Category Archives: programmazione

programmazione

Vive La Commune!

VENERDÌ 25 MAGGIO 2012

VIVE LA COMMUNE!
La teppa all’assalto del cielo

Ore 20,32
Relazione di Maria Grazia Meriggi
La Comune tra realtà sociale e mito politico

Altre 2/3 canzoni comunarde (Denis, Badia et al.)

Ore 22,03
Proiezione (seconda parte)
Peter Watkins
La Commune (Paris, 1871)
Francia, 1999, durata 375 min., sottotitoli in Italiano

Vive La Commune!

GIOVEDÌ 24 maggio 2012

VIVE LA COMMUNE!
La teppa all’assalto del cielo

Ore 20,30
Presentazione
Giorgio Ferrari [et al.]
La teppa all’assalto del cielo. I 72 giorni della Comune di Parigi, 18 marzo-28 maggio 1871: sulla rivoluzione proletaria ieri e oggi
[I Libri del No, Roma, 1978]
Un sagace parallelo proposto, in un libro uscito “a caldo” e non più ristampato, fra il “trattamento” mediatico della Comune di Parigi e quello riservato al movimento del Settantasette. “Giornalisti venduti / mercanti di menzogna / sopra i nostri caduti / vomitarono vergogna”. (Eugène Pottier, “La Comune non è morta”).

Jacques Tardi
L’urlo del popolo, vol. 1: I cannoni del 18 marzo – La speranza assassinata

[Associazione culturale DOUbLE SHOt, Carmignano (PO), 2011]

All’alba della Comune di Parigi, mentre monta la voce della sommossa e della speranza del popolo, viene ritrovato nella Senna il cadavere di una donna, che stringe fra le dita un occhio di vetro con sopra il numero 13. Inizia così l’epopea a fumetti disegnata da Jacques Tardi, che adatta il romanzo “corale” di Jean Vautrin. Sullo sfondo incandescente di quelle giornate, i destini di Grondin, del poliziotto Barthélemy, di Tarpargnan e di altri indimenticabili protagonisti, si intrecciano a poco a poco con il tuonare dei cannoni e le canzoni della rivoluzione, sulle barricate erette dal popolo contro l’esercito versagliese.
n intrigo di misteri, un romanzo di formazione collettivo, la storia straordinaria e sanguinante della Comune di Parigi, “L’urlo del popolo”è tutto questo, ma anche di più: è un “omaggio all’umanità” che soffre e che lotta.

Ore 22,01
Proiezione (prima parte)
Peter Watkins
La Commune (Paris, 1871)
Francia, 1999, durata 375 min., sottotitoli in Italiano a cura di XM24 (Bologna)
Peter Watkins è uno dei pionieri del cosiddetto docudrama e del free cinema anglosassone. Autore fortemente legato ai movimenti radicali, ha sviluppato una critica approfondita del sistema massmediatico embedded al Potere e alla Guerra. Quella che presentiamo è una sua rievocazione storica in stile documentaristico, girata in meno di due settimane in una fabbrica abbandonata alla periferia di Parigi. Il numeroso cast, prevalentemente non-professionale, nella realizzazione del film ha ripreso contatto con una esperienza – è lo stesso Watkins a dirlo – “fortemente emarginata dal sistema d’istruzione francese, nonostante, o forse perché, è un evento chiave nella storia della classe operaia europea”.

Intervento introduttivo di Badia (attrice nel film)
2/3 canzoni comunarde: Denis & Badia (La troisième rive)

Night for the Deaf

SABATO 12 MAGGIO 2012
dalle 23.00

Cox18 presenta:
Night for the Deaf
Gandhi’s Gunn + Hyper Evel live

Come sempre, 2 gruppi di grande purezza espressiva alla Night for the Deaf.
GANDHI’S GUNN vengono da Genova e presentano il loro secondo album nuovo di zecca “The longer the beard, the harder the sound”. Suonano un Heavy Stoner potente ed evocativo. Nel loro suono c’e’ qualcosa di “battagliero” che non dispiacera’ ai fans dell’heavy metal underground.
Apriranno la serata i bresciani HYPER EVEL, ottimo album d’esordio appena pubblicato, fautori di un hard rock desertico influenzato dal Blues e dalla Psichedelia.
Per i fans di Fatso Jetson, Clutch, Masters of Reality e Brant Bjork.

Victor Serge – Memorie di un rivoluzionario

GIOVEDÌ 3 MAGGIO 2012
ore 21.00

Calusca City Lights, Archivio Primo Moroni, Cox 18
presentano:

Victor Serge
Memorie di un rivoluzionario
1901-1941
(Massari Editore, 2011)
Prima edizione italiana integrale

Partecipano:
Roberto Massari (editore e curatore dell’opera)
Claudio Albertani (dal Messico)

Dal processo alla “banda Bonnot” alle rivoluzioni in Russia e in Germania, dalla Lubjanka all’esilio rivoluzionario nei Paesi latini, una cavalcata appassionata nella lunga “mezzanotte del secolo”.

Obake

VENERDÌ 27 APRILE 2012
dalle 23.00

Cox18 presenta:
OBAKE live

OBAKE is a word which refers to a class of Yokai, Japanese preternatural creatures, and whose strict translation is “A Thing That Changes” or “Shapeshifter” but is often also loosely taken to mean “Ghost” or “Ghost of a deceased human being”. It is also the name of the band formed by experimental guitarist and producer Eraldo Bernocchi, opera, experimental singer Lorenzo Esposito Fornasari, Hungarian drummer Balazs Pandi and Zu bass-player Massimo Pupillo.

On the upcoming tour in April/May 2012 Trevor Dunn (known from legendary bands as Mr.Bungle, Fantomas, Tomahawk, Melvins etc) will replace Pupillo on bass.

Obake represents the meeting point of four impressive strands of musicianship and four remarkable careers spanning very diverse genres of music, careers which include performances alongside a variety of renowned musicians such as Mike Patton, Justin Broadrick, Bill Laswell and Merzbow. Obake absorbs all of these influences into a cohesive and wildly powerful new whole and the result is one almighty debut which is coming out on Rare Noise Records in September.

Also the name of their self-titled debut, Obake is the place where the energies of Doom and Drone Metal fuse with ambient electronica, noise, the exactness of math-rock, the groove of blues undercurrents harking back to the dawn of hard-rock and the fluid lyrical delivery and musings of a commanding operatic voice. Obake build on the foundations of these different genres and creatively meld them with expert precision, the amalgam of musical elements come together most aptly on the tracks ‘Human Genome Project’ and ‘The Omega Point’, both of which can be sampled on the Rare Noise Jukebox

http://www.rarenoiserecords.com/jukebox/obake/obake/

Imposing in its darkness, encompassing in its beauty and always powerful, Obake is a captivating listen from start to end and a highly impressive debut. A record that will surely appeal to fans of Sunn 0))), Popul Vuh, Ashra Tempel as much as Slayer, Melvins and Coil.

Drum’n’Bass benefit per Autistici-Inventati

SABATO 21 APRILE 2012
dalle 23.00

Cox18 presenta:

————————————————————————————

Da una decina di anni il Collettivo Autistici-Inventati si sbatte per offrire servizi gratuiti di comunicazione e cospirazione a tutti i web-attivisti che lottano per costruire un immaginario ripulito dalle menzogne di chi cerca di imprigionare la libera comunicazione e la libera informazione.

Muovendosi fuori da qualsiasi logica commerciale, Autistici-Inventati ha messo in piedi un sistema di server completamente autogestiti per offrire ai suoi utenti una serie di strumenti web in grado di garantire il massimo anonimato, come le caselle e-mail, la celebre piattaforma di blogging antagonista *Noblogs*, il servizio di web-hosting e molto altro ancora.

L’uso degli spazi e dei servizi di Autistici-Inventati non viene concesso a nessun tipo di attività commerciale, religiosa o riconducibile alla politica istituzionale. L’antifascismo, l’antirazzismo e il ripudio del sessismo sono valori indispensabili per utilizzare i servizi messi a disposizione dai server autogestiti.

Il Collettivo Autistici-Inventati non ha sponsor ne’ finanziamenti che non siano le sottoscrizioni volontarie di chi ritiene importante la sopravvivenza del progetto. Attualmente Autistici-Inventati gestisce circa 5000 caselle e-mail, oltre 500 siti e blog, 700 mailing list, per un totale di alcune decine di migliaia di utenti. Per esistere, per pagare i server e la connettività, al collettivo servono circa 12.000 euro all’anno. Ci sono varie modalità di donazione. Tutte le info sono su

http://www.autistici.org/donate

Approfondimenti:
http://www.autistici.org
http://noblogs.org
http://www.inventati.info
http://cox18.noblogs.org
http://cima2.noblogs.org
http://lifetype.net