COX18 presenta
From Belgio
Dj Elephant Power
ore 23.00
concerti e dj set
COX18 presenta
From Belgio
Dj Elephant Power
ore 23.00
TECHNO
RITMI AFROFUTURISTI
18.30 – Presentazione del libro
Techno: ritmi afrofuturusti (Meltemi 2008)
di Claudia Attimonelli
22.30
Otolab – dj set + light performance
Sound Installation: Massimiliano Nazzi
Fotografie: Mattia Zoppellaro, Paola Verde
Venerdì 12 dicembre 2008
Dalle 23.00
NIGHT FIGHTERS 3
DJ contest feat
BabaX vs Reverendo NZM vs Il giardino dei sensi vs Stanley
SIAMESI BROTHERS
Tormento & Esa in Cox18
Parole Sante, il titolo del primo singolo dei Siamesi Brothers (http://www.myspace.com/siamesibrothers), il nuovo progetto musicale di Esa The Funky Prez
& Tormento. Fratelli, appassionati di musica e cultura nera, artisti presenti
nella scena Hip Hop italiana da oltre un decennio, dopo aver percorso itinerari
e esperienze individuali all’interno della musica Black, i due storici MC hanno
collaborato per la prima volta alla realizzazione di un disco comune.
COXSOUND presenta:
PURE PUNK
Club27, Crash Box, Svetlanas in concerto
Pura musica PUNK, tre generazioni nella stessa serata.
Continue reading Pure Punk – Club27, Crash Box, Svetlanas in concerto
COX18 presenta
DANCEHALL PARTY Pt. 1
GOLDEN BASS SOUND
&
BLACK RAIN SOUND
COX18 presenta
FUCKVEGAS + RED WORMS FARM Live
VISUAL: ANDREA BUONO/GABRIELE GIUSSANI
MICRO MILANO presenta in COX18
MICRONAUTI NELLA GALASSIA A SPIRALE
8 Bit Live
Line up:
Fish and Chip 8Bit Torino
Flavio Roma
20 Degrees of Frost Brescia
Cobol Pongide Roma
Pablito Milano
Tonylight Milano
Arottenbit Monza
Continue reading Micronauti nella Galassia a Spirale – 8 Bit Live
COX 18 presenta
live:
VERACRASH
+
Love In Elevator
Visuals: Studio 2012
LA RIVOLTA IN MUSICA
la canzone di protesta sociale dai CANTACRONACHE a oggi
18.00 – Cantosociale in concerto:
Da Straniero ad Amodei, da Fortini a Rodari: la lezione viva dei Cantacronache. I canti popolari, la Resistenza, la passione della lotta, la canzone sociale e politica di ieri e oggi, dal "Feroce monarchico Bava" alle canzoni sul G8 Genova 2001, dai "Morti di Reggio Emilia" alla "Canzone del popolo algerino".
CARCANO Piero – voce recitante, canto, animazione, percussioni, kazoo…
GRISOLIA Vittorio – violino, mandolino, flauti etnici, ocarine, baghèt, armonica a bocca…
ROTA Gianni – chitarra acustica, flauto traverso, voce, percussioni…
BURATTI Davide – contrabbasso, basso elettrico
ANZALDI Cristian – chitarra classica, elettrica, fisarmonica, banjo, percussioni,voce…
20.00 – Buffet:
Cena popolare, pasta e fagioli, salumi, formaggi e buon vino.
21.15 – Presentazione del libro:
Cantacronache. I 50 anni della canzone ribelle. L’eredità di Michele Straniero" (ZONA Editrice).
Ne parlano: Giovanni Straniero, Giancarlo Nostrini, Alessio Lega, Piero Carcano.
Sul finire degli anni Cinquanta, nasceva a Torino la canzone politica. Nasceva il Cantacronache. Nel libro, se ne narra la storia grazie ai contributi e alle testimonianze di quanti condivisero quell’esperienza o vi si sono successivamente rifatti e ispirati.
22.30 – Concerto di Alessio Lega
Tra i cantautori più importanti dell’ultima generazione, Lega si è trovato spesso e volentieri a dividere il palco con musicisti quali Marco Ongaro, Max Manfredi, i Gang, Gualtiero Bertelli, Luigi Grechi, Lorenzo Riccardi. Caparbio militante dell’anarchia, della poesia e dell’assurda fede nella possibilità di cambiare questo mondo, si ritiene talmente rivoluzionario da tentare di cambiare anche se stesso. Persino con le parole. Basta vedere come brutalizza la sua chitarra per capire a colpo sicuro che trattasi di un violento pacifista.
Hardco>Resistance!
…una serata di Rovina Hardcore alla vecchia maniera a sostegno de*
antifascist* arrestat* l’11 marzo 2006 a Milano in occasione della
manifestazione contro la sfilata nazifascista della Fiamma
Tricolore!
sul palco dalle 22.30
LETORMENTA _ earthgrind da Forlì
NEID _ Viterbo play fast!
RFT _ Milano accaccì, al 100mo concerto della loro disonorata carriera…
a seguire danze sfrenate e delirio con DJ disco & trash…
distro benvenute*il cane magari lascialo a casa invece