Category Archives: programmazione

programmazione

Delta in rivolta

DOMENICA 20 DICEMBRE

Ore 21,00


Calusca City Lights


Presentazione del libro

DELTA IN RIVOLTA

Pirateria e guerriglia contro le multinazionali del petrolio in Nigeria
Suggerimenti da una “insurrezione asimmetrica”

(Centro di documentazione “Porfido”, Torino, 2009)


Proiezione del video

DELTA OIL’S DIRTY BUSINESS

(regia di Yorgos Avgeropoulos, 63 min., 2007)

 

In Nigeria, le speranze suscitate dall’indipendenza e dalla scoperta del petrolio sono affondate nelle paludi del Delta del Niger, sotto il peso dello sfruttamento selvaggio praticato da multinazionali come Shell, Agip, Chevron e delle connesse corruttele politiche.
A bordo di motoscafi veloci, con passamontagna, fucili automatici e Kalashnikov, i ribelli del Delta son però passati al contrattacco, sabotando l’industria del petrolio d’uno dei maggiori produttori mondiali.

Continue reading Delta in rivolta

ALTRO

SABATO 19 DICEMBRE

dalle 23.00


Dj Tayone vs Fabrizo Faraoni – The Rise set

Dj Tayone è il Turntablist!

www.myspace.com/djtayone

Il più bravo e
noto sul territorio nazionale e tra i primi in Europa: nato e
cresciuto nella scena HipHop, da qualche tempo Tayone indaga l’ambito
elettronico passando attraverso le sonorità Funk e future funky a lui tanto
care…

Fabrizio Faraoni – Producer e Dj minimal/nuFunk

www.myspace.com/dueffe

La console è il
suo ambiente naturale
: le continue variazioni e i cambi di direzione rendono
i suoi dj set unici ed imprevedibili.


I due si incontrano e danno vita a un nuovo set: le atmosfere spensierate e solari del funk si appoggiano su un morbido ed ipnotico tappeto minimal techno


Il risultato è inaspettatamente eclettico e futuristico.


CANNOT MISS !!!


 


Finalmente c’è ALTRO!


Lo aspettavamo da un po’, e alla fine è arrivato…

Fuori dai soliti giri, lontano dalle logiche di pura commercializzazione del divertimento:

ALTRO nasce in COX18 e sarà per tutto l’inverno un appuntamento fisso.

ALTRO non è un altro, ulteriore party che si aggiunge alla lunga lista..

Continue reading ALTRO

Don Letts – in ricordo di Roberto Volponi

VENERDI 18 DICEMBRE

dalle 22.30


ghetto commision ritorna

in ricordo di Roberto Volponi

DON LETTS – MOVIE/MUSIC SELECTION

 

 

 

18 dicembre 2009: Don Letts arriva in Cox 18 per ricordare Roberto Volponi e per sostenere l’Archivio Primo Moroni. Per difendere la cultura a Milano sotto assedio dell’ignoranza, attraverso il punto di vista di un artista che ha attraversato i movimenti culturali alternativi di tre decenni.

Militante delle Pantere Nere a Brixton nella metà degli anni ’70, incontra il nichilismo anarchico del punk attraverso i frequentatori del suo negozio di abbigliamento Acme Attractions su King’s Road a Londra. Nel 1977 è il dj del Roxy, il primo club punk di Londra, nel quale propone selezioni reggae introducendo un’intera generazione di giovani inglesi alla musica jamaicana e diventando un protagonista della rivoluzione multi-culturale di West London alla fine degli anni ’70.

 


Continue reading Don Letts – in ricordo di Roberto Volponi

Alfredo Jaar – “Le ceneri di Pasolini”

MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE


CSOA COX 18 ospita la mostra collettiva Denuncia, con Roberto De Luca, Stefano Lupatini, Daniele Pario Perra, Maria Vittoria Perrelli, Ciro Vitale e la proiezione del film di Alfredo Jaar Le ceneri di Pasolini, seguita da dibattito.

 

 

ore 18.30

apertura della mostra

DENUNCIA

Roberto De Luca | Stefano Lupatini | Daniele Pario Perra | Maria Vittoria Perrelli | Ciro Vitale


ore 21.30

proiezione del film

Alfredo Jaar, Le ceneri di Pasolini

2009, 37′


Dopo la proiezione, Enzo Di Mauro (critico letterario) e Massimiliano Guareschi (docente di Politiche Globali all’Università di Genova), partendo dal film porteranno la discussione alla situazione attuale.

 

Continue reading Alfredo Jaar – “Le ceneri di Pasolini”

Night For The Deaf


Venerdì 11 dicembre, dalle 23.00


Night For The Deaf live, con:

LA IRA DE DIOS

– OJM

 

 

Come headliners si esibiranno LA IRA DE DIOS da Lima, Peru’. Con 4 album alle spalle e centinaia di show infuocati in tutto il mondo, sono una delle realtà dell’underground rock dell’America Latina più apprezzate in Europa e Usa. La loro
musica si basa su una psichedelia violenta e visionaria, con liriche in spagnolo che sembrano ispirarsi alle lotte sociali di un futuro prossimo sempre più opprimente ed allucinato.
Aprono la serata i veneti OJM, da anni sulla scena con il loro incrocio tra il Detroit sound (Iggy & The Stooges, MC5…) e lo Stoner Rock. In Cox18 presenteranno la nuova line-up e nuovi brani dal loro quarto album in uscita nei prossimi mesi.

 

Continue reading Night For The Deaf

Aperitivo in Cox18

 

MENU FILMMAKER/DOC14

L’unico cuoco al mondo laureando in cinema e
spettacolo propone:


Insaccati misti alla Kubrick

Formaggi misti alla
Burton

Patate alla Jarmusch
Bruschette random alla Gilliam

Sassi di
polenta alla Coppola

Zucchine alla Sylvain George

Mille foglie di
parmigiano alla Welles


Riso basmati alla Kusturica (con code di
gambero all’arancia)

Riso venere alla divina Winona Rider (con mirepois
di verdure)

Pennette alla Swanbeck (prosciutto panna piselli)

Pasta
alla Rosi (pesto rivisitato)


Salamelle alla Ford & Hughes (scottadito)

Pinchos alla DePalma (spiedini di carne piccanti)

Cus cus alla Sivan
(con misticanza di verdure)

Uccellini scappati alla Eastwood (involtini
di carne e salvia)

Vitello tonnato alla Formann


Mousse alla Elio
Petri e Volontè (cioccolato e forse nocciole)


Tra una leccornia e l’
altra
Federico Chiari taglia e ricuce i flussi dei più disparati generi
della musica elettronica, tra instabili mutazioni dance e paesaggi
sonori allucinati, crepitanti cascate di eccitazioni cosmiche e detriti
senza memoria in collisioni imprevedibili.


Vi aspettiamo!

Tim Baker

Venerdì 4 dicembre, dalle 23.00


MOTOR CITY ELECTRONIC EXPERIENCE

Detroit past and future #1


special guest: TIM BAKER (Real Estate / Elephanthaus) from Detroit

opening: SANDIEGO (next ep on PLANET E-Detroit) from Milan

 

 

 

Prima edizione in Cox 18 della serata MOTOR CITY ELECTRONIC EXPERIENCE, serata musicale dedicata alla storia, al presente e al futuro di quel movimento musicale rivoluzionario conosciuto come Detroit Techno.

A questo primo appuntamento troveremo TIM BAKER, che nel 1987 divideva la consolle con il mago Jeff Mills al Nectarine, locale storico della città del Michigan, mente lucida e fondatore di due etichette, Real Estate e Elephanthaus, che per anni hanno rappresentato ottimamente quel sound. 
Ad aprire il milanese Sandiego che a Gennaio pubblicherà un ep di due tracce per l’etichetta Planet E, del genio di Detroit Carl Craig
.  

 

Continue reading Tim Baker

Memorie di un sognatore abusivo

Mercoledì 2 dicembre 2009

Ore 21,00


Calusca City Lights

Presenta il libro


Paolo Pasi

MEMORIE DI UN SOGNATORE ABUSIVO


(Edizioni Spartaco, 2009)


Introduce Luca Crovi

Letture attoriali di Roberto Benfenati

Musica con Paolo Pasi (chitarra) e Luca Ciceri (sassofono)

 

 

In un futuro non troppo lontano (2035) e in un Paese non meglio precisato, lo Stato controlla i cittadini mediante una macchina infernale che ciascuno deve applicarsi prima di andare a dormire e impone una nuova tassa: l’IVO (Imposta sul Valore Onirico), che colpisce i sogni dei poveri per esentare l’insonnia dei ricchi.

In questo romanzo, a metà strada tra George Orwell e Philip K. Dick, c’è però chi si ribella e nel suo psicodiario racconta in prima persona la propria avventura…

 

Slam X – reading performance letture

 

 

AgenziaX presenta:

SLAM X
Reading performance letture

Per fare rivoluzione
servono belle parole

Sabato 28 e domenica 29 novembre 2009

@ Csoa COX 18
Via Conchetta 18 Milano

SABATO 28 NOVEMBRE
dalle 21 alle 2 in Cox 18
orari provvisori

21.00 – Marco Spreafico
21.15 – Manolo Morlacchi
21.30 – Rosso Pane
21.40 – Pippo U.net
21.55 – Matteo Speroni
22.10 – Giusi Marchetta
22.25 – Anna Ruchat
22.45 – Giorgio Falco
23.05 – Igino Domanin
23.25 – Giuseppe Genna
23.50 – Antonio Scurati
00.10 – Silvia Avallone
00.30 – Alessandro Bertante
00.50 – Marco Philopat
01.10 – Vasco Brondi (Le luci della centrale elettrica)
01.30 – Duka
01.50 – Efraim Medina Reyes
02.15 – Max Casacci (Subsonica)
02.30 – Marco Rovelli (performance musicata)

DOMENICA 29 NOVEMBRE
dalle 17 alle 22 in Cox 18

17.00 – Alessandro Nebbia
17.10 – Ginevra Morali
17.20 – Lorenzo Fe
17.35 – Matilde Quarti
17.45 – Alex Foti
18.00 – Reginazabo
18.15 – Mihai Butcovan
18.35 – Matteo Di Giulio
18.50 – Alessandro Beretta
19.15 – Ade Zeno
19.35 – Ivan Guerrerio
19.50 – Vincenzo Latronico
20.10 – Paolo Cognetti
20.30 – Andrea Scarabelli
20.50 – Peppe Fiore
21.10 – Enrico Gabrielli (Calibro 35)
21.30 – Sandrone Dazieri
21.50 – Antonio Moresco
22.10 – Vincenzo Costantino Cinaski
22.30 – Max Collini (Offlaga Disco Pax)
22.40 – Federico Dragogna (Ministri)

Nelle due giornate ad intermezzare le letture: d.j. Ubi Broki, Lucy VP, RobX, Kubi Islampunk


SLAM X
Per fare rivoluzione servono belle parole

Da questa città tutto se ne sta andando. Prima l’editoria, poi la musica, adesso la moda. Un tempo Milano era considerata la capitale del terziario, ora si sta tornando al primario, inteso come rendita, speculazione edilizia, assalto alla diligenza degli appalti pubblici con amministratori municipali incompetenti che blaterano di un Expo già fallito. Dall’altra parte Milano sta cercando di sbarazzarsi di tutte le realtà che nel passato l’avevano arricchita; anche e soprattutto centri sociali o piccole iniziative culturali indipendenti.

Tempi bui, insomma: lo sentiamo sussurrato, scritto e anche cantato…

Continue reading Slam X – reading performance letture

Presentazione libro

Venerdì 27 novembre

ore 20,30


Calusca City Lights

Presentazione del libro:


I semplici combattenti del popolo
Storia dell’Organizzazione Rivoluzionaria 17 Novembre
nella Grecia del dopo dittatura


(Edizioni Senza Censura, 2009)


Sarà presente l’Autore