Venerdì 22 maggio, dalle 23.00
Concerto Waines + Ampersand
Venerdì 22 maggio, dalle 23.00
Concerto Waines + Ampersand
FREE FESTIVAL DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE
scuola: un bene comune
scarica la locandina (pdf) (jpeg) e il volantino (pdf)
22-23-24 maggio 2009
Dove: Archivio Primo Moroni, Calusca, Cox18: via Conchetta 18
/// Parco Baravalle: tra via Odoacre Tabacchi, via Tibaldi, via Balilla e via Giambologna – mezzi 59, 3, 15, 90, 91
Venerdì 22 maggio
21.00 – Archivio Primo Moroni
Fabio Agostini e Stefano Marchesoni discutono attorno al testo Dispositivi e Affetti, le passioni tristi tra etica e pedagogia (Mimesis – milano, 2005) –
"Immaginiamo ora di scrutare dall’esterno un’aula di liceo. A dispetto di quanto ci saremmo aspettati, la maggior parte degli studenti sembra versare in una quieta indifferenza, in una diffusa mancanza d’interesse e partecipazione emotiva. Hanno sguardi stanchi e demotivati. Da tale indifferenza, che non consiste affatto in un improbabile grado zero dell’affettività, sgorgano le tre passioni tristi dominanti nelle aule scolastiche: noia, rassegnazione e ansia. Il tutto all’insegna di una uniformazione delle proprie reazioni al principio del minimo sforzo: non vale la pena di sforzarsi (donde pigrizia e quindi noia) per dar senso agli automatismi che mi limito ad eseguire (rassegnazione), salvo poi non essere più in grado di capire perché faccio quello che faccio e che cosa desidero davvero (ansia)"
23.00 – Archivio Primo Moroni
Proiezione del film Zero in condotta, di Jean Vigo (1933).
Continue reading Free festival dei bambini e delle bambine – Venerdì
È nato un orto urbano
autogestito, Playground, nello spazio verde a lato della strada che
collega via Torricelli e via Conchetta, lì dove si svolgeva il mercatino
biologico.
Per questo, domenica 17
maggio, a partire dalle 12.00, siete tutti invitati a un pranzo/festa
in cui tutto il cibo offerto è autoprodotto da persone che da anni
lavorano e lottano per valorizzare i sapori, la qualità della vita e
il rispetto dell’ambiente.
Portate griglie e carbonella!
SABATO 16 MAGGIO
* dalle ore 11.00 – in Cox 18, workshop per la PREPARAZIONE DEL SEITAN
DOMENICA 17 MAGGIO
* dalle ore 12.00 – Playground ospita alcuni produttori biologici con degustazione e scambio di piante; faremo il nuovo murales e tante chiacchiere sul progetto dell’orto urbano.
* dalle ore 13.00 – pranzo/buffet sull’erba offerto da Coox18 Soul-Kitchen agli abitanti del Ticinese. Un piccolo gesto per ricambiare la solidarietà ricevuta nei giorni dello sgombero.
* dalle ore 15.30 – nel cortile di Conchetta, trattamenti shiatsu e open-space per lo scambio e il baratto.
Domenica 10 maggio, dalle 18.00
Pinkitchen presenta:
Presentazione del libro Io non so chi sei di Giancarlo Pastore
Introduce: Matteo Colombo
Letture: Alessandra Faiella
A seguire aperitivo vegetariano
Sabato 9 maggio, dalle 23.00
Concerto:
Inca Babies + Bettina KOSTER + I AM YOU
AfterShow Party:
DJ set post-punk, new wave, synth-punk, etc…
By mi-decay crew & special guests
Venerdì 8 maggio 2009
Dalle 23.01
a grande richiesta, torna l’insuperabile
DJ RESIDENT
Giovedì 30 aprile, dalle 23.00
Concerto
– MINNIE’S
– ALTRO
– DUMMO
– SANGUE DISKEN DJset
Lunedì 27 aprile
ore 21.00 in Cox18
ASSEMBLEA PUBBLICA in vista della sentenza definitiva della cassazione sul processo per i pestaggi della notte del 16 marzo 2003, successivi all’omicidio di Dax, avvenuti all’ospedale San Paolo
http://www.daxresiste.org
http://www.inventati.org/apm/sanpaolo/index.html
25 aprile 2009
FAZULET FOERA DI BALL!
Storie di rivolta e resistenza nel Ticinese
Il 25 aprile vi invitiamo a fare con noi un
giro in quartiere. Ne racconteremo la storia ribelle, i tanti momenti
di lotta contro i fascisti e lo Stato, di resistenza ai soprusi e di
rivolta contro le ingiustizie.
Durante e dopo canti popolari e anticlericali del coro HARD CORO (BO).
ritrovo ore 14.30 in Piazza S. Eustorgio
Percorso:
1) Piazza S. Eustorgio
– Gli anarchici in via Scaldasole
– Luigino Repossi in Scaldasole
– Bruno Fortichiari e l’Ufficio I
– 1988 Cox18 in S. Eustorgio
– It’s Calusca Time. Primo Moroni racconta…
Venerdì 24 aprile 2009
dalle 23.00 DJ SET techno, minimal, electro MIRKO + DEZ e-n
Dez (DSP recs), Aka Davide Rovito, suona techno dal 1990. La sua
vena artistica lo conduce verso i territori dell’arte contemporanea
attraverso una particolare attitudine alle performance multimediali,
tese ad elaborare interessanti teorie sul rapporto tra società e
underground culturale. Del ’96 la prima uscita su Design Music. Per poi
approdare alle techno label Informale e De Styl.
Fonda insiema a carlo notarangelo pasquale basso e mario masullo l’
etichetta discografica "Defrag Sound Processing". La sua musica sia
come produttore sia come d.j. spazia dalla tech-house ad una piu
incalzante minimal-tech, passando attraverso audaci sperimentazioni
sonore. Attualmente con mirko collabora con la "ELECTRONIX NETWORK"
distribuzione musicale.
L’installazione ORART "OUT DESIGN" è stata annullata