VENERDÌ 29 OTTOBRE 2010
DALLE 22.00
Rockit/Prima – Dal vivo, in anteprima presentano i nuovi dischi
– Cut
– Heike Has The Giggles
– Iori’s Eyes
programmazione
dalle 21.30
Calusca City Lights
Un viaggio tra musica e scrittura alla scoperta delle affinità artistiche tra il cantante-poeta Piero Ciampi e lo scrittore Luciano Bianciardi. Temi comuni affiorano dalla lettura di brevi brani alternati a canzoni, il tutto in forma di recital.
Paolo Pasi (voce e chitarra) e Dino Pelissero (flauto traverso)
Interverrà Luciana Bianciardi
Canzoni “Dario di Livorno”, “Livorno” , “Sobborghi” , “Il vino” di Piero Ciampi; “Milano” di Paolo Pasi. Letture di Bianciardi da La vita agra, Aprire il fuoco, La solita zuppa, L’alibi del progresso.
Ore 22.30
Proiezione del film“La vita agra” di Carlo Lizzani (Italia, 1964, 104′)
perché ne valga la pena ci vuole un po’ di voglia
esperienze e riflessioni sulla trasmissione dei saperi
È passato poco più di un anno dal primo festival delle bambine e dei bambini organizzato dai comitati della Zona 5 di Milano insieme con Cox 18, Archivio Primo Moroni e Calusca.
Allora dicevamo di volerci attrezzare per riflettere sul senso complessivo del fare scuola, per ragionare sui modelli educativi e affinare una meta che potesse guidarci negli anni a venire.
Sentiamo ora forte la necessità di andare avanti, per riappropriarci di un sapere che cresce timido e nascosto nelle pieghe di istituzioni che male l’accolgono. È il sapere delle cose e delle relazioni, che riconosce l’importanza del confronto e dello scontro, che sa fare due passi indietro per farne poi tre in avanti.
Un sapere che non si compera né si vende, che non da gloria né vanto, che non ci appartiene ma ci pertiene.
PER TUTTE LE GIORNATE
Grande banco libri selezionato dalla Calusca, in collaborazione con la Libreria Largo Mahler e la Libreria Linea D’ombra. Testi per ragazzi di tutte le età, dal nido alle scuole superiori, e materiali sulla “buona educazione”.
Mostra digitale editoria per l’infanzia: http://www.inventati.org/apm/scuola/mostra/indice.php
DOVE:
spazio Il Cerchio Arci Milano / Banca del tempo 4 Corti, via Barrili 21 citofono 44 – mezzi 3, 15, 95, MM2 (abbiategrasso)
Scuola elementare di via Palmieri – ingresso via Barrili – 3, 15, 95, MM2 (abbiategrasso)
Scuola elementare di via Brunacci, via Brunacci 2/4 – mezzi 59, 3, 90, 91
Biblioteca comunale Chiesa Rossa – 3, 15, MM2 (abbiategrasso)
Archivio Primo Moroni, Calusca, Cox18: via conchetta 18 – mezzi 59, 3, 90, 91
WEB:
Coordinamento comitati Zona 5
Archivio Primo Moroni
COX18
Free Festival su Facebook
Guarda il programma completo:
Continue reading SECONDO FREE FESTIVAL DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE
In occasione degli Stati Generali della Precarietà, Cox18 ospita una serata di autofinanziamento/controinformazione
– ore 20 / aperitivo
– ore 21 / san precario video anthology (tutte le apparizioni video del Santo!)
– ore 22 / ozio precario: dj set ballerino a cura di MatteoSalt (OppostiConcordi)
dalle 23.00
KURTIS BLOW
THE BREAKS 30th ANNIVERSARY
+ DJ Drago & Mastino/Funky Kruger
Now I’m the guy named Kurtis Blow/And Christmas is one thing I know/So every year, just about this time/I celebrate it with a rhyme. Così inizia Christmas Rappin’, storico primo singolo del rapper Kurtis Blow, pubblicato nel lontano 1979 e di cui si celebra il trentesimo anniversario. Christmas Rappin’ fu il singolo che lanciò la carriera di Kurtis Blow e che gli permise di ottenere il primo contratto discografico di un rapper con una major, la Mercury. Il secondo singolo, The breaks, lo consacrerà definitivamente come star internazionale per tutti gli anni Ottanta. Oggi, nonostante i suoi cinquant’anni, Kurtis Blow è ancora attivo sulla scena hip hop e continua a plasmare parole e canzoni
[leggi l’intervista realizzata da u_net]
Dalle 12.00 alle 19.00
Ritorna l’appuntamento mensile con il mercato di cox18 ogni prima domenica del mese.
Il mercato è aperto a tutte le realtà che operano nella produzione del biologico per esposizione e vendita di prodotti biologici alimentari o di trasformazione biologica in altri prodotti di consumo (cosmetici, detersivi, prodotti erboristici ed altro) e nell’autoproduzione; vorremmo inoltre riuscire a proporre ad ogni data del mercato dei laboratori pratici di autoproduzione.
Vi aspettiamo!
Per maggiori informazioni e richieste di partecipazione:
cox18mercato[at]gmail.com
Dalle 17.00
Incontro con John Zerzan e Enrico Manicardi
Presentazione dei libri:
– “Pensare primitivo. Elementi di una catastrofe” (Bepress, Lecce 2010)
– “Liberi dalla civiltà. Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione: dominio, cultura, paura, economia, tecnologia” (Mimesis, Milano, 2010)