All posts by apmcox18

NO MEANS NO

MERCOLEDÌ 20 APRILE 2011
dalle 22.00

Live in Cox18
NO MEANS NO

Tornano i fratelli Wright ed il loro bizarro amico Tom Holliston. Nuovo ep, vecchi pezzi dal vivo… Aspettatevi le solite 3 , 4 ore di devasto sonoro che fa scomparire ogni nuova moda musicale dalla faccia della terra, e che fa dire al vostro-amico-che-non-li-aveva-mai-visti-e-che-avete-trascinato-al-concerto: “ora ho capito i piu’ grandi segreti della vita, e corro a casa a scaricare tutti i loro dischi!”.
Tutti sanno che i NoMeansNo sono il miglior gruppo live del pianeta , perciò non ci dilunghiamo oltre, ascoltare per credere.

NIGHT FOR THE DEAF

SABATO 16 APRILE
dalle 23.00

concerto con:
ON THE LOOSE
BLACK FLOWERS
+ guest DJ FOSSILE

I BLACK FLOWERS, francesi di Lione, sono una Rock and Roll Guerrilla band di scuola Iggy and the Stooges/MC5/Radio Birdman di grandissima energia e temperamento. Hanno pubblicato alcuni EP ed un album d’esordio è atteso a breve. Suonano molto in UK e Nord Europa, terre che apprezzano band veraci e genuine come questa. Per amanti di Hellacopters, Turbonegro, Gluecifer e Zen Guerrilla.
Aprono i milanesi ON THE LOOSE, giovane band il cui hit underground s’intitola, per dire, “Rock and Roll on ’69”, un manifesto stilistico. Tra Rolling Stones e Detroit sound, da supportare senza indugi.
A chiudere DJ FOSSILE che vi propinerà roba antica ancora sporca di terra.

LA MESSA DELLE CINQUE

GIOVEDÌ 14 APRILE
dalle 21.00

Proiezione di

– LA MESSA DELLE CINQUE
documentario sulla lotta degli abitanti di Plogoff (Francia) nel 1980 contro la costruzione di una centrale nucleare

– THE ATOMIC CAFE (1982)
documentario realizzato interamente a partire da filmati americani di propaganda sul nucleare, risalenti agli anni ’40, ’50, ’60 (cinegiornali, esperimenti militari, programmi televisivi, pubblicità)

 

Mercato dell’autoproduzione e di prodotti biologici

DOMENICA 3 APRILE 2011

dalle 12.00

Appuntamento mensile con il mercato di cox18:
il mercato è aperto a tutte le realtà che operano nella produzione del biologico per esposizione e vendita di prodotti biologici alimentari o di trasformazione biologica in altri prodotti di consumo (cosmetici, detersivi, prodotti erboristici ed altro) e nell’autoproduzione

Per maggiori informazioni e richieste di partecipazione:
cox18mercato[at]gmail.com

COMPL8 – ‘IT’S NOT A JOKE’

VENERDÌ 1 APRILE 2011
dalle 23.00

‘IT’S NOT A JOKE’
COMPL8 reunion featuring LELE SACCHI e PAINE’
suonano solo 90’s sounds!

I due conosciutissimi dj e produttori milanesi hanno condiviso una partnership nel lontanissimo 1995 con il nome di Compl8 Crew e continuata per alcune stagioni. Dopo il successo della reunion in occasione del quindicinale nel 2010, Lele Sacchi e Painè hanno deciso di proporre una nuova data insieme in uno dei luoghi che li vedeva spesso accoppiati in consolle, il Cox 18.
‘It’s not a joke’, non è uno scherzo nonostante sia il 1 Aprile e la serata proporrà una selezione integralmente dedicata ai suoni degli anni ’90, il decennio che ha visto l’esplosione dei suoni dance e elettronici di qualità: dall’indie dance al trip hop, dalla deep house al drum’n’bass.

Le lunghe ombre del diritto

GIOVEDI 31 MARZO
dalle 21.00

Le lunghe ombre del diritto
ciclo di incontri e discussioni

* Introduzione
* “Sovranità e Polizia”: una discussione sullo stato di eccezione a partire dalla nuova traduzione del testo di Walter Benjamin “Per la critica della violenza”. Partecipano Massimiliano Tomba, curatore del libro, e Stefano Marchesoni.

motivazioni, referenze e programma completo –>
a cura dell’Archivio Primo Moroni

Per una riflessione sul sistema penale
Vogliamo (ri)proporre una riflessione sulla “penalizzazione della società”. Espressione questa che porta in sé l’ambivalenza dei processi che si vogliono analizzare: le trasformazioni del diritto in quanto norma e l’estensione dello stesso su tutti gli ambiti sociali tanto da prefigurare una società sottoposta e governata dalla penalità. È del tutto evidente che questo processo ha lavorato precedentemente su una interiorizzazione culturale massificata che si costituisce come presupposto: l’identificazione del piano della giustizia penale con il piano della verità e del crimine come elemento centrale per la definizione delle politiche di governo. Continue reading Le lunghe ombre del diritto