Category Archives: musica

concerti e dj set

A Noir Wave night with…

SABATO 13 OTTOBRE
ore 23.03

Progetto che omaggia i Lounge Lizards con brani tratti dal loro repertorio,
e che reinterpreta altra zavorra (monk, umiliani, the ventures)
con quel piglio a meta’ strada tra freejazz e no wave, il tutto condito in salsa noir.

Chitarre, noise, swing teutonici, atmosfere notturne e sprazzi di follia controllata
suonati con meticoloso pressapochismo.
Con membri di Calibro 35, Junk Food e Mariposa

Morkobot

SABATO 6 OTTOBRE 2012
ore 23.00

Concerto Morkobot + Quasiviri

MORKOBOT sono un combo post-stoner attivo da alcuni anni, con una atipica line-up formata da due bassisti ed un batterista.
Le loro “quotazioni” sono in costante crescita anche all’estero, per merito delle loro originali geometrie sonore, potenti ed atmosferiche allo stesso tempo.
Aprono la serata i QUASIVIRI, insolita creatura (a forma di trio) di quel geniaccio di Roberto Rizzo dei R.U.N.I., che presentano il nuovo album “Freak of Nature”.

DSA COMMANDO

SABATO 15 SETTEMBRE 2012
ore 23.00

HIP HOP dalla strada, con
DSA COMMANDO / Savona Evil Masterz
SERPE IN SENO / Roma’s Burning
CATRAMEND / Volkswriterz Milano

per tutta la serata strictly HIP HOP SELECTION by
VEA aka KELLY VELLY / Caserta

 

C.S.O.A.

SABATO 7 / DOMENICA 8 LUGLIO

Cox18 presenta:
C.S.O.A. – Territorio Spazi Autogestione Alternativa Culturale

Sabato 7 Luglio

dalle 14.00
laboratorio di stampa serigrafica

NoiSeGrUp presenta The Crash, installazione a cura di Rossella Moratto

ore 18.30
incontro e confronto su storie di autogestione a Milano

ore 22.00
Painé – audio/video performance – Archivio Primo Moroni

dalle 23.00
quattro ambienti audio/video con:
Painé – Marco Klefisch – Musica della Casa

Domenica 8 Luglio

ore 13.00
pranzo sociale

ore 14.00
attività per bambini al Playground

ore 21.30
Accademia della Follia presenta:
Studio dello spettacolo
Crucifige
regia di Claudio Misculin

Happy Birthday, LLM!

GIOVEDÌ 31 MAGGIO 2012
dalle 21.3O

continua il compleanno della Libreria Largo Mahler, con
Fuori dagli schermi. Racconti in musica e canzoni da raccontare
Concerto/recital di Paolo Pasi

Nove canzoni dal cd, Fuori dagli schermi, e ventidue racconti dal libro “E il cane parlante disse bang”. Con Raymond Chandler ai dialoghi, e Osvaldo Soriano alla batteria, Pasi mischia carte e cartoni, accordi e figure, e inventa una realtà più fantasiosa e stralunata di una Hanna-Barbera Production: un tenero cagnone che impugna il revolver e diventa giustiziere, un canarino deciso al suicidio, un feroce pirata in depressione, la Befana scambiata per una ladra di appartamenti…
Fuori dagli schermi. Racconti in musica e canzoni da raccontare, perché i protagonisti vivono quasi sempre ai margini delle notizie. Tra questi un redivivo Braccobaldo che la crisi ha trasformato in malavitoso intenzionato a chiedere giustizia per i cartoni animati soppiantati dagli umani televisivi. I temi affrontati partono dalla comune radice della crisi: economica, ma anche esistenziale, oppure crisi di orientamento di persone smarrite nel ruolo di consumatori. Crisi di una città, Milano, che sta perdendo il contatto con le realtà più vive dei quartieri (come per esempio la Libreria Mahler): su questo la storia di un vampiro disoccupato nella capitale degli “eventi” modaioli dove il sangue vero è cosa rara. Infine anche crisi politica, come racconta la storia Le primarie dei numeri che chiude il reading.
Ad affiancare Pasi nella parte musicale sarà il sassofonista Luca Ciceri e il chitarrista Fabio Debbi.