INIZIATIVE DELLA SETTIMANA

LUNEDI’ 21 APRILE 2025 – ORE 21,00
Cine COX18 presenta per il ciclo L’ecologia delle radici Il pianeta azzurro di Franco Piavoli, [IT], 1982, ita, 90′
Per i corti fuori programma Pino Ratto di Orsola Sinisi, 2011, 4′, ita

DOMENICA 27 APRILE 2025 – ORE 16,00
ARMONIKA

LUNEDI’ 28 APRILE 2025 – ORE 21,00
Cine COX18 presenta per il ciclo L’ecologia delle radici Dreams (Sogni) di Aikira Kurosawa, 1990 [JP], 119′ jap sub ita
Per i corti fuori programma Isn’t That Convenient? di Camille Cooke, 2025, 2′, eng with sub ita

ARMONIKA / 27-04-2025

DOMENICA 27 APRILE 2025

ORE 16,00

ARMONIKA

𝑶𝒓𝒑𝒉𝒊𝒅𝒔 – 𝑭𝒆𝒓𝒂 𝑬𝒍 𝑼𝒕𝒐 𝑵𝒊𝒏𝒐 & 𝑮𝒍𝒊𝒕𝒕𝒆𝒓𝒃𝒐𝒚 𝑻𝒆𝒄𝒉𝒏𝒐𝒄𝒄𝒉𝒊 – 𝑴𝒊𝒏𝒂 𝑪𝒐𝒐𝒑𝒆𝒓 𝑩𝒐𝒃 𝑱𝒓. – 𝑺𝒊𝒎𝒐 𝑳𝒆𝒔𝒕𝒆𝒓 𝑴𝒂𝒏𝒏 𝒃2𝒃 𝑴𝒂𝒕𝒕𝒊𝒂 𝑫𝒂𝒎𝒃𝒓𝒐𝒔𝒊𝒐 𝑭𝒓𝒆𝒅𝒅𝒚 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒖𝒔𝒐 – 𝑪𝒍𝒂𝒓𝒂 𝒁𝒐𝒆𝒕𝒓𝒐𝒑𝒆 𝒃2𝒃 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒊𝒄𝒂 𝑨𝒎𝒐𝒓𝒖𝒔𝒐

Cine COX18 – If a tree falls (Se cade un albero) A Story of the Earth Liberation Front / 14-04-2025

LUNEDI’ 14 APRILE 2025

ORE 21,00

Cine COX18 presenta per il ciclo L’ecologia delle radici If a tree falls (Se cade un albero) A Story of the Earth Liberation Front, (Una storia di ELF, Fronte di Liberazione della Terra, Marshall Curry, 2011, [US], eng sub ita, 85′

Per i corti fuori programma La Rucola, asscult Fuoricampo Milano, 2022, 4′, ita

In associazione a **TERRAE MOTUS** riflessioni e critiche su digitalizzazione agricola e nuovi OGM, Ecologia delle Radici, cineforum di aprile in Cox18, presenta tre film e cortometraggi a tema.

Microplastiche nei cibi e nei corpi, Fracking, riscaldamento globale, colonialismo estrattivo, allevamenti intensivi da cui spuntano virus e la moderna agricoltura industriale con semenze (OGM) modificate apposta per generare piante sterili a scopo del profitto di pochi.

Torniamo a indicare le entità responsabili dell’inquinamento, che non è risolvibile con la responsabilità individuale come la raccolta differenziata del singolo o la doccia corta, perché figlia dello sfruttamento della terra dimentico che l’umanità è parte e non padrona della natura.

HACKOLLO – AUTODIFESA DIGITALE / 13-04-2025

DOMENICA 13 APRILE 2025

ORE 15,00

HACKOLLO – AUTODIFESA DIGITALE

𝑨𝒖𝒕𝒐𝒅𝒊𝒇𝒆𝒔𝒂 𝑫𝒊𝒈𝒊𝒕𝒂𝒍𝒆 𝑷𝒕.𝟑
Questo mese continuiamo il nostro percorso di autodifesa digitale con la terza parte: “App di messaggistica sicure: quando e come usarle”.
In questo incontro esploreremo le migliori app di messaggistica per proteggere la tua privacy e capiremo quando utilizzarle al meglio.
Ci concentreremo su come sfruttare al massimo le funzionalità di crittografia e protezione dei dati per mantenere le tue conversazioni private e sicure.
Come sempre, ci sarà spazio per domande e discussioni collettive, perché crediamo che il confronto sia il miglior modo per imparare, anche questa volta abbiamo preparato un quiz per avere un momento di gioco assieme.
Ci sarà un aggiornamento sugli ultimi fatti relativi all’utilizzo di cellebrite UFED in caso di copia forense.(fonte: nocpr.vado.li)

C3 x HAUNTER RECORDS / 12-04-2025

SABATO 12 APRILE 2025

ORE 22,30

C3 x HAUNTER RECORDS

𝘸/ 𝘚𝘦𝘯𝘴𝘦 𝘍𝘳𝘢𝘤𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘹 𝘓𝘖𝘊𝘈𝘓 𝘚𝘌𝘙𝘝𝘐𝘊𝘌
𝘸/ 𝘝𝘪𝘯𝘢 𝘒𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘹 𝘚𝘗𝘐𝘙𝘐𝘛𝘜𝘈𝘓 𝘚𝘈𝘜𝘕𝘈
𝘸/ 𝘑𝘰𝘢+𝘉𝘱𝘵𝘴𝘮 𝘹 𝘙𝘐𝘚𝘚𝘈
𝘸/ 𝘈𝘳𝘤𝘩 𝘚𝘵𝘢𝘯𝘵𝘰𝘯

“Un’Ambigua Utopia”, n. 14: il numero Guerra e Pace / 11-04-2025

VENERDI’ 11 APRILE 2025

ORE 20,30

Presentazione “Un’Ambigua Utopia”, n. 14: il numero Guerra e Pace

È un numero estremamente attuale. Una monografia su Guerra e Pace, ricco di articoli di analisi e riflessione, racconti e illustrazioni prodotte ad hoc per la nostra rivista. Numero che si apre con un saggio di Domenico Gallo e prosegue con quelli di Danilo Marzorati, Stefano Carducci, Alessandro Fambrini, Gerardo Frizzati, Marco Dubini. Non mancano i racconti che questa volta vedono le scritture di Nicoletta Vallorani, Daniela Piegai, Danilo Marzorati, Domenico Gallo, Nino Martino, Stefano Carducci e Alessandro Fambrini. A completare il numero un bel fumetto di Marco Mastroianni.

Cine COX18: Film sulla trasformazione della classe operaia in Svizzera / 07-04-2025

LUNEDI’ 07 APRILE 2024

ORE 21,00

Cine COX18 presenta per il ciclo Amici vicini – due film in ricordo di Giorgio Bellini:

  • Film sulla trasformazione della classe operaia in Svizzera in relazione all’immigrazione prevalentemente italiana, Svizzera, 2024, 125 min – 2025-04-07

Film documentario sull’immigrazione di lavoratori prevalentemente italiani in Svizzera negli anni Sessanta / Settanta (con la presenza del regista)

cox18