ANCORA CONTRO EXPO, INFINE!

DA DOMENICA 25 OTTOBRE 2015 A SABATO 31 OTTOBRE 2015

STREAMING-LOGOcc-150x1011

Progetto1

PROGRAMMA:

Domenica 25, dalle ore 14.30 alle 23.30
EXPLOIT. THE COX 18 ART EXPERIENCE
exploit
–> ore 14,30: inaugurazione mostra “EXPLOIT ON THE ROAD”
–> a seguire: dibattito e presentazione del libro:
Exploit. Come rovesciare il mondo ad arte. D-istruzioni per l’uso
[Bordeaux, Roma, 2015]
Intervengono i curatori Giorgio de Finis, Fabio Benincasa e Andrea Facchi, insieme con alcuni degli autori di testi e disegni
–> ore 19,00: aperitivo buffet + concerto e dj set
–> ore 23,00 – 23,30: ADAMADAM, performance di chiusura a cura di Collettiva Geologika

Lunedì 26 ottobre, ore 21,00
Corradil
IL SILENZIO DELLA TERRA
Laura Corradi, Andrea Facchi e Massimiliano Guareschi presentano il libro:
Il silenzio della terra. Sociologia postcoloniale, realtà aborigene e l’importanza del luogo
di Raewyn Connell e Laura Corradi
[Mimesis, Milano, 2014]
Nel quotidiano frastuono informativo, Il silenzio della terra ci invita a riflettere in maniera inedita sull’urgenza di una prospettiva aborigena per capire un mondo stravolto da velocità e grandi menzogne; per interrogarci sulle relazioni sociali oggi possibili, e su come decolonizzare il futuro. Questo libro rallenta l’osservazione, mette a fuoco corpi e luoghi. Suggerisce il superamento della visione occidentale e coloniale in cui sono intrappolate le scienze sociali e offre elementi che ne favoriscano il ripensamento.

Martedì 27 ottobre, ore 16,00
FREE COLOR CITY. Spray art per bambini (in collaborazione con i Pirati)
Altro che spugnette, “Retake Milano” e “cittadini volontari”!
A seguire: lauta merenda.

Mercoledì 28 ottobre, ore 21,00
A PROPOSITO DELLE TRE AGRICOLTURE (contadina, industriale, ecologica)
–> PIER PAOLO POGGIO presenta il Manifesto di Brescia e il volume Le tre agricolture [Jaca Book, Milano, 2015]
–> GENUINO CLANDESTINO ne discute schiettamente con lui
–> alla luce anche della sconcertante attualità di Mai la merce sfamerà l’uomo, una serie di articoli sulla questione agraria apparsi a puntate, tra il 1953 e il 1954, sul giornale “il programma comunista”: TERRA VERGINE, CAPITALE SATIRO!

Giovedì 29 ottobre, ore 21,00
LE GRANDI ESPOSIZIONI INTERNAZIONALI
Fantasmagorie mercantili, occultamento del rapporto di capitale, ostentazione di forza e addomesticamento nelle grandi “feste popolari del capitalismo”
–> LEONARDO LIPPOLIS parla di Expo di Genova 1914, vetrina di “una città dinamica, all’avanguardia nella scienza e nella tecnica”, in una Nazione ormai pronta a gettarsi nella fornace della Grande Guerra;
–> DUCCIO SCOTINI riferisce su “Regimi di visibilità e rapporti di produzione in Walter Benjamin. Il Crystal Palace e l’occultamento del lavoro. Folla, pubblico, classe. La città come oggetto di esposizione”;
–> EXPOSED PROJECT analizza, con parole e immagini, i dispositivi di ricupero dell’immaginario “no global” e delle sensibilità “solidali” messi in campo da Expo 2015.
Se ne discute anche alla luce di alcune riflessioni sugli “Expo d’America”, sulle contestazioni dei surrealisti contro l’“Exposition coloniale internationale” del 1931 a Parigi e su altro ancora.

