Category Archives: programmazione

programmazione

Tim Baker

Venerdì 4 dicembre, dalle 23.00


MOTOR CITY ELECTRONIC EXPERIENCE

Detroit past and future #1


special guest: TIM BAKER (Real Estate / Elephanthaus) from Detroit

opening: SANDIEGO (next ep on PLANET E-Detroit) from Milan

 

 

 

Prima edizione in Cox 18 della serata MOTOR CITY ELECTRONIC EXPERIENCE, serata musicale dedicata alla storia, al presente e al futuro di quel movimento musicale rivoluzionario conosciuto come Detroit Techno.

A questo primo appuntamento troveremo TIM BAKER, che nel 1987 divideva la consolle con il mago Jeff Mills al Nectarine, locale storico della città del Michigan, mente lucida e fondatore di due etichette, Real Estate e Elephanthaus, che per anni hanno rappresentato ottimamente quel sound. 
Ad aprire il milanese Sandiego che a Gennaio pubblicherà un ep di due tracce per l’etichetta Planet E, del genio di Detroit Carl Craig
.  

 

Continue reading Tim Baker

Memorie di un sognatore abusivo

Mercoledì 2 dicembre 2009

Ore 21,00


Calusca City Lights

Presenta il libro


Paolo Pasi

MEMORIE DI UN SOGNATORE ABUSIVO


(Edizioni Spartaco, 2009)


Introduce Luca Crovi

Letture attoriali di Roberto Benfenati

Musica con Paolo Pasi (chitarra) e Luca Ciceri (sassofono)

 

 

In un futuro non troppo lontano (2035) e in un Paese non meglio precisato, lo Stato controlla i cittadini mediante una macchina infernale che ciascuno deve applicarsi prima di andare a dormire e impone una nuova tassa: l’IVO (Imposta sul Valore Onirico), che colpisce i sogni dei poveri per esentare l’insonnia dei ricchi.

In questo romanzo, a metà strada tra George Orwell e Philip K. Dick, c’è però chi si ribella e nel suo psicodiario racconta in prima persona la propria avventura…

 

Slam X – reading performance letture

 

 

AgenziaX presenta:

SLAM X
Reading performance letture

Per fare rivoluzione
servono belle parole

Sabato 28 e domenica 29 novembre 2009

@ Csoa COX 18
Via Conchetta 18 Milano

SABATO 28 NOVEMBRE
dalle 21 alle 2 in Cox 18
orari provvisori

21.00 – Marco Spreafico
21.15 – Manolo Morlacchi
21.30 – Rosso Pane
21.40 – Pippo U.net
21.55 – Matteo Speroni
22.10 – Giusi Marchetta
22.25 – Anna Ruchat
22.45 – Giorgio Falco
23.05 – Igino Domanin
23.25 – Giuseppe Genna
23.50 – Antonio Scurati
00.10 – Silvia Avallone
00.30 – Alessandro Bertante
00.50 – Marco Philopat
01.10 – Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica)
01.30 – Duka
01.50 – Efraim Medina Reyes
02.15 – Max Casacci (Subsonica)
02.30 – Marco Rovelli (performance musicata)

DOMENICA 29 NOVEMBRE
dalle 17 alle 22 in Cox 18

17.00 – Alessandro Nebbia
17.10 – Ginevra Morali
17.20 – Lorenzo Fe
17.35 – Matilde Quarti
17.45 – Alex Foti
18.00 – Reginazabo
18.15 – Mihai Butcovan
18.35 – Matteo Di Giulio
18.50 – Alessandro Beretta
19.15 – Ade Zeno
19.35 – Ivan Guerrerio
19.50 – Vincenzo Latronico
20.10 – Paolo Cognetti
20.30 – Andrea Scarabelli
20.50 – Peppe Fiore
21.10 – Enrico Gabrielli (Calibro 35)
21.30 – Sandrone Dazieri
21.50 – Antonio Moresco
22.10 – Vincenzo Costantino Cinaski
22.30 – Max Collini (Offlaga Disco Pax)
22.40 – Federico Dragogna (Ministri)

Nelle due giornate ad intermezzare le letture: d.j. Ubi Broki, Lucy VP, RobX, Kubi Islampunk


SLAM X
Per fare rivoluzione servono belle parole

Da questa città tutto se ne sta andando. Prima l’editoria, poi la musica, adesso la moda. Un tempo Milano era considerata la capitale del terziario, ora si sta tornando al primario, inteso come rendita, speculazione edilizia, assalto alla diligenza degli appalti pubblici con amministratori municipali incompetenti che blaterano di un Expo già fallito. Dall’altra parte Milano sta cercando di sbarazzarsi di tutte le realtà che nel passato l’avevano arricchita; anche e soprattutto centri sociali o piccole iniziative culturali indipendenti.

Tempi bui, insomma: lo sentiamo sussurrato, scritto e anche cantato…

Continue reading Slam X – reading performance letture

Presentazione libro

Venerdì 27 novembre

ore 20,30


Calusca City Lights

Presentazione del libro:


I semplici combattenti del popolo
Storia dell’Organizzazione Rivoluzionaria 17 Novembre
nella Grecia del dopo dittatura


(Edizioni Senza Censura, 2009)


Sarà presente l’Autore

Night For The Deaf

Sabato 21 novembre, dalle 23.00

Night For the Deaf, live con:

Orange Sunshine dall’Olanda

Dzjenghis Khan da San Francisco

 

 

Apriranno la serata gli olandesi ORANGE SUNSHINE, trio di Hard Rock Blues psichedelico con tre album e svariati EP alle spalle; la loro musica si ispira alla scena underground di fine ’60 come pure per la band headliner i DZJENGHIS KHAN (da
San Francisco), selvaggio combo dedito ad un Rock and Roll potente e creativo: in Cox18 presenteranno il loro nuovo album – il secondo – in uscita per la Motorwolf Records.

info:

www.myspace.com/orangesunshinerocks

www.myspace.com/genghiskhan3

 

MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?

VENERDI’ 20 NOVEMBRE


Queer* against racism & CSOA COX 18 presentano


MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?


Una notte per parlare del rapporto dei cambiamenti del movimento lesbo-gay-trans e del rapporto con gli altri movimenti.

Il movimento omosessuale (oggi, LGBQ), dalla ‘rivoluzione’ alla ‘integrazione’, dagli anni dell’internità ai movimenti degli anni ’70 sino ad oggi e alla tentazione integrazionista.


alle 21.00, proiezione VIDEO

"Storia dei gay negli anni ’80" Docu-film di D.Ongaro (56′, 2009, prod. History Channel). Con spezzoni, foto, canzoni e documenti noti e inediti, interventi di Andrea Pini, Beppe Ramina, Porpora Marcasciano, Nerina Milletti, Gianni Rossi Barilli, Giovanni Dall’Orto e altri, dai primi passi del movimento omosessuale ai pride, dalla cesura dell’AIDS alla richiesta di diritti.


alle 22.00 CHAT ROOM

"Tra integrazione e favolosità, quali strade battere?". Libera discussione sul tema: e oggi? quali potenzialità del fare politica LGBTQ dal basso, nei movimenti, come rigettare la violenza senza cadere nella trappola della richiesta indiscriminata di sicurezza


dalle 23.00 in poi DJSET

selezione musicale Iraqueers [elettropop, brit, indierox, queerbit …]

 

Continue reading MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?

Presentazione libro – “Berlino”


Domenica 8 novembre



ore 20.30

 

Calusca City Lights presenta:

Aleš Šteger

Berlino


Zandonai Editore, Rovereto (TN), 2009


Dialogano con l’Autore:

Franco Berton Giachetti

Giusi Drago

Stefano Marchesoni


Trenta brevi prose in cui panetterie, coccinelle, banche, vuoti di birra, fiumi, parchi e linee del metrò raccontano un crocevia della storia contemporanea, Berlino, la città i cui abitanti “vivono in un perenne futuro”. E l’evento?

 

 


Aleš Šteger (1973) è scrittore cosmopolita (ancipite lo definisce Dario Borso nella sua bella premessa al libro che andiamo a presentare), traduttore (sua è la curatela dell’edizione slovena della benjaminiana Strada a senso unico), critico letterario, fotografo e giramondo. Il suo lavoro poetico più recente e maturo s’intitola Libro delle cose. Di lui è presente nel web Angels Beneath the Surface. A Selection of Contemporary Slovene Fiction, “un ottimo viatico per la conoscenza della letteratura slovena”.