Category Archives: cinema

proiezione di film e documentari

Concerto hardcore e film “Edge: the movie”

Venerdì 24 settembre 2010
dalle 22.30

Deaf Kids Crew e Cox 18 presentano:

HARDCORE PROJECT NIGHT

Alle 22.30 – Proiezione del film “Edge: the movie” di Michael Kirchner e Marc Pierschel (GER 2009, 82 min), un documentario sul movimento Straight Edge, nato negli anni ’80 negli Stati Uniti.
Insieme al film ci sarà un banchetto vegan.

Dopo mezzanote, concerto con:
RANK’N FILE: hardcore/punk dalla Norvegia.
www.myspace.com/ranknfileband
DOWNRIGHT: Genova fastcore.
www.myspace.com/downrightfaster
LIGHT UP!: fast hardcore/punk locals.
www.myspace.com/lightupfuck

Noir e Giald

MERCOLEDI’ 21 LUGLIO ORE 20.30


All’ex Ospedale Psichiatrico P. Pini Via Ippocrate, 45 (Milano)

 

Cox18 presenta

"Milano Noir e Giald"

Luci e ombre di una città in 36 variazioni

Dai bassifondi della città, una nuova generazione di artisti e autori
prende parola su una Milano allo sbando

Libro + dvd, edizioni Cox books, agenziaX

Ingresso libero

Letture di giallastri comici di Pasqualino: "Giallo Giallo sempre più giallo è il giallastro nuar"

Per info: Cox18 0258105688, cox18@inventati.org
Associazione Olinda, tel. 02 66200646, olinda@olinda.org

 

A seguire ore 22.00

La bocca del lupo

Con Vincenzo Motta, Mary Monaco regia Pietro Marcello

Ingresso 5 euro

Proiezione del film “Paname: The queer manifesto”

DOMENICA 27 GIUGNO 2010

dalle 21.00

MIX in COX. Anteprima italiana del film

PANAME: The queer manifesto

di Alessandro Avellis / Italia-Francia, 2009 / 73’

Paname, come il cappello dei lavoratori operari che realizzarono il canale omonimo. Storia di una nessuna centomila crisi. Miscelando attori esordienti convincenti e bravi, Avellis stupisce ancora una volta con un affresco autentico, sincero, ricco di citazioni, di invenzioni narrative.

Continue reading Proiezione del film “Paname: The queer manifesto”

Le White


GIOVEDÌ 24 GIUGNO 2010

dalle 21.00

Proiezione del film "Le White" di Simona Risi

Alla presentazione del film documentario parteciperanno i protagonisti

Via Carlo Feltrinelli, periferia sud est di Milano. Tra la tangenziale est e un campo di tiro con l’arco sorgono le “White” di Rogoredo, un complesso di case popolari costruito nel 1986 e popolato da 150 famiglie.

Continue reading Le White

SCREEN OFF

SABATO 12 GIUGNO 2010


PORNFLAKES queer crew è improbabilmente fier* di presentare:

SCREEN OFF! indipendent video queer festival delle produzioni no-budget/low-budget e autoproduzioni dal basso

SCREEN OFF! ha ricercato materiale inedito, visto e rivisto, rifiutato e indigesto abbandonato nei PC e chiavette USB da Berlino, Bruxelles passando per San Francisco e perdendosi a Cesano Boscone!

 

– INIZIO PROIEZIONI DALLE 18:00

programma completo su www.pornflakes.it

– VEG-BUFFET by PINKITCHEN ORE 21:00

– CLOSING PARRRRTY ORE 23:00

Deejays from pornflakes crew: MALATINA-S/HE-HORROR-TORA-SALLYCELLOPHANE-SILLYBOY

Featuring ANGO THE MEEK DEAD

 

ingresso con sottoscrizione/veg-buffet prezzi pop

NON AVRETE LA FAMA MA L’INFAMANTE VOYERISTICA POSSIBILITA’ DI ESSERE VIST*!

VISIBILI E GODIBILI!/STAY HORNY STAY REBEL!

Milano – Dodici variazioni del nero

MILANO NOIR E GIALD

Rassegna e concorso creativo in Cox

Nero, giallo e popolare per raccontare Milano attraverso letteratura di genere, cabaret, racconti orali, film e musica.


Da Gadda e Scerbanenco ai nuovi autori. Perché oggi, la letteratura gialla, noir e di genere è ancora capace di far vedere, conoscere, capire, come in un’indagine sociologica d’altri tempi, la nera realtà che ci circonda. Una realtà fatta di esclusione (l’abominio dei CIE e la non-vita delle “non-persone” migranti), di “democrazia criminale”, di mineralizzazione e cementificazione anti-biotiche (alla lettera), di scomparsa del genius loci della città (“Me ciami Brambilla e fu l’uperari”) e di perdita dell’anima. Humour nero come registro stilistico adeguato per raccontare questa Milano nera? Rinnovate esperienze e pratiche di lotta, anch’esse gravide di narratività, come albori del rischiaramento? Si vedrà…


Comunque, la rassegna “MILANO NOIR E GIALD” è lieta d’indire un concorso creativo aperto a tutti!!!

 

 

 

MILANO
DODICI VARIAZIONI DEL NERO

Milano nera.


Nera come la magia nera del capitale fittizio (finanza, rendita immobiliare e saccheggio sans phrase) che domina la sua economia al punto di averne fatto la propria nave ammiraglia.


Nera come i buchi neri lasciati nel tessuto sociale urbano dalla distruzione dei quartieri storici e dalla deindustrializzazione seguita alla guerra sporca combattuta (e vinta) contro gli operai e la loro durezza.


Nera come la pelle nera (olivastra, gialla o comunque coloured) delle sue nuove plebi, quel “popolo degli abissi” che, per poterne spremere il sudore fino all’ultima goccia, viene clandestinizzato, controllato dai militari nelle strade e sottoposto al ricatto dell’espulsione
.

Continue reading Milano – Dodici variazioni del nero

Don Letts – in ricordo di Roberto Volponi

VENERDI 18 DICEMBRE

dalle 22.30


ghetto commision ritorna

in ricordo di Roberto Volponi

DON LETTS – MOVIE/MUSIC SELECTION

 

 

 

18 dicembre 2009: Don Letts arriva in Cox 18 per ricordare Roberto Volponi e per sostenere l’Archivio Primo Moroni. Per difendere la cultura a Milano sotto assedio dell’ignoranza, attraverso il punto di vista di un artista che ha attraversato i movimenti culturali alternativi di tre decenni.

Militante delle Pantere Nere a Brixton nella metà degli anni ’70, incontra il nichilismo anarchico del punk attraverso i frequentatori del suo negozio di abbigliamento Acme Attractions su King’s Road a Londra. Nel 1977 è il dj del Roxy, il primo club punk di Londra, nel quale propone selezioni reggae introducendo un’intera generazione di giovani inglesi alla musica jamaicana e diventando un protagonista della rivoluzione multi-culturale di West London alla fine degli anni ’70.

 


Continue reading Don Letts – in ricordo di Roberto Volponi

Alfredo Jaar – “Le ceneri di Pasolini”

MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE


CSOA COX 18 ospita la mostra collettiva Denuncia, con Roberto De Luca, Stefano Lupatini, Daniele Pario Perra, Maria Vittoria Perrelli, Ciro Vitale e la proiezione del film di Alfredo Jaar Le ceneri di Pasolini, seguita da dibattito.

 

 

ore 18.30

apertura della mostra

DENUNCIA

Roberto De Luca | Stefano Lupatini | Daniele Pario Perra | Maria Vittoria Perrelli | Ciro Vitale


ore 21.30

proiezione del film

Alfredo Jaar, Le ceneri di Pasolini

2009, 37′


Dopo la proiezione, Enzo Di Mauro (critico letterario) e Massimiliano Guareschi (docente di Politiche Globali all’Università di Genova), partendo dal film porteranno la discussione alla situazione attuale.

 

Continue reading Alfredo Jaar – “Le ceneri di Pasolini”

MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?

VENERDI’ 20 NOVEMBRE


Queer* against racism & CSOA COX 18 presentano


MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?


Una notte per parlare del rapporto dei cambiamenti del movimento lesbo-gay-trans e del rapporto con gli altri movimenti.

Il movimento omosessuale (oggi, LGBQ), dalla ‘rivoluzione’ alla ‘integrazione’, dagli anni dell’internità ai movimenti degli anni ’70 sino ad oggi e alla tentazione integrazionista.


alle 21.00, proiezione VIDEO

"Storia dei gay negli anni ’80" Docu-film di D.Ongaro (56′, 2009, prod. History Channel). Con spezzoni, foto, canzoni e documenti noti e inediti, interventi di Andrea Pini, Beppe Ramina, Porpora Marcasciano, Nerina Milletti, Gianni Rossi Barilli, Giovanni Dall’Orto e altri, dai primi passi del movimento omosessuale ai pride, dalla cesura dell’AIDS alla richiesta di diritti.


alle 22.00 CHAT ROOM

"Tra integrazione e favolosità, quali strade battere?". Libera discussione sul tema: e oggi? quali potenzialità del fare politica LGBTQ dal basso, nei movimenti, come rigettare la violenza senza cadere nella trappola della richiesta indiscriminata di sicurezza


dalle 23.00 in poi DJSET

selezione musicale Iraqueers [elettropop, brit, indierox, queerbit …]

 

Continue reading MAGNACARTA: il movimento LGBTQ dalla rivoluzione alle ronde?