Sabato 31 ottobre, ore 17,00
FOR EXAMPLE, DETROIT…
–> proiezione del film Detroit, ville Sauvage (regia di Florent Tillon, 2015)
–> proiezione del film Requiem for Detroit? (regia di Julien Temple, UK, 2010)
–> discussione a partire da Coltivare il nuovo tra le crepe del vecchio, di Marina Sitrin
http://comune-info.net/2015/09/detroit-coltivare-il-nuovo-tra-le-crepe-del-vecchio/
Due anni dopo la bancarotta della capitale mondiale dell’industria delle auto, il più grande fallimento di una municipalità nella storia degli Stati Uniti, quanto sta accadendo oggi a Detroit è strabiliante: gli abitanti si sono guardati in faccia e hanno cercato intorno a sé altri modi per sopravvivere. Piuttosto che lasciare abbandonati quartieri interi, edifici e terreni, si sono riuniti per rendere produttiva la terra: senza organizzazione centralizzata o appoggio politico, non solo si sono moltiplicati gli orti di vicinato e quelli scolastici ma si è passati dagli orti e dal baratto di prodotti privati agli scambi comunitari di cibo e alle cene conviviali. Non per perseguire una strategia di mercato, ma per costruire comunità.

THE MANGES + THE PONCHES

SABATO 24 OTTOBRE 2015

STREAMING-LOGOcc-150x1011

ORE 23,00

Live On Stage:

THE MANGES + THE PONCHES

MANGES


♦♦♦THE MANGES♦♦♦
Punk rock dal 1993, La Spezia.
Notes:
Nasty attitude. Not friendly. Beware.
Always bitching about something.
Radical Ramones monkeys.
No coherent opinions expressed.
Negative minds. Don’t trust them.
Leave them alone.
Respect the rock.

http://www.manges.it/
https://www.facebook.com/themanges

♦♦♦THE PONCHES♦♦♦
Punk rock da Torino:
I Ponches sono un gruppo punk rock attivo dal 2005.
Vengono dai dintorni di Torino e il loro quartier generale è Ferriera.
Nell’estate del 2008 suonano in tour lungo la costa ovest degli Stati Uniti e nel 2009 pubblicano uno split-CD con i friulani Deans, “It came from the cold!”, uscito per Making Believe Records.
All’inizio del 2012 la Surfin’ Ki Records pubblica un 7” split con i canadesi Bad Lieutenants e, a fine aprile, realizzano il primo full-length, “The Long Goodbye”, pubblicato per l’etichetta olandese Monster Zero Records.
Dopo alcuni live, tra cui la seconda partecipazione al “Monster Zero Mash”, edizione 2012, si arriva alla primavera 2013 nella quale viene pubblicato, per la neonata etichetta italiana One Chord Wonder, un nuovo 7” con un inedito e una cover.
Alla fine del 2013 è fuori nuovamente su One Chord Wonder lo split 7″ con gli amici Riccobellis da Brescia.

http://theponches.blogspot.it/

NIGHT FOR THE DEAF

VENERDI’ 23 OTTOBRE 2015

STREAMING-LOGOcc-150x1011

ORE 23,00

Live On Stage:
Lay Llamas & Da captain Trips

nftd

La scintillante stella siculo/galactica LAY LLAMAS ci accechera’ assordandoci con una psichedelia dalle atmosfere sub tropico/astrali che rimandano a campionissimi come Goat e Flea. Incidono per la prestigiosa label londinese Rocket Recordings, che si dichiara orgogliosa di averli nel proprio catalogo.

Gli ultra suggestivi DA CAPTAIN TRIPS (Vincebus Eruptum Rec.) sono una delle bands italiane space/psych piu’ apprezzate dall’underground internazionale. La loro scrittura e’ di altissimo livello, sempre in bilico tra poetica “terrestre” ed armonie destabilizzanti, il tutto arricchito da un groove desertico ed ipnotico che rimanda ad esperienze d’oltre oceano come Yawning Man e Desert Sessions.

Racconti del Subcomantante Marcos

DOMENICA 18 OTTOBRE 2015

ORE 16,00

Presentazione del libro Fiabe Resistenti, racconti del Subcomantante Marcos
Letture recitate delle fiabe con:
Silvano Piccardi
Annagaia Marchioro
Valeria Costantin
Piccola mostra con le tavole illustrate, proiezione delle immagini del libro e confronto collettivo attorno al progetto editoriale e alla lotta zapatista

com

Fiabe Resistenti, racconti del Subcomantante Marcos – Kairòs edizioni – è un libro multimediale, un libro-disco, che raccoglie 12 dei diversi racconti scritti dal Subcomandante Insurgente Marcos dal 1994, la PRIMA PUBBLICAZIONE IN TRADUZIONE ITALIANA. Illustrate da differenti autori complici, lette e musicate da altrettanti attori, compagni e solidali. Attraverso immagini e parole questa raccolta di storie ci introduce in maniera originale e semplice alla cosmovisione zapatista, a concetti come quello di resistenza, rispetto della differenza, relazione col mondo e la natura, con l’uomo e con la storia. Per questo non si può definire semplicemente un libro di racconti per bambini perchè è indubbio che, anche se questi restano i referenti privilegiati, il libro è rivolto alle persone di tutte le età.
Il libro contiene dunque un DVD multimediale dove i racconti prendono vita attraverso voci e musica di personaggi conosciuti al pubblico italiano e solidali con la causa zapatista.
Kairos_Moti contemporanei è un equipe a rete che si è costituita nel giugno 2013 con il proposito di aprire una collana dedicata allo zapatismo, ai movimenti anti-sistemici e al più ampio dibattito latino-americano. Questo gruppo conta, oggi, quindici persone che vivono in sei paesi differenti (Italia, Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra e Messico), più una piccola rete di professionisti deprofessionalizzati. Docenti, traduttrici, amici e compagn@ che hanno deciso di dedicare gratuitamente tempo e professionalità a questo progetto.

Il libro è stato pubblicato in Argentina dal gruppo RED de Solidaridad con Chiapas Buenos Aires- Argentina (http://www.redchiapas.org/) e distribuito da Suramusic, che si riservano i diritti ma autorizzano alla sua pubblicazione in altre lingue previo accordo. Il libro è infatti già tradotto o in via di traduzione in diverse lingue e diversi paesi di Europa.

Come per l’edizione Argentina e per ogni altra edizione autorizzata, gli introiti raccolti con la vendita del libro, tolte le sole spese di pubblicazione andranno interamente alle Giunte del Buon Governo dei 5 Caracol Zapatisti.

I RACCONTI
Sogna il vecchio Antonio
La storia degli altri
La storia dello sguardo
La storia di Durito
La storia del leone e dello specchio
La storia del rumore e del silenzio
Il leone uccide guardando
La storia dell’aria e della notte
La storia della spada, l’albero, la pietra e l’acqua.
Durito e la poltrona del potere
Gli zapatisti e le mele
Noi di oggi si, abbiamo capito

ILLUSTRAZIONI

TONI BRUNO
Sogna il vecchio antonio
La Storia degli altri
ALFONSINA CICULI
La storia dello sguardo
Gli zapatisti e le mele
ERREPUSH
La storia di Durito
La storia della spada, l’albero, la pietra e l’acqua.
FRANCESCO GIUSTOZZI
La storia del leone e dello specchio
La storia dell’aria e della notte
GIULIA FRANCES
La storia del rumore e del silenzio
Noi di oggi sì, abbiamo capito
GOJO
Il leone uccide guardando
BLU
Durito e la poltrona del potere

VOCI.
Ascanio Celestini
Caterina Guzzanti
Chiara Gioncardi
Cristina Pellegrino
Daniela Calò
Massimiliano Bruno
Piera degli Esposti
Pietro Sermonti
Rolando Ravello
Salvatore Gioncardi
Valerio Aprea
Valerio Mastandrea

MUSICHE.
Valerio Vigliar

Audio registrato e realizzato presso la sala prove e studio di registrazione Renoize Project (http://renoize.org/) di Acrobax Project con la collaborazione de La Carretera (http://lacarreterarecording.blogspot.it/)
L’AUTORE.
Subcomandante Insurgente Marcos era fino al giugno 2014 il nome del principale portavoce dell’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN), Chiapas, Messico. Come noto, il 1º gennaio 1994 l’EZLN e Marcos come suo rappresentante militare e politico, fanno la loro apparizione sul palcoscenico mondiale lanciando un’offensiva militare occupando alcune città del Chiapas, reclamando Democrazia, Libertà, Terra, Pane e Giustizia tra le altre cose. In questi più di venti anni di ribellione l’EZLN ha continuato a lottare nei territori liberati e autogestiti per costruire, attraverso l’autonomia indigena, un’alternativa concreta al modello neoliberista: “un mondo che contiene molti mondi”.
Il Subcomandante Marcos è noto anche per le sue abilità letterarie e per i molti testi che ha dato alla luce in questi anni, tra cui queste Fiabe Resistenti, favole per bambini e non.

I PROMOTORI.
Kairos_Moti Contemporanei è un progetto editoriale indipendente nato nel 2013. Il Nodo Solidale è un collettivo complice che dal 2006 si muove tra Italia e Messico.

GIÖBIA + DJ SET

VENERDI’ 16 OTTOBRE 2015STREAMING-LOGOcc-150x1011
ORE 23,00

La Spcieta’ Psychedelica & Cox18 presentano:

Live on Stage: GIÖBIA

Dj Set: HENRY & DAVMATIC

11921968_887675327988906_1468273384811225230_o

https://www.youtube.com/watch?v=9lH-VPBh69Y

GIOBIA presenting “MAGNIFIER” || Album Release Party!

Una delle band psichedeliche più influenti nella scena italiana degli ultimi anni, dal vivo per presentare “Magnifier” (il loro quarto disco, il secondo per l’etichetta tedesca Sulatron di David Schmidt) e un tour promozionale in Europa.
Il rock eclettico di “Magnifier” vi risucchierà in un vortice lisergico di mantra esotici e rituali sabbatici.

http://www.giobia.com/

dj set +++++++++++++++++

HENRY & DAVMATIC
freakbeat | garage | acid rock | acid folk | 60es psych | krautrock | psych funk | afrobeat

Dancing is recommended.

!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

+ crazy visuals & technicolor dreams

start: 23:09

++++++++++++++++++++

LA SOCIETA PSYCHEDELICA è il party visionario di Milano. Per fan di: Rock Psichedelico-Garage-Freakbeat-Popsike-Progressive-Acid Rock-Acid Folk-Krautrock-Paisley Underground-Jam Band-Stoner-Early Hard Rock-Psych Funk.
I membri si ritrovano ogni mese in location diverse. La struttura dei meeting è simile a quella di un party rock con band internazionali che suonano dal vivo e dj che mettono solo vinili, mentre i membri ballano. Segretamente creata nel 2006 da Enrico DjHenry Lazzeri, La Società Psychedelica è ora pronta a dare il benvenuto a nuovi membri.
http://societapsych.blogspot.com/

ASSEMBLEA INFORMATIVA IN VISTA DEL PROCESSO D’APPELLO PER CHIARA, CLAUDIO, MATTIA E NICCOLÒ

LUNEDÌ 12 OTTOBRE 2015

ore 21,00

ASSEMBLEA PUBBLICA IN VISTA DEL PROCESSO D’APPELLO PER CHIARA, CLAUDIO, MATTIA E NICCOLÒ

Foto LaPresse 14-12-2013 Roma Cronaca Corteo dei No Tav, da San Lorenzo a Porta MaggiorePhoto LaPresse14, December 2013 RomeNewsNo Tav protest in Rome
Foto LaPresse
14-12-2013 Roma
Cronaca
Corteo dei No Tav, da San Lorenzo a Porta MaggiorePhoto LaPresse14, December 2013 RomeNewsNo Tav protest in Rome

Giovedì 15 ottobre 2015, presso la Corte di Assise d’Appello di Torino, inizierà il processo di secondo grado per l’azione No Tav del 13-14 maggio 2013 al cantiere di Chiomonte.
Secondo le dichiarazioni rilasciate dal Procuratore Generale presso la Corte d’Appello Marcello Maddalena al quotidiano “la Repubblica” (“No Tav terroristi”: il pg Maddalena riporta l’accusa in aula), la pubblica accusa intende riproporre le imputazioni di “terrorismo” fatte cadere dalla corte nella sentenza di primo grado.
Inoltre, qualche giorno fa si è appreso che le udienze, diversamente da quanto inizialmente deciso, si svolgeranno presso l’aula bunker delle Vallette, con un evidente significato simbolico intimidatorio e “terrorifico”.
Questo secondo grado di giudizio non deve quindi essere preso sottogamba.

MaddiesWeb

Fork In The Soup

SABATO 10 OTTOBRE 2015
ORE 23,00

Fork In The Soup presenta:

Versa & Rowl
The Hooderz
Yodaman

FITS 1 FLYER WEB

From UK
◄◄ Versa & Rowl ►►
[M.U.D. // Smokin’ Sessions // Deep Heads]

https://www.facebook.com/m.versa
https://www.facebook.com/ROWL-299309873455350/

● The Hooderz ●
[Abyssal Audio // Phantom Hertz // Subotage Rec.]
https://soundcloud.com/the-hooderz
https://www.facebook.com/thehooderz

Hosted by:
● Yodaman ●
https://soundcloud.com/yodaman-3
https://www.facebook.com/Yodaman.MC

VERSA & ROWL

Sicuramente una delle combo più interessanti della nuova scuola in fatto di bass music. Entrambi provenienti da Bristol, fanno rapidamente parlare del loro grande talento, dimostrato negli ultimi anni, sia nelle produzioni che nei mix sempre precisi e innovativi.

Il loro sound combina elementi dub, techno, d’n’b, garage e persino hip-hop.

Contano uscite per le etichette: Smokin’ Sessions, Macabre Unit Digital, Deep Heads, The Crestent e Filthy Digital oltre alle numerose live session per la storica GetDarker TV.

Nel 2015 pubblicano singolarmente tracce che mostrano la loro versatilità:

VERSA – Rainfall In Dub/ Road To Righteousness
Uscita solo vinile su 10” sull’etichetta di V.I.V.E.K: System Music – etichetta indipendente che non ha bisogno di presentazioni.

http://interchill.bandcamp.com/track/rowl-aikido

ROWL – Aikido
Uscita sulla compilation Subtextures per l’etichetta indipendente Interchill Records. Questa compilation raccoglie tracce di artisti dal Regno unito, Canada, Stati Uniti, Australia, ognuno con il proprio stile, incorporando sfumature dub, dubstep, jazz e downtempo unite però da bassi profondi in una raccolta di ibridi musicali inclassificabili.

FORK IN THE SOUP

Collettivo aperto di musicisti e appassionati, dedito a tutte le attività artistiche, culturali e musicali legate alla bass music in generale e più in particolare alla dubstep. Nato all’inizio del 2015 dentro le mura del Cox18, l’obiettivo del gruppo è di creare un punto di riferimento per il genere a Milano e costruire una serie di iniziative/workshop/session creative.
Il collettivo si riunisce tutte le settimane presso il centro sociale Cox18.

e-mail: fitscrew@gmail.com

ECLECTIC BEATZ

SABATO 26 SETTEMBRE 2015
ORE 23,00

Dj Set:
Dj Mao & Sdrino

MARIETTO 2

 

Dj Mao:
Maurizio Di Cioccio aka dj mao nell’arco degli anni ha collaborato con Opposti Concordi, Terzo Tempo, Radiozerogravity nella sua città natale milano. Ideatore e creatore della serata Big Boom Groove all’arci Biko di milano e recentemente di un nuovo progetto dal nome Stay Fresco serata itinerante in varie location che propone dj set, improvvisazione live di musicisti e video.
I suoi dj set sono un incredibile viaggio tra passato e presente con sonorità che spaziano tra funk,soul,hip hop,swing,re-edits,nu-funk e mash up.

http://www.mixcloud.com/djmao/

Dj Sdrino
DJ che predilige il vinile e dj set eclettici che spaziano dal downtempo al trip hop, jazz&nujazz, funk&nufunk, breaks, mashup, afrobeat, etno, reggae lovers, dangerous dub, dubstep, future dub…
…uno dei fondatori del collettivo e poi associazione culturale “OPPOSTICONCORDI”

https://m.mixcloud.com/SDrino/

cox18