Category Archives: programmazione

programmazione

Cine COX18 – Eravamo pericolose / 24-11-2025

LUNEDI’ 24 NOVEMBRE 2025

ORE 21.00

Cine COX18 presenta per il ciclo

Cinema d’evasione
Parte I: storie di fughe, rivolte, pugni e solidarietà

 

 

Eravamo pericolose (We Were Dangerous), Josephine Stewart-Te Whiu, 2024, 82′

v.o. sottotitoli in italiano

We Were Dangerous. Nuova Zelanda, 1954, tre giovani maori evase dall’orfanotrofio, sono inviate su un’isola alla: “Te Motu School per le giovani delinquenti incorreggibili”. Nellie, Daisy e Lou si coalizzano contro le pratiche autoritarie e punitive della devota cristiana istitutrice e i il suo tentativo di sopprimere nelle ragazze la cultura Maori.

Cine COX18 – Anatomia di una caduta / 27-10-2025

LUNEDI’ 27 OTTOBRE 2025

ORE 21.00

Cine COX18 presenta per il ciclo

Chi processa Chi  / Parte I: la verità:

Anatomia di una caduta (Anatomie d’une chute), Justine Triet 2023, 150′

“Il tribunale è il luogo dove la nostra storia smette di appartenerci, e viene giudicata da altri, i quali la dovranno ricostruire a partire da elementi sparsi ed ambigui. Tutto ciò diventa per forza finzione ed è precisamente quello che mi interessa”. – Justine Triet

ARMONIKA / 26-10-2025

𝒕𝒊 𝒗𝒆𝒅𝒐.

𝗔𝗿𝗺𝗼𝗻𝗶𝗸𝗮 ♡ 𝗖𝗼𝘅𝟭𝟴

Domenika 26 Ottobre 2025
16:00 – 00:00

 

Ritorni da me, ridendo feroce.
Nella risacca dell’onda ho preparato il nostro perpetuo colpo di fulmine.
Da servirti caldo.

Qui Andrea De Franco/Fera, chimera taciturna e archivista di corpi insonni, svela il suo bestiario di segni e suoni.

Mentre ti metti scomoda Roc Roc it, tra mollette da bucato e trappole per topi ti incanta col suo virtuoso contorsionismo.

Ti chiederò dei tuoi intenti più cattivi e di ciò che di troppo hai da dire, accogliendo la contraddizione che abita la tua voce.

I corpi detti ignifughi bruciano dall’interno.

Rimaniamo a penzoloni, attorcigliati.

E se ti capita di rimbalzare su Poncili, non ti preoccupare… è tutto estremamente vero!

Ingresso a sottoscrizione
C.S.O.A. Cox18 – Milano
Via Conchetta, 18
Apertura porte ore 16:00

Peggio che lavorare / 24-10-2025

Farlo da soli, a meno che…
Venerdì 24 ottobre | Cox18/Libreria Calusca (Via Conchetta 18, Milano)

C’è qualcosa di peggio di lavorare? Sì: farlo in solitudine, farsi-da-soli: “imprenditore presso me stesso”, “superwoman empowerata”, “Iscriviti al mio workshop per imparare l’assertività da vera leader”.

Liberi? Forse.
Senza padrone? Dipende dai punti di vista.
Isolati? Sicuro.

Da più di vent’anni Acta dalle isole ha fatto l’arcipelago – dai naufraghi ha fatto la tempesta; da vent’anni siamo un sindacato per chi lavora in modo autonomo, atipico, precario, artistico, autoriale. E lo fa, tipicamente, da solo o da sola.
Un sindacato che ha allargato lo spazio dei diritti – dopo anni di battaglie ha ottenuto malattia e maternità per milioni di persone – e ha dimostrato la forza dell’azione collettiva anche dove sembrava impossibile, tra chi lavora con i libri e con le serie TV, per dire. Inchieste, sfide a case editrici e multinazionali della traduzione, tariffe dignitose contro lo sfruttamento: abbiamo fatto tanto, ma non ci accontentiamo.

> Programma <

Per chi di voi lavora nelle traduzioni multimediali e vorrebbe unirsi (anche solo per delle chiacchiere) a colleghe e colleghi, alle 16.30 c’è InconTramiti: qui per iscriversi.

Dopodiché ci vediamo alle 18 (puntuali!) per una riunione aperta a tutti e tutte, per decidere insieme le battaglie dei prossimi tre anni: noi porteremo tre proposte su compensi e contrattazione, diritti e, infine, intelligenza artificiale, e voi? Vi aspettiamo. Apriti, ACTA!

Finita la riunione, abbiamo pensato a un cena sociale di autofinanziamento (vegana e vegetariana) a prezzi popolari (10 euro).

E poi… Vite che (non) sono le nostre, il gioco a premi a cura di Redacta, alle 21 (con lo stomaco pieno, insomma).
In questi giorni, e in queste notti, chi lavora in editoria sta facendo le ore piccole per chiudere le “strenne”, i libri che devono essere pronti per Natale, il momento dell’anno in cui se ne vendono di più. Redacta ha un problema, cinque libri incompleti: hanno praticamente tutto copertina, grafica, titolo, persino il testo commerciale… mancano solo le storie da metterci dentro!
E poi: basta parlare, basta concettualizzare: dalle 22.00, DYNAMITE / DJ / SET – ElectroDiscoWave.

Per riepilogare:
16.30 | InconTramiti
18.00 | Consiglio direttivo aperto
20.00 | Cena sociale di autofinanziamento
21.00 | Vite che (non) sono le nostre | Il gioco di Redacta
22.00 | DYNAMITE / DJ / SET – ElectroDiscoWave

We eat together, we dance together, we fight together.

https://www.actainrete.it/2025/10/17/peggio-che-lavorare/

CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #16 / 18-10-2025

SABATO 18 OTTOBRE 2025

ORE 22,30

CONCERTO BENEFIT INGUAIATI CON LA LEGGE #16

𝑺𝑯𝑰𝒁𝑼𝑵𝑬 – 𝒔𝒄𝒓𝒆𝒂𝒎𝒐, 𝑳𝒐𝒏𝒊𝒈𝒐
https://shizune.bandcamp.com
𝑨𝑺𝑯𝑬𝑵 𝑯𝑨𝑵𝑫𝑺 – 𝑬𝒎𝒐𝒗𝒊𝒐𝒍𝒆𝒏𝒄𝒆, 𝑩𝒐𝒍𝒐𝒈𝒏𝒂
https://ashenhands.bandcamp.com
𝑳𝑬𝑫𝑨 – 𝑺𝒄𝒓𝒆𝒂𝒎𝒐, 𝑹𝒐𝒎𝒂
https://nohoperecords.bandcamp.com/album/leda-ep

Io la conoscevo bene: LA FINANZA – DebitoCrazia, 50 sfumature di Rosso / 15-10-2025

Per il ciclo
”Non è mai troppo tardi”
Io la conoscevo bene:
LA FINANZA
(quarta puntata/seconda serie)

MERCOLEDÌ
15 OTTOBRE 2025
ore 20.30

DebitoCrazia
50 sfumature di Rosso

Le conseguenze globali
del fallimento del modello USA

Che relazioni esistono tra il gigantesco debito USA (36/37 trilioni di dollari) e l’atteggiamento tracotante dell’amministrazione Trump nei confronti di creditori e alleati? L’acciaio di navi e l’alluminio degli aerei sostituiscono l’oro come metalli di riserva…

 

Cine COX18 – il Processo / 13-10-2025

LUNEDI’ 13 OTTOBRE 2025

ORE 21.00

Cine COX18 presenta per il ciclo

Chi processa Chi  / Parte I: la verità:

Il processo (Le Procès), Orson Welles 1962 – da una novella di Kafka, 118′

Rispetto alla novella postuma di Franz Kafka, dove una persona viene perseguita da una remota e inaccessibile autorità, Welles modernizza un aspetto della storia, introducendovi la tecnologia informatica. Con Anthony Perkins, Jeanne Moreau e Romy Schneider.

MILANO Matrici e metamorfosi di una capitale industriale / 16-10-2025

Giorgio Bigatti
MILANO
Matrici e metamorfosi di una capitale industriale
[Mimesis, Milano, 2024]

Ne discutono
GIORGIO BIGATTI
SERGIO FONTEGHER BOLOGNA

Tre edifici rappresentativi di altrettanti passaggi d’epoca – la Galleria De Cristoforis (1832), il quartiere operaio di via Solari costruito dalla Società Umanitaria (1906) e la “piccola Montparnasse” di via Rugabella (anni trenta) – sono il prisma attraverso cui sono osservate le fasi dello sviluppo di Milano, dall’epoca risorgimentale a oggi.

Giovedì 16 ottobre 2025, alle sei del pomeriggio
CSOA Cox 18 – via Conchetta 18 – Milano