Tecnologie del controllo – Workshop di liberazione tecno-teatrale / 28-10-2018

DOMENICA 28 OTTOBRE 2018

ORE 16,30

LOST: Le lunghe ombre della scienza e della tecnica:

Tecnologie del controllo
Workshop di liberazione tecno-teatrale

Il laboratorio è per un massimo di 20 partecipanti.
Per le iscrizioni scrivere a lost@inventati.org

 

Forse ai nostri giorni l’obiettivo non è quello di scoprire che cosa siamo,
ma di rifiutare quello che siamo.
Dobbiamo immaginare e costruire quello che potremmo essere.
(M. Foucault)

La società digitale della trasparenza radicale e della sorveglianza ci fa sentire più sicuri e interconnessi ma, allo stesso tempo, mette in discussione le identità e le sfere di libertà non soltanto dell’individuo, ma dell’intera collettività.
Il social web dei servizi «gratuiti» si basa sul controllo e la manipolazione degli utenti, in particolare è l’idea di media sociale che definisce meglio i confini di uno spazio chiuso di manipolazione massiva, dove la performance è elemento imprescindibile.
Indagheremo sulla differenza tra sicurezza e controllo e cercheremo di capire perché la caccia al like può generare al contempo ansia e piacere.
Il workshop è strutturato in due momenti, uno teorico ed uno esperienziale: la condivisione di lessico e saperi accompagnano e sostengono la parte esercitativa. Infatti, mutuando alcune tecniche teatrali e di apprendimento cooperativo, intraprenderemo un percorso di
consapevolezza digitale, alla ricerca del proprio personale modo di convivere con le macchine e abitare un ecosistema tecnico, in continua danza e mutazione verso forme di liberazione dei corpi e delle identità digitali.

a cura del Gruppo Ippolita

Tendenze di lungo periodo e movimenti sociali nell’America di Trump / 27-10-2018

SABATO 27 OTTOBRE 2018

ORE 17,30

Presentazione del libro: REVOLUTION IN OUR LIFETIME di Loren Golder

Teorico radicale e ricercatore militante statunitense, Goldner è autore di vari libri importanti – fra cui “Capitale fittizio e crisi del capitalismo”, “Herman Melville” e “Vanguard of Retrogression: ‘postmodern’ Fictions as Ideology in the Era of Fictitious Capital” – e anima il sito web “Break Their Haughty Power”.

Caraoche Fichissima (per spaccare il cuore) / 26-10-2018

VENERDI’ 26 OTTOBRE 2018

ORE 23,00

SO ⇨ WE GONNA PREPARE EVERYTHING FOR YOU
⇨ AND YOU GONNA SING! ⇦

⇩ WE PRESENT OURSELF ⇩

DIRETTRICE D’ORCHESTRA/ MINA AKA Jennifer Carducci
PAROLIERE PRESENTATORE/ Fabio Artese
BUTTAFUORI E CONVINCITORE DI CANTARE/ Sara Leghissa
GETFIT FOR EVERYONE BY Jennifer Carducci
VISUAL/ Davide Fois
VALLETTA/ Valerio Sirnå

SPECIALGUESTS A SORPRESA/ ✈ TO BE ANNOUNCED ✈

Che cosa sognavi di diventare da piccola?
Ovviamente- non realizzeremo questo sogno. Nè ci prenderemo la responsabilità di scrivere come risposta: Una rockstar.
Ma poichè:
-Intercettare il canto di qualcuno lungo una strada fa spaccare il cuore.
-Una donna che si alza, vince l’imbarazzo e canta fa spaccare il cuore.
-Mia nonna che si ricorda una sola canzone a memoria e la ripete in versi fa spaccare il cuore.
-L’immagine di un pomeriggio di molti anni prima che quel testo mi regala fa spaccare i cuore.
-La conquista della folla con la forza della voce fa spaccare il cuore.
-La rabbia, l’amore e la paura che succedono dentro fanno spaccare il cuore.
-Il segreto che quella canzone si porta fa spaccare il cuore.
-Che un giorno qualunque, senza una ragione apparente, quella canzone finisca di emozionarmi, fa spaccare il cuore.
Ed è per questo lo vogliamo fare.
Perchè ci si spacchi il cuore.

CALAMITA + MAURIZIO ABATE / 22-10-2018

LUNEDI’ 22 OTTOBRE 2018

ORE 21,30

La Societa’ Psychedelica presenta:

CALAMITA
Sharif Sehnaoui: chitarra elettrica preparata
Tony Elieh: basso elettrico ed effetti
Davide Zolli: batteria e percussioni
musica –> https://bit.ly/2xUYEOL
live video –> https://bit.ly/2Rlxc4U

MAURIZIO ABATE (Boring Machines / Backwards Rec. IT)
special hurdy gurdy set
http://maurizioabate.it/

CALAMITA
Sharif Sehnaoui è un chitarrista free dedito all’improvvisazione. Suona la chitarra sia acustica che elettrica con (o senza) tecniche complesse o preparate concentrandosi invece sulle possibilità intrinseche di questo strumento senza l’uso di effetti o elettronica. Attualmente risiede a Beirut, la sua città natale, dopo più di dieci anni a Parigi dove ha iniziato la sua cariera come improvvisatore nel 1998, suonando all’ Instants Chavirés come membro di svariate orchestre. http://www.sharifsehnaoui.net
Tony Elieh è nato a Beirut dove ha conseguito una laurea in marketing. Grazie alle sue inclinazioni artistiche, ha deciso di seguire la via creativa, prima di tutto nella musica – è stato membro fondatore e bassista degli Scrambled Eggs, band Libanese postpunk seminale – e poi in fotografia, che è attualmente uno dei suoi impegni principali.
Entrambi, suonano con i Karkhana, un ensemble di 7 persone che mette assieme alcuni dei più innovativi musicisti di Beirut, Cairo e Istanbul. La loro musica è un blend speciale di free jazz and psichedelia con varie sfumature e tracce di shaabi, tarab e molto altro.
http://www.karkhana-music.com/
Davide Zolli è attualmente il batterista del collettivo sperimentale psichedelico veneto Squadra Omega

+ dj set de la Società Psychedelica

LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri.
http://societapsych.blogspot.com/

DIFENDERE LA “RAZZA” – Identità razziale e politiche sessuali nel progetto imperiale di Mussolini / 21-10-2018

DOMENICA 21 OTTOBRE 2018

ORE 17,00

In occasione della ripubblicazione del libro di Nicoletta Poidimani DIFENDERE LA “RAZZA” – Identità razziale e politiche sessuali nel progetto imperiale di Mussolini [Sensibili alle foglie, Roma, 2009-2018]

LA VERA STORIA DEL RAZZISMO ITALIANO

Ottant’anni dopo la promulgazione delle leggi razziali in Italia, alcune istituzioni quali le università riconoscono finalmente le proprie complicità nella persecuzione degli ebrei, ma continuano a ignorare la persecuzione etnica delle popolazioni rom e sinti, fingono di non ricordare che le colonie italiane del Corno d’Africa sono state il laboratorio sperimentale delle politiche razziali del ’38 e, soprattutto, evitano di mettere in luce il “filo nero” che le lega alle attuali politiche italiane ed europee sull’immigrazione.

Una conoscenza non edulcorata della storia del colonialismo italiano è fondamentale per individuare i dispositivi razzisti e de-umanizzanti che si formarono nei cinquant’anni dell’esperienza coloniale in Africa e che oggi vediamo riattivarsi sulla pelle di donne e uomini immigrati, col pretesto della sicurezza e all’ombra di una paura alimentata e sfruttata tanto politicamente che economicamente.

CONOSCERE IL PASSATO, PER COMBATTERE IL PRESENTE.

L’iniziativa è organizzata in solidarietà con le immigrate e gli immigrati che ogni giorno cercano di attraversare le frontiere della “fortezza Europa” e con i compagni e le compagne processati per aver partecipato, nel maggio 2016, a una manifestazione al Brennero contro la “barriera anti-migranti”.

Mohama Saz + Rinunci a Satana? / 20-10-2018

SABATO 20 OTTOBRE 2018

ORE 23,00

Lo Fi Milano e CSOA COX18 presentano:
Live on stage: Mohama Saz + Rinunci a Satana? 

Mohama Saz
La band madrilena, side project degli affermati Melange, mischia sapientemente garage, psychedelia & world music.
Le influenze delle musica mediorientale sono ben chiare anche dall’utilizzo di strumenti quali il Saz o il clarinetto.
Il loro sound costituisce un ponte ideale tra la musica tradizionale di questi paesi e la neo-psychedelia, non disdegnando puntate nel free jazz o nel pop /rock.

Rinunci a Satana?
Power duo del milanese nato nel 2013 dalla commistione tra: Damiano Casanova (Il Babau e i maledetti cretini) chitarra e Marco Mazzoldi (Fuzz Orchestra e Bron y Aur) batteria.
Presentano “Blerum Blerum” il loro secondo album
Chitarre, batteria, ekoTiger e synth, gli strumenti utilizzati.
Echi di Black Sabbath, Led Zeppelin, Hendrix, Rovescio della Medaglia, R. Johnson, ELP, Amon Duul II e Raccomandata Ricevuta Ritorno, a volte echo e basta.

 

CATALUNYA UN ANNO DOPO / 19-10-2018

VENERDI’ 19 OTTOBRE 2018

ORE 21,30

Incontro attorno alla questione catalana, coordineranno l’evento il collettivo Calusca e Victor Serri (attivista nei movimenti sociali catalani, fotoreporter e coordinatore della fotografia del “La Directa” giornale cooperativo catalano)

STORIA E MEMORIA – REFERENDUM
QUESTIONE SOCIALE
L’INDIPENDISMO CATALANO
COME LOTTA ANTIFASCISTA
LA REPRESSIONE
 

 

Victor Serri(1984) fotoreporter, vive da 10 anni a Barcellona, segue ed è attivo nei movimenti sociali catalani. Dal 2014 è Art director e Coordinatore della Fotografia del La Directa, giornale cooperativo di riferimento dei movimenti sociali dei Paesi Catalani. Ha pubblicato foto e articoli su testate internazionali (El Salto Diario, el Periodico, Giap, Forbes, Extra.ie, ecc.). E’ Corrispondente dalla Catalogna per Radio Onda D’Urto,Radio Onda Rossa, Radio Popolare e altre.

MARTA E KIN – Un’ avventura nello spazio / 18-10-2018

GIOVEDI’ 18 OTTOBRE 2018

ORE 21,00

Presentazione del libro: “MARTA E KIN – Un’ avventura nello spazio” di Nicola Bennati

Un’astronauta proveniente da un modo civilizzato, in cui non esiste il denaro e si produce per rispondere ai bisogni sociali, incontra nel cosmo una collega proveniente da un mondo barbaro, dominato dal denaro e devastato da guerre e inquinamento. Le due fanno amicizia, vivono una serie di avventure e compiono scelte di icili. Il tutto è una scusa per ri ettere su di noi: saremo in grado di raggiungere un’autentica civiltà? Saremo capaci di vivere all’interno di una società collaborativa? Oppure siamo, geneticamente o per altri motivi, condannati alla barbarie?

cox18