Noir e Giald

MERCOLEDI’ 21 LUGLIO ORE 20.30


All’ex Ospedale Psichiatrico P. Pini Via Ippocrate, 45 (Milano)

 

Cox18 presenta

"Milano Noir e Giald"

Luci e ombre di una città in 36 variazioni

Dai bassifondi della città, una nuova generazione di artisti e autori
prende parola su una Milano allo sbando

Libro + dvd, edizioni Cox books, agenziaX

Ingresso libero

Letture di giallastri comici di Pasqualino: "Giallo Giallo sempre più giallo è il giallastro nuar"

Per info: Cox18 0258105688, cox18@inventati.org
Associazione Olinda, tel. 02 66200646, olinda@olinda.org

 

A seguire ore 22.00

La bocca del lupo

Con Vincenzo Motta, Mary Monaco regia Pietro Marcello

Ingresso 5 euro

Nuova sede dell’U.S.I. in Via Torricelli 19

La sede dell’USI di Viale Bligny 22 a Milano ha chiuso.
Il 30.6.2010 a seguito di una trattativa con la proprietaria Università
Bocconi c’è stato il rilascio concordato dei locali con contestuale
assegnazione da parte del Comune di Milano all’USI di una sede in Via
Torricelli 19.

L’occupazione di Viale Bligny 22 è una fra le più antiche di Milano avendo
avuto inizio nell’ottobre 1989 ospitando oltre al sindacato, gruppi teatrali e
culturali coordinati con il più ampio movimento del sindacalismo di base e dei
centri sociali.

Nel 2004, in forza del “piano di espansione Bocconi”, il Comune di
Milano aveva venduto a prezzi stracciati l’intero immobile dove avevano sede
associazioni storiche milanesi dal Naga al centro esperantista, dalla Lega anti
caccia all’associazione Dedalo, fino allo SQUOTTiti e alla fossa dei leoni
ecc.

Dopo quasi sei anni di resistenza contro la speculazione edilizia del Comune
di Milano e dell’Università Bocconi
, gli ultimi a rilasciare i locali sono
stati i compagni dell’USI e ciò dopo che l’Università Bocconi aveva denunciato
penalmente l’intera organizzazione e personalmente tre compagni, di cui due
degli elementi più rappresentativi dell’USI Sanità di Milano ed un membro del
collettivo del COX 18.

Due compagni erano stati poi condannati penalmente ad una multa di 3.000,00
euro ed anche civilmente ad un risarcimento del danno in favore dell’Università
Bocconi ed in via provvisionale ciascuno di € 50.000,00. La determinazione
dell’USI a non rilasciare a nessuna condizione l’immobile ha permesso la
riapertura di una trattativa con l’Università Bocconi che ha portato come sopra
detto all’assegnazione da parte del Comune di una nuova sede con remissione
della querela da parte dell’Università Bocconi e rinuncia della stessa al
risarcimento del danno quantificato dal giudice. Ciliegina sulla torta: l’
Università Bocconi ha addirittura versato all’USI la metà del canone di affitto
della nuova sede per il prossimo seiennio. ha ristrutturato i locali e li ha
pure arredati!

Non dobbiamo però indugiare in trionfalismi. L’area di viale Bligny era
rimasto l’ultimo ostacolo alle mire espansionistiche e speculative dell’
Università Bocconi che ora potrà continuare indisturbata nella sua opera di
cementificazione e di stravolgimento dell’intero quartiere. Inoltre la sede con
il suo grande salone, non solo era in grado di ospitare assemblee cittadine, ma
anche spettacoli e laboratori teatrali ed oggi ciò non sarà più possibile,
visti gli spazi più ridotti di Via Torricelli 19.

In ogni caso, va riconosciuto il merito dell’USI di aver rivendicato i propri
diritti sullo spazio di Viale Bligny 22 dove per oltre 20 anni sono state
organizzate iniziative culturali, politiche, sindacali, teatrali e di
solidarietà, circostanza che è stata riconosciuta addirittura dal Comune di
Milano nella delibera di assegnazione della nuova sede.

Tornare in via Torricelli è come un ritornare alle origini.

Ricordiamo che l’USI dal 1977 al 1989 ha avuto sede proprio in Via Torricelli
19, dove oggi è presente il Circolo dei Malfattori, e vent’anni dopo ancora in
questa via e in un altro spazio per continuare con coerenza e determinazione le
lotte in favore dei diritti dei lavoratori e per l’emancipazione degli stessi.

Ringraziamo tutti coloro che con il loro sostegno e la loro
solidarietà hanno permesso l’esistenza di questo nuovo spazio.

USI – AIT Milano

Lunedì 12/7/2010

Iniziativa nel Ticinese contro la speculazione

GIOVEDI 15 LUGLIO 2010
dalle 19.30
Via Gola angolo alzaia naviglio pavese

hip hop live on street con:
– Drowning Dog
– Nomama Project
– Acero Moretti
– Dj Malatesta
+ guest

Aperitivo e musica contro le politiche speculative della città di
Milano, che vedono solo gli interessi del profitto, assecondando logiche
razziali e classiste, facendo lucro su un bisogno di tutti come quello
della casa

http://www.myspace.com/nospeculazione
incasa[at]inventati.org

Torneo di subbuteo

Fino all’8 luglio, sono aperte le iscrizioni al SECONDO TORNEO DI SUBBUTEO in Cox18

SABATO 10 LUGLIO

dalle 15.47

regole condivise, sorteggio gironi e a seguire partite

DOMENICA 11 LUGLIO

… partite e finale

Dalle 19.00 APERITIVO e MUSICA con Lelesacchi

 

Torneo di basket

DOMENICA 4 LUGLIO 2010

campetto del parco Baravalle, via Tabacchi – Milano

dalle 14.00

torneo di basket autogestito

open dj, spazio libri, spuntini del dolce forno

Il torneo è giocato cinque contro cinque a metà campo. Ogni squadra è composta da un massimo di 10 persone. Devono essere presenti in campo almeno due giocatrici per tutta la durata dell’incontro.

Il ritrovo è presso il campo del parco Baravalle di via Tabacchi per tutte le squadre domenica 4 luglio alle ore 13.00.

Le squadre verranno iscritte in un tabellone che prevede
la creazione di un massimo di 4 gironi all’italiana per passare in fasi
successive sino alla finale per la vittoria.
Al termine del 1° girone,
gara di tiro da 3 punti.

Per informazioni:

c.s.o.a. Cox 18

via Conchetta 18 – Milano

cox18[at]inventati.org

Cosa sta accadendo in IRAN?


LUNEDI 28 GIUGNO 2010

ore 21.00

Cosa sta accadendo in IRAN?

Quali sono le radici storiche e sociali del movimento che scende nelle piazze in opposizione al regime?

Quale è il ruolo e quale il peso della sinistra iraniana?

Quali sono le prospettive del movimento?

*CALUSCA CITY LIGHTS*

incontro con:

– Rappresentanti dell’Associazione degli Studenti Iraniani di Milano

– Un compagno che partecipò alla rivoluzione del ’79

Proiezione del film “Paname: The queer manifesto”

DOMENICA 27 GIUGNO 2010

dalle 21.00

MIX in COX. Anteprima italiana del film

PANAME: The queer manifesto

di Alessandro Avellis / Italia-Francia, 2009 / 73’

Paname, come il cappello dei lavoratori operari che realizzarono il canale omonimo. Storia di una nessuna centomila crisi. Miscelando attori esordienti convincenti e bravi, Avellis stupisce ancora una volta con un affresco autentico, sincero, ricco di citazioni, di invenzioni narrative.

Continue reading Proiezione del film “Paname: The queer manifesto”

Le White


GIOVEDÌ 24 GIUGNO 2010

dalle 21.00

Proiezione del film "Le White" di Simona Risi

Alla presentazione del film documentario parteciperanno i protagonisti

Via Carlo Feltrinelli, periferia sud est di Milano. Tra la tangenziale est e un campo di tiro con l’arco sorgono le “White” di Rogoredo, un complesso di case popolari costruito nel 1986 e popolato da 150 famiglie.

Continue reading Le White

cox18