VENERDÌ 13 SETTEMBRE 2013
ore 23.03
Selezione musicale a cura dei dj del Cox18
programmazione
NEL QUARANTENNALE DEL GOLPE CILENO
proiezione
NOSTALGIA DELLA LUCE
un film di Patricio Guzmán (Cile/Francia/Germania, 2010, 90 min.)
La proiezione sarà preceduta da alcune comunicazioni e brevi letture.
PORTATE IL VOSTRO CONTRIBUTO!
Tremila metri sopra il livello del mare, gli astronomi di tutto il mondo si riuniscono per osservare le stelle nel deserto di Atacama (Cile settentrionale), un’immensa distesa arida e senza vita, unico luogo sulla Terra completamente privo di qualsiasi tasso d’umidità. La trasparenza del cielo è tale che permette di cercare fino ai confini dell’universo. Il terreno asciutto conserva resti umani: mummie, esploratori e minatori. E le ossa dei prigionieri politici della dittatura di Pinochet. Così, mentre i telescopi cercano di penetrare i segreti delle galassie più lontane, le “donne di Calamas” muovono il terreno in cerca dei parenti scomparsi…
“Io credo che la memoria abbia una forza di gravità, ci attrae sempre. Quelli che hanno memoria sono capaci di vivere nel fragile tempo presente. Quelli che non ce l’hanno non vivono da nessuna parte.” (Patricio Guzmán)
Cox 18 presenta:
Evan Lurie piano solo
Originario di Minneapolis e fondatore (nel 1979) col fratello John dei seminali Lounge Lizards, band che univa punk rock, no wave e jazz (o “finto jazz” come ironicamente si diceva di loro all’epoca) e che ha annoverato nelle sue fila Arto Lindsay e Marc Ribot, Evan Lurie è anche squisito talento pianistico ed eccellente compositore.
Sue le colonne sonore di film come Piccolo Diavolo e Johnny Stecchino, dimostrando un’abilità tutt’altro che comune a misurarsi con la cultura popolare; suoi certi memorabili lavori per piano chitarra e bandoneon, capaci di gettare ponti infiniti tra sonorità cameristiche e tradizioni apparentemente distanti.
Oggi Evan Lurie vive a New York e compone musica per film e programmi TV tra cui la serie animata e musicale (per bambini) “The Backyardigans”, da noi noto come “Zonzoli”.
Le sue apparizioni live sono rare e preziose.
Cox 18 presenta:
Presentazione del progetto Unstoppable, documentario sulle origini del rap inglese prodotto da Woka e 11littlefilms.
Cox18 utilizzerà l’intero incasso della serata per sostenere il progetto Unstoppable e diventarne produttore associato.
In consolle:
Esa the FunkPrez, Dj Pandaj, Dj Myke, Franky B, Paine, Calamity Jade, Funky Kruger, Dj Noko, Degenere RebelSound
la line up si potrebbe arricchire di un ulteriore elemento, Bonnot (Assalti Frontali/AP2P) !
Durante la serata: presentazione del progetto con Giuseppe Pipitone aka u.net, proiezione del teaser e punto di raccolta fondi sempre attivo con le magliette di Unstoppable firmate Luca Barcellona aka Lord Bean.
SUPPORT UNSTOPPABLE!
http://www.indiegogo.com/projects/unstoppable-the-roots-of-hip-hop-in-london
http://unstoppabledocumentary.com
Cox 18 presenta:
Flavio Pirini
Circa Intorno Quasi Teatro Canzone
Flavio Pirini è un cantautore non tradizionale. Pur appartenendo al mondo della canzone d’autore, la sua passione per il comico lo ha portato a mescolare elementi poetici e ironici. Alle canzoni è affidato il personale racconto dell’uomo e la fatica del vivere, brani di notevole spessore contenutistico oltreché interessanti sotto il profilo musicale. La comicità introduce e alleggerisce i concetti più profondi, la risata è liberatoria e predispone all’ascolto di storie o pensieri di altra natura. L’attenzione poi verso la società inserisce punti di critica che però difficilmente si riferiscono direttamente ai personaggi del potere, piuttosto vengono evocati comportamenti e pensieri in un tempo imprecisato. Si crea quindi un’alternanza di emozioni, una libertà per l’interprete di esporre varie sfaccettature, anche stilistiche. Si passa dalla canzone d’autore al racconto in musica, dalla canzonetta umoristica al monologo, dalla lettura di brani letterari alla filastrocca satirica. L’insieme mette in luce la sensibilità dell’autore e la propria “filosofia” che intende sottolineare la coesistenza dei due opposti gioia e dolore, Queste caratteristiche rendono il personaggio Flavio Pirini difficilmente classificabile secondo i consueti canoni di genere musicale. È un artista che si muove in un territorio di confine, senza stonare sia sulla pedana di un club che sul palcoscenico di un teatro. Se è pur vero che c’è un esplicito riferimento al teatro-canzone tuttavia, secondo egli stesso, il teatro-canzone slegato dal suo ideatore ed interprete Giorgio Gaber, può solo forzatamente essere considerato un genere. Pirini, anche per evitare irrispettosi parallelismi con il maestro, preferisce definire il proprio stile come “Circa, intorno, quasi teatro canzone”.
COX 18 E PROGETTO LIBERTARIO FLORES MAGON INCONTRANO IGNACIO DEL VALLE E CAYO VICENTE LUNA
Attivisti del Fronte dei Popoli in Difesa della Terra (FPDT) di Atenco (Messico), un’organizzazione contadina in resistenza per la difesa del territorio, Ignacio Del Valle e Cayo Vicente Luna visiteranno, di ritorno dalla Val Susa, la nostra città il prossimo 10 luglio 2013, come parte di un tour attraverso luoghi di lotta e resistenza in Europa e Turchia.
Questa organizzazione negli anni 2001 e 2002, partendo dallo slogan “La Terra non si vende”, aveva opposto ed esercitato una efficace resistenza alla costruzione del nuovo aeroporto internazionale di Città del Messico costringendo il governo a fare marcia indietro e ad abrogare il decreto di espropriazione delle terre; una vittoria importante contro le politiche neoliberiste di uno stato repressivo e autoritario come quello messicano, che non avrebbe tardato a vendicarsi.
Difatti, nel maggio 2006, quando il governo dello Stato del Messico era guidato dall’attuale presidente, Enrique Peña Nieto, il FPDT subì una violenta repressione per aver sostenuto la lotta dei venditori di fiori di Texcoco che si stavano opponendo alla costruzione di un centro commerciale della Wall-Mart. Il bilancio di questa operazione è stato di 2 morti, centinaia di feriti, 60 dispersi, 207 persone arrestate, più di 40 casi di crimini sessuali perpetrati contro le donne arrestate, vittime di stupri, torture e abusi oltre all’espulsione illegittima di 5 stranieri.
Ignacio del Valle, per il suo ruolo di leader del FPDT, fu condannato in prima istanza a 112 anni di carcere, ma, la mobilitazione generata dalla società civile in Messico e da diverse organizzazioni internazionali, ha ottenuto il suo rilascio nel luglio 2010, dopo più di 4 anni di carcere.
Il tour che sta attualmente realizzando Ignacio del Valle Medina attraverso alcuni paesi europei ha come obbiettivo, sia far conoscere il punto di vista del popolo messicano, sia varcare i confini e gemellarsi con altre lotte e resistenze globali, “perché abbiamo imparato che la distanza non è un limite quando la nostra resistenza è la ricerca di un mondo di giustizia e libertà “, sostiene Ignacio.
Per ulteriori informazioni sulla resistenza per la difesa della terra in Atenco: http://atencofpdt.blogspot.com.es
Rose Rosse Per Te
– Gli Istanbul Kebab sono un duo formato da Gianluca De Angelis e Silvio Cavallo, in arte Enea Pagani e Gastone Metelli.
– Gli Istanbul Kebab si formano in Italia nel 2012.
– Gli Istanbul Kebab sono comici.
– La comicità degli Istanbul Kebab è surreale, sottile e intelligente.
– Lo scopo degli Istanbul Kebab è: non avere scopi.
– Gli Istanbul Kebab si divertono molto durante i propri spettacoli.
– Gli Istanbul Kebab esprimono se stessi attraverso gli spettacoli che creano e rappresentano.
– “Rose rosse per te” è uno spettacolo comico.
– “Rose rosse per te” è composto da circa 40 sketches per un totale complessivo di 1 ora circa.
– “Rose rosse per te” è molto divertente.