MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE 2010
Dalle 19.00, saremo a Bologna, all’XM24, per presentare il libro Milano Noir e Giald, all’interno della rassegna MeryXM: reading, proiezioni, aperitivo e concerto
presentazioni di libri
MERCOLEDÌ 6 OTTOBRE 2010Dalle 19.00, saremo a Bologna, all’XM24, per presentare il libro Milano Noir e Giald, all’interno della rassegna MeryXM: reading, proiezioni, aperitivo e concerto
Dalle 17.00
Incontro con John Zerzan e Enrico Manicardi
Presentazione dei libri:
– “Pensare primitivo. Elementi di una catastrofe” (Bepress, Lecce 2010)
– “Liberi dalla civiltà. Spunti per una critica radicale ai fondamenti della civilizzazione: dominio, cultura, paura, economia, tecnologia” (Mimesis, Milano, 2010)
Se passate per Cassolnovo (PV), al Parco Comunale di via Toti, dalle 18.00 presentiamo due libri, all’interno del festival RISVEGLI:
Durante la presentazione racconteremo i trent’anni di autogestione di Conchetta, che ha visto la propria storia dagli anni 80 in poi andare a braccetto con quella della libreria Calusca e del suo principale animatore Primo Moroni. Sarà anche l’occasione per riflettere sullo stato attuale degli spazi sociali. Partecipano alcuni compagni dell’Archivio Primo Moroni, che con mille difficoltà continuano l’attività sociale politica culturale della libreria e ne curano la catalogazione e la valorizzazione dei volumi dell’archivio, vero raccoglitore sui generis di materiale dei diversi movimenti dal beat agli hippie ai punk, dai movimenti militanti, sindacali a quelli ecologisti-pacifisti dagli anni 60 a oggi
Per concludere le presentazioni di libri ma anche a parlare di editoria e scritture indipendenti ci sarà alle 19.00 Marco Philopat. Il libro che presenterà sarà un’occasione per parlare delle nuove generazioni di artisti, di nuovi scrittori e scritture e dell’humus milanese di questi ultimi anni dove sono cresciute
Mercoledì 23 giugno 2010, dalle 20.30, siamo all’XM24 di Bologna per presentare e discutere del libro "Storia di un’autogestione"
Cox18, Calusca City Lights e Archivio Primo Moroni partecipano a CRACK! FUMETTI DIROMPENTI, VI festival internazionale di fumetto, arte disegnata e stampa, che si terrà a Roma, al CSOA Forte Prenestino, dal 17 al 20 giugno
VENERDÌ 18 GIUGNO 2010
Ore 21.00, Forte Prenestino, piazza d’armi
Presentazione/reading del libro "Milano Noir e Giald" e del libro "Cox18, storia di un’autogestione"

Calusca City Lights
GIOVEDÌ 17 GIUGNO 2010
dalle 21.00
presentazione di:
LA STRANIERA
Informazioni, sito-bibliografie e ragionamenti su sessismo e razzismo
Ne discutono: Laura Corradi (curatrice del numero), Lidia Cirillo (storica del femminismo), Giovanna Pezzuoli (giornalista), collettivo Shora
"La Straniera" è il secondo numero della nuova serie dei “Quaderni Viola”, collana di testi femministi monotematici che desidera mettere a disposizione, soprattutto delle giovani generazioni, agili strumenti di informazione e indicazioni per eventuali successivi approfondimenti. Si tratta di fascicoletti tascabili, in cui argomenti complessi sono trattati in maniera semplice e breve e seguiti da bibliografie e sitografie.
Giovedì 27 e Venerdì 28 Cox18 ospita un’iniziativa dell’Assemblea di Scienze Politiche:
OLTRE L’ONDA – LUCI E OMBRE DEL MOVIMENTO CONTRO L’UNIVERSITÀ-AZIENDA
GIOVEDÌ 27 MAGGIO 2010
ore 21.00
Assemblea di presentazione dell’opuscolo
VENERDÌ 28 MAGGIO 2010
dalle 23.00
Suonano:
Speak Easy (dj Reggae-Rap-Funk)
Beppe Rebel (Reggae-Rap militante)
Acero Moretti (Rap militante)
Fuck Oceri (Ska-rocksteady)
Holly e Benji (djset trash)
SABATO 22 MAGGIO 2010
dalle 18.30
presentazione del libro
"Londra zero zero. Strade bastarde musica bastarda"
(AgenziaX, 2010)
ne discutamo con l’autore Lorenzo Fe, U.net e Nasty Wad
a seguire
suonano
a034 (http://www.myspace.com/a034)
mbst8 (http://www.youtube.com/watch?v=PjUvW95k_rU)
hyena
Cosa sappiamo delle nuove tendenze musicali e culturali della Londra anni zero? Una generazione bastarda si sta conquistando spazi sempre più ampi, ma ancora in pochi se ne sono accorti.
Continue reading Strade bastarde musica bastarda
VENERDÌ 21 MAGGIO 2010
dalle 21.00
in piazza XXIV Maggio
presentazione del libro + dvd
"Milano noir e giald. Luci e ombre in 36 variazioni"
(ed. Cox18 Books, AgenziaX)
Concerto con:
Casanovas
F.Punto
Fumaretto
Vasco Brondi/Le luci della centrale elettrica
Selton
Dai bassifondi della città, una nuova generazione di artisti e autori
prende parola su una Milano allo sbando.
MERCOLEDÌ 19 MAGGIO 2010
dalle 21.00
Calusca City Lights presenta:
Palace of The End di Judith Thompson
(Neo Edizioni)
Letture attoriali di Francesca Giorgi
Intervento dell’editore
Palace of the End nasce nel 2007 come pièce teatrale, articolata su tre monologhi di personaggi realmente esistiti nella "guerra" dell’Occidente con l’Iraq: il soldato Lyndie England, la "regina" del carcere di Abu Grhaib; il microbiologo David Kelly, ispettore delle armi in Iraq suicida o "suicidato"; Nerjas al-Saffarh, quarantenne irachena costretta a subire, oltre alle percosse, la violenza delle torture sul corpo del figlio, a sentirne i moti del suo respiro. Personaggi che interpretano una quotidianità, che non è solo nella guerra, nella sua accezione più immediata. Il linguaggio dei loro racconti è semplice, lucido, duro, ed in successione si snodano gli interrogativi, le sofferenze e le riflessioni sugli esercizi del dominio da parte dei singoli.
Dal 22 al 25 aprile si terrà a Croce di Lucca, Piazza Miraglia (Napoli) l’Altrolibro, VII rassegna della piccola e media editoria, a cura di Perditempo e Jamm.
Scarica il programma completo in pdf
Conchetta, Archivio Primo Moroni e Calusca City Lights parteciperanno a due incontri:
Giovedì 22 aprile
ore 21.00
Presentazione del libro "Storia di un’autogestione"
Sabato 24 aprile
ore 18.30
Scenari e prospettive della città di Milano