Category Archives: programmazione

programmazione

Ooocchio Pino… Tocca a noi

MERCOLEDI 28 LUGLIO 2010
dalle 21.01

TEATRO DEI PANETTIERI LIBERI
presenta

Una briciola di pane buono, quello fatto manualmente dai nostri quasi estinti panettieri, sembra essere finita, trasportata dalla buona volontà di alcuni ragazzi, quasi per caso, tra il grassume; siamo in via Savona (terra, una volta, di bottigliai, fabbri, panettieri e artigiani, adibita oggi alla vita che ha un prezzo) al numero civico 18 (stabile idioma di consumi e sprechi, basti guardare le condizioni di abbandono in cui lo stabile è stato lasciato morire), ma i ragazzi di via Savona 18 stanno lavorando giorno dopo giorno per riadattare e reinventare questo spazio, considerando le diverse funzioni sociali che potrebbero sorgervi all’interno.

Una piccola briciola, via Savona 18, che facilmente potrebbe essere spazzata via e gettata nella spazzatura del non sociale.

I nuovi occupanti hanno deciso di riprendere a sfornare del pane buono.

Mio nonno è contadino (fidatevi: ne sa di terra), e diceva che per ottenere un pane davvero buono c’è bisogno di validi ingredienti artigianali. Quello che viene fuori è un buon pane!

Ingredienti: acqua, lievito, farina buoni, e tanta buona volontà.

I ragazzi di via Savona 18 non si accontentano di avere un pane buono e basta, ma stanno cercando di infornare un pane davvero speciale. Un pane speciale ha bisogno di altri ingredienti; tra questi, c’è anche il teatro: potersi liberamente “rappresentare ed esprimere” è una delle libertà più squisite: immaginazione creativa, flusso di parole, rotazione di corpi, il passaggio dal buio alla luce, l’urlo e il sussurro, il respiro e il silenzio, e soprattutto la vita che diventa teatro e il teatro che diventa vita.

I nostri nonni sono dei buoni contadini, e per questo non possiamo permetterci nessuna accademia teatrale e difficilmente riusciamo ad andare a teatro, visti i prezzi; abbiamo deciso allora di accontentarci di un bel pezzo di pane, davvero speciale: NASCE IL TEATRO DEI PANETTIERI LIBERI

La vostra presenza costituisce – in sè – la scelta di voler recitare nella scena della vita

Torneo di subbuteo

Fino all’8 luglio, sono aperte le iscrizioni al SECONDO TORNEO DI SUBBUTEO in Cox18

SABATO 10 LUGLIO

dalle 15.47

regole condivise, sorteggio gironi e a seguire partite

DOMENICA 11 LUGLIO

… partite e finale

Dalle 19.00 APERITIVO e MUSICA con Lelesacchi

 

Torneo di basket

DOMENICA 4 LUGLIO 2010

campetto del parco Baravalle, via Tabacchi – Milano

dalle 14.00

torneo di basket autogestito

open dj, spazio libri, spuntini del dolce forno

Il torneo è giocato cinque contro cinque a metà campo. Ogni squadra è composta da un massimo di 10 persone. Devono essere presenti in campo almeno due giocatrici per tutta la durata dell’incontro.

Il ritrovo è presso il campo del parco Baravalle di via Tabacchi per tutte le squadre domenica 4 luglio alle ore 13.00.

Le squadre verranno iscritte in un tabellone che prevede
la creazione di un massimo di 4 gironi all’italiana per passare in fasi
successive sino alla finale per la vittoria.
Al termine del 1° girone,
gara di tiro da 3 punti.

Per informazioni:

c.s.o.a. Cox 18

via Conchetta 18 – Milano

cox18[at]inventati.org

Cosa sta accadendo in IRAN?


LUNEDI 28 GIUGNO 2010

ore 21.00

Cosa sta accadendo in IRAN?

Quali sono le radici storiche e sociali del movimento che scende nelle piazze in opposizione al regime?

Quale è il ruolo e quale il peso della sinistra iraniana?

Quali sono le prospettive del movimento?

*CALUSCA CITY LIGHTS*

incontro con:

– Rappresentanti dell’Associazione degli Studenti Iraniani di Milano

– Un compagno che partecipò alla rivoluzione del ’79

Proiezione del film “Paname: The queer manifesto”

DOMENICA 27 GIUGNO 2010

dalle 21.00

MIX in COX. Anteprima italiana del film

PANAME: The queer manifesto

di Alessandro Avellis / Italia-Francia, 2009 / 73’

Paname, come il cappello dei lavoratori operari che realizzarono il canale omonimo. Storia di una nessuna centomila crisi. Miscelando attori esordienti convincenti e bravi, Avellis stupisce ancora una volta con un affresco autentico, sincero, ricco di citazioni, di invenzioni narrative.

Continue reading Proiezione del film “Paname: The queer manifesto”

Le White


GIOVEDÌ 24 GIUGNO 2010

dalle 21.00

Proiezione del film "Le White" di Simona Risi

Alla presentazione del film documentario parteciperanno i protagonisti

Via Carlo Feltrinelli, periferia sud est di Milano. Tra la tangenziale est e un campo di tiro con l’arco sorgono le “White” di Rogoredo, un complesso di case popolari costruito nel 1986 e popolato da 150 famiglie.

Continue reading Le White

Quaderni Viola

Calusca City Lights

GIOVEDÌ 17 GIUGNO 2010

dalle 21.00

presentazione di:

LA STRANIERA

Informazioni, sito-bibliografie e ragionamenti su sessismo e razzismo

Ne discutono: Laura Corradi (curatrice del numero), Lidia Cirillo (storica del femminismo), Giovanna Pezzuoli (giornalista), collettivo Shora

"La Straniera" è il secondo numero della nuova serie dei “Quaderni Viola”, collana di testi femministi monotematici che desidera mettere a disposizione, soprattutto delle giovani generazioni, agili strumenti di informazione e indicazioni per eventuali successivi approfondimenti. Si tratta di fascicoletti tascabili, in cui argomenti complessi sono trattati in maniera semplice e breve e seguiti da bibliografie e sitografie.

Continue reading Quaderni Viola