Category Archives: programmazione

programmazione

Costruttori di Babele

MERCOLEDÌ 18 APRILE 2012
dalle 21.30

Cox18 presenta:
Costruttori di Babele
Architetture fantastiche e universi irregolari

Parole e immagini con Gabriele Mina

Un ferroviere ligure che da cinquant’anni costruisce uno smisurato presepe con materiali di recupero. Un muratore messinese che trasforma la sua baracca in una casa dei sogni tra mosaici ed elefanti di cemento. Un contadino sardo che modella una donna di quindici metri fatta di colla e rete da pollaio… Sono i «costruttori di Babele»: misconosciuti artisti autodidatti che consacrano decenni della loro vita a un’opera totale.Una ricerca sul campo, un sito (www.costruttoridibabele.net) e un saggio a più voci: Costruttori di Babele. Sulle tracce di architetture fantastiche e universi irregolari in Italia, pubblicato da elèuthera, che racconta e analizza queste storie di «immaginazione abusiva».

Gabriele Mina, antropologo, si è occupato in vari saggi dei rituali del tarantismo, della storia del corpo e della rappresentazione del diverso. Cura il sito www.costruttoridibabele.net

Pink as Comix

DOMENICA 15 APRILE 2012
dalle 18.03

Cox18 presenta:

presentazione, a cura di Massimo Basili, della prima casa editrice di
fumetti a tematica GLBT RenBooks.

h. 19:23 – aperitivo vegetariano a cura di Pinkitcken con intrattenimento
sonoro di Sally & Silly.@ c.s.o.a. COX18 – via conchetta 18 milano – cox18.noblogs.org

Info: pinkline:
3319819950 – pinkitchen@fastwebnet.it

RenBooks: una nuova realtà
editoriale da Bologna dedicata a donne e uomini omosessuali
caratterizzata da una linea di fumetti pop e divertenti, ma anche
romantici e sensuali, totalmente dedicati al pubblico GLBT. Un progetto
editoriale dedicato non solo agli appassionati di fumetto che cercano
storie con le quali identificarsi, ma anche a chi di fumetto non ha mai
letto nulla o quasi e vuole trovare nuove forme d’intrattenimento che
lo rappresentino. Buona parte della produzione RenBooks sarà dedicata a
fumetti dal carattere sociale, senza togliere spazio ai sentimenti e
all’erotismo, che sarà uno dei punti cardine della casa editrice. (www.
renbooks.it)Massimo Basili: appartiene al manipolo di folli che ha a
cuore la promozione e lo sviluppo del fumetto gay in Italia. Con questo
intento ha pubblicato dal 1998 una striscia umoristica sul giornalino
dell’Arcigay di Milano.La Rosetta e nel 2002 la storia breve La cena –
con Giorgio Colò. Dal 2004 al 2005 realizza il fumetto pornogay Sam
Stonewall – Privacy Eye sul sito gayheroes.net. Nel 2005 vince il
“Nonkorso” di Kappa Edizioni con la storia a fumetti Hiroshima, mai
più! e nel 2006 il concorso “Il preservativo è Comodo!” con Latex
Salvificus. Dal 2000 lavora come illustratore e recensore di fumetti
per il mensile Pride e per i sito culturagay.it. Dal 2011 collabora con
la rivista di critica fumettistica Fumo di China, portando il suo
parziale punto di vista GLBT sul mondo spesso poco gayfriendly del
fumetto italiano. Alcuni suoi lavori sul sito illustratori.it.Sally &
Silly: from TSS, l’unica fagtrillyband dei tuoi sogni.Pinkitchen: è la
cucina vegetariana di un gruppo multigender che dal 2004 imbandisce
iniziative culinarie come nuove pratiche di socialità queer (e buon
gusto?).

Jad fair & Gilles-Vincent Rieder (1/2 Japanese)

VENERDÌ 13 APRILE 2012
dalle 23.00

Cox18 presenta:
Jad fair & Gilles-Vincent Rieder
SONGS FROM A HAUNTED HOUSE live

Jad Fair e Gilles-Vincent Rieder, rispettivamente cantante-chitarrista e batterista degli Half Japanese, band americana underground per antonomasia, attiva fin dal 1974. Fair, sia con la sua band, sia nella sua carriera solista, si è contraddistinto per la sua versatilità stilistica e prolificità produttiva. Dal primitivismo lo-fi al songwriting melodico, dall’avanguardia naif al pop più sbilenco.
Dalla fine degli anni ‘80 si lancia in numerose collaborazioni con svariati artisti indie-rock come Teenage Fanclub, Yo La Tengo, The Pastels, Steve Shelley dei Sonic Youth, e soprattutto Daniel Johnston, personaggio a lui vicino per attitudine e spirito artistico.

Il disco “Songs From A Haunted House” verrà presentato in occasione della loro unica data italiana del loro tour europeo che avrà inizio con la partecipazione il 9 marzo, insieme all’intera formazione degli Half Japanese, all’ATP Festival curato da Jeff Magnum (Neutral Milk Hotel)

Millepiani

MERCOLEDÌ 11 APRILE 2012
dalle 21.00

A chiusura delle serate organizzate in ricordo di Primo Moroni

Presentazione di “Usciti dal futuro”, l’ultimo numero della rivista “millepiani”

Una densa riflessione sul tema dell’alienazione, affrontato nella sua interconnessione con la dimensione sociale, per “la messa in crisi di un quadro di inciviltà e collasso che permea l’orizzonte in delirio dell’autoreferenzialità neo-liberista”.

Cena Benefit A Base Di Pesce

VENERDÌ 30 MARZO 2012
ore 20.30

a cura di CRITICAL FISH

a seguire (h.22:30) presentazione delle attività di vendita diretta del
pescato fresco di Critical Fish.

Critical Fish propone la particolare vendita ai Gruppi di
Acquisto Solidale (G.A.S.) promuovendo la qualità del prodotto, la
dignità del lavoro e il rispetto dell’ambiente nella logica della
filiera breve.

Per la cena prenotazione obbligatoria, da effettuare entro Martedì 27/3, costo 15€

per prenotarsi scrivere a archiviomoroni[at]inventati.org indicando
un nome e il numero dei commensali

il ricavato andrà a sostegno delle attività dell’Archivio Primo Moroni

http://cox18.noblogs.org/
http://www.inventati.org/apm
http://www.criticalfish.it

Festa Antileghista

DOMENICA 25 MARZO 2012
dalle 17.00

Presentazione dell’opuscolo: “Lega: se la conosci la eviti, se la capisci la combatti
edito dalla Festa Popolare Antileghista

Reinventa le tradizioni locali trasformandole in una specie di folklore farsesco, al quale purtroppo tanti finiscono per credere.

Sventola lo spauracchio del “diverso”, dello straniero, deviando l’attenzione delle persone dai reali problemi e dalle loro reali cause, propagandando la discriminazione e la disuguaglianza.

Nonostante la sua retorica regionalista, si fa complice delle peggiori opere di inquinamento e devastazione imposte dallo Stato alle popolazioni locali.

Il suo più celebre motto è: “Roma ladrona”… ma proprio nei ministeri e nel parlamento romani mangia e grufola insieme ai suoi simili.

È la Lega, il partito che giorno dopo giorno, sotto i nostri occhi, sta occupando tutte le posizioni di potere politico, amministrativo ed economico del territorio in cui viviamo.

Possiamo, con la nostra indifferenza, essere suoi complici oppure trovare insieme il modo per combatterla.

Interventi dei curatori e di Nicoletta Poidimani e proiezione di frammenti del documentario su fatti e misfatti della Lega Nord.