Il torneo è giocato cinque contro cinque a metà campo.
Ogni squadra è composta da un massimo di 10 persone.
Devono essere presenti in campo almeno due giocatrici per tutta la durata dell’incontro.
Le squadre verranno iscritte in un tabellone che prevede la creazione di un massimo di 4 gironi all’italiana per passare in fasi successive sino alla finale per la vittoria.
Al termine del 1° girone, gara di tiro da 3 punti.
Per informazioni:
c.s.o.a. Cox 18 via Conchetta 18 – Milano
FLAVIO PIRINI
Artista eclettico e versatile dal tratto ironico, impegnato e disincantato, Flavio Pirini vede nella canzone un’intensa possibilità di narrazione, realizza composizioni che si sviluppano come racconti e trovano meritata collocazione in contesti teatrali.
Tra i più originali e apprezzati cantautori milanesi, pur appartenendo al mondo della canzone d’autore, la passione per il comico lo ha portato a miscelare elementi poetici e ironici, scrivendo “canzoni serie anche allegre e canzoni comiche anche amare”.
Accanto ai concerti e alle opere discografiche (quattro dischi all’attivo, il più recente “Canzoni di spessore” – 2014), il suo percorso è caratterizzato da un’intensa attività live e teatrale, tra spettacoli e appuntamenti fissi in club. La frequentazione con il teatro e il cabaret, lo ha portato negli anni a esibirsi in una forma di spettacolo simile a un recital, trasformando il tradizionale concerto in una sorta di teatro canzone che Pirini ha chiamato “Circa, intorno, quasi teatro canzone”.
MELL MORCONE
Mell Morcone pianista compositore raffinato e originale, dopo gli studi classici e jazzistici si è cimentato in diversi generi musicali sia come strumentista che come compositore. Dal folk, al tango argentino, alla bossa nova, al latin jazz, con esperienze e approfondimenti nell’ambito della libera improvvisazione e sperimentazione.
Aperto a incontri di ogni tipo è spesso parte di progetti cantautorali e ha lavorato come strumentista, compositore e arrangiatore per colonne sonore per film e musiche per il teatro.
Due dischi a proprio nome con composizioni originali e numerose partecipazione ad album di artisti vari.
Collabora da anni con Pirini, accompagnandolo nei live e in studio.
Teatro Cabaret con MARTA E GIANLUCA Di e con MARTA ZOBOLI e GIANLUCA DE ANGELIS
Marta e Gianluca presentano un’accurata selezione dei loro sketch televisivi e teatrali.
Frutti dei vari laboratori condotti negli anni, dal mitico “speed date”, vero e proprio cavallo di battaglia delle ultime edizioni di Zelig, ad altri pezzi storici del loro repertorio, lo spettacolo si compone con un susseguirsi di quadri per una durata di circa 80 minuti.
Il pubblico sale a bordo del carrozzone surreale dei loro personaggi che sono gli sgangherati protagonisti di incontri amorosi a un tavolino, due improbabili conduttori di un Tg a sfondo sessuale e altro ancora.
Spicca la loro rivisitazione del film “ Ufficiale e gentiluomo” e uno “spietato” carteggio in cui Marta e Gianluca si aprono a loro stessi e agli spettatori.
Spazio GAMMA ////lucidatura\\\\
Aperitivo di crowdfunding per il progetto editoriale Spazio GAMMA*
Line UP:
–>HAN KALAGON<– Dark Electronic Vinyl Dj Set & Live Performance from Bristol (UK) https://soundcloud.com/ek4t32nd/gothengothamin
–>HEK4TONK3IR<– Materia Obscura Analog Vs Digital Live Session from Milan https://soundcloud.com/ekatecollective
Supported by FLUX http://fluxproject.altervista.org/mission/
_Premium Cocktail Bar (Caipirinha as a weapon) by Jordie & Uncle Vagner in Cox 18 Urban Garden
_Books on the desks
*Spazio Gamma è un angolo acuto dentro la libreria Calusca/Archivio Primo Moroni. Si occuperà di fotografia, immagini e immaginario urbano al tempo delle Metropoli ALPHA.
ore 21,00:
Presentazione del libro: ANARCHICI A MILANO (1870-1926) – Storie e interpretazioni di Fausto Buttà [Zero in Condotta, Milano, 2017]
Partecipano:
Fausto Buttà, Franco Schirone e il Coro Ingrato
Il testo racconta la storia del movimento anarchico milanese a partire dalle sue origini fino alle leggi sulla stampa emanate dal regime fascista. Nonostante le numerose ricerche sull’anarchismo italiano condotte negli ultimi 40 anni circa, la storia degli anarchici milanesi è tuttora avvolta da un velo di mistero. I pochi studi esistenti vertono su argomenti, episodi e personaggi specifici. Per la prima volta, e utilizzando fonti non prese in considerazione da altri ricercatori, il testo proposto racconta in modo esaustivo, ma non definitivo, la storia del movimento anarchico nella Milano di fine Ottocento e inizio Novecento. Esso fa luce sia sulle teorie degli anarchici, spesso esposte sulle pagine dei loro numerosi giornali, sia sulle pratiche e iniziative da loro portate avanti. Il testo racconta alcune storie affascinanti di anarchici italiani che operarono a Milano e che vissero a cavallo tra i due secoli; ne descrive gli stili di vita e le campagne politiche, e ne analizza i dibattiti ideologici.
Fausto Buttà è un ricercatore presso l’Università del Western Australia,
dove insegna anche storia e lingua italiana.
Mike Brandon and L.A. Solano have been in many different versions of The Mystery Lights under assorted monikers since their teens. In a heroic jump from the small town of Salinas, California to NYC, the band solidified its lineup to also include Alex Amini, Kevin Harris, and Noah Kohll. The explosive live shows gradually became the stuff of legend, as the quintet won their following one fan at a time in dives from Brooklyn to the Bowery. Organically unfolding over the nights months and years, the Lights’ sound has evolved into a fuzz-fueled hopped-up 21st Century take on 60s garage pebbles, and artful 70s punk, that is all their own. https://themysterylights.bandcamp.com/
Altin Gun Band
Amsterdam based Turkish psych folk band Altin Gün bring together bassist Jasper Verhulst, guitarist Ben Rider and drummer Nick Mauskovic with Turkish singer Merve Dasdemir and saz and keyboard player Erdinc Yildiz Ecevit, whom they met via Facebook. Jungle By Night percussionist Gino Groeneveld completes the line-up. Together they explore 1970s Turkish sounds by the likes of Selda, Barıs Manço and Erkin Koray
+ HENRY & DAVMATIC DJ SET
freakbeat / garage / ’60s psych / psych funk / acid rock
++++++++++++++++++++++
LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri. http://societapsych.blogspot.com/