Category Archives: musica

concerti e dj set

Pianeta Istanbul

MERCOLEDÌ 12 FEBBRAIO 2014STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 22.01

Cox 18 presenta:

Istanbul Kebab in “Pianeta Istanbul”
con Guido Catalano, Senso D’Oppio, Davide Zilli, DJ Cannonau

kebab

Il Pianeta Istanbul, roccaforte della comicità dadaista e della risata agra, ancora una volta atterra al Cox 18.

Accade mercoledì 12 febbraio.

Gianluca De Angelis e Silvio Cavallo (gli “Istanbul Kebab”) in qualità di gran cerimonieri, aprono le porte del loro pianeta ad amici provenienti da altre galassie di matrice fortemente surreale. Direttamente da Torino il poeta Guido Catalano e il duo comico Senso D’Oppio. La colonna sonora è a cura del cantautore Davide Zilli, le danze post-spettacolo sono affidate a Dj Cannonau.

Ai primi cento spettatori in omaggio un poster di Padre Pio.

Cambodian Space Project + Henry/Davmatic DjSet

VENERDÌ 7 FEBBRAIO 2014STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.07

Cox 18 & La Società Psychedelica presentano:

7feb_2_web

live on stage
Cambodian Space Project (space rock/beat/psych dalla Cambogia!)
cambodianspaceproject.com
soundcloud.com/thecambodianspaceproject

Per la prima volta in Italia la band che ha riportato in vita il rock cambogiano degli anni ’60 e ’70, distrutto da Pol Pot e dal regime dei Khmer Rouge!

Quello del rock cambogiano degli anni ’60 e ’70, bruscamente interrotta da Pol Pot e dal regime dei Khmer Rouge, è uno dei capitoli più tristi nella storia del rock tutto. Ma quello che è giunto fino a noi, prima in maniera semi-clandestina e quindi grazie all’opera di blog, etichette e nuove band, è straordinario. Le canzoni di Ros Sereysothea, Sinn Sisamouth, Pan Ron e compagnia sono esempi fra i più elettrizzanti della diffusione globale dei suoni, degli stili e della cultura rock’n’roll di quell’epoca, e di quanto anche alla periferia dell’Impero si possano trovare artisti di valore e brani capaci di infiammare una pista da ballo.

Cambodian Space Project è un gruppo formatosi nella capitale cambogiana dall’incontro fra musicisti locali, australiani, francesi e statunitensi con la cantante Srey Thy, voce e physique du rôle perfetti per il compito da diva pop a lei riservato.
2011: A Space Odyssey è il loro primo album, uscito nel 2011. Quasi interamente composto da classici d’epoca ri-arrangiati con gusto garage rock moderno, ma con anche un paio di pregevoli originali in scaletta. Not Easy Rock & Roll è il secondo, uscito nel 2013 e quasi interamente composto di materiale scritto in proprio. Whiskey Cambodia è il terzo, in uscita nei primi mesi del 2014 sempre per la Metal Postcard di Hong Kong.

+

HENRY (LSP) / DAVMATIC (LSP)
freakbeat/garage/acid rock/60es psych/stoner/krautrock/psych funk/afrobeat

Dancing is recommended.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

+ crazy technicolor dreams

+ expo art, vinyls, books by Solo

Spleen *1

SABATO 25 GENNAIO 2014STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.02

 

Cox 18 presenta:

Spleen *1

420_manifesto

Claudio Vittori
/
Oniks
/
Sigmatibet
/
architetture visuali
Martini

Malessere e disagio non generano immobilità, se deviate per creare.

A Detroit tre quarti dei palazzi sono vuoti; i suoni techno si fondono con il soul. A Londra, dalle finestre delle case popolari, i bassi dal ritmo spezzato e il fumo dell’erba si alternano alle drum machine. A Berlino, nei sotterranei, le sperimentazioni industrial e new wave vengono assorbite dall’essenziale 4/4.

L’esperienza sensoriale è completa: l’impatto visivo colpisce tanto quanto i nuovi suoni.
Nascono label, si trasformano, muoiono e rinascono in continua evoluzione creativa.
Fertilità e contaminazione di suoni permettono a scene di entrare in contatto e sperimentare nuove forme di socialità, dando una nuova vita a luoghi altrimenti deserti.

I tempi cambiano, gli stimoli si rinnovano. L’alternativa culturale è un’esigenza che si sviluppa attraverso ogni linguaggio necessario.
Noi scegliamo l’ambito della bass music, perchè crediamo sia uno dei generi più fertili, interessanti e fecondi del contemporaneo.
Il disagio individuale sfocia nella necessità di socialità empatica e fisica.

Nero come la bile: l’incubatrice – l’utero dalle basse frequenze della creazione artistica.

Hobocombo + Space Aliens From Outer Space

VENERDÌ 17 GENNAIO 2014STREAMING-LOGOcc-150x1011

ore 23.01

 

Cox 18 presenta:

Hobocombo + Space Aliens From Outer Space live

1477492_10202766707387228_1216046329_n

Percussioni primitiviste contro visioni elettroniche futuribili

Hobocombo
is a band dedicated to and inspired by the music of Moondog.
Moondog Mask is an exotic trip through medieval canons, african rhythms, call & response blues.
It brings together new arrangements of Moondog’s music, traditional Italian folk songs with the field recordings by ethnomusicologis Roberto Leydi, the songwriting of Robert Wyatt and original compositions made during a cold winter stay on the Baltic sea.
All condensed in a experimental, weird and elegant pop music world.
hobocombo.com/

Space Aliens From Outer Space
…INVADE
Bizarre, psychedelic, synth music with a 1950s sci-fi B movie soundtrack twist guided by vocoder infused mad scientist vocals.
wecomefromouterspace.com/

SPAMFax

SABATO 11 GENNAIO 2014STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.00

 

Coooxxx18 Musica della Casa presenta:

teletext3

Suoni per dissociati e immagini diaboliche fluttuanti – Capitolo 3:
Pag. 773 – Giardini Sensoriali nell’incubo della notte
Pag. 774 – in diretta da Miami (Florida), long drink farmaceutico
Pag. 776 – Hamburger con Sottilette e tickle da dita glandate
Pag. 779 – rituali in order to dance

Zeus! + Meteor

VENERDÌ 10 GENNAIO 2014STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.03

 

Cox 18 presenta:

Zeus! + Meteor live

ZEUS!opera_web

ZEUS! is a “Made in Italy” drums + bass duo, born in october ’10.
Utilized instruments: drums with full set of cymbals and pedals; full optional overdrived bass; dual pitch damaged vocals.
Utilized tech: grinding the rock all and so on.
ZEUS! aims at using the minimum in order to get the maximum and is: not metal, not punk, not math, not noise, not prog, absolutely not jazz-core, neither post-whatever. In case, a sum of micro compositions of these times, picassian and psychodelic, insofar as the peculiar melodies “liberate thought from social conventions superstructures”.
For petardo lovers.

Luca Cavina (Calibro 35, Craxi, Incident on South Street) : distorted Bass and Vocals.
Paolo Mongardi (Fuzz Orchestra, Ronin, FulKanelli, ex-Jennifer Gentle) : distorted Drums

http://www.zeuspower.it/

Meteor:
presentazione del nuovo Picture Disc: Cò Còl e Raspe

http://www.meteortheband.com/

Slam X 2013

VENERDÌ 13 e SABATO 14 DICEMBRE 2013STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 21.01

Cox 18 e Agenzia X presentano:
SLAM X – La rivoluzione che non lascia indietro

locandina_slamx_150

Venerdì 13 dicembre dalle 21.00 alle 02.00
POETI Paolo Agrati • Paolo Cerruto • Francesca Genti feat. Manupuma • Luisa Pianzola • Stefano Raimondi • Gabriele Stera • Julian Zhara
RAPPER Bolge • Eell Shous • Loop Loona feat. Luca Gricinella • Moder • Musteeno • Uochi Tochi
DJ Pablito El Drito • Sospè (DDCU)
serata dedicata ad Alberto Dubito

Sabato 14 dicembre dalle 21.00 alle 03.00
MUSICISTI 2+2=5 • Experi-mental • Cristiano De André • Garbo • Giona & Norman Bates • Minnie’s • Sarah Stride • Superteste (Contin – Di Caprio – Tamberi) • Vincenzo Vasi • ospite segreta
SCRITTORI Marco Aime • Cristiano Armati • Matteo B. Bianchi • Giulia Cavaliere • Girolamo De Michele • Giorgio Fontana • Roberto Maggioni feat. Rella The Woodcutter • Andrea Nani • Lello Voce feat. Frank Nemola
ATTORI E PERFORMER Sandra Ceccarelli • Valentina Bulzi e Delgaste – BriseArt • Sebastiano Filocamo • Steve Piccolo & Isola Art Center
DJ Ubi Broki

Venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2013, nel c.s.o.a. Cox 18 (via Conchetta 18, Milano) avrà luogo la quinta edizione di Slam X, il festival di reading e performance organizzato da Agenzia X (per la direzione artistica di Marco Philopat e Andrea Scarabelli) con la partecipazione di numerosi scrittori, musicisti e artisti che rappresentano stili, sensibilità e opinioni differenti, ma pronti a salire sul palco per leggere testi, alcuni musicati altri figurati, che richiamano a un’idea critica della società contemporanea.

Continue reading Slam X 2013

Peter Sellers & The Hollywood Party

VENERDÌ 6 DICEMBRE 2013STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.03

 

Cox 18 presenta:
Peter Sellers & The Hollywood Party – In The City EP – Release Party
feat. Maria Arena visuals
APUCKALYPSE NIGHT – La notte dell’Apocalisse di Puck (ANNULLATO)

HollyCOXXXXX

In The City EP – RELEASE PARTY

Dopo piu’ di vent’anni dall’uscita del loro secondo album i Peter Sellers And The Hollywood Party, vera e propria icona della scena neopsichedelica italiana , tornano con nuove canzoni.
Il gruppo milanese nella seconda metà degli anni 80, sull’onda della filosofia del “Do It Yourself “ tanto cara alla scena punk, ha interpretato ante litteram la filosofia indie pubblicando 2 albums e vari 7” (uno addirittura con Nikki Sudden degli Swell Maps) e pezzi su compilations, anche internazionali ( nella complilation della Glass Records erano in compagnia di Jazz Butcher, Spacemen 3 e Mayo Thompson per intenderci).
Nel gennaio 2011 la band si riforma invitata a suonare ad un party della rivista Rolling Stone dedicato ad Andy Warhol ed inizia subito dopo a scrivere e registare nuovo materiale.
In attesa del terzo album che uscirà verso la fine del 2014 eccovi quindi un ep di materiale inedito intitolato “In The City” tra kraut rock e ballate psichedeliche .
Il nuovo materiale è stato prodotto dalla band e mixato da Tommaso Colliva (Muse, Calibro 35 tra gli altri), uscirà in un vinile a 12” e vede la partecipazione di Saturnino al violino, Nicola Mazzetti dei Barking Dogs all’elettronica e Spizzenergi ai cori.
L’attuale formazione è composta da Stefano Ghittoni (The Dining Rooms) alla voce, Tiberio Longoni e Rnc Geppi (Casino Royale) alle chitarre, Metro Benzina al basso e Ferdinando Masi (The Bluebeaters) alla batteria.

///

a seguire
Kowloon City (dj set)

Jessie Evans + Clacson

SABATO 30 NOVEMBRE 2013STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.03

Cox 18 presenta:

Jessie Evans (live)
Clacson (live)

EVANS-Cox_web

Benvenuti nel mondo di Jessie Evans, il nuovo uccello del paradiso del pianeta pop!

Originaria di San Francisco, California, da diversi anni Jessie ha trovato casa nella multiforme scena musicale berlinese.

Con il suo charme sensuale quanto dissacrante, Jessie ci introduce in un ambiente esotico composto di ritmi latin-jazz, afro beat, punk, cabaret e no-wave: sassofoni, trombe e percussioni, come uno stormo di uccelli, attraversano lande vagamente familiari ma di fatto spiazzanti, un deja-vu sonoro di un onirico mondo del desiderio, dove lasciarsi catturare da sensazioni primordiali dimenticate.
Tra le molteplici e illustri collaborazioni (“È importante rendere merito a chi ha creato le fondamenta della mia musica, e il modo migliore è lavorandoci insieme”) quella con Lydia Lunch e Beatrice Antolini, per il progetto “Sister Assassin”.

In Cox18 presenterà il nuovo album “Glittermine” (Nuun Records) – stessa etichetta con cui esce l’amica Asia Argento, con la quale è prevista una collaborazione per una colonna sonora.

www.jessieevans.net

In apertura i Clacson, electric funk jazz hop band milanese. (http://youtu.be/aF7CoyvzuL0)