FRANKY B aka CRYPTIC MONKEY + guests

VENERDÌ 25 OTTOBRE 2013STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.06

Cox 18 presenta:

FRANKY B aka CRYPTIC MONKEY + guests
presentazione nuovo disco S.E.B.A.

1375814_10151857808191708_1025537319_n

Reduce dal MEI, dove ha ritirato il premio come miglior dj producer italiano del 2013, presenta questa sera in Cox S.E.B.A. (‘Sound Explicit Bassline Anthems’), uscito il 7 ottobre per la label BLACK MARIGOLDS.

S.E.B.A. è un disco che supera i confini tipicamente ‘strumentali’ della musica elettronica e che si presenta come un lavoro corale, frutto di una sinergia creativa con artisti ed mc internazionali che provengono da ambiti culturali diversi, come Marcello Coleman degli Almamegretta, Pietra Montecorvino, Alessio Bertallot, ll dj ed Mc di BBC Radio Deadly Hunta, la cantante giamaicana Kgnston Edwards (già a fianco della leggenda dancehall Beenie Man).

crypticmonkey.com

Kalweit & The Spokes

VENERDÌ 18 OTTOBRE 2013STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.03

Cox 18 presenta:

Kalweit & The Spokes
presentazione nuovo disco Mulch
+
Kaze no Inu dj set

18ott2013_web

I Kalweit and the Spokes sono Georgeanne Kalweit (voce), Giovanni Calella (chitarra) e Mauro Sansone (batteria) che nel 2011 prende il posto di Leziero Rescigno, fondatore e produttore del primo disco dei Kalweit and the Spokes “Around the Edges” (2010, IRMA records).
“MULCH”, registrato al Diabolicus Studio di Giovanni Calella a Milano e prodotto dallo stesso Giovanni, si apre così ad una linea musicale più dedita alla sperimentazione, vicino a quell’elettronica amata da Giovanni Calella, senza dimenticarsi delle sonorità Country alternative e Post Punk caratteristiche
anche di “Around the Edges”.
“MULCH” nasce tra le terre natie e dalle terre natie di Georgeanne Kalweit, racconti provenienti dal suo Minnesota e dalla sua Minneapolis. Dopo oltre vent’anni vissuto in Italia, i pensieri di Georgeanne hanno scavato nei ricordi di un mondo che non esiste più. “MULCH” è anche popolato sia da personaggi reali che immaginari ed è uno sguardo (a volte ironico) alle nuove dipendenze dei giorni nostri che la società addotta per sopravvivere ai problemi e la solitudine che caratterizza l’uomo moderno.

Wu Ming Contingent

SABATO 12 OTTOBRE 2013STREAMING-LOGOcc-150x1011
ore 23.02

Cox 18 presenta:

WU MING CONTINGENT special event – feat. Marco Philopat

WU_contingent_cox

Agli inizi del 1995, il quintetto hard-core Frida Frenner accompagna Enrico Brizzi in un “reading per voce e rock’n’roll band” ispirato al romanzo “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”. Il cantante è un tale Joe K. che cinque anni più tardi si farà chiamare Wu Ming 2.
Sempre nel 1995, gli X-Ray Men collaborano con il poeta Gilberto Centi per la realizzazione del reading “Il navigatore cieco”. La formazione comprende Yu Guerra al basso e Cesare Feri…oli alla batteria.
Ancora nel 1995, i Nabat – gloriosa formazione dell’Oi! punk italiano – tornano a suonare insieme e incidono “Nati per niente”. Il chitarrista del gruppo è Riccardo Pedrini, la cui massa corporea verrà presto occupata anche da Wu Ming 5.
Passano 17 anni e i quattro si ritrovano intorno ad altrettante birre. Nel frattempo i Nabat si sono sciolti e riuniti per la seconda volta, Yu Guerra ha pubblicato vari album di cui l’ultimo con Enrico Brizzi, Cesare Ferioli è diventato dj e produttore con lo pseudonimo di Big Mojo, Wu Ming 5 ha scritto quattro romanzi, Wu Ming 2 ha declamato reading di ogni genere con Egle Sommacal, Stefano Pilia, Danilo Gallo, Carlo Maver…
L’idea che mette assieme il gruppo è proprio quella di superare la classica formula = scrittore che legge i suoi testi + musicisti che suonano i loro strumenti. L’obiettivo è quello di produrre “canzoni declamate”, con scarne linee vocali, senza però ripetere quanto già fatto egregiamente da Massimo Volume, Offlaga Disco Pax, Bachi da Pietra o Uochi Tochi.
I numi tutelari del sodalizio sono Public Image Limited, Joy Division, Neu!, Patti Smith e Lou Reed.
Dopo alcuni mesi di prove embrionali, tra condomini e salette di fortuna, nasce così Wu Ming Contingent (in cinese 无名 军队, wu ming jun dui – omaggio all’album collettivo “Wu Liao Contingent”, pubblicato nel 1999 dalle quattro principali band di Oi! Punk cinese)
I testi provengono dalla rubrica Wu Ming Wood, scritta da Wu Ming per il mensile GQ, tra il 2010 e il 2012. Brevi biografie maschili (da Peter Kolosimo a Socrates, da Mobutu a Gaetano Bresci) usate in maniera pretestuosa per parlare d’altro.

Una giornata in difesa del territorio e delle risorse comuni

SABATO 12 OTTOBRE 2013

100_A2_low Corsaaltesoro_low

ORE 14.30 – PEDALATA CRITICA
RITROVO MM AFFORI FERROVIE NORD
CON PERCORSO A TAPPE: PARCO POP, LA GOCCIA, PARCO DELLE CAVE, BISCEGLIE, NAVIGLIO GRANDE, ARGELATI/RIPA DI PORTA TICINESE

DALLE ORE 16.00 ALLE 20.00
GIARDINO ARGELATI/RIPA DI PORTA TICINESE
– PUNTI D’INFORMAZIONE E CONFRONTO: PARCO DEL PINI “OLTRE IL PIOPPETO” PARCO POP, LA GOCCIA “CENTRAL PARK DI MILANO”, PARCO DELLE CAVE – VIA D’ACQUA TRATTA SUD, GIARDINO ARGELATI, PARCO GIARDINO DELL’ANNUNZIATA “PAGIANNUNZ” … E ALTRE REALTÀ TERRITORIALI
– INFO CAMPAGNA NAZIONALE TERRA BENE COMUNE
– BANCO AGRICOLO DEI PRODUTTORI DI TERREINMOTO
– CACCIA AL TESORO E TRUCCHI PER BIMBI
– LABORATORIO “COSTRUIAMO UN PESCE FUOR D’ACQUA”
– EXPOPOLIS – IL GRANDE GIOCO DI MILANO 2015
– SUNSYSTEM: MUSICA E DJ SET ALIMENTATI A PANNELLI SOLARI

ALLE 0RE 17.00
INCONTRO A PIÙ VOCI SULLE DIVERSE ESPERIENZE DI DIFESA DEL TERRITORIO DI MILANO E NON SOLO…

Continue reading Una giornata in difesa del territorio e delle risorse comuni

Concerto Alexian Group

STREAMING-LOGOcc-150x1011

VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2013
ore 23.03

 

ALEXIAN GROUP live

sspin_web

Il gruppo musicale da anni ricerca e valorizza la cultura musicale rumena.
Il concerto è un percorso musicale e canoro (in lingua rumena) attraverso gli stili musicali romanès, per un viaggio ideale attraverso l’intimità della storia e della cultura Romanì interpretata in maniera originale.
Il leader del Gruppo, Alexian Santino Spinelli, fisarmonicista e cantautore conosciuto a livello internazionale per le sue numerosissime attività culturali, ha già pubblicato numerosi CD.
L’Alexian Group ha partecipato a numerosi festival di musica etnica contribuendo a far conoscere la secolare cultura dei Rom.

cox18