
 x.agenzia
 x.xxx.il
 tube

autogestito.il
sud
del
 mondo.una
drag
 queen
sola
e
truccata
da
maura.due
drag

queen
 sole
 acconciate
 da
 mariasole.presentazione
 del
 #4rossopane.casa

strasse.tonno
 e
 il
 suo
 koala.che
 cos’è
 il
 teatrodanza.l’amicizia
 è

importante.biblioteca
vivente.ingresso
a
sottoscrizione.palline
dell’ikea.banane
e

telefoni.rap
 d’oltreoceano.angolo
 della
 tisana.we
 could
 be
 lovers.economisti
 a

confronto.disegni
d’aria.inviti
falsi.rossopane.ikea
signiDica
“fai
da
te”.DIY
(?)
!!!

info
/
info@rossopane.org
/
oppure
www.rossopane.org
/
o p p u r e 
 g o o g l e u s .

 

Continue reading rossopane

SOLE & SKYRIDER BAND


GIOVEDI 21 GENNAIO


ore 22.30


Sole & The Skyrider Band Live in Cox18

 

Sole, dopo due anni di live show senza requie
torna con Plastique il naturale successore di Sole & The Skyrider Band.
Rispetto al debutto, Plastique sembrerebbe un lavoro molto
più compatto ed accessibile, una sorta di doppio speculare
e opposto rispetto alle atmosfere apocalittiche dell’album
precedente. L’album che esce il 13 ottobre per la Fake Four Inc.
E’ preceduto da una traccia, intitolata Battlefields,
realizzata in collaborazione con Markus Acher (Notwist)
e probabilmente una delle release più orecchiabili
e "facili" di Sole. Come anteprima, l’etichetta mette
a disposizione per il free download l’intero ep Battlefields
attraverso una pagina dedicata.


info: www.myspace.com/soleandtheskyriderband

Night Skinny

SABATO 16 GENNAIO

dalle 22.30

NIGHT SKINNY

 

 

In occasione dell’uscita dell’album "Metropolis stepson" Cee mass alias
the Nightskinny e’ lieto di invitarvi al party di presentazione che si
terra’ sabato 16 gennaio al cox 18.

Per l’occasione interverranno molti mc presenti all’interno del disco.
Tra i partecipanti spiccano personaggi importanti della scena
underground italiana: Lord bean, Mastino, Dj Lugi, OP’Rot+Shamantide
(Ganjafarm from Napoli), L mare, Gomezeta, Mental D Tektor
.


Cee mass:

Dopo un warm up di circa 5 anni trascorsi a studiare macchine in
studio, accompagnare on stage amici e compagni di musica come Esa,
Tormento, Masteno, Dre love and more cee mass, meglio noto come "The
night skinny", e’ pronto per mandare in stampa il suo primo lavoro:
"Metropolis step son".

Reduce dalla collaborazione di un 10" su relief rec, svariati podcast e
mixtape e mini production, decide di proseguire la ricerca come
producer solista.

La duplice figura di producer e sound engeneering fa di cee mass un
giovane ma esperto produttore e uomo di studio. Il suo studio è un
‘wild-style’ di outboard e macchine per la musica di varie epoche.Per
la realizzazione di "Metropolis step son" ha voluto collaborare con la
crema dell’hip hop indipendente italiano e non solo.

More info: www.nightskinny.eu

 

Continue reading Night Skinny

Presentazione del libro – “La città totalitaria”

GIOVEDI 7 GENNAIO

ore 21,00

Calusca City Lights


CONTRO LE NOCIVITÀ URBANE, LE INFELICITÀ E IL MONDO CHE LE PRODUCE

Presentazione del libro


Miguel Amorós

LA CITTÀ TOTALITARIA

(Nautilus, Torino, novembre 2009)


Interviene l’Autore

 

Ormai, nelle città i più non riescono a vivere come vorrebbero; l’ambiente urbano, così com’è, inibisce lo sviluppo delle loro personalità; è inadatto a soddisfarne i bisogni, essendo organizzato a vantaggio di qualcos’altro.

Un programma minimamente radicale ha da opporsi alla Città Totalitaria e reclamare un ritorno all’agorà, all’assemblea. Reclaiming the streets!

Continue reading Presentazione del libro – “La città totalitaria”