GIOVEDI’ 14 DICEMBRE 2017
ORE 16,30
I Giovedi’ dei bambini e delle bambine presenta: OOOMMM – Una lanterna per entrare nel cerchio magico
programmazione
H 19.30 CENA DI AUTOFINANZIAMENTO
H 21.30 ASSEMBLEA

Noi e il nostro corpo – Femminismo e sessualità
“Scritto dalle donne per le donne” recitava così il sottotitolo del libro “Noi e il nostro corpo” (Women and Their Bodies – Our Bodies, Ourselves) scritto nel 1970, pubblicato nel 1974.
Una pietra miliare della liberazione femminile degli Stati Uniti.
Il titolo ‘Corpo e sessualità’ può sembrarvi molto generale e ampio, ma lo abbiamo scelto consapevolmente perché sarà la pluralità delle nostre e vostre voci a mettere in luce i vari aspetti e le sfumature dell’argomento. Questa non vuol’essere solo un’assemblea di “donne per le donne”, ma il tentativo di creare nuovamente quell’atmosfera che il gruppo di Boston ha saputo tradurre in qualcosa di unico e valido per la collettività.
Perché fare tutto questo?
Perché il punto di forza di un’autocoscienza contemporanea è quello di individuare collettivamente le diverse forme di oppressione e subordinazione patriarcali e sessiste, di de-strutturare gli stereotipi che ci toccano nella quotidianità con lo scopo di trovare delle modalità di azione collettive.
Esprimersi insieme per crescere e, al tempo stesso, per modificare le strutture economiche, politiche e culturali in cui viviamo e produrre i cambiamenti essenziali per le vite di tutti.
Proponiamo un’assemblea pubblica, aperta a chiunque abbia voglia di dar voce ai suoi pensieri, idee e opinioni.

Dj Set by GOLDEN BASS SOUND / I-TAL SOUND MILANO / SOLID VIBES REGGAE CREW
SWING A LING Sound System
…e solo per questa sera sarà
“OLD TIME SOMETHING COME BACK AGAIN!”
ovvero
il meglio della Reggae e della Dancehall music anni ’80/’90/’00 selezionata da Golden Bass, I-Tal Sound e Solid Vibes…
il tutto amplificato da un VERO SOUND SYSTEM AUTOCOSTRUITO!!
Ready for a real sound system experience??
Ting call SWING A LING!!
www.facebook.com/ITalSoundMilano/
www.facebook.com/GoldenBassSound/
www.facebook.com/SolidVibes/

Dj Set: Dj Pandaj
Dj Pandaj, producer e beatmaker di musica strumentale dal gusto elegante, spazia tra numerosi generi, dall’hip-hop al funk all’elettronica, capace di soddisfare un vasto pubblico quanto i palati più raffinati. Pioniere italiano nel proporre nei club musica di qualità ed eclettica, capace di intrattenere un pubblico trasversale alle mode del momento ed all’hip-hop più tradizionale. Produttore dal sound evoluto ha pubblicato due album Nel 2008 “Herculaneum” Record Kicks, seguito nel 2011 da “Destination Unknown” No.Mad Records, entrambi accolti da un grande successo di critica e di pubblico. Pandaj collabora con molti grandi artisti della scena musicale italiana come Saturnino, Frankie Hi-Nrg Mc, Esa, Ghemon, Roy Paci e molti altri.
Il suo sound , evoluzione tra elettronica, hip-hop e black music, lo ha portato a suonare nei migliori club italiani e londinesi, dividendo la consolle con i migliori artisti della scena mondiale, da Grand Master Flash e Mix Master Mike a Roy Ayers e George Clinton, a tutti gli artisti Ninja Tune e moltissimi altri.
Dj resident in molti noti club milanesi, Tunnel, ex Rolling Stone, Zoom Bar, attualmente resident al Vinile Milano e lavora a nuove produzioni.

AgenziaX presenta:
Presentazione del libro: “Le radici del glicine – storia di una casa occupata” di Massimo Pirotta
Dai capelloni ai moicani. Testimonianze da una comunità ribelle sotto l’ombra dei glicini a rappresentare le radici dei movimenti sociali.
Provate a immaginare una grande casa liberata nel centro di Milano. Un’isola pirata, un concentrato di libertari, famiglie senzatetto, hippie, comunisti, femministe, cattolici del dissenso, operai riottosi, ragazzi di strada ed ex partigiani. Provate a immaginare di entrare in uno dei luoghi più tolleranti e pieni di energia di tutte le epoche. Allora capirete perché proprio in quello spazio furono ospitati i primi scatenati punk che poi daranno vita allo storico Virus.
Via Correggio 18, occupata nel 1975 e sgomberata nel 1984, era un luogo aperto, fulcro di mille incontri trasversali, una sorta di albergo per girovaghi internazionali e asilo per le battaglie sociali del periodo. Un nucleo combattivo di futura umanità in movimento, con iniziative di quartiere, una cassa comune in cui ognuno dava secondo le proprie possibilità, un’assemblea come unica sede decisionale e poi feste o spettacoli teatrali nei capannoni industriali sul retro di un palazzo lussuoso, dove una volta risiedevano i padroni dell’ex fabbrica. In questi appartamenti si era creata una dimensione confusionaria ma quasi idilliaca con una grande terrazza sormontata da meravigliose piante di glicine che riempivano di fiori le primavere degli occupanti, in cui sbocciavano amori e utopie, nascevano bimbi e si sognava un mondo migliore.
Questo libro è stato realizzato grazie alle numerose testimonianze degli ex occupanti di via Correggio 18, raccolte e sviluppate in un clima collettivo che richiama i tempi in cui quella casa rappresentava uno dei motori della produzione di flussi desideranti.
Massimo Pirotta ha collaborato con diverse testate giornalistiche. Organizzatore di rassegne interdisciplinari, nel 1994 è stato produttore artistico del disco I disertori. Omaggio a Ivano Fossati. Nel 2012 ha curato il libro Bloom. Sviluppi incontrollati. Attualmente collabora con “Il Mucchio Selvaggio” e con il sito web “Musica dal palco”.

Live on Stage: Lydia Lunch & Cypress Grove
https://www.facebook.com/Lydia-Lunch-Cypress-Grove-829573907059205/?ref=br_rs
Dj Set: Marky (punk uk77-82 e limitrofi)
www.facebook.com/markyburied
Reduci dal recente Under The Covers, splendida e folle raccolta di brani altrui reinterpretati a modo loro, Lydia Lunch e Cypress Grove tornano in Italia, questa volta con ben sette date. Una notizia che non solo ci rende pieni di gioia, ma che conferma l’ottimo momento che la musica dal vivo sta attraversando in questo periodo storico, anche in Italia. Durante la serata avremo l’occasione per ascoltare i frutti migliori della collaborazione tra i due, nata ai tempi del primo tributo all’immenso Jeffrey Lee Pierce e proseguita qualche anno dopo col debutto A Fistful Of Desert Blues, ma anche brani scritti dal leader dei Gun Club e qualche cover di quelle scelte per l’ultimo lavoro in studio.
da: http://www.corrieredellamusica.it/2017/11/18/lydia-lunch-e-cypress-grove-in-italia-per-sette-date/

Mostra by ELISATRON
https://www.facebook.com/ScleroPsyco
https://www.instagram.com/elisatron
♫♬ ♩♪•*¨*• CAZZURILLO dj cazz-set ♫♬ ♩♪•
In occasione della mostra in Conchetta, verrà esposta e messa in vendita tutta la caosmotica produzione femminista/antipatriarcale di Elisatron: le vignette di Sclero & Psyco finora pubblicate (più diversi inediti), la Godzillatron che allatta My Little Monster & I, ideata per la mostra collettiva itinerante Kaiju-ou the Monster King, e le Line Tremoline più sovversive, il personaggio apparso su Focus Junior.
Accanto a vecchi disegni di supereroine e fughe di cervelli, verrà presentato un video inedito, oltre a nuove creazioni, fotografie pulp, collage digitali, alfabeti precari, Biancanevi mozzate, graffiti di sangue, girl gang e tante altre sorprese.
Zombie guest, il celebre Mario Monicelli, risorto dalle ceneri per offrire il suo cuore per fare la rivoluzione: direttamente dall’oltretomba, lo special drink Bloody Mario, nettare di sangue purissimo al 100%.
Living guest CAZZURILLO dj cazz-set!

Cox18 / Knife Shows / Occult Punk Gang presentano: La Crisi + Acrylics + Metrocrowd
LA CRISI
https://lacrisi.bandcamp.com/
https://www.facebook.com/pg/La-Crisi-Official-Page-127010033980449/about/?ref=page_internal
METRO CROWD
https://www.facebook.com/metrocrowd
https://myownprivaterecords.bandcamp.com/album/metro-crowd
Da Roma, in una affollata rush hour ti senti soffocare ed ecco spuntano questi loschi personaggi a farne la allucinata colonna sonora. Note fangose si muovono come stritolate dalla paranoia, ritmi incalzanti, distorsioni e urla di rabbia e godimento. Formazione All Stars della Borgata del Pigneto, a prima vista messa insieme a caso, ma a primo ascolto FATALE!
ACRYLICS
https://acrylics.bandcamp.com/

Nelle poche terre della Patagonia (tra il Cile e l’Argentina) rimaste ai
Mapuche, Benetton vuole portare il “progresso” a suon di massacri e torture
Ore 17.30 ”La solidarietà è la tenerezza dei Popoli” se ne parlerà con l’USI-
AIT che di recente ha stretto un gemellaggio con la comunità Mapuche Rodrigo
Melinao e con la Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche,
gruppo di Milano.
Ore 20.00 Cena/buffet, con presentazione del numero di “Lotta diClasse”.
Ore 21.30 Proiezione filmato
il ricavato sarà devoluto a sostegno della lotta dei Mapuche