Category Archives: programmazione

programmazione

H E 4 R T B R O K E N / 05-10-2018

VENERDI’ 05 OTTOBRE 2018

ORE 23,00

MILANOROVINA 2nd Season Opening: H E 4 R T B R O K E N

ssaliva ** LIVE (Ekster)
https://soundcloud.com/ssaliva
LIYO and STEFF
https://soundcloud.com/liyohbkn
https://soundcloud.com/steff_hbkn

H E 4 R T B R O K E N è un collettivo belga fondato da Liyo e Steff. Promotore di musica clubbing, alternativa e d’avanguardia, ha portato in Belgio artisti come Total Freedom, Lotic, Kamixlo, DJ Paypal, Larry B e lavora a stretto contatto con SKY H1 e Nevrland (il duo di Ssaliva e Munix).

https://soundcloud.com/heartbrokennight

WINTER + LABRADORS / 29-09-2018

SABATO 29 SETTEMBRE 2018

ORE 23,00

 Live on stage: WINTER+ LABRADORS

Winter
Winter is the project of songwriter Samira Winter, who’s love for guitar music and nostalgic imagery inspired the dream pop/indie rock four piece. Samira grew up in Curitiba, Brazil listening to her American father’s punk records, and her Brazilian mother’s MPB (Brazilian Popular Music) tunes. While living in Boston during her college years she found a love for shoegaze which led to her collaboration with Nolan Eley who recorded and produced Winter’s first EP “Daydreaming” and LP “Supreme Blue Dream”. In 2013 Samira relocated to Los Angeles where the band currently resides.

https://www.youtube.com/watch?v=DVm9l3wSJW4

Labradors
I Labradors sono un trio composto da Pilli, Filippo e Fabrizio e nato a Milano nel 2010. Le prime registrazioni (“The Roger Corman EP” e l’album d’esordio “Growing Back”) sono influenzate dal power pop di artisti come Elvis Costello e Joe Jackson ma anche dal punk e indie rock americano. Il secondo full-length, “The Great Maybe” è il primo lavoro che vede la collaborazione di To Lose La Track, importante label indie italiana, viene ben recepito e suonato in lungo e in largo per l’Italia. Nel 2018 vedrà la luce “Future Ghosts”, coprodotto da TLLT e Fatty Liver, disco dalle sonorità più dirette e robuste.

TECNOLOGIE RIPRODUTTIVE E SALUTE DELLE DONNE

GIOVEDI’ 27 SETTEMBRE 2018

ORE 21,00

LOST/ Le lunghe ombre della scienza e della tecnica:
TECNOLOGIE RIPRODUTTIVE E SALUTE DELLE DONNE con Laura Corradi

Fecondazione in vitro, gestazione per altri, donazione e vendita di ovociti, a partire dal suo volume Nel ventre di un’altra edito da Castelvecchi, Corradi ci porta a una ricognizione critica sulle tecnologie riproduttive con una particolare attenzione ai privilegi geopolitici ed economici del mondo occidentale e alla salute delle donne coinvolte in ogni parte del processo riproduttivo.

Laura Corradi
Sociologa del corpo, femminista, viaggiatrice. Ha scritto sulla salute
delle donne, sui movimenti di lotta contro le cause ambientali di cancro, sulle mobilitazioni contadine anti-Ogm in India, sul rapporto fra salute e ambiente, sulle pubblicità etero/sessiste, razziste, classiste e sulle forme di guerriglia semiotica agite dai nuovi femminismi.

L’amour et la révolution

VENERDI’ 31 AGOSTO 2018

DALLE ORE 19,30

Ore 20,00 – Cena solidale
Ore 21,30 – Proiezione del film: “L’amour et la révolution”un film di Yannis Youlountas 1h e 17 min, Francia-Grecia, 2018 (SOTTOTITOLATO IN ITALIANO)
A seguire – Dibattito sul film e sulla situazione a Exarchia con un compagno del gruppo Rouvikonas, con una compagna dell’occupazione di migranti che si vede nel film e con un membro di Perseus999.

Dieci anni dopo le rivolte che infiammarono la Grecia, i media non parlano più della crisi di questo Paese, a suggerire che la cura di austerità è riuscita e che la calma è tornata. Questo film dimostra il contrario: a Salonicco i giovani impediscono la messo allasta delle case pignorate, a Creta i contadini si oppongono alla costruzione di un nuovo aeroporto. ad Atene il potere è preocupato per il moltiplicarsi dei sabotaggi, e nel quartiere di Exarchia, minacciato di evacuazione, il cuore della resistenza accoglie i rifugiati nellautogestione. Questultimo film di Yannis Youlountas è un viaggio nella musica tra coloro che sognano amore e rivoluzione